Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2007, 14:23   #21
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quando leggo di questi processori a basso consumo rimango sempre un po' interdetto.
Non capisco perchè la gente non abbia ancora capito che queste CPU non abbiano una bella mazza di niente di innovativo.
9W? Grazie al ****o, è clockato a 1GHz e ha la tensione di alimentazione ridotta.
Basta prendere un Sempron, anche 6000+ con un TDP da cavallo, underclockarlo, undervoltarlo, e si ottiene lo stesso, identico, prodotto.
E' un po' come fare overclock, ma al contrario.
Infine rimango sempre basito dalla scelta dei produttori di relegare tali CPU a segmenti "del ****o", come il socket S1.
Mi chiedo, ma perchè non usare lo stesso delle soluzioni desktop? Tanto abbiamo già visto come un Sempron su 774 mi arrivi allo stesso risultato.
Eh no, troppo facile, poi magari escono tante motherboard, in tanti formati utili, arriva la concorrenza, l'utente può scegliere (e trovarle nei negozi); ORRORE, upgradare e riciclare componenti... meglio farli su S1 così mi devo spendere 500e per questa CPU underclockata, 400e per la M/B che mi spediscono dalla California, e magari 200e per le DDR2 a formato ridotto perchè, anche se quelle normali ci stavano, sono più piccole e quindi fanno più fashion sulla M/B............
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 14:30   #22
marezza
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 379
sagge parole...il prossimo passo sono le pantofole a 47nm
marezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 14:32   #23
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
ottimo
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 14:44   #24
Swifty
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Stoccolma
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
...
Mikelezz rileggiti la risposta di giamo74

Quote:
Originariamente inviato da giamo74
non hanno usato il 939 e il 754, perche sono processori di fascia embedded
il socket S1 è studiato per resistere maggiormente ai "maltrattamenti" di un embedded ad esempio usato per fare un car-pc o comunque in ambito industriale.
"Socket is suitable for up to 50g shock and 7g three-axis vibration "
in definitiva non e´ affatto rivolto al settore desktop, quindi non vedo il motivo
di tutto questo astio.
io ho lavorato in un laboratorio di robotica mobile e le MB non erano abbastanza affidabili
per il nostro utilizzo, nonche´ troppo ingombranti. alla fina abbiamo dovuto comprare
delle MB modulari a torre PC104 (fichissime!!!)
apposite con il processore gia´ saldato dal costo di 1500€... questo per
dirti che soluzioni apposite per il mercato embedded servono e si pagavano
care anche prima di questo nuovo procio
__________________
"If people do not believe that mathematics is simple, it is only because they do not realize how complicated life is"
John von Neumann (1903 - 1957)
Swifty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 14:51   #25
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
V33i con Cpu Intel. Il vecchio A31i (credo fosse) con cpu transmeta non scaldava, però con performance scarsette
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 15:15   #26
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Il mio portatile in firma consuma 14Watt(misurato con tester e battery drain di RmClock) con la cpu bloccata da rmclock a 800MHz (processore guarda caso S1).. credo anche io che non sia un innovazione ma una certificazione.
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 15:34   #27
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da Yokoshima Guarda i messaggi
Sarebbe interessantissimo!!! Altro che dualcore!

Ho solo un dubbio: il socket S1, quale sarebbe?!? non potevano lasciarlo compatibile con il 754 o magari il 939? Avrebbe dato linfa a molto HW che rischia di essere "obsoleto" a causa del cambio di CPU.
Quoto, il fatto del socket S1 mi lascia perplesso.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Quando leggo di questi processori a basso consumo rimango sempre un po' interdetto.
Non capisco perchè la gente non abbia ancora capito che queste CPU non abbiano una bella mazza di niente di innovativo.
9W? Grazie al ****o, è clockato a 1GHz e ha la tensione di alimentazione ridotta.
Basta prendere un Sempron, anche 6000+ con un TDP da cavallo, underclockarlo, undervoltarlo, e si ottiene lo stesso, identico, prodotto.
E' un po' come fare overclock, ma al contrario.
Infine rimango sempre basito dalla scelta dei produttori di relegare tali CPU a segmenti "del ****o", come il socket S1.
Mi chiedo, ma perchè non usare lo stesso delle soluzioni desktop? Tanto abbiamo già visto come un Sempron su 774 mi arrivi allo stesso risultato.
Eh no, troppo facile, poi magari escono tante motherboard, in tanti formati utili, arriva la concorrenza, l'utente può scegliere (e trovarle nei negozi); ORRORE, upgradare e riciclare componenti... meglio farli su S1 così mi devo spendere 500e per questa CPU underclockata, 400e per la M/B che mi spediscono dalla California, e magari 200e per le DDR2 a formato ridotto perchè, anche se quelle normali ci stavano, sono più piccole e quindi fanno più fashion sulla M/B............
Guarda che usa comuni DDR
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 16:26   #28
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da pupgna
il mio vecchio vecchio sempron su socket 754 (costruito con tecnolocia 90nm) funzionava comodo a 800 mhz con 0.8V e secondo i calcoli consumava meno di questo.
con rmclock poi lo puoi bloccare a 800-1000 mhz...e il gioco è fatto

sbaglio?
Sì, nel senso che 9 W sono di TDP e non di consumo effettivo. E' probabile che quel processore in ambito normale possa consumare anche la metà, e forse non più di 7 W sotto sforzo.

