| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  21-05-2007, 14:42 | #521 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 11757
				 | 
		Ragazzi, una domanda secca  SU DEBIAN 64 BIT si riesce ad installare senza bizantinismi (aka tipo: apt-get install wine) a mano WINE e crossover (32 bit) ?? e flash ?? e win32codecs ?? grazie ! 
				__________________ mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare   | 
|   |   | 
|  21-05-2007, 21:39 | #522 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 
					Messaggi: 3573
				 | 
				__________________ Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it | 
|   |   | 
|  23-05-2007, 22:10 | #523 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 4521
				 | 
		Una domanda al volissimo Ho installato Debian tramite la NetInstall Ambiente Laptot Desktop su base Gnome Bene, ho un problema probabilmente con il mirror, visto che 'erroneamente' ho selezione mi.mirror.garr e non mi trova più nulla Ho provato ad andare a modificare il files source.list per la definzione del mirror, ma francamente non saprei come inserire i valori a seguito di stable, main, non-free e quant'altro Ho letto anche la guida diretta su Debian, ma sinceramente faccio un pò di fatica a capire come fare visto che non è propriamente spiegata molto bene Siccome non vorrei ricominciare tutto ex novo, qualcuno può darmi una dritta veloce ? Grazie molte Cordialmente | 
|   |   | 
|  23-05-2007, 22:46 | #524 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 
					Messaggi: 3573
				 | 
		i mirror (e tantissime altre informazioni e guide su debian) li puoi trovare su debianclan.org. http://www.debianclan.org/index.php?...d=23&Itemid=41 Ti consiglio anche gli ex-marillat  # Debian Multimedia deb http://www.debian-multimedia.org sid main deb-src http://www.debian-multimedia.org sid main 
				__________________ Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it | 
|   |   | 
|  23-05-2007, 22:52 | #525 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 4521
				 | 
		Mi dite una cosa ? Ho qualche problema con la SK WiFi Broadcom 4311 Stavo seguendo una guida per il WiFi, ho scaricato il bcm43xx-fwcutter e automaticamente installa il FW della scheda, ma ugualmente nè con modprobe ne tramite DEMONI di sistema me la riconosce IWCONFIG è sempre No Wireless Device Sbaglio forse qualcosa ? O sapete se c'è una procedura particolare ' Kerner 2.6-18-3-686 Grazie molte Cordialmente O al limite, se mi sapete indicare dei riferimenti per una procedura che parli di questa 43XX ve ne sarei grato molto Cordialmente | 
|   |   | 
|  23-05-2007, 23:03 | #526 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 4521
				 | Quote: 
 Ora ho un problema con la Broadcomm 4311, non so per quale motivo non ne vuol sapere di partire C'è un post apposta mio - Mi dici ? Grazie | |
|   |   | 
|  24-05-2007, 09:24 | #527 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: San Marino 
					Messaggi: 9988
				 | 
		con debian per la wireless ho dovuto usare ndiswrapper che non riuscivo a far partire la scheda con il modulo apposito.
		 | 
|   |   | 
|  24-05-2007, 12:48 | #528 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 267
				 | 
		ragazzi una domandina al volo... sul portatile ho una scheda con chip broadcom (neanche windows mi dice che chip è di preciso  ...in gestione dispositivi il massimo che trovo è BCM43XG12_NT60, il portatile è un hp dv6270EU), esistono moduli esterni al kernel o c'è bisogno di ndiswrapper? grazie a tutti   
				__________________ VENDO (NUOVI): Cavo Thermaltake XRound Cable UV series; Zalman Northbridge WaterBlock ZM-NWB1; Vantec EZ-Grip Molex Connector Kit ; CoolerMaster Va-AQUA Water Block for NV Trattative concluse con: Goopher | 
|   |   | 
|  24-05-2007, 12:54 | #529 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 4521
				 | Quote: 
 Ho una Broadcomm 4311 e, nonostante dicano il modulo sia incluso nelle ultime versioni del Kernel, mancherebbe solo il firmware (bcm43xx-fwcutter), nonostante abbia seguito tutta la procedura NON mi funziona L'unica è Debian che non mi parte, tutte le altre, o nel bene o nel male almeno mi riconoscevano la scheda WiFi ... Quindi ? | |
|   |   | 
|  24-05-2007, 15:54 | #530 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 267
				 | Quote: 
 io nel config non l'ho trovato e quindi non l'ho proprio messo... potrei sapere che guida hai seguito, in modo da poterla provare io stesso e dirti se va qualcosa... a me neanche knoppix live mi trova la scheda   
