Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2007, 21:22   #661
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
e daiii 4000mhz [IMG][/IMG]
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 10:08   #662
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
ho guardato adesso adesso il database overklok ho la freq + alta edi tutti e gli altri son a liquido che dire....niente male per una cpu da 170 euro che dà le paste a cpu da quasi 1000 euro
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 11:29   #663
Andi89
Senior Member
 
L'Avatar di Andi89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze - Vicenza -- Passioni: Auto # Quella che finisce per no # INTER!
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
ho guardato adesso adesso il database overklok ho la freq + alta edi tutti e gli altri son a liquido che dire....niente male per una cpu da 170 euro che dà le paste a cpu da quasi 1000 euro



Già, complimenti.
__________________
HP Envy 13 + DEll E6220 + XBOX One S 1tb
*** 69+ Trattative Concluse Nel Mercatino ***
XIAOMI Mi 9T 6/128 + Mi Band 4
Andi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 12:00   #664
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da Andi89 Guarda i messaggi
Già, complimenti.
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 13:59   #665
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
ho guardato adesso adesso il database overklok ho la freq + alta edi tutti e gli altri son a liquido che dire....niente male per una cpu da 170 euro che dà le paste a cpu da quasi 1000 euro
Anzitutto complimenti per il risultato

Con quanto vcore sei arrivato a 4GHz? Le memorie a quanto stavano?

Ma i 4 GHz sono benchabili oppure è solamente un suicide screen? Perche' considera che il database overclock si riferisce a risultati su cui è fatto almeno un superPI 1M.

Inoltre che dissipazione usi? Forse ho capito male che stai ad aria? Perche' ad aria a 4GHz con un 6400, 37 gradi mi sembrano un po' poco.

Ciao
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 14:14   #666
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5069
sara' molto fortunato........
col mio sono risucito a farci un spi a 3900 ad aria questo inverno con lo zalman
pero' in firma ha un 6600.
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 17:20   #667
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da tury80 Guarda i messaggi
sara' molto fortunato........
col mio sono risucito a farci un spi a 3900 ad aria questo inverno con lo zalman
pero' in firma ha un 6600.
Infatti la fortuna avrà giocato un ruolo determinante .

Comunque ad aria a 4 GHz (con un vcore che dovrebbe stare intorno ad 1.6v, presumo) mi sarei aspettato a riposo una temperatura di 55-60°C, almeno di non aver fatto le prove all'interno di una cella frigorifera a -10°C .

Ciao
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 19:01   #668
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
allora regà....la cpu a 4000mhz non ha benchato...navigare sì windows media playere anche ma al pippo mi ha dato errore a metà spippata ma a 3970mhz sì...
il v-core è altino...1,7v ma come noterete stranamente le temp son piuttosto basse...sempre stranamente lo raffreddo con un semplice beetle (a minimo pure) e case aperto...che dire...avranno assemblato la cpu in una cella frigorifera
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 19:30   #669
mik74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Marostica(VI)
Messaggi: 197
Raga un consiglio tra poco mi farò il pc nuovo e pensavo a un E6400
s/m gygabite ds4 ora il crucio:dalla vostra esperienza quanto potrei salire
con le pc6400 o devo grattare sul portafoglio e prendere le pc8000?
Ed in + sarebbe opportuno prenderle con un kit di raffreddamento?
mik74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 19:58   #670
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
allora regà....la cpu a 4000mhz non ha benchato...navigare sì windows media playere anche ma al pippo mi ha dato errore a metà spippata ma a 3970mhz sì...
il v-core è altino...1,7v ma come noterete stranamente le temp son piuttosto basse...sempre stranamente lo raffreddo con un semplice beetle (a minimo pure) e case aperto...che dire...avranno assemblato la cpu in una cella frigorifera
per dare quel vcore hai fatto la vmod?
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 13:47   #671
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
allora regà....la cpu a 4000mhz non ha benchato...navigare sì windows media playere anche ma al pippo mi ha dato errore a metà spippata ma a 3970mhz sì...
il v-core è altino...1,7v ma come noterete stranamente le temp son piuttosto basse...sempre stranamente lo raffreddo con un semplice beetle (a minimo pure) e case aperto...che dire...avranno assemblato la cpu in una cella frigorifera
A questo punto penso che tu abbia i sensori della temperatura sballati, è praticamente impossibile a 1.7v di vcore e con un beetle stare a 37°C in idle.
Dovrebbero stare intorno a 70°-80°C in idle se tutto va bene. Mi auguro per te che abbia lasciato la protezione termica in auto.

