|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Raggi X alla distanza di 5 cm dalla superficie esterna
Immagini lampeggianti a 25 Hz Tossicità dei fosfori solo per la rottura del vetro beh, se questi sono i rischi, magari l'avessi io un crt a 160 hz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Quote:
Negli LCD questo non succede, non esiste proprio. E poi sono perfetti sia a lavoro che a giocare, solo che "vi" fissate con questa storia dell'angolo di visuale e vi "appligliate" a questo per criticarli, come se fosse un handicap. ![]()
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
lo spessore del monitor e' dovuto essenzialmente all'uso di LED e lenti dietro il pannello.
in un normale pannello LCD la fonte di luce sta' sulla cornice, e viene riflessa da uno specchio, in modo che ci sia una riflessione a 90°. la tecnologia ad illuminazione a LED ha 3 vantaggi fondamentali rispetto alla retroilluminazione tradizionale a lampade e specchi: 1) la gamma di emissione della luce di un LED e' molto stretta, e si puo' ottenere luce perfettamente bianca (5000°K, il "calore" della luce viene espressa comparando la stessa emissione di un astro caldo, e a 5000°kelvin un astro caldo produce luce perfettamente bianca, come ad esempio il nostro sole); questo permette di ottenere colori naturali con l'interposizione di filtri colorati; se ho luce a 7000°K, per ottenere il rosso non posso mettere un filtro a 632nm, ma devo mettere un filtro a piu' bassa unghezza d'onda, quasi sul magenta il problema nasce quando devo ottenere una tinta magenta operando con l'aggiunta degli altri due colori primari... non otterro' mai la tinta che voglio. se la luce e' bianca assoluta, usero filtri della lunghezza d'onda giusta, e le tinte derivanti dall'unione dei 3 principali colori saranno rispettate, con un notevole aumento della gamma dei colori. 2) l'efficenza dei LED porta a minori consumi, e percio' anche minore calore, o meglio maggiore luminosita' a minor energia. in un monitor tradizionale il diverso percorso della luce dalla sorgente al pixel da illuminare porta ad una diomogenieta' della luce (molto intensa agli estremi, e poco al centro nei pluri lampade, molto intensa da una parte e poco dalla parte opposta nei monolampada); per ovviare a questo difetto, ed avere una illuminazione omogenea si usano dei filtri progresivi, che filtrano la luce per i pixel vicini alla lampada, e non la filtrano per i piu' distanti. ovvio che la massima luminosita' del monitor e', a questo punto, uguale alla minima luminosita' del pixel piu' lontano. L'illuminazione a LED direttamente dietro al pannello consente di avere differenze minime sulla lunghezza del raggio che va' ad illuminare i pixel, quindi gia' si ottiene una illuminazione piu' omogenea senza ausilio di filtri per limitarla nelle parti piu' vicine; in piu' non ci sono parti meno illuminate (generalmente la parte a 2/3 dal centro ai bordi), perche' ogni LED illumina indipendentemente il proprio settore. 3) il 3° vantaggio e' dovuto principalmente al fatto che l'illuminazione arriva direttamente da dietro il pannello, il che consente di avere raggi, opportunamente trattati da lenti raddrizzanti, piu' paralleli tra' loro e perpendicolari alla matrice LCD, quindi con un filtro polarizzatore molto sottile e' possibile ottenere un elevatissimo contrasto. i problemi ci sono comunque: lo spessore del pannello aumente, perche' c'e' la matrice di LED e le lenti concentratrici, le quali hanno bisogno di un minimo di spazio per ottenere i migliori risultati ottici (diminuire lo spazio tra' sorgente e lente significa adoperare una lente con focale piu' corta e aumentare le abberrazioni cromatiche dei raggi ai bordi). lo spessore e' dovuto anche al raffreddamente dei LED, visto che gia' quelli a 35 lumen scaldano moltisimo (e qui credo se ne usino da almeno 80), ma emettono luce fredda, in quanto non ci sono ne infrarosso ne ultravioletti (che "corroderebbero" i colori dei filtri della matrice LCD). altro problema e' lo studio delle lenti concentratrici, le quali devono sovrapporre i propri raggi per non lasciare parti della matrice LCD senza illuminazione (e' probabile che per questo si usino due piani di sorgente a scacchiera, ossia un primo piano illumina e il secondo rafforza la luce omogenizzando il tutto). dev'essere una bella macchina, e aspetto curioso uno spaccato per vederne le tecniche che hanno utilizzato. il prossimo passo e' l'uso di pannelli d'illuminazione ad OLED monocromatici, ma si useranno tra' non meno di 10 anni.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
Ormai anch'io sto pensando seriamente di sostituire il mio adorata Sony 19" con un LCD... fino a poco tempo fa ancora non mi convincevano, ma adesso mi ci sto abituando. E ho anche lavorato un po' su dei 16:10, che molti ancora disdegnano, ma a me sembra molto comodo (almeno come programmatore, sono una manna).
