Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2007, 00:08   #361
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Apro e chiudo qui: Mandriva sarà anche facile, ma la sua libertà e la sua stabilità non arrivano al progetto Ubuntu
UP comunque
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 00:26   #362
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da fradeve11 Guarda i messaggi
Apro e chiudo qui: Mandriva sarà anche facile, ma la sua libertà e la sua stabilità non arrivano al progetto Ubuntu
UP comunque
Infatti, sono lo stesso sistema operativo...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:09   #363
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
guardate che non c'è solo ubuntu "facile". Mandriva è ancora più facile ...
io ho iniziato con la "vecchia" mandrake e poi con fedora
e devi dire che ho trovato più facile ArchLinux che queste due
secondo me dipende più che altro dalle persone ... c'è chi si trova meglio con una e chi con un'altra

Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Infatti, sono lo stesso sistema operativo...

mandriva --->> mandrake
ubuntu --->> canonical
giusto ?
perchè sono lo stesso SO ?
linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:46   #364
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da linuxianoxcaso Guarda i messaggi
io ho iniziato con la "vecchia" mandrake e poi con fedora
e devi dire che ho trovato più facile ArchLinux che queste due
secondo me dipende più che altro dalle persone ... c'è chi si trova meglio con una e chi con un'altra


mandriva --->> mandrake
ubuntu --->> canonical
giusto ?
perchè sono lo stesso SO ?
no
Mandrake era una vecchia versione di Mandriva.

La canonical è l'azienda che 'produce' ubuntu.
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:54   #365
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da linuxianoxcaso Guarda i messaggi
io ho iniziato con la "vecchia" mandrake e poi con fedora
e devi dire che ho trovato più facile ArchLinux che queste due
secondo me dipende più che altro dalle persone ... c'è chi si trova meglio con una e chi con un'altra


mandriva --->> mandrake
ubuntu --->> canonical
giusto ?
perchè sono lo stesso SO ?
Magari intendeva che sono entrambi linux, ma in questo caso non è esatto, sono lo stesso kernel, al limite.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:03   #366
pingu79
Senior Member
 
L'Avatar di pingu79
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Infatti, sono lo stesso sistema operativo...
paesano
mica sono lo stesso sistema operativo
sfruttano lo stesso kernel, ma sono molto diverse come distro.
quindi non sono lo stesso sistema operativo
__________________
pingu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:27   #367
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Magari intendeva che sono entrambi linux, ma in questo caso non è esatto, sono lo stesso kernel, al limite.
Secondo la teoria classica un sistema operativo è semplicemente un kernel. Se vogliamo separare ancora, possiamo dire che sono lo stesso kernel e lo stesso "ambiente" GNU. Vogliamo aggiungere i vari desktop environment, se proprio dobbiamo dissezionare il tutto, sono sempre Gnome e KDE. Una distribuzione, in sostanza, cambia solo per alcuni programmi di base, degli script e delle organizzazioni di alcuni componenti.

Ma da qua a dire che non sono lo stesso SO ce ne passa...
In 12 anni di Linux non ho mai sentito affermazioni simili, obiettando addirittuara sulla "stabilità" e "versalità" di due distribuzioni che rappresentano la stessa cosa. Parlare della "distro x" che è piu' stabile della "distro y" in un certo modo non ha senso. Al massimo è il componente della distro x che è piu' stabile della distro y (perchè magari forniscono versioni differenti).

Ma dire addirittura che sono sistemi diversi, si esagera proprio.

