Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2007, 19:51   #14261
fred647
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 958
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
Per la cronaca hanno tolto la versione beta della 2004 fino a poche ore fà c'era...
voilà ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/s...20DH%20Deluxe/
fred647 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 20:56   #14262
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
Per la cronaca hanno tolto la versione beta della 2004 fino a poche ore fà c'era...
C'è ancora il 2004......Mi sa che con questa scheda Asus batte il record di Bios rilasciati
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 00:09   #14263
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Ragazzi,è normale che con CPU_z il moltiplicatore mi varia sempre tra 6X e 10X?Non dovrebbe essere sempre a 10X.....Anche con il 6600 mi fa la stessa cosa,varia tra 6X e 9X......E' tutto normale?GRAZIE
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 02:48   #14264
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Ragazzi se lascio il voltaggio della ram in auto con everest rilevo che è 1.8. La casa le da 2.0 a 800 mhz. Visto che le sto usando a 667 è possibile che il voltaggio in auto si setta più basso perchè stabili comunque? Cosa mi consigliate di fare?
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 07:24   #14265
spn
Senior Member
 
L'Avatar di spn
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Sondrio
Messaggi: 1028
finalmente sono riuscito a far funzionare questa Mb con il mio nuovissimo core duo 6600!!! (la mb è quella di volcom! )

adesso però devo capire perchè nn mi overclocca come dico io...(magari si riusisse a overcloccare sempre come si vuole!!! ), con i vostri consigli però ce la farò sicuramente a utilizzare meglio questa mb!!!

La mainboard la conoscete MOLTO meglio di me sicuramente
Il processore è un processore testato a 3500 mhz da un noto e-store

sistema @ default:

CPU: Intel Core 2 duo @ 2.400 mhz
Vcore: auto
Ram: Xtreem Dark pc6400 (800)
Voltaggio memorie: Auto

MCH: auto
ICH: auto

il massimo OC stabile (testato con orthos) che riesco a ottenere è:

sistema @ 3280mhz:

CPU: Intel Core 2 duo @ 3.280 mhz (molti a 8)
Vcore: 1.475
Ram: Xtreem Dark pc6400 (840) (4.4.4.12.4)
Voltaggio memorie: 1,95

MCH: 1.6
ICH: auto


Ho analizzato i grafici dell'andamento vcore...impostando 1.485 dal sistema operativo vedo che in realtà sono 1.44 in idle...e sotto sforzo scendo a 1.41...



io mi chiedo quanto meno perchè non riesco a tenere i 3.600 con il bus a 400*9...non sono stabile per niente con nessun voltaggio...

Capisco che 3280 mhz siano già tanti...ma perchè accontentarsi di 3200 quando puoi andare a 3500? (in teoria...)

grazie mille e scusate la mia newbbaggine in campo intel...
__________________
Ho fatto OTTIMI affari con: Volcom, Solertes, Pecio84, Barofilia, Ceri, AMDman, unarana
Work in Progress to: Asus P5W DH Deluxe, Xtreem Dark DDR2 800MHz, Intel Inside Core 2 duo E6600, Ati X1800Gto
spn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 07:40   #14266
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da spn Guarda i messaggi
io mi chiedo quanto meno perchè non riesco a tenere i 3.600 con il bus a 400*9...non sono stabile per niente con nessun voltaggio...

Capisco che 3280 mhz siano già tanti...ma perchè accontentarsi di 3200 quando puoi andare a 3500? (in teoria...)
Ti parlo per esperienza personale:
il mio e6600, col vcore @ default, mi arriva a 3.2gh e per farlo salire a 3.6gh devo dargli da bios 1.5375 di vcore (per fare il boot mi basta 1.450, ma non è stabile).
Morale della favola, me lo tengo a 3.2 perché il voltaggio è basso (e di conseguenza anche le temp.) mentre a 3.6gh col vcore a 1.5375 le temp sono troppo alte per lasciarlo in daily use.
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 07:52   #14267
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da markenforcer Guarda i messaggi
Ragazzi se lascio il voltaggio della ram in auto con everest rilevo che è 1.8. La casa le da 2.0 a 800 mhz. Visto che le sto usando a 667 è possibile che il voltaggio in auto si setta più basso perchè stabili comunque? Cosa mi consigliate di fare?
Setta il voltaggio che preferisci direttamente da bios!
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 07:53   #14268
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro Guarda i messaggi
Ragazzi,è normale che con CPU_z il moltiplicatore mi varia sempre tra 6X e 10X?Non dovrebbe essere sempre a 10X.....Anche con il 6600 mi fa la stessa cosa,varia tra 6X e 9X......E' tutto normale?GRAZIE
Se lo speedstep è attivo si.
Meglio una gestione dinamica, che varia a seconda del carico di lavoro, che non avere la cpu sempre a palla anche quando non serve no?

p.s. Io uso rmclock per gestire il tutto, finché si lascia il vcore @ auto da bios permette di gestire il tutto davvero bene!

