Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2007, 20:57   #41
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Comunque i driver poer le audigy 2 sono decenti, mi piacerebbe ritornare ad avere il vecchio mixer con cristalize etc... chiedo troppo?
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 21:16   #42
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Comunque i driver poer le audigy 2 sono decenti, mi piacerebbe ritornare ad avere il vecchio mixer con cristalize etc... chiedo troppo?
Quelli per audigy 1(se) non funzionano proprio, pure non essendo in beta...Vanno bene per sentire mp3 ma se vuoi giocarci non sanno fare altro che balbettare... sto di nuovo con XP per questo
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 00:57   #43
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Molti post in questa news sono di un livello "alquanto iniorante"

E' microzzoz che ha abolito in maniera assurda il Direct3d non la Creative

Crative è vero che ha creato uno standard de facto con l'EAX ma è anche vero che ha inventato le OpenAL (che come suggerisce il nome sono Open ) che attualmente sono allo stesso livello delle EAX5 se non superiori (visto che l'SDK OpenAL fornito da Creative integra il "motore" EAX5 oltre ad altre chicche )

Tutti i giochi futuri sfrutteranno le OpenAL 1.1, l'X-fi è l'unica scheda sul mercato ad accelerarle in HW in maniera completa (anche sotto Vista)

Scusate ma in alcuni commenti si sono lette delle bestialità assurde

W i chip integrati e le casse da 2 W PMPO prese al LIDL

PS. la gestione dell'audio sotto Vista è una delle cose più assurde che abbia mai "visto" in ambito informatico. Forse la Microsoft ha assunto Luca Giurato e Topo Gigio per questo progetto.
prima di distribuire "certificati di ignoranza" ...

1) direct3d nulla c'entra con l'audio e c'è ancora (ma qui sono capzioso io perché sono sicuro che trattasi di svista nella battitura ) è ds e ds3d che se se sono andati per modifiche ai layer in kernel space etc. etc. (altro discorso)

2) apparte che non sono proprio sicuro che le openal le abbia inventate creative (né ms eh, ma ora è troppo tardi per anche google-are, perdonami),
sì ok il dsp audio su vista (e realtivi drv e schde creative e forse di altri chissà) potrà essere implementato nelle apps(giochi) tramite le openal, mentre per i giochi già in circolazione che usano ds3d/eax su vista non poterbbero accedere alle funzionalità hw del chip audio (data appunto la rimozione dell'implementazione di tali api in Vista), se non tramite il wrapper eax->openal che creative sta sviluppando ... ma non è questo il punto:

ci si è lamentati della attuale "pochezza" complesiva dei drv creative per vista, con mancanza della possibilità di poter usare alòcune normali features della scheda (come da news e da release notes), con eventuali problemi durante il più banale uso della scheda, alemno secondo alcuni utenti, l'attuale impossibilità di fruire su vista di audio con "effetti eax" nei relativi titoli è solo una delle features attualmente (e si spera temporaneamente) mancanti, non è l'oggetto delle critiche a creative per l'attuale supporto a Vista ed è l'unica mancanza (a cui si ovvierà per altre vie come tu per primo hai spiegato) imposta dai cambiamenti nella struttura del nuovo o.s.
tutto il resto è quel che è perchè creative è al momento indietro nello sviluppare i sui drv per vista
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 07:43   #44
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Nessuno ha ancora pensato che tutti questi problemi nei drivers siano dovuti ad una eccessiva complessità, forse sottovalutata dai produttori, del driver model di vista?
Anche il fatto che la gestione tramite DirectX dell'audio/video è cambiata radicalmente può incidere, inizia a diventare difficile fare "backward compatibility". E' il discorso che si faceva con il registry di Windows: per me è una vaccata da abolire, però su un altro thread mi hanno fatto giustamente notare che, eliminandolo, sarebbe successo un casino con tutti i programmi per XP (o la MS si sarebbe dovuta inventare un qualche layer di compatibilità pazzesco), ma si sarebbe complicata la vita anche per i nuovi programmi: quindi, il registry rimane.
Per l'audio/video invece le cose sono andate diversamente a quanto pare...
Non dimentichiamoci neanche che, soprattutto nell'audio/video, Vista fa un uso massiccio di certificati di originalità dello stream (un abbozzo di TC per intenderci), quindi la cosa si complica ulteriormente per tutti. Quando se ne parlava nell'articolo di Peter Guttman "A Cost Analysis of Windows Vista Content Protection" molti hanno girato la testa dall'altra parte, ma pian piano i nodi vengono al pettine (visto che quell'analisi non era fatta da un Linux o Apple fan, ma da questo tipo:

http://www.cs.auckland.ac.nz/~pgut001/

__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 10-03-2007 alle 07:49.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 08:40   #45
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
prima di distribuire "certificati di ignoranza" ...