Se qualcuno vuole un Sony 19" Multiscan E430 mi mandi un PM ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
|
<scettico> link?
Da quello che ricordo io i CRT si sono fermati al sony wide 24".
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Firenze
Messaggi: 615
|
Penso che nel mondo informatico sia il primo, samsung produce già Tv LCD con illuminazione a led, mi sembra LE40M91 ma ha una risoluzione solo di 1366*768
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Quote:
comunque i fanboy sono sempre divertenti...W CRT!!! W LCD!!! ma chissenefrega...vi stipendia la mivar o la samsung?? Entrambi i tipi hanno pregi e difetti. Gli LCD (tra le altre cose) sono esteticamente perfetti (io non sottovaluterei l'aspetto estetico e la relativa comodità), non fanno male alla vista, consumano poco, ma possono avere evidenti problemi di latenza. I CRT (tra le altre cose) sono più luminosi, affaticano la vista, sono più brutti e scomodi, ma garantiscono sempre fluidità e nitidezza d'immagine. Per la cronaca io ho un 22' Philips CRT, ed è un monitor fantastico dal punto di vista dell'immagine, davvero imparagonabile a qualunque LCD che abbia visto di persona. Per contro, mi occupa tutta la scrivania e alla lunga mi fa bruciare gli occhi. Ognuno fa le sue scelte... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: bergamo
Messaggi: 74
|
non ho detto che i plasma sono meglio dei CRT ma che i Pioneer che tra poco usciranno avranno ben poco da invidiare ai CRT , con i vantaggi indubbi che possono dare le dimensioni e lo styling.....LCD continua ad essere una tecnologia che non mi convince sotto il profilo qulitativo,se poi tutti i produttori puntano su essa c'è un motivo.....costi inferiori di produzione ......i soldi e la f... fanno girare il mondo.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Mah, guarda, io non sono certo un esperto di monitor, però leggo spesso gli articoli qui, o su THG, e anche sui modelli migliori testati, compresi quelli definiti x videogamers, si discute sempre della latenza e delle conseguenze che comporta.