Poi, chissà, se ti metti a smanettare su quel processore magari raggiungi i 3 W di consumo effettivo.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 16:45   #29
rakatan
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Non mi sembra tanto difficile da capire :
se sono un noto produttore del citato tostapane e per un motivo mio decido che il sensore di controllo della doratura del pancarre è controllato da una cpu x86,io baso tutta l'ingegnerizzazione sulle specifiche dei componenti che scelgo, ci metto un coefficiente di sicurezza e assemblo/mi-costruisco i pezzi. Salta fuori che questa cpu a 9 watt di consumo massimo è quella che fa per me. Ora ho 2 possibilità :

1) ordino alla amd stock da 40000 processori alla volta di sempron 6000+, li downclocco facendogli lavorare fuori dalle specifiche a cui li ho comprati, e spero che rientrano in quelle che mi sono previste. Se voglio fare le cose per bene (ed evitare che una certa percentuale di tospane bruciano regolarmente il pancarre con conseguente lamentele, riparazioni/sostituzioni,class-action etc etc), mi devo assemblare una bella catena di test automatico...cosa molto comoda ed economica.

2) ordine alla amd stock da 40000 processori che lavorano alla loro specifica,dormo meglio la notte, mi sono parato il posteriore da rogne varie.

Morale : se uno prende la roba per se,ci fa quello che vuole e se ne prende i rischi e/o guadagni. Se uno compra e rivende per altri...si para il sedere.
Morale 2 : non è detto che una cosa che sembra assurda per se stessi, lo sia anche per gli altri.
Morale 3 : si può sempre prendere quel processore, downcloccarlo e farlo consumare 3watt.
rakatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 16:59   #30
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Swifty Guarda i messaggi
Mikelezz rileggiti la risposta di giamo74

in definitiva non e´ affatto rivolto al settore desktop, quindi non vedo il motivo
di tutto questo astio.
io ho lavorato in un laboratorio di robotica mobile e le MB non erano abbastanza affidabili
per il nostro utilizzo, nonche´ troppo ingombranti. alla fina abbiamo dovuto comprare
delle MB modulari a torre PC104 (fichissime!!!)
apposite con il processore gia´ saldato dal costo di 1500€... questo per
dirti che soluzioni apposite per il mercato embedded servono e si pagavano
care anche prima di questo nuovo procio
capisco, preso dalla foga ho peccato di egoismo e non ho pensato agli assemblatori di sistemi embedded industriale che a quanto pare affollano il forum
è che un po' mi girano le palle che non trovo più le M/B per 939 miniATX per effettivamente usare il mio A64 3000+ come "10W TDP", ma vedo al contrario fiorire queste soluzioni di nicchia introvabili e costosissime
e non solo per S1, lo stesso avviene con gli A64 "Energy Efficient" tanto famosi quanto costosi
Quote:
Originariamente inviato da rakatan Guarda i messaggi
Non mi sembra tanto difficile da capire :
se sono un noto produttore del citato tostapane e per un motivo mio decido che il sensore di controllo della doratura del pancarre è controllato da una cpu x86,io baso tutta l'ingegnerizzazione sulle specifiche dei componenti che scelgo, ci metto un coefficiente di sicurezza e assemblo/mi-costruisco i pezzi. Salta fuori che questa cpu a 9 watt di consumo massimo è quella che fa per me. Ora ho 2 possibilità :

1) ordino alla amd stock da 40000 processori alla volta di sempron 6000+, li downclocco facendogli lavorare fuori dalle specifiche a cui li ho comprati, e spero che rientrano in quelle che mi sono previste. Se voglio fare le cose per bene (ed evitare che una certa percentuale di tospane bruciano regolarmente il pancarre con conseguente lamentele, riparazioni/sostituzioni,class-action etc etc), mi devo assemblare una bella catena di test automatico...cosa molto comoda ed economica.

2) ordine alla amd stock da 40000 processori che lavorano alla loro specifica,dormo meglio la notte, mi sono parato il posteriore da rogne varie.

