Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2007, 11:02   #1
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Prezzo benzina: gli USA fanno causa all'OPEC!

Prezzo benzina: gli USA fanno causa all'OPEC!
Pubblicato da Debora Billi alle 10:12 in Current Affairs


Questa è una di quelle notizie che fanno cadere le braccia.
E ti fanno pensare che proprio tutto il mondo è Paese: i politici di destra sono infidi e cattivi, ma quelli di sinistra una manica di deficienti.

La Camera dei Deputati USA (a maggioranza democratica) ha appena votato una risoluzione per fare causa all'OPEC sulle quote di produzione.
"Non possiamo starcene a guardare mentre l'OPEC decide il prezzo della benzina!" ha tuonato uno dei promotori.

L'analisi strategica alla base dell'azione legale è infatti la seguente: l'OPEC ha organizzato un complotto (testuale!) per abbassare la propria produzione di petrolio e tenere alti i prezzi; ciò ricade sul prezzo della benzina. Il mio fruttivendolo ha maggiore profondità di pensiero. Eppure in un incontro con esperti prima della votazione, era stato loro spiegato che il problema non è l'OPEC, né il prezzo del petrolio, bensì le riserve al minimo e soprattutto le raffinerie ormai sature che anche a pieno regime non assecondano la richiesta di prodotti raffinati.

Niente. Mentre Bush minaccia il veto, Nancy Pelosi è tutta convinta di quel che si sta facendo:
"I consumatori americani non devono essere alla mercé di cartelli petroliferi stranieri che complottano per aumentare i prezzi. La risoluzione NOPEC autorizza il Dipartimento della Giustizia a perseguire i monopolisti nei tribunali. Invece di proteggere i cartelli stranieri e i loro profitti, il Presidente dovrebbe lavorare col Congresso per proteggere i consumatori americani. "

Nel frattempo, il Ministro degli Esteri russo ha ricordato agli statunitensi che fare causa ai Paesi produttori di petrolio "è contro le leggi internazionali", quelle del libero mercato in genere tanto care agli USA.

A ripensarci, però, ci sarebbe da augurarsi un bel legal movie su questa faccenda. In tribunale si dovrebbe approfondire seriamente la questione e magari ne salterebbero fuori delle belle. Per esempio, che i cali di produzione non sono affatto decisi a tavolino. O che le raffinerie sono obsolete, e malgrado la domanda nessuno si affanna ad investire per ristrutturarle. Oppure che produrre benzina col greggio pesante costa un sacco di soldi, perché di leggero non ce n'è più abbastanza...
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 14:19   #2
speeed999
Senior Member
 
L'Avatar di speeed999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Nel frattempo, il Ministro degli Esteri russo ha ricordato agli statunitensi che fare causa ai Paesi produttori di petrolio "è contro le leggi internazionali", quelle del libero mercato in genere tanto care agli USA.
Cioè, i produttori di petrolio sono Intoccabili dal mondo intero?
speeed999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 15:02   #3
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
gli converrebbe fargli guerra invece che causa
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 15:14   #4
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
O che le raffinerie sono obsolete, e malgrado la domanda nessuno si affanna ad investire per ristrutturarle.
questo è il problema grosso

se il grosso delle entrate non viene reinvestito ci si fotte con le proprie mani
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 20:50   #5
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Francamente mi sfugge in quale parte del diritto internazionale economico ci sia il divieto di fare cartelli e quindi di controllare i prezzi regolando l'offerta.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 21:14   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Francamente mi sfugge in quale parte del diritto internazionale economico ci sia il divieto di fare cartelli e quindi di controllare i prezzi regolando l'offerta.
vivere in uno stato comunista?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 21:19   #7
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
vivere in uno stato comunista?
Fai pure.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 21:21   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Fai pure.
visto che ci tieni, vai avanti
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 21:36   #9
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
visto che ci tieni, vai avanti
E' che non capisco la ratio dei tuoi reply...francamente nel 90% delle volte incomprensibili.
Che significa "vivere in uno stato comunista?"..risposta a casaccio, incomprensibile..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 21:54   #10
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Prezzo benzina: gli USA fanno causa all'OPEC!
Pubblicato da Debora Billi alle 10:12 in Current Affairs


Questa è una di quelle notizie che fanno cadere le braccia.
E ti fanno pensare che proprio tutto il mondo è Paese: i politici di destra sono infidi e cattivi, ma quelli di sinistra una manica di deficienti.

La Camera dei Deputati USA (a maggioranza democratica) ha appena votato una risoluzione per fare causa all'OPEC sulle quote di produzione.
"Non possiamo starcene a guardare mentre l'OPEC decide il prezzo della benzina!" ha tuonato uno dei promotori.
L'OPEC nasce proprio per questo motivo, controllare la produzione per impedire la svendita dei barili di petrolio.

Faccio notare comunque che , almeno in Italia, il problema non è creato dall'OPEC ma dallo Stato o meglio dai politici-dipendenti che hanno applicato al costo della benzina tasse assurde.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 21:59   #11
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
L'OPEC nasce proprio per questo motivo, controllare la produzione per impedire la svendita dei barili di petrolio.