Ultima modifica di MArCoZ_46 : 19-03-2007 alle 07:55.
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 07:55   #14269
spn
Senior Member
 
L'Avatar di spn
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Sondrio
Messaggi: 1028
lo speed step è disattivato (volevo cmq "trovare" il limite...)

e ho provato anche a tenerlo a 3600 con 1.58...ma nn tiene...penso forse per un problema di temperature...
__________________
Ho fatto OTTIMI affari con: Volcom, Solertes, Pecio84, Barofilia, Ceri, AMDman, unarana
Work in Progress to: Asus P5W DH Deluxe, Xtreem Dark DDR2 800MHz, Intel Inside Core 2 duo E6600, Ati X1800Gto
spn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 08:03   #14270
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da spn Guarda i messaggi
ho provato anche a tenerlo a 3600 con 1.58...ma nn tiene...penso forse per un problema di temperature...
Ma con quel voltaggio te lo fa il boot (e se si, che temp. hai sotto sforzo con orthos)?
Le ram sono settate @ 800 (1:1) con timings e voltaggio certificati dal produttore?
Hai disabilitato tutte le opzioni di risparmio energia nella schermata della cpu nel bios?
Che alimentatore hai?
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 08:07   #14271
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
Se lo speedstep è attivo si.
Meglio una gestione dinamica, che varia a seconda del carico di lavoro, che non avere la cpu sempre a palla anche quando non serve no?

p.s. Io uso rmclock per gestire il tutto, finché si lascia il vcore @ auto da bios permette di gestire il tutto davvero bene!
Quote:
Originariamente inviato da spn Guarda i messaggi
lo speed step è disattivato (volevo cmq "trovare" il limite...)

e ho provato anche a tenerlo a 3600 con 1.58...ma nn tiene...penso forse per un problema di temperature...
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro Guarda i messaggi
Ragazzi,è normale che con CPU_z il moltiplicatore mi varia sempre tra 6X e 10X?Non dovrebbe essere sempre a 10X.....Anche con il 6600 mi fa la stessa cosa,varia tra 6X e 9X......E' tutto normale?GRAZIE
Scusatemi tanto amici!
Ma la leggete la prima pagina ??????

eccovene una parte interessante x il moltiplicatore !




Enhanced C1 Control
C1 è uno stato a basso consumo in cui entra il procio quando riceve un'istruzione halt...l'istruzione halt è impartita dall'os nei cicli idle del procio.
Enhanced C1 (C1E per le masse) è uno stato C1 in cui moltiplicatore e tensione del processore sono abbassati, determinando un'ulteriore abbassamento dell'energia consumata dal processore. Inutile dire che se overclocchiamo questo setting deve essere disbilitato, perchè in overclock le coppie frequenza-tensione del C1E non sono necessariamente stabili. Quindi in definitiva il settaggio consigliato è disabled.