Dell'angolo di visuale, sono perfettamente d'accordo con te, non me ne frega una mazza. Io lavoro con un Belinea 22W (un apprezzato LCD 22 pollici) ed ho a casa il crt piatto che ti ho descritto. I commenti che ho fatto sono in parte basati su quest'esperienza. E ripeto, le capacità cromatiche, le immagini statiche e in movimento che apprezzo sul mio CRT non le riesco a vedere da nessuna parte. Tra parentesi io faccio fortemente il tifo affinchè gli lcd superino veramente in tutto i crt, perchè vorrei un monitor meno ingombrante per il mio pc, ma a tutt'oggi, al mio occhio, l'"obsoleto" tubo catodico ha sempre una marcia in più. Ultima modifica di Genesio : 19-03-2007 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Terricciola (PI)
Messaggi: 2954
|
io mi tengo il mio Philòips Brilliance 202p7 da 22".....stò a 1920*1440 a 85hz e godo come un porco,non mi affatico la vista,ed i nuovi monitor mi fanno un baffo ^^
__________________
Moltissime trattative concluse su questo forum, e su altri lidi..usare il tasto cerca per visualizzarle ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Comunque non è una nuova tecnologia, solo un nuovo metodo per la retroilluminazione... Fra l'altro adesso è scoppiata la mania delle lampade WCCFL che, a parte l'uniformità non perfetta, si avvicinano alla resa dei pannelli retroilluminati LED (per ora acerbi). Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Chiaramente il TCO non è valido come misura di "dannosità", visto che un CRT TCO '99 è più dannoso di un LCD TCO '99. Quote:
Certo non devi prendere un LCD 17" del supermercato a 149€. Quote:
Forse è solo abitudine. Ultima modifica di MiKeLezZ : 19-03-2007 alle 13:11. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Io ho utilizzato un crt fino a qualche settimana fa, in effetti con i vecchi lcd non c'era paragone, sia per il problema scie che per colori etc.
Gli ultimi usciti, ed in uscita, sono invece ottimi, latenze di 2-4ms, contrasto 2000-3000, ormai è solo una para quella del "gli lcd fanno schifo/sono moda etc"...io ho un 16:10 e per l'utilizzo che faccio non tornerei mai indietro |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Nessuno lo obbietta, ma per curiosità, vai a vedere il Samsung 206 o 226bw, poi torna a guardare il tuo crt poi dicci se trovi differenze.
![]()
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
Solo che oggi, dove lo vai a comprare un LCD Triniton o Dimondtron? Il mio 22" poi pesa la bellezza di 45 chili ed è lungo 52 cm cavi esclusi. Se fosse un 30" occuperebbe l'intera scrivania. Considera poi che i nuovi 30" e i 24" hanno caratteristiche che si avvicinano molto a quelle dei CRT di qualità (dal 23" in giù stendiamo un velo pietoso ![]() Certo, resta il problema di come utilizzare questi monitor nei videogiochi e con filmati full HD date le risoluzioni oggi improponibili, quindi possiamo tranquillamente aspettare un annetto prima di passare ad un 30" (forse le R600 di punta permetteranno di sfruttarli?). Si sa qualcosa circa la scalabilità a 1080p di questo monitor? Detto questo, lasciamo stare le leggende metropolitane: le statistiche sulla "dannosità" dei CRT nascono da analisi tarate dei dati, che si basano su un campione di monitor da 50€ e tanuti a frequenza impossibili: non avete idea di quanta gente usa il PC a 75hz di frequenza per il refresh e poi va lamentandosi che soffre di mal di testa dopo un paio d'ore. Certo, gli LCD hanno risolto il problema ma siamo sicuri che il problema fosse del CRT e non di chi li usava? Un monitor di qualità (quelli che a tutt'oggi i professionisti Preferiscono usare) se possibile stanca meno di un LCD perchè il testo è più nitido in ogni condizione. Ultima modifica di Lud von Pipper : 19-03-2007 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
|
ma che aspettano a fare uscire i pannelli oled quelli si che sono una rivoluzione oltro che led
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: bergamo
Messaggi: 74
|
X MikeLeZz
Sei capace di argomentare questa affermazione o parli solo per partito preso (o TV in soggiorno preso)?
Si decisamente più di quanto tu possa immaginare , e se leggi il mio secondo post ho specificato cosa intendevo dire ,e comunque bravo vedo che dispensi pillole di saggezza e destra e sinistra ... ma sai mettere tutto quello che leggi in pratica ? o è molta teoria letta ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Il fratello minore da 20" (XL20) è uscito da tempo e non è un granchè
![]() Non aspettatevi niente di straordinario da questo monitor, escluso il prezzo 3-4 mila euri ![]() La tecnologia LED è ancora acerba. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.