Faccio notare comunque che , almeno in Italia, il problema non è creato dall'OPEC ma dallo Stato o meglio dai politici-dipendenti che hanno applicato al costo della benzina tasse assurde.
Appunto..non capisco perchè gli stati produttori non possano avere un potere di mercato sulle loro risorse e le loro materie prime.
Ripeto: a livello di diritto internazionale non vi è alcun divieto afferente alla costituzione di cartelli.
Le legislazioni antitrust (come lo sherman act del 1890) o contro i cartelli valgono solo se uno stato si obbliga mediante convenzioni o se si dota di una legislazione interna in merito.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 22:01   #12
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ Guarda i messaggi
gli converrebbe fargli guerra invece che causa
Conviene ridurre i consumi e fare prospezioni in paesi non opec.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 22:14   #13
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4442
Cmq l' opec non può alzare i prezzi più di tanto perchè altrimenti sarebbe più conveniente l'energia alternativa, il prezzo andrebbe a finire nella cosiddetta zona grigia
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 22:40   #14
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E' che non capisco la ratio dei tuoi reply...francamente nel 90% delle volte incomprensibili.
Che significa "vivere in uno stato comunista?"..risposta a casaccio, incomprensibile..
Quote:
in quale parte del diritto internazionale economico ci sia il divieto di fare cartelli e quindi di controllare i prezzi regolando l'offerta
ti ho risposto in uno stato comunista,li non hai nemmeno bisogno di fare questa domanda.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 23-05-2007 alle 22:43.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:02   #15
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Mi pare una misura piuttosto demagogica, l'OPEC è per sua istituzione e definizione un cartello, quindi avrebbero dovuto fargli causa all'atto della costituzione, al limite. Poi non so il diritto internazionale cosa dica, ma suppongo che sia legale, quindi forse lavorare su questo versante sarebbe più concreto.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:09   #16
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Prezzo benzina: gli USA fanno causa all'OPEC!
Pubblicato da Debora Billi alle 10:12 in Current Affairs


Questa è una di quelle notizie che fanno cadere le braccia.
E ti fanno pensare che proprio tutto il mondo è Paese: i politici di destra sono infidi e cattivi, ma quelli di sinistra una manica di deficienti.

La Camera dei Deputati USA (a maggioranza democratica) ha appena votato una risoluzione per fare causa all'OPEC sulle quote di produzione.
"Non possiamo starcene a guardare mentre l'OPEC decide il prezzo della benzina!" ha tuonato uno dei promotori.

L'analisi strategica alla base dell'azione legale è infatti la seguente: l'OPEC ha organizzato un complotto (testuale!) per abbassare la propria produzione di petrolio e tenere alti i prezzi; ciò ricade sul prezzo della benzina. Il mio fruttivendolo ha maggiore profondità di pensiero. Eppure in un incontro con esperti prima della votazione, era stato loro spiegato che il problema non è l'OPEC, né il prezzo del petrolio, bensì le riserve al minimo e soprattutto le raffinerie ormai sature che anche a pieno regime non assecondano la richiesta di prodotti raffinati.

Niente. Mentre Bush minaccia il veto, Nancy Pelosi è tutta convinta di quel che si sta facendo:
"I consumatori americani non devono essere alla mercé di cartelli petroliferi stranieri che complottano per aumentare i prezzi. La risoluzione NOPEC autorizza il Dipartimento della Giustizia a perseguire i monopolisti nei tribunali. Invece di proteggere i cartelli stranieri e i loro profitti, il Presidente dovrebbe lavorare col Congresso per proteggere i consumatori americani. "

Nel frattempo, il Ministro degli Esteri russo ha ricordato agli statunitensi che fare causa ai Paesi produttori di petrolio "è contro le leggi internazionali", quelle del libero mercato in genere tanto care agli USA.

A ripensarci, però, ci sarebbe da augurarsi un bel legal movie su questa faccenda. In tribunale si dovrebbe approfondire seriamente la questione e magari ne salterebbero fuori delle belle. Per esempio, che i cali di produzione non sono affatto decisi a tavolino. O che le raffinerie sono obsolete, e malgrado la domanda nessuno si affanna ad investire per ristrutturarle. Oppure che produrre benzina col greggio pesante costa un sacco di soldi, perché di leggero non ce n'è più abbastanza...
Comunque vada, ci sarà da divertirsi.....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:29   #17
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
certo che l'opec decide il prezzo del petrolio, LO PRODUCE!
se gli usa non sono contenti di questo non lo comprino, usino le loro riserve..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 11:02   #18
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
certo che l'opec decide il prezzo del petrolio, LO PRODUCE!
se gli usa non sono contenti di questo non lo comprino, usino le loro riserve..
Vedi... purtroppo il mondo è ingiusto... dipende se costa di meno usare il proprio pertrolio o fare una guerra....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 14:23   #19
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Non capisco cosa ci sia di strano in questa notizia. Forse chi è cresciuto sentendosi ripetere sin da bambino che i Paesi ricchi rubano quelli più poveri ci sarà rimasto male a sentire che in realtà noi le risorse degli altri le paghiamo eccome e che la guerra in Iraq non era per "rubare il petrolio".
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 14:24   #20
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Non capisco cosa ci sia di strano in questa notizia. Forse chi è cresciuto sentendosi ripetere sin da bambino che i Paesi ricchi rubano quelli più poveri ci sarà rimasto male a sentire che in realtà noi le risorse degli altri le paghiamo eccome e che la guerra in Iraq non era per "rubare il petrolio".
si, la chevron fa beneficienza in africa.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v