CPU Internal Thermal Control

I processori Core 2 Duo (e pure i Core Duo se non sbaglio) hanno integrati:
1) Un sensore digitale termico integrato nelle parte più calda del core (uno per ogni core).
L'uscita di questo sensore (che può essere letta direttamente da un registro della cpu o tramite bus seriale) non rappresenta una temperatura assoluta, ma una temperatura relativa (Delta_T) rispetto a una temperatura prefissata (T_Max). Quindi la temperatura T reale è:
T=T_Max - Delta_T
Quindi quando Delta_T=0, T=T_Max e scatta automaticamente il Throttling del processore (sempre che lo abbiate abilitato da bios).
2) Un diodo termico integrato per forza di cose in una parte più fresca del core (più in superficie). L'uscita di questo diodo è una misura in corrente che DEVE ESSERE CALIBRATA SULLA MOBO. E' questa la temperature che leggiamo con speedfan, dal bios, da pc probe e così via. Ne consegue che questa temperature è più bassa della prima (perkè il diodo sta più in superficie) ed è meno precisa (dipende con ke accuratezza è calibrata)...
1) Se la temperatura misurata dal sensore digitale termico raggiunge lo zero (ricordo che il sensore fornisce la differenza di temperatura tra una temperature di riferimento e quella effetiva) entra in azione il circuito di monitoraggio termico (TCC) del processore che a seconda delle impostazioni:
a) Throttla il processore, ovvero lo fa funzionare a una frequenza effettiva inferiore (da notare che la frequenza interna non varia, ma questa viene modificata con una modulazione ad ampiezza da un segnale il cui duty cycle aumenta all'aumentare della percentuale di throttling). Questa protezione si chiama thermal monitor 1 (TM1)
b) Diminuisce la frequenza e la tensione del processore, un pò come fa lo speedstep. Questa protezone si chiama TM2.
2) Se la temperature raggiunge un valore ancora più alto (che però non è menzionato nei datasheet), allora il processore si spegne, nel senso che maschera il clock e non risponde più ad alcun interrupt, in pratica è come se fosse disalimentato. Inoltre alze il segnale thermtrip, che segnala alla mobo che il sistema va spento, con conseguenti sirene....
Da notare che TM1 e TM2 possono essere disabilitate dal bios appunto mettendo su disabled l'opzione CPU Internal Thermal Control e questa sarebbe una gran caxata...quindi in definitiva a valle di questo papiello l'opzione consilgiata è enabled

Intel Speedstep Technology

Ebbene quest'opzione se abilitata determina l'abilitazione degli stati Pn di prestazione del processore. Uno stato Pn è individuauto da una coppia frequenza-tensione. All'aumentare di n diminuisce la freuqenza e la tensione e quindi diminuiscono le prestazioni del processore, ma il procio a fronte di ciò consuma di meno. Vi ricordo che lo SpeedStep lavora in congiunzione con il sistema operativo, che lo deve supportare. Sotto Windows Xp per attivare lo speedstep bisogna scegliere una configurazione di risparmio energitico che lo attivi (ad esempio notebook). La configurazione di default (home/office) non attiva lo speedstep anche se è stato abilitato nel bios. Ma a noi di questo poco ci importa in quanto vogliamo overcloccare. Per lo stesso motivo di C1E questo settaggio va impostato su disabled.
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 08:12   #14272
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
Scusatemi tanto amici!
Ma la leggete la prima pagina ??????
Non ho capito perché hai quotato anche me.....
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 08:27   #14273
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da spn Guarda i messaggi
...(magari si riusisse a overcloccare sempre...
... MO SOCMEL!
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 08:58   #14274
Ramingo^^
Senior Member
 
L'Avatar di Ramingo^^
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 1811
Quote:
Originariamente inviato da spn Guarda i messaggi
il massimo OC stabile (testato con orthos) che riesco a ottenere è:

sistema @ 3280mhz:

CPU: Intel Core 2 duo @ 3.280 mhz (molti a 8)
Vcore: 1.475
Ram: Xtreem Dark pc6400 (840) (4.4.4.12.4)
Voltaggio memorie: 1,95

MCH: 1.6
ICH: auto


Ho analizzato i grafici dell'andamento vcore...impostando 1.485 dal sistema operativo vedo che in realtà sono 1.44 in idle...e sotto sforzo scendo a 1.41...



io mi chiedo quanto meno perchè non riesco a tenere i 3.600 con il bus a 400*9...non sono stabile per niente con nessun voltaggio...

Capisco che 3280 mhz siano già tanti...ma perchè accontentarsi di 3200 quando puoi andare a 3500? (in teoria...)

grazie mille e scusate la mia newbbaggine in campo intel...
Anch'io riesco a tenere i 3200mhz (13 ore con orthos) con 1.5 di vcore 1.65 di MCH e 2.0 di vdimm...
__________________
Case: Corsair 4000D Airflow Ali: 850W Seasonic Season Motherboard: Asus TUF GAMING B650 Plus CPU: Amd Ryzen-7800X3D 4.2Ghz Dissi: Arctic Liquid Freezer III RAM: 2x16Gb DDR5 G.Skill Flare X5 CL32 Scheda Grafica: Gigabyte GeForce RTX 4080 Super Scheda Audio: Sonud Blaster Z HD : 2xSSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe Monitor: Gigabyte M27U 27''
Ramingo^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 09:24   #14275
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
Se lo speedstep è attivo si.
Meglio una gestione dinamica, che varia a seconda del carico di lavoro, che non avere la cpu sempre a palla anche quando non serve no?

Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
Non ho capito perché hai quotato anche me.....

perchè hai detto che è meglio tenere lo speedstep attivo in OC !