1) direct3d nulla c'entra con l'audio e c'è ancora (ma qui sono capzioso io perché sono sicuro che trattasi di svista nella battitura ) è ds e ds3d che se se sono andati per modifiche ai layer in kernel space etc. etc. (altro discorso)

2) apparte che non sono proprio sicuro che le openal le abbia inventate creative (né ms eh, ma ora è troppo tardi per anche google-are, perdonami),
sì ok il dsp audio su vista (e realtivi drv e schde creative e forse di altri chissà) potrà essere implementato nelle apps(giochi) tramite le openal, mentre per i giochi già in circolazione che usano ds3d/eax su vista non poterbbero accedere alle funzionalità hw del chip audio (data appunto la rimozione dell'implementazione di tali api in Vista), se non tramite il wrapper eax->openal che creative sta sviluppando ... ma non è questo il punto:

ci si è lamentati della attuale "pochezza" complesiva dei drv creative per vista, con mancanza della possibilità di poter usare alòcune normali features della scheda (come da news e da release notes), con eventuali problemi durante il più banale uso della scheda, alemno secondo alcuni utenti, l'attuale impossibilità di fruire su vista di audio con "effetti eax" nei relativi titoli è solo una delle features attualmente (e si spera temporaneamente) mancanti, non è l'oggetto delle critiche a creative per l'attuale supporto a Vista ed è l'unica mancanza (a cui si ovvierà per altre vie come tu per primo hai spiegato) imposta dai cambiamenti nella struttura del nuovo o.s.
tutto il resto è quel che è perchè creative è al momento indietro nello sviluppare i sui drv per vista

Era una battutina simpatica c'era pure la faccina. (se qualcuno ha frainteso mi scuso)

1) Si, è un errore di battitura ed essenzialmente anche senza di esso ho detto (volutamente) una bestialità perchè non mi sembrava il caso di parlare di HAL ecc (pochi sanno cosa sia, mica tutti hanno le tue "conosienze" , sono "iniorante" pure io )

2)OpenAL è stato "creato" proprio da Creative (so che appare strano ma è così, sarebbe come dire che la Microzzoz avesse sviluppato OpenGL )

PS: ho messo le virgolette perchè a dirla giusta è stata una piccola Software house a iniziare il lavoro, ma in seguito lo sviluppo è passato in mano a Creative con l'aiuto di Apple (sembra una barzelletta ) e comunque il 99% del lavoro lo ha portato avanti proprio Creative (le 1.1 che hanno portato ad alti livelli le OAL sono frutto di mamma Creative)

Alchemy IMHO è una zozzeria, quindi i vecchi giochi vanno giocati assolutamente con XP (almeno queli che non supportano le OAL), e sono sempre convinto che il "casino" è colpa di Microsoft, che nei suoi piani vuole una gestione dell'audio all-SW in modo da rendere più facile la gestione di DRM e soci, non è un caso che l'SPDIF PT non è supportato da Vista 64-bit

Saluti che parte la 125
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 14:41   #46
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Era una battutina simpatica c'era pure la faccina. (se qualcuno ha frainteso mi scuso)

1) Si, è un errore di battitura ed essenzialmente anche senza di esso ho detto (volutamente) una bestialità perchè non mi sembrava il caso di parlare di HAL ecc (pochi sanno cosa sia, mica tutti hanno le tue "conosienze" , sono "iniorante" pure io )

2)OpenAL è stato "creato" proprio da Creative (so che appare strano ma è così, sarebbe come dire che la Microzzoz avesse sviluppato OpenGL )

PS: ho messo le virgolette perchè a dirla giusta è stata una piccola Software house a iniziare il lavoro, ma in seguito lo sviluppo è passato in mano a Creative con l'aiuto di Apple (sembra una barzelletta ) e comunque il 99% del lavoro lo ha portato avanti proprio Creative (le 1.1 che hanno portato ad alti livelli le OAL sono frutto di mamma Creative)

Alchemy IMHO è una zozzeria, quindi i vecchi giochi vanno giocati assolutamente con XP (almeno queli che non supportano le OAL), e sono sempre convinto che il "casino" è colpa di Microsoft, che nei suoi piani vuole una gestione dell'audio all-SW in modo da rendere più facile la gestione di DRM e soci, non è un caso che l'SPDIF PT non è supportato da Vista 64-bit