Quant'e' la frequenza massima benchabile della cpu con superPI 1M?
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 13:50   #672
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da mik74 Guarda i messaggi
Raga un consiglio tra poco mi farò il pc nuovo e pensavo a un E6400
s/m gygabite ds4 ora il crucio:dalla vostra esperienza quanto potrei salire
con le pc6400 o devo grattare sul portafoglio e prendere le pc8000?
Ed in + sarebbe opportuno prenderle con un kit di raffreddamento?
Dipende dalle pc6400. Se sono delle Gskill HZ, oppure delle Cellshock pc6400, o ancora delle crucial ballistix oppure ocz pc6400 (agari tutte con chip micron d9) allora vai tranquillo .

Se invece sono delle value allora dipende dal che hai a beccarne un kit fortunello.

Comunque bastano delle buone pc6400 come ti dicevo con chip micron d9, non c'e' bisogno di andare su delle pc8000.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 14:11   #673
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello Guarda i messaggi
A questo punto penso che tu abbia i sensori della temperatura sballati, è praticamente impossibile a 1.7v di vcore e con un beetle stare a 37°C in idle.
Dovrebbero stare intorno a 70°-80°C in idle se tutto va bene. Mi auguro per te che abbia lasciato la protezione termica in auto.

Quant'e' la frequenza massima benchabile della cpu con superPI 1M?
freq max bench 3970mhz...il dissi al tatto è davvero freddo...i sensori son all'interno della cpu?eppure a 70-80 in idle il dissi dovrebbe quantomeno esser tiepido....
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 14:18   #674
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello Guarda i messaggi
A questo punto penso che tu abbia i sensori della temperatura sballati, è praticamente impossibile a 1.7v di vcore e con un beetle stare a 37°C in idle.
Dovrebbero stare intorno a 70°-80°C in idle se tutto va bene. Mi auguro per te che abbia lasciato la protezione termica in auto.

Quant'e' la frequenza massima benchabile della cpu con superPI 1M?
eppure il pc non si riavvia...è da 4 giorni avviato...continuamente.... dì e notte ...a che temp si riavvierebbe?100?
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 14:53   #675
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Dovrebbe riavviarsi superando gli 85°C (se non riscordo male).

Questa cosa del processore a 1.7v e circa 4 GHz raffreddato ad aria con un beetle che sta a 37°C in idle è proprio strana, anzi direi impossibile.

Come hai settato da bios Enhanced C1 Control, CPU Internal Thermal Control
e Intel Speedstep Technology?
Da quello che dici sembrerebbe che interviene una funzione che abbassa il voltaggio e la frequenza di funzionamento riducendo di molto l'emissione del calore. In altre parole una funzione di risparmio energetico.

Non è possibile che un E6400 stia notte e giorno acceso a frequenze prossime a 4 GHz, con 1.7v di vcore e un beetle ad aria per raffreddarlo. Se così fosse ha per le mani un processore che fa i miracoli (nel vero senso della parola )

Ciao
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 15:03   #676
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello Guarda i messaggi
Dovrebbe riavviarsi superando gli 85°C (se non riscordo male).

Questa cosa del processore a 1.7v e circa 4 GHz raffreddato ad aria con un beetle che sta a 37°C in idle è proprio strana, anzi direi impossibile.

Come hai settato da bios Enhanced C1 Control, CPU Internal Thermal Control
e Intel Speedstep Technology?
Da quello che dici sembrerebbe che interviene una funzione che abbassa il voltaggio e la frequenza di funzionamento riducendo di molto l'emissione del calore. In altre parole una funzione di risparmio energetico.

Non è possibile che un E6400 stia notte e giorno acceso a frequenze prossime a 4 GHz, con 1.7v di vcore e un beetle ad aria per raffreddarlo. Se così fosse ha per le mani un processore che fa i miracoli (nel vero senso della parola )

Ciao
nella mobo è tutto in auto..tranne l'fsb cpu voltage e i timing delle ram
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 15:28   #677
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
io col mio 6400 a 3.4 Ghz e vcore di 1.4 con zalman 9500al max e cpu in idle non stavo sotto i 40°.... mha sfortunata la mia cpu che scalda tanto? le misure della temp anch'io le ho rilevate con tat.
@ Domen non è che potresti postare qualche screen di cpuz? non perchè non mi fido della tua parola, ma è sopratutto per vedere con che tensione effetiva sei a 3.9 Ghz... grazie!