Quando invece in prima si dice il contrario :

ovvero :

Enhanced C1 Control
C1 è uno stato a basso consumo in cui entra il procio quando riceve un'istruzione halt...l'istruzione halt è impartita dall'os nei cicli idle del procio.
Enhanced C1 (C1E per le masse) è uno stato C1 in cui moltiplicatore e tensione del processore sono abbassati, determinando un'ulteriore abbassamento dell'energia consumata dal processore. Inutile dire che se overclocchiamo questo setting deve essere disbilitato, perchè in overclock le coppie frequenza-tensione del C1E non sono necessariamente stabili. Quindi in definitiva il settaggio consigliato è disabled.

Ultima modifica di riokbauto : 19-03-2007 alle 09:30.
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 09:37   #14276
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
perchè hai detto che è meglio tenere lo speedstep attivo in OC !

Quando invece in prima si dice il contrario
Invece ti sbagli:
ho risposto all'utente che ha chiesto se fosse normale che il moltiplicatore oscillasse tra 6 e 10x.
All'utente che chiedeva riguardo l'overclock, ho risposto ben altro.
Se rileggi bene, ti accorgerai di quello che ho appena scritto.
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 09:42   #14277
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
Invece ti sbagli:
ho risposto all'utente che ha chiesto se fosse normale che il moltiplicatore oscillasse tra 6 e 10x.
All'utente che chiedeva riguardo l'overclock, ho risposto ben altro.
Se rileggi bene, ti accorgerai di quello che ho appena scritto.
ok !

A me sembrava che tu sostenessi
che si potesse tenere la cpu overcloccata con lo speedstep attivo !

Tutto qua !

Non volevo essere polemico e se cosi fosse chiedo scusa !
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 09:50   #14278
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
Se lo speedstep è attivo si.
Meglio una gestione dinamica, che varia a seconda del carico di lavoro, che non avere la cpu sempre a palla anche quando non serve no?

p.s. Io uso rmclock per gestire il tutto, finché si lascia il vcore @ auto da bios permette di gestire il tutto davvero bene!
scusami ma rmclock (che io usavo su amd x2 ) funziona si anche su intel ma fa la stessa cosa dello speedstep!!!

insomma non mi lascia abbassare la frequenza a meno dei 1600mhz...questo lo fa anche lo speedstep.. invece sul lato amd io all'x2 lo facevo andare a 1000 mhz... con vcore 1.1 , insomma una manna dal cielo!!

quindi ti chiedo che benefici hai usando rmclock
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 10:11   #14279
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Le vecchie versioni di rmclock (esattamente fino alla 2.15) mi permettevano con amd di settare il molti a 4x e voltaggi molto più bassi di quelli della cpu.
Le nuove versioni invece permettono di gestire i voltaggi e i molti a seconda dei settaggi della cpu stessa (nella documentazione di rmclock è tutto spiegato).

Parlando di intel, i benefici che ne traggo sono i seguenti:
- possibilità di switchare tra tutti i molti (a differenza dell'eist di intel, che varia da dal min al max senza intermedi)
- personalizzazione dei voltaggi per i vari molti (utile soprattutto se si vuole downvoltare la cpu, come la mia che ha il vid a 1.325 ma regge i 2.4gh anche a 1.2, con conseguente diminuzione della temperatura)
- gestione di profili
- throttling

Il tutto, restando col vcore default da bios, perché se si setta manualmente sarà possibile usare rmclock solo per cambiare il molti (mentre il vcore resterà sempre quello settato da bios)
Questo anche con la cpu overclockata, ma lasciando il vcore sempre su auto da bios:
nel mio caso personale, arrivo a 3.2gh con il vid di fabbrica, quindi ho settato rmclock per variare da 6x a 8x (con fsb a 400), vcore da 1.2 a 1.325 e non ho nessun problema nonostante l'overclock.
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 10:18   #14280
spn
Senior Member
 
L'Avatar di spn
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Sondrio
Messaggi: 1028
Ovviamente speed step e C1E disabilitati...

il boot a 3600 lo fa...
ram a 800mhz 1:1 con settaggi default del produttore (4.4.4.12)
però si freeza...

potrebbe essere l'ali? (un 450w della lc power)
__________________
Ho fatto OTTIMI affari con: Volcom, Solertes, Pecio84, Barofilia, Ceri, AMDman, unarana
Work in Progress to: Asus P5W DH Deluxe, Xtreem Dark DDR2 800MHz, Intel Inside Core 2 duo E6600, Ati X1800Gto
spn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v