Saluti che parte la 125
"iniorante" lo sono pure io oltre un certo livello di dettaglio, n.p, non avevo preso nulla sul personale e non c'era intenzione di fare sfoggio di "conosienze" ma solo di puntalizzare il pdv di chi è critico verso gli attuali drv cerative, ma sopratutto forse ho rischiato di fare casino involontariamente con la prima riga del mio precedente post, mettiamoci una pietra sopra che è meglio

di alchemy non posso dire nulla xché non ne ho letto documentazione né soprattutto l'ho provato (ma in una news passata proprio su questo wrapper c'erano utenti che dicevano di avrelo provato e che già funzioanva abbastanza bene )

per il "casino" dei drv, è prassi che ricada sul produttore della periferica, perché, anche se, come faceva notare fidel, eventuale maggiore difficoltà nello sviluppare i nuovi drv può essere dovuta alle difefrenze tra Vista ed xp, è prassi appunto che lo sviluppo del drv sia opera del produttore anche se ha da lavorare su specifiche diverse in maniera importante rispetto al passato
(si tratta in fondo di una major release di un os, non è che piovono modifiche al drv-model con le patch settimanali);
può benissimo essere che molta della diffrenza strutturale tra xp e Vista in questo ambito sia dovuta all preferenza di ms per lì "all-sw", ma visto che cmq hanno lasciato una starda aperta anche per il dsp in hw (openal) credo che se creative lavorerà bene col tempo tutto tornerà a funzionare normalmente senza "tagli di accetta" via drv sulle features della scheda
(anche quella modalità spdif mi pare che sia una features temporaneamente mancante come le altre, non mi pare di capire che rimarrà impossibile su vista);

ma proprio perché questa non è la situazione attuale ma quelle che ci si aspetterebbe per il futuro, si dice che creative è "indietro" con lo sviluppo di questi drv
(certo se ad un certo punto tale sviluppo venisse sostanzialmente interrotto e creative dicesse "queste n features resteranno mancanti xché è inevitabile per colpa di ms" sarebbe abbastanza clamoroso e forse ci sarebbe da indagare + affondo, ma in un tale scenario non mi pare che la creative stessa "suonerebbe" come esente da "colpe"; infatti, sbaglierò, ma non credo che ora qualcuno si aspetti una cosa del genere ma penso piuttosto che i generale si pensi che la situazione si normalizzerà anche se magari con maggiore tempo di quanto previsto o si vorrebbe)

certo ms potrebbe anche farsi dare le specifiche delle periferiche e farsi i drv da sola (difficilmente un "tattica" sensata visto il numero di periferiche e combinazioni che win dev supportare), ma appunto la prassi attuale è l'inverso e anche i drv che sono inclusi di default nel steup di win, non ci posso mettere ora la mano sul fuoco ma mi pare che vengano dai produttori dei componenti e che poi ms li testi/certifichi/firmi ...

anche se l'esempio non calza a livello di situazione di mercato e rapporti di forza, la situazione per linux è esattamjente l'opposta, cioè i mantainer del kernel devono occuparsi di scrivere (o testare e inserire quanto preso da contributors esterni)i drv della grande maggioranza dell'hw supportato, spesso senza avere neanche le specifiche da parte del produttore...

ora non ostante il (forzatamente) centralizzato modello di sviluppo dei drv, non se un dato pezzo di hw non ha drv per linux, non diciamo certo che la colpa è degli sviluppatori di linux che sono brutti e cattivi ma invece ovviamente che il motivo primario per cui tale hw non va con il pinguino è che il produttore non ha fornito il necessario drv (e magari neanche le specifiche dell'hw) ed eventualmente solo in secondo luogo (ma non è certo un "colpa") che al momento nessuno ha messo appunto un drv open o cmq uno funzionante al 100%
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 09:26   #47
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
pare prorpio che creative al momento segua la stessa linea di nvidia per i drv per Vista: in ritardo e "ritardati" (mancanza di features normali) ...

chissà come sono messe le "vecchie" audigy... poche settimane fa mi sembrava di aver notato la presenza di un drv final per Vista, ma se non ho visto male e se la situazuione dell xfi è questa, chissà quanta roba manca per le audigy ...
Per l'amor di Dio lascia stare le "vecchie" audigy che hanno dei driver definitivi da far pietà. Gracchiano e su Oblivion balbettano i personaggi
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 09:33   #48
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Valexvts Guarda i messaggi
meno male che le cose dovrebbero migliorare con un nuovo OS, invece sempra (con la microsoft ) di fare passi indietro a ogni release per poi dopo almeno 2 anni tornare al punto di prima (magari dovendo cambiare anche qualche componente)