Morale : se uno prende la roba per se,ci fa quello che vuole e se ne prende i rischi e/o guadagni. Se uno compra e rivende per altri...si para il sedere.
Morale 2 : non è detto che una cosa che sembra assurda per se stessi, lo sia anche per gli altri.
Morale 3 : si può sempre prendere quel processore, downcloccarlo e farlo consumare 3watt.
ok se parliamo di settore industriale siamo d'accordo, non avevo pensato a rigide esigenze
per il downclock di una cpu a 1GHz, a questi punti anzi usare l'àbaco
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 18:52   #31
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
era arrivato il momento;
AMD non aveva CPU per il segmento ULV, e questa e' proprio adatta ad essere usata su UMPC, notebook di fattura normale, ma da 12 ore di funzionamento, thinkclient diskless e fanless...
ora aspetto un A64 da 512k da 11W.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 20:06   #32
@ndre1
Bannato
 
L'Avatar di @ndre1
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Москва / Florence Trattative Hwup:17
Messaggi: 2722
Ma veramente con il mio ex opteron 165 stavo a 10 watt @1ghz v0.81 è un dual core

@ndre1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 00:05   #33
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da @ndre1 Guarda i messaggi
Ma veramente con il mio ex opteron 165 stavo a 10 watt @1ghz v0.81 è un dual core

Azz... allora non ci siamo. Bravo per il risultato ottenuto, però il discorso è un altro. Se quel processore si blocca mentre stai tagliando una lamiera in acciaio con un laser industriale da 3000 watt, come la mettiamo? Devi ricominciare da capo, e ci perdi tempo, elettricità e risorse varie, nonché la lamiera che stavi tagliando... Peggio ancora se quel processore dovesse "sballare" un calcolo e mandare il pick-up laser fuori dalle coordinate ammesse: rischi di rovinare un macchinario industriale molto costoso.
Questo è solo un esempio di sistema embedded, che può essere anche il tostapane di cui sopra, ma penso che renda bene l'idea.

Un altro sistema embedded più comune è la stampante laser. Le stampanti laser un po' più costose (non quelle di 100 euro) hanno processori e memorie dedicate per rasterizzare le pagine. Immagina di infilare uno di questi processori in una stampante laser che deve stampare tipo 60-70 pagine al minuto... 1 ghz sembrano pochi, ma con quell'architettura e con un lavoro molto specifico da portare a termine sono tantissimi!

Siamo pieni di sistemi embedded: modem/router adsl, lettori dvd/divx, televisori, decoder digitali, etc... etc...

Ultima modifica di blackshard : 02-06-2007 alle 00:10.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 01:28   #34
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Le cose basta testarle, non credo che le fabbriche AMD facciano qualcosa di molto diverso (solo in modo più avanzato). 72 ore di stress test e la CPU, stai tranquillo, è garantita come uscita di fabbrica (forse anche più).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 08:14   #35
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
una buona cpu per l'utilizzo cui è destinata...peccato solo abbiano ristretto la sua produzione al solo socket S1.
ho approntato un muletto con un sempron 3300+ mobile socket 754, uno degli ultimi (ha il supporto alle sse3 ma non ha 64 bit né dual channel, e una cache L2 di oli 128kb), ed ha un tdp di soli 25w e un vcore di 1,25v; attualmente viaggia quasi sempre a 800mhz semplicemente con lo speedstep attivato (il vcore è di 1,1..probabilmente con rmclock potrei sendere ancora), e per l'utilizzo che ne devo fare va benissimo...è raffreddato da un thermaltake blu orbII che gira a soli 900 giri, e con le temperature di questo periodo non ha mai passato i 38 gradi in full load.

Ultima modifica di Eddie666 : 04-06-2007 alle 00:37.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 13:25   #36
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Poi, chissà, se ti metti a smanettare su quel processore magari raggiungi i 3 W di consumo effettivo.
Quote:
Originariamente inviato da rakatan Guarda i messaggi
Morale 3 : si può sempre prendere quel processore, downcloccarlo e farlo consumare 3watt.
A quanto, a 100Mhz?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 07:03   #37
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Ma se magari avessero detto come viene raffreddata 'sta CPU... -_-
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 09:53   #38
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
ottimo per il mio prossimo car pc...
ma quanto costa?
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 14:41   #39
matteoscor89
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
quoto al 100% HexDEF6...ottimo per un sever home nel quale non serve una potenza di calcolo...oltretutto se consuma così poco è ideale...visto che essendo un server è destinato a restare sempre acceso...

speriamo in un costo contenuto...sarebbe un successo secondo me...basta processori che scaldano come forni e li raffreddiamo con ventole sempre più grandi e rumorose...
matteoscor89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 18:04   #40
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Ma se magari avessero detto come viene raffreddata 'sta CPU... -_-
Basta soffiarci sopra
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1