Ultima modifica di Mr. G87 : 19-03-2007 alle 15:35.
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 15:40   #678
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
nella mobo è tutto in auto..tranne l'fsb cpu voltage e i timing delle ram
Allora mi sa proprio che sono messe in auto le impostazioni di risparmio energetico
Queste fuznionlità si chiamano Enhanced C1 Control e Intel Speedstep Technology.
Queste funzioni abbassano automaticamente la frequenza di funzionamento e il vcore del processore in funzione del carico che c'e' in quel momento sulla CPU.
Questo significa che non stai sempre al voltaggio e alla frequenza che hai dichiarato, ma queste grandezze variano in maniera dinamica in funzione del carico, ecco perche' il tuo processore è tiepido.

Di seguito una spiegazione delle funzonalità di ci ti ho detto:
Enhanced C1 Control
C1 è uno stato a basso consumo in cui entra il procio. Enhanced C1 (C1E) è uno stato C1 in cui moltiplicatore e tensione del processore sono abbassati, determinando un'ulteriore abbassamento dell'energia consumata dal processore. Inutile dire che se overclocchiamo questo setting deve essere disbilitato, perchè in overclock le coppie frequenza-tensione del C1E non sono necessariamente stabili. Quindi in definitiva il settaggio consigliato è disabled.

Intel Speedstep Technology
Ebbene quest'opzione se abilitata determina l'abilitazione degli stati Pn di prestazione del processore. Uno stato Pn è individuauto da una coppia frequenza-tensione. All'aumentare di n diminuisce la freuqenza e la tensione e quindi diminuiscono le prestazioni del processore, ma il procio a fronte di ciò consuma di meno. Vi ricordo che lo SpeedStep lavora in congiunzione con il sistema operativo, che lo deve supportare. Sotto Windows Xp per attivare lo speedstep bisogna scegliere una configurazione di risparmio energitico che lo attivi (ad esempio notebook). La configurazione di default (home/office) non attiva lo speedstep anche se è stato abilitato nel bios. Ma a noi di questo poco ci importa in quanto vogliamo overcloccare. Per lo stesso motivo di C1E questo settaggio va impostato su disabled.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 15:51   #679
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello Guarda i messaggi
Allora mi sa proprio che sono messe in auto le impostazioni di risparmio energetico
Queste fuznionlità si chiamano Enhanced C1 Control e Intel Speedstep Technology.
Queste funzioni abbassano automaticamente la frequenza di funzionamento e il vcore del processore in funzione del carico che c'e' in quel momento sulla CPU.
ma se si lasciano attive queste voci sulla p5w dh non si può alzare il vcore, e causano forte instabilità in oc. adesso non so come funzioni sulla p5b, ma non credo che con il c1 settato su enable si possa alzare il vcore. Correggetemi se sbaglio
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:13   #680
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello Guarda i messaggi
Allora mi sa proprio che sono messe in auto le impostazioni di risparmio energetico
Queste fuznionlità si chiamano Enhanced C1 Control e Intel Speedstep Technology.
Queste funzioni abbassano automaticamente la frequenza di funzionamento e il vcore del processore in funzione del carico che c'e' in quel momento sulla CPU.
Questo significa che non stai sempre al voltaggio e alla frequenza che hai dichiarato, ma queste grandezze variano in maniera dinamica in funzione del carico, ecco perche' il tuo processore è tiepido.

Di seguito una spiegazione delle funzonalità di ci ti ho detto:
Enhanced C1 Control
C1 è uno stato a basso consumo in cui entra il procio. Enhanced C1 (C1E) è uno stato C1 in cui moltiplicatore e tensione del processore sono abbassati, determinando un'ulteriore abbassamento dell'energia consumata dal processore. Inutile dire che se overclocchiamo questo setting deve essere disbilitato, perchè in overclock le coppie frequenza-tensione del C1E non sono necessariamente stabili. Quindi in definitiva il settaggio consigliato è disabled.

Intel Speedstep Technology
Ebbene quest'opzione se abilitata determina l'abilitazione degli stati Pn di prestazione del processore. Uno stato Pn è individuauto da una coppia frequenza-tensione. All'aumentare di n diminuisce la freuqenza e la tensione e quindi diminuiscono le prestazioni del processore, ma il procio a fronte di ciò consuma di meno. Vi ricordo che lo SpeedStep lavora in congiunzione con il sistema operativo, che lo deve supportare. Sotto Windows Xp per attivare lo speedstep bisogna scegliere una configurazione di risparmio energitico che lo attivi (ad esempio notebook). La configurazione di default (home/office) non attiva lo speedstep anche se è stato abilitato nel bios. Ma a noi di questo poco ci importa in quanto vogliamo overcloccare. Per lo stesso motivo di C1E questo settaggio va impostato su disabled.
no penso...
quando avevo amd con rmclok cpuz mi segnava le frquenze ballerine ed anche il vcore....stà volta è tutto fisso a 4000mhz v-core incluso
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v