Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2007, 19:04   #1
Shugar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
non riesco a tagliare un segmento di divx inferiore a 10 secondi

vorrei tagliare 5 secondi da un avi,ma ogni volta che ci provo (con vdub),il file che mi esce è di 10 secondi....come se il prog non riesce a prendere porzioni inferiori
è possibile?
credo dipenda dai frame...ma non sono molto esperto in materia,e piu che altro mi servirebbe sapere come risolvere :/

grazie
Shugar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 19:12   #2
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Shugar Guarda i messaggi
vorrei tagliare 5 secondi da un avi,ma ogni volta che ci provo (con vdub),il file che mi esce è di 10 secondi....come se il prog non riesce a prendere porzioni inferiori
è possibile?
credo dipenda dai frame...ma non sono molto esperto in materia,e piu che altro mi servirebbe sapere come risolvere :/

grazie
Il taglio può avvenire solo su K frame...
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 20:06   #3
Shugar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
grazie per avermi risposto

anche se speravo in una notizia piu bella
Shugar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 20:59   #4
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Se proprio vuoi tagliare degli spezzoni più corti devi ricomprimere il video modificando le impostazioni del codec relative ai key frames.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 21:38   #5
Shugar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
grazie anche a te mister!

ma a questo punto ti faccio una domanda che mi sorge veramente spontanea:qual'è il CONTRO di mettere un intervallo di 1 frame anzichè 300?
Cioè se di default quasi tutti i codec hanno quel valore,anzichè 1,ci sarà un motivo immagino..
Shugar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 21:47   #6
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Shugar Guarda i messaggi
grazie anche a te mister!

ma a questo punto ti faccio una domanda che mi sorge veramente spontanea:qual'è il CONTRO di mettere un intervallo di 1 frame anzichè 300?
Cioè se di default quasi tutti i codec hanno quel valore,anzichè 1,ci sarà un motivo immagino..
La pesantezza, più KF più pesante (in MB e in riproduzione) diventa il film.
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 22:40   #7
Shugar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
ecco immaginavo..

grazie ancora a tutti!
Shugar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 00:03   #8
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da Mark-77 Guarda i messaggi
La pesantezza, più KF più pesante (in MB e in riproduzione) diventa il film.
Infatti. Aggiungerei che, se ricomprimi il file riducendo l'intervallo tra i key frames, ti conviene aumentare il bitrate altrimenti potresti ottenere un visibile peggioramento della qualità video.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 10:46   #9
Shugar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
già..ho visto

tnx!
Shugar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 11:02   #10
pistolero1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
cmq mettere un K-frame ogni 10s è da CRIMIINALI !!!!
pistolero1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 11:33   #11
Shugar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da pistolero1979 Guarda i messaggi
cmq mettere un K-frame ogni 10s è da CRIMIINALI !!!!
ma in realtà non è proprio così,nel senso che ho visto che i k frame sono posizionati un po casualmente
tipo uno dopo 3 secondi,poi c'è un salto di 10,poi 4....bah
Shugar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 11:35   #12
UlissePolifemo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
Per tagliare file AVI non in corrispondenza dei KeyFrame bisogna tener conto della tipologia dei frame, in particolare:
- il taglio può partire da un B-Frame o da un P-Frame, preceduto da un P-Frame o da un I-Frame, in quanto sono frame che non usano dati presenti nel frame da cui si inizia a tagliare.
- il taglio deve terminare con un P-Frame o un I-frame immediatamente seguiti da un I-Frame, in quanto sono frame che non sono utilizzati per la codifica del frame seguente.
Questo è possibile farlo con VirtualDubMod e anche con AVIUtil.
Per sapere con esattezza che tipo è il frame su cui si vuole operare, GSpot, dalla versione 2.60 lo consente.

Per tagliare, invece, in corrispondenza di frame diversi, una soluzione consiste nel lavorare con VirtualDubMod in modalità Direct Stream Copy e:
- Selezionare e salvare il pezzo di file AVI, da I-Frame a I-Frame, contenente i frame che si vogliono eliminare:
- Selezionare il file AVI dall'inizio al punto di cui sopra, e salvarlo a parte;
- Selezionare il file AVI dalla fine del blocco di cui sopra, e salvarlo a parte.
- Selezionare il blocco contenente i frame che si vogliono eliminare, andare in Full Processing Mode , ricodificarlo con Key-Frame=1, adeguata qualità e salvarlo.
- Ricaricare il file ricodificato con Key-Frame =1, in Direct Stream Copy, tagliare i frame che interessano (non ci sono più problemi, sono tutti I-Frame, salvare nuovamente.
- Caricare il file che contiene l'inizio, appendere il blocco modificato e quello finale, risalvare il tutto.

Ovviamente l'audio sarà sempre trattato in Direct Stream Copy e, se VBR, dovrà essere preventivamente ricodificato CBR.

Ultima modifica di UlissePolifemo : 09-03-2007 alle 11:38.
UlissePolifemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 12:21   #13
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da pistolero1979 Guarda i messaggi
cmq mettere un K-frame ogni 10s è da CRIMIINALI !!!!
Al contrario. E' una delle opzioni di codifica consigliate, soprattutto quando si utilizzano bitrate bassini...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 14:02   #14
pistolero1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
Si, e poi quando fai il seek del file oppure se lo devi lavorare in editing ci metti mezz'ora.
pistolero1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 14:53   #15
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da pistolero1979 Guarda i messaggi
Si, e poi quando fai il seek del file oppure se lo devi lavorare in editing ci metti mezz'ora.
I parametri di compressione che si applicano dipendono anche da quello che devi fare con il filmato che stai producendo. Se sei in una fase in cui lo devi editare ulteriormente o lo devi utilizzare per fare dei montaggi è chiaro che imposti tutti i fotogrammi come key frames, solo che, in quel caso, se vuoi conservare una qualità video decente devi usare un bitrate 5 se non 10 volte maggiore, il che significa: files enormi. Finché i files stanno sull'HD, poco male, lo spazio non manca, ma quando devi archiviare un film su CD o metterlo in condivisione e uploadarlo su internet, allora sono ca@@i amari.... Lì ti tocca ridurre il più possibile le dimensioni dei files.

In linea generale, più riduci il numero di key frames più puoi ridurre il bitrate senza degradare eccessivamente la qualità video, quindi, se hai la necessità di risparmiare spazio, non è che hai molte alternative...

Ad ogni modo, per avere significativi rallentamenti di "seeking" durante la riproduzione, la distanza tra un k-frame ed il successivo deve essere comunque mooooooooooooooolto superiore a 300.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Boom di richieste in 6 ore: 45.000 bonus...
Paga record per il CEO di Microsoft, men...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Aeroporti di Roma lancia l'assistente vi...
Meta punta tutto sull'intelligenza artif...
L'AI genera mostri: i top manager delle ...
Huawei Watch GT 6: con il sistema dei tr...
FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta il Wi-...
EA minaccia il ban per chi ricrea mappe ...
YASA si supera, il prototipo del nuovo m...
Perplexity beccata con le mani nel sacco...
Motorola Edge 50 Neo sorprende su Amazon...
Windows 11: arriva il supporto AVX/AVX2 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v