io avevo su la audigy 2 zs e ogni tanto mentre era in uso dava qualche problema (con vista ) e qualche volta si impastava e bisognava riavviare...
Si ma stavolta la MS non c'entra nulla. E' la Creative che deve fare i driver per le proprie schede!
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 10:31   #49
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Si ma stavolta la MS non c'entra nulla. E' la Creative che deve fare i driver per le proprie schede!
Questo è vero, ma... vista la situazione attuale, ovvero il monopolio Creative e dei suoi standart, ci si augurava che Microsoft e Creative lavorassero insieme per reparto Sound di Vista.
Invece qualcosa non va, ma trapela dai fatti, non da accuse fra di loro.
È stata Microsoft? È stata Creative? O insieme hanno fatto il malfatto, guardando solo al futuro e tagliando il passato?
Alla prossima generazione di schede si saprà l'arcano...
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 10:40   #50
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Questo è vero, ma... vista la situazione attuale, ovvero il monopolio Creative e dei suoi standart, ci si augurava che Microsoft e Creative lavorassero insieme per reparto Sound di Vista.
Invece qualcosa non va, ma trapela dai fatti, non da accuse fra di loro.
È stata Microsoft? È stata Creative? O insieme hanno fatto il malfatto, guardando solo al futuro e tagliando il passato?
Alla prossima generazione di schede si saprà l'arcano...
Si infatti è uno scandalo che non riesca ad avere una scheda audio che funziona bene con Vista! Ci credi che ho fatto il downgrade ad XP in attesa di trovare una scheda audio che mi vada bene con Vista??
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 10:44   #51
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Si infatti è uno scandalo che non riesca ad avere una scheda audio che funziona bene con Vista! Ci credi che ho fatto il downgrade ad XP in attesa di trovare una scheda audio che mi vada bene con Vista??
Al momento con le integrate con chip Realtek problemi non ce ne sono. Non so come si comportino le varie Terratec e simili.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 10:51   #52
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Al momento con le integrate con chip Realtek problemi non ce ne sono. Non so come si comportino le varie Terratec e simili.
Ora che mi ci fai pensare ho una scheda madre con realtek onboard, dici che vale la pena provare??

EDIT: no cassarola ho un CMedia
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari

Ultima modifica di Asterion : 12-03-2007 alle 10:55.
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 10:56   #53
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Ora che mi ci fai pensare ho una scheda madre con realtek onboard, dici che vale la pena provare??
Sul portatile in firma c'è una realtek integrata HD, e realtek ha rilasciato fin dalle beta i driver per AC97 e per HD per Vista.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 11:08   #54
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Sul portatile in firma c'è una realtek integrata HD, e realtek ha rilasciato fin dalle beta i driver per AC97 e per HD per Vista.
Purtroppo la realtek non fa schede interne per pc, qui pare che non esista, al momento, una scheda audio che funzioni bene con vista
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:59   #55
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
La scorsa notte ho installato Windows Vista 32 bit. Ho scaricato i driver per la mia SB Audigy Platinum. Funziona tutto, tranne il Surround Mixer. Come specificato sul sito, al suo posto va usato Creative Audio Console, che però non permette la gestione delle entrate e uscite. Per ovviare, bisogna usare il Mixer di Windows che non è per niente immediato quanto quello Creative. Per i SoundFont, nessun problema.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 14:28   #56
maxvi8
Senior Member
 
L'Avatar di maxvi8
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 860
E per le altre schede audio?
maxvi8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 12:10   #57
Realnott
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 5
Creative ancora una volta colpisce i clienti...

Ho installato vista di recente, durante il download delle varie applicazioni, dei tools che uso frequentemente e la configurazioni delle impostazioni di sistema mi sono accorto che qualcosa non funzionava come doveva. Il dubbio era scaturito dal fatto che:

1) All'apertura del pannello di controllo, esso crashava completamente
2) Da un momento all'altro rundll32 crashava completamente
3) Qualche volta durante la navigazione sul web che nel sistema vengono visualizzate piccole righe orrizontale che prendono l'intera larghezza dello schermo, multicolore... sembra quasi un rallentamento della scheda video.

Non sapendo cosa generava tutto ciò non potevo andare a casa, inoltre avevo già scaricato una 30 ina di applicazioni non potevo andare per esclusione, inoltre non potevo affermare con sicurezza che tali sintomi derivavano proprio da un'applicazione. Di conseguenza, inserisco il cd di vista, formatto ed eseguo gli stessi download che ho effettuato prima con le stesse impostazioni di sistema, questa volta però creo buckup di sistema ogni 10 minuti ed all'installazione di ogni applicazione controllo sia rundll32 che il pannello di controllo siano ancora in piedi.