Ultima modifica di mjordan : 02-05-2007 alle 15:30.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:51   #368
pingu79
Senior Member
 
L'Avatar di pingu79
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Ma dire addirittura che sono sistemi diversi, si esagera proprio.
puo' essere che mi sbaglio io, ma la differenza sostanziale tra debian (da cui deriva ubuntu) e red hat (mandrake nacque come fork di redhat) è evidente, e da qui si puo' affermare molto tranquillamente che si tratta di 2 sistemi diversi.
__________________
pingu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 16:18   #369
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da pingu79 Guarda i messaggi
puo' essere che mi sbaglio io, ma la differenza sostanziale tra debian (da cui deriva ubuntu) e red hat (mandrake nacque come fork di redhat) è evidente, e da qui si puo' affermare molto tranquillamente che si tratta di 2 sistemi diversi.
No, il termine distribuzione non lo hanno coniato a caso. Sono due distribuzioni dello stesso sistema. Un sistema è un sistema operativo, non i suoi script o i suoi applicativi peculiari. Poi tutta questa evidenza nella differenza non capisco dove la vedi, se non per qualche applicativo tipico di ognuna, quando sono distribuzioni che sono "source e binary compatible" fra di loro.
In definitiva, sempre di GNU/Linux si parla, distinguendo fra sistema/kernel come vuole Stallman.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 16:45   #370
pingu79
Senior Member
 
L'Avatar di pingu79
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
No, il termine distribuzione non lo hanno coniato a caso. Sono due distribuzioni dello stesso sistema. Un sistema è un sistema operativo, non i suoi script o i suoi applicativi peculiari. Poi tutta questa evidenza nella differenza non capisco dove la vedi, se non per qualche applicativo tipico di ognuna, quando sono distribuzioni che sono "source e binary compatible" fra di loro.
In definitiva, sempre di GNU/Linux si parla, distinguendo fra sistema/kernel come vuole Stallman.
quindi per te il sistema di pacchettizazione deb e rpm sono quasi la stessa cosa? oppure non reputi che questa differenza sia sostanziale?
e a cosa servirebbe il progetto Linux Standard Base? se si trattasse solo di qualche applicativo in piu' in una distro rispetto ad un altra non avrebbe senso cercare di creare uno standard comune tra i SISTEMI ( e non il sistema ) linux based .
__________________
pingu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 16:49   #371
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
sottoscrivo..
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 18:39   #372
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Quote:
Originariamente inviato da pingu79 Guarda i messaggi
quindi per te il sistema di pacchettizazione deb e rpm sono quasi la stessa cosa? oppure non reputi che questa differenza sia sostanziale?
e a cosa servirebbe il progetto Linux Standard Base? se si trattasse solo di qualche applicativo in piu' in una distro rispetto ad un altra non avrebbe senso cercare di creare uno standard comune tra i SISTEMI ( e non il sistema ) linux based .
credo che qui si stia aprendo un flame di dimensioni epiche... la mia era solo una considerazione personale, non è un bell'esempio per una petizione gettare fango reciprocamente sulle varie distro... dai finiamola
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 19:47   #373
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Si finitela,

ma gioite insieme a me, perche per chi non lo sapesse la Dell ha ufficialmente annunciato che pre-installera' Ubuntu Feisty Fawn sui prossimi notebook

http://direct2dell.com/one2one/archi.../01/13147.aspx
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 11:02   #374
pingu79
Senior Member
 
L'Avatar di pingu79
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
Quote:
Originariamente inviato da fradeve11 Guarda i messaggi
credo che qui si stia aprendo un flame di dimensioni epiche... la mia era solo una considerazione personale, non è un bell'esempio per una petizione gettare fango reciprocamente sulle varie distro... dai finiamola
ma cosa stai dicendo?
sai leggere?
bah, quando si deve per forza scrivere qualcosa....

Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Si finitela,

ma gioite insieme a me, perche per chi non lo sapesse la Dell ha ufficialmente annunciato che pre-installera' Ubuntu Feisty Fawn sui prossimi notebook

http://direct2dell.com/one2one/archi.../01/13147.aspx
senti quest'altro...dici di finirla e poi vai off topic
__________________
pingu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 11:13   #375
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Per chi parla di flame, rispondo solo che si sta discutendo su un argomento. Essendo questo un forum di discussione, non vedo che problemi ci siano. E soprattutto, dove si vedono le flame. Mah.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 11:32   #376
pingu79
Senior Member
 
L'Avatar di pingu79
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Per chi parla di flame, rispondo solo che si sta discutendo su un argomento. Essendo questo un forum di discussione, non vedo che problemi ci siano. E soprattutto, dove si vedono le flame. Mah.
concordo.
comunque data la vicinanza ne possiamo discutere anche a voce
__________________
pingu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 15:25   #377
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
non avevo più letto la risposta di fradeve11.

