Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2007, 21:32   #1
rpmcmurphy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 74
Help - PC Morto

Allora ho composto da un paio di settimane un HTPC cosi':

MB Sapphire AM2 PURE ELEMENT 690G HDMI
x2 3800EE
1 GB Kingmax 667
Alimentatore microATX 300W
HD Seagate 200GB
DVD-RW Pioneer

Avevo OC il bus di sistema a 230MHz da 200MHz lasciando i moltplicatori di default. Dopo mezz'ora di Orthos la temperatura della CPU arrivava max 34C.
Tutto perfetto mai un problema.
La scorsa settimana dopo dieci giorni che il tutto funzionava egregiamente lascio il PC acceso funzionante, mi assento per una mezz'oretta, ritorno e trovo il monitor spento.
Penso che sia entrato in qualche stato di stand-by il monitor ma niente, anzi vedo che mi dice "mancanza di segnale video... controllare il cavo o qualcosa del genere". Vabbe' dico... si sara' impallato. Tento di spegnerlo ma niente.
Allora spengo direttamente l'interuttore della ciabatta.
Riaccendo, vedo la lucetta del HD, le ventole dell'alimentatore e della cpu girano, il display della porta DEBUG segna 25 (ma nel manuale della scheda non c'e' nessun riferimento e neanche nel sito) ma il monitor rimane sempre nero neanche il bios vedo. Provo con un altro monitor ma rimane sempre nero.
Allora penso "si sara' fulminata la scheda video integrata". La porto dal mio rivenditore che la manda in assistenza, confermano che non funziona e me la sostituiscono. Oggi rimonto il tutto ma il monitor rimane sempre nero.
Non vedo neanche il bios, rimane nero, anche con quella nuova.

Particolare:
Dopo che spengo a forza il PC dall'interuttore della ciabatta perche' il pulsante di accensione del case non me lo spegne, stacco anche la spina dalla presa a muro. Per sbaglio ho provato a toccare il case di metallo e il calorifero lì vicino prendendomi una scossa della madonna.
E' normale?
E' perche' si e' spento in modo anomalo e quindi si e' "caricato" elettrostaticamente?

Scusate se sono stato lungo ma ho cercato di darvi piu' info possibili.

Se non e' la Mobo puo' essere la CPU il problema?
E' possibile avere beccato una seconda mobo con la sezione video bacata?

Qualsiasi considerazione e' bene accetta.
Non so piu' che pesci pigliare.
Grazie
rpmcmurphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 21:48   #2
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
ciao
non penso che hai preso una seconda mobo rotta e per lo piu' con lo stesso problema
io proverei con un altro alimentatore (testare quello che hai su un altra scheda madre avrei paura-puo' essere alimentatore che ti fa andare in corto qualcosa)che prendi la corrente ad alimentazione staccata e' normale ma non di certo toccando il case
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 21:55   #3
rpmcmurphy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
ciao
io proverei con un altro alimentatore (testare quello che hai su un altra scheda madre avrei paura-puo' essere alimentatore che ti fa andare in corto qualcosa)che prendi la corrente ad alimentazione staccata e' normale ma non di certo toccando il case
ciao
dici che puo' essere l'alimentatore anche se comunque le ventole girano correttamente e le periferiche sono alimentate?

Cosa intendi con "e' normale prendere la corrente ad alimentazione staccata ma non di certo toccando il case"... cosa dovrei toccare se non il case?
rpmcmurphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 22:05   #4
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
l'ho presa proprio ieri sera alimentatore staccato dalla rete interruttore messo su 0 e vado a toccare inavvertitamente la presa che dovrebbe andare ad attaccarsi alla rete elettrica..i condenzatori erano ancora carichi e li ho scaricati io con il mio corpo.
prendere la corrente toccando il case pero e un altra cosa perche dovrebbe essere isolato.
e proprio adesso mi viene in mente non e' che la scheda madre e in corto con il pannello del case per quelche filamento metallico o vite intrufolata nel case?
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 22:19   #5
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
il pc si accende adesso?
l'unico modo di vedere cosa e' andato e provare i pezzi singolarmente.
hai un altro alimentatore? prova a vedere se sostituendolo il sistema va altrimenti prova cpu su un'altra mobo (magari chiedi ad un tuo amico se ti fa la cortesia di testare cpu ram)
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 22:35   #6
rpmcmurphy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
il pc si accende adesso?
l'unico modo di vedere cosa e' andato e provare i pezzi singolarmente.
hai un altro alimentatore? prova a vedere se sostituendolo il sistema va altrimenti prova cpu su un'altra mobo (magari chiedi ad un tuo amico se ti fa la cortesia di testare cpu ram)
avrei anche un altro alimentatore solo che ha 20 pin invece di 24 il connettore grosso... dici che puo' andare bene lo stesso?
rpmcmurphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 22:43   #7
rpmcmurphy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
e proprio adesso mi viene in mente non e' che la scheda madre e in corto con il pannello del case per quelche filamento metallico o vite intrufolata nel case?
se la scheda madre fosse in corto credo che dovrebbero intervenire le protezioni dell'alimentatore e quindi le ventole e i led vari non dovrebbero funzionare
rpmcmurphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 22:48   #8
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
esistono degli adattatori 20-->24 pin
non conosco la scheda madre ma io tempo fa provai a farne partire una per cpu intel e ce l'ha fatta
a limite non si avvia.
ali quanti watt?
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 17:57   #9
rpmcmurphy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 74
Ho provato a cambiare slot del banco di memoria e adesso mi appare a monitor l'immagine del logo del chipset 690G con la classica indicazione "schiaccia cancel per entrare nel setup" solo che l'immagine e' come "disturbata" e anche cliccando su Cancel non entra nel bios.

Se il banco da 1GB e' andato non dovrebbe comunque entrare nel bios?
Potrebbe essersi davvero foxxuta la RAM?

Adesso non ho sottomano un altro banco ma appena me lo procuro provo a cambiarlo ma intanto se qualcuno mi puo' confermare che potrebbe essere un sintomo di RAM bacata sarei piu' tranquillo.
rpmcmurphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 14:29   #10
rpmcmurphy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 74
Era proprio la RAM.
Cambiato banco di memoria funziona ancora tutto.
Grazie a tutti.
rpmcmurphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v