E' filato tutto liscio fino al download dei driver per la mia Creative Sound Blaster X-Fi da questo sito... i driver generano l'instabilità del sistema, un calo delle prestazioni.

Momentaneamente mi tocca rinunciare alla mia X-Fi su windows vista, l'audio funziona correttamente, ma come qualcuno ha già fatto notare, in tali driver non sono presenti tutte le funzionalità che vi erano in Windows XP.

Creative ancora una volta ha colpito nel segno, dopo il mancato sviluppo dei driver per schede X-Fi per piattaforme BSD e Linux, continua a produrre schede al costo di 240 euro non rilasciando per esse adeguati driver, possiamo inoltre criticare i tempi di sviluppo, visto che siamo nel 2009, Windows 7 è in produzione, ma essa deve ancora sviluppare i driver adeguati per windows vista...

Non credo che cretive quanto ha pensato alle X-Fi, pensava all'utilizzo di tale periferica esclusivamente su Windows XP. Mancanza di fondi? Chi lo sa, intanto mi tocca usare l'integrata...
Realnott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 13:03   #58
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
Ma che versioni di driver hai scaricato? Io è da tempo che ho una X-Fi con Vista e non riscontro problemi gravi come i tuoi.

L'ultima release è questa:

Quote:
Driver
Driver per la serie Creative Sound Blaster X-Fi2.18.0008
Dimensione file : 66,17 MB Download
Nascondi dettagli
Data di rilascio : 17 dic 08
Questo pacchetto è un driver per il supporto di Microsoft® Windows Vista® e Windows® XP sulle periferiche audio della serie Creative Sound Blaster® X-Fi™. Per ulteriori dettagli, proseguire la lettura di questa nota.
Nome del file : SBXF_PCDRV_LB_2_18_0008.exe

Questo pacchetto è un driver per il supporto di Microsoft® Windows Vista® e Windows® XP sulle periferiche audio della serie Creative Sound Blaster® X-Fi™. Per ulteriori dettagli, proseguire la lettura di questa nota.

Questo download supporta solo le seguenti periferiche audio:

* Creative Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty® Professional Series
* Creative Sound Blaster X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series
* Creative Sound Blaster X-Fi XtremeMusic
* Creative Sound Blaster X-Fi XtremeGamer
* Creative Sound Blaster X-Fi Platinum
* Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty
* Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro
* Creative Sound Blaster X-Fi

Funzionalità aggiunte:
per trovare il Product ID e se supporta le seguenti funzionalità su Windows XP, fare clic qui.
Per i sistemi con Windows Vista

* Decodifica Dolby® Digital e DTS® ripristinata per le schede audio che includono la decodifica sui driver di Windows XP (non applicabile per i prodotti che includono una licenza per lettore software DVD di terzi all'interno del pacchetto).
* Riproduzione DVD-audio ricostituita per le schede audio che includevano l'applicazione sulla loro piattaforma software Windows XP (solo per Windows Vista 32 bit).
Richiede il software lettore DVD-audio Creative MediaSource più recente. Fare clic qui per scaricare.

Correzioni:

* Risolto il problema del suono con interruzioni durante la riproduzione di file AC-3 Wave o utilizzando Dolby Digital Live attraverso l'uscita digitale su Windows Vista.
* Risolto il problema del Pannello di controllo audio relativo al comportamento errato di X-Fi CMSS®-3D durante l'uso in Modalità Creazione audio.

Requisiti:

* Windows Vista 64-bit, Windows Vista 32-bit, Windows XP Professional x64 Edition, Windows XP Service Pack 2 (SP2), Windows XP Media Center Edition (MCE) 2005 o Windows XP MCE 2004
* Una periferica audio Creative Sound Blaster X-Fi tra quelle elencate qui sopra

Note:

* Non installare questo driver per Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio.
* Per installare questo driver
1. Scaricare il file SBXF_PCDRV_LB_2_18_0008.exe nel disco rigido locale.
2. Fare doppio clic sul file scaricato.
3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Sul sito del supporto trovi anche le utility aggiornate, quelle che trovi sul tuo cd credo siano troppo obsolete e potrebbero presentare dei problemi.
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 16:49   #59
Realnott
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 5
Niente da fare, il problema persiste...

Purtroppo anche aggiornando i driver all'ultima versione i problemi riscontrati prima non cambiamo...
non ho prorio idea di cosa sia... ora provo ad installare anche questi: http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=136883
Realnott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 18:50   #60
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
quando ho letto la news non mi sono accorto della data..... il primo commento era stato: "sticazzi, se la sono presa comoda "
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1