				__________________ VENDO (NUOVI): Cavo Thermaltake XRound Cable UV series; Zalman Northbridge WaterBlock ZM-NWB1; Vantec EZ-Grip Molex Connector Kit ; CoolerMaster Va-AQUA Water Block for NV Trattative concluse con: Goopher | |
|   |   | 
|  24-05-2007, 17:54 | #531 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 4521
				 | Quote: 
 Tuttavia, ci vuole il bcm43xx-fwcutter per estrarre il firmware della scheda e farla riconoscere a Debian Ebbene, con tutte le altre distro non ho mai avuto problem qui, nonostante abbia installato il modulo sia in fase di boot che caricato anche tramite modprobe NON me ne vuol sapere di sentire la sk wifi ... Ho trovato qualcosa sul WiKi di Ubuntu, la procedura mi pare la medesima Stasera guardo e poi ti dico nel caso ... Cordialmente | |
|   |   | 
|  24-05-2007, 20:27 | #532 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2000 Città: Parma 
					Messaggi: 2090
				 | 
		Ragazzi come riesco ad italianizzare l'orario su una debian che comando da remoto senza x, quindi con la sola shell? In sostanza vorrei che in chiusura per esempio non comparisse: (Wed May 23 22:42:04 2007) ..bensì la data in Italiano. hwclock è già settato correttamente e in italiano   
				__________________ ] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ | 
|   |   | 
|  24-05-2007, 20:28 | #533 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 4521
				 | Quote: 
 Perchè io ho seguito tutta la procedura di estrazione del firmware, eventuale bcm43xx-fwcutter e scaricamento del wl_apsta.o e installazione tramite bcm ma nulla, neanche con modprobe mi si attiva la scheda Non voglio usare NDisWrapper, solo per un semplice fatto di compatibilità e visto e considerato che di base il modulo per questa scheda E nel Kernel dalla 2.6.18 in poi ... Grazie Cordialmente | |
|   |   | 
|  25-05-2007, 20:02 | #534 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: S.Martino 
					Messaggi: 1406
				 | 
		Ciao a tutti, ho un piccolo problema da risolvere    Ho installato una debian etch, che funziona perfettamente. Ho preso un hd nuovo da 40gb... ecco come faccio a formattarlo?  ciao   
				__________________  CM690 - Asus P5E - Asus 8800GTS 512mb - G.Skill 4gb - 150Gb Raptor - Enermax Infiniti 650W | 
|   |   | 
|  25-05-2007, 21:28 | #535 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 
					Messaggi: 1468
				 | 
		Dipende: devi anche partizionarlo? Per partizionare usa fdisk o cfdisk, per formattare dipende da che filesystem vuoi usare. Ultima modifica di Shang Tsung : 25-05-2007 alle 21:30. | 
|   |   | 
|  25-05-2007, 22:57 | #536 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: S.Martino 
					Messaggi: 1406
				 | Quote: 
 Quindi mi interessa solo formattarlo. Raiser mi sembra si chiami il filesystem 
				__________________  CM690 - Asus P5E - Asus 8800GTS 512mb - G.Skill 4gb - 150Gb Raptor - Enermax Infiniti 650W | |
|   |   | 
|  26-05-2007, 09:47 | #537 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 4870
				 | Quote: 
 2. poi lo partizioni con cfdisk /dev/hdX oppure /dev/sdX dipende da come te lo vede (X varia in base a come hai attaccato l'hard disk) 3. con cfdisk crei una partizione reiserfs 4. scrivi ed esce da cfdisk 5. dai mkfs.reiserfs /dev/hdX1 o /dev/sdX1 Ultima modifica di Herod2k : 26-05-2007 alle 09:53. | |
|   |   | 
|  26-05-2007, 09:53 | #538 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 4870
				 |   dimenticavo una volta che l'hai formattato 6. crei una cartella /media/dati oppure /mnt/dati come preferisci 7. modifichi il file /etc/fstab aggiungendo una riga simile: Codice: /dev/hdX1 /media/dati reiserfs defaults 0 0 | 
|   |   | 
|  26-05-2007, 10:59 | #539 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: S.Martino 
					Messaggi: 1406
				 | 
		funge. Grazie   
				__________________  CM690 - Asus P5E - Asus 8800GTS 512mb - G.Skill 4gb - 150Gb Raptor - Enermax Infiniti 650W | 
|   |   | 
|  27-05-2007, 20:16 | #540 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 4521
				 | 
		Nessun suggerimento per la mia WiFi Broadcom 4311 ??? Installato il FW, estratto, inserito in demone di avvio ma nulla ... Non la sente neanche con il cannocchiale  Che faccio ? | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.









 
		 
		 
		 
		














 
  
 



 
                        
                        