Per quanto concerne la stabilità, io uso una mandriva 2007 derivata da successivi aggiornamenti (cioè mai reinstallato) di mandrake 9.qualcosa e non mi ha mai dato nessun problema di stabilità. facile, stabile, aggiornabile con estrema facilità.

Sulla stabilità e facilità di uso di Ubuntu avrei qualcosa da ridire. perchè se è così facile e stabile, i forum sono pieni di post che riguardano problemi con ubuntu ? Fateci caso, su 10 post 6-7 riguardano problemi con ubuntu.

Allora dov'è questa facilità e stabilità ? Secondo me la cosa migliore di ubuntu è la pubblicità che gli viene fatta !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 15:32   #378
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
non avevo più letto la risposta di fradeve11.

Per quanto concerne la stabilità, io uso una mandriva 2007 derivata da successivi aggiornamenti (cioè mai reinstallato) di mandrake 9.qualcosa e non mi ha mai dato nessun problema di stabilità. facile, stabile, aggiornabile con estrema facilità.

Sulla stabilità e facilità di uso di Ubuntu avrei qualcosa da ridire. perchè se è così facile e stabile, i forum sono pieni di post che riguardano problemi con ubuntu ? Fateci caso, su 10 post 6-7 riguardano problemi con ubuntu.

Allora dov'è questa facilità e stabilità ? Secondo me la cosa migliore di ubuntu è la pubblicità che gli viene fatta !
Potrebbe essere benissimo dovuto al fatto che c'è molta più gente che usa ubuntu.
Inoltre, facendo parte del clan ubuntu di hwu, posso dirti che la stragrande maggioranza dei post non è dovuta a instabilità o o problemi, ma al fatto che le persone che sono appena passate a linux non hanno idea di come muoversi in molte situazioni.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 15:42   #379
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
non avevo più letto la risposta di fradeve11.

Per quanto concerne la stabilità, io uso una mandriva 2007 derivata da successivi aggiornamenti (cioè mai reinstallato) di mandrake 9.qualcosa e non mi ha mai dato nessun problema di stabilità. facile, stabile, aggiornabile con estrema facilità.

Sulla stabilità e facilità di uso di Ubuntu avrei qualcosa da ridire. perchè se è così facile e stabile, i forum sono pieni di post che riguardano problemi con ubuntu ? Fateci caso, su 10 post 6-7 riguardano problemi con ubuntu.

Allora dov'è questa facilità e stabilità ? Secondo me la cosa migliore di ubuntu è la pubblicità che gli viene fatta !
Il problema è che una volta gli utenti Linux venivano presi per competenti e in effetti lo erano veramente. Oggi Linux vanta i peggiori lamer, anche peggio di Windows. Da cui commenti che considerano "i problemi degli utenti" come se fossero la stessa cosa dei "problemi di stabilità e facilità". Come disse qualcuno, si stava meglio quando si stava peggio.
Scusa la crudezza, ma negli ultimi anni si è avuta proprio questa sensazione. Si usa Linux senza una mentalità Linux.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 15:49   #380
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da pingu79 Guarda i messaggi
senti quest'altro...dici di finirla e poi vai off topic
E certo,
te stai qui a discutere di RPM e DEB e non sei off-topic eh?

Il Topic riguarda tutt'altra cosa, sicuramente MOLTO piu vicina al mio "off-topic".
Quindi fate interventi senza flame, o discussioni, per questo aprite nuovi thread....


PS: rinnovo: non si potrebbe mettere la discussione in rilievo?
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v