Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2007, 22:57   #1
Mephysto81
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 26
Grafica 2D - Importante la scheda video?

Ciao a tutti,

sono abbastanza un novellino su specifiche hardware e ancor di più sui portatili.

Sono vicino all'acquisto di un portatile 15,4" (o 17" devo ancora risolvere questo punto) che mi dovrà servire per Internet, office, visione DVD, musica (registrazione multitraccia etc) e grafica 2D.

In particolare:
Photoshop, Illustrator, InDesign.

Questo perchè ho iniziato ad occuparmi di grafica e vorrei avere uno strumento degno (ora a casa ho un fisso Athlon XP 2000+ che ha qualche problema di stabilità ed è un chiodo).

Premesso che NON intendo giocare col pc, quanto conta la scheda video sui programmi di grafica 2D? E' sufficiente un'integrata (lasciandomi budget epr ram e cpu) oppure il 2D necessita comunque di memoria dedicata etc...?

Il budget è sui 1000/1100€ e preferirei Asus o HP (senza fischio però!).

Avrei pensato anche ad un MacBook (per grafica e musica dovrebbe essere il top), ma lo schermo da 13" e il prezzo dei MacBook Pro mi fan desistere!

Grazie a tutti anticipatamente!

Davide
Mephysto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 23:23   #2
montex
Senior Member
 
L'Avatar di montex
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: cyber space
Messaggi: 712
a parte che a priori sconsiglio una scheda classica integrata intel, la cosa che più devi guardare è tanta ram,hd veloce (non un 4200), cpu nella media importanza.. NON un celeron però! Come scheda video ti consiglio almeno una ati o nvidia da 64 mb dedicati.

Fai conto che giusto per paragone, sul mio vecchio fujitsu amilo 1425 con radeon 9700 da 128 mega dedicati, 512 mega di ram e centrino da 1,16 ci facevo girare decentemente paint shop pro 7,painter IX,bryce 6 e poser 6. (questi ultimi due sono di grafica 3d).

Questo per dirti che già con 512 di ram te la viaggi se ottimizzi bene il SO.
(scordati vista, e su XP disabilitavo qualsiasi effetto grafico superfluo)

Personalmente però ti dico che 1 giga di ram ti ci vuole tutto anche perchè photoshop è bello pesante.

Ultima modifica di montex : 27-02-2007 alle 23:26.
montex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 23:35   #3
Mephysto81
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 26
Innanzi tutto , grazie per la risposta!

In effetti la Ram penso aiuti.

Io avevo pensato ad una configurazione di questo tipo:

CPU Dual core (Core Duo 5xxx o Turion TL-xx)
Ram 1 Gb (anche se, essendo un problema espanderla in futuro visto che tutti montano 512+512, stavo pensando di risolvere con 2 Gb).
HD almeno 100Gb 5400rpm
CD-DVD-R.
Pannello 15,4" o 17" (dipende dalle risorse che rimangono)

Il problema è che la scheda video ha un grande peso nel prezzo del portatile.
Da integrata a (semi)dedicata ci passano a volte 200€ (a parità di config).

L'intergrata Intel proprio non basta?
Mi pare che ci sia un'altra integrata (non ricordo il nome però), forse dell'Ati. E' migliore? Potrebbe essere sufficiente ad un utilizzo come il mio?

Mi dispiacerebbe dover pentirmi di aver scelto una scheda video che non sfrutterò piuttosto di 1 Gb di Ram in più che fa sempre comodo
Mephysto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 06:11   #4
montex
Senior Member
 
L'Avatar di montex
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: cyber space
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da Mephysto81 Guarda i messaggi
Innanzi tutto , grazie per la risposta!

In effetti la Ram penso aiuti.

Io avevo pensato ad una configurazione di questo tipo:

CPU Dual core (Core Duo 5xxx o Turion TL-xx)
Ram 1 Gb (anche se, essendo un problema espanderla in futuro visto che tutti montano 512+512, stavo pensando di risolvere con 2 Gb).
HD almeno 100Gb 5400rpm
CD-DVD-R.
Pannello 15,4" o 17" (dipende dalle risorse che rimangono)

Il problema è che la scheda video ha un grande peso nel prezzo del portatile.
Da integrata a (semi)dedicata ci passano a volte 200€ (a parità di config).

L'intergrata Intel proprio non basta?
Mi pare che ci sia un'altra integrata (non ricordo il nome però), forse dell'Ati. E' migliore? Potrebbe essere sufficiente ad un utilizzo come il mio?

Mi dispiacerebbe dover pentirmi di aver scelto una scheda video che non sfrutterò piuttosto di 1 Gb di Ram in più che fa sempre comodo

mah.. per quanto riguarda lo schermo posso dirti tranquillamente che disegno,ritocco foto, e faccio grafica 3d tranquillamente su un 15,4"
adesso lo devo cambiare perchè è stradefunto (lo usavo persino per disegnare in metropolitana con tanto di pennetta wacom e renderizzava mentre era chiuso in borsa mentre andavo in uni.. X_X ) dopo due anni di onorato servizio. Il nuovo pc sarà ancora un 15,4" talmente mi son trovato bene. Anche perchè diciamocelo, quando crei non ti serve vedere tutta l'immagine per forza, ma si lavora sul particolare, se non addirittura sui pixel.. e 17" vuol dire solo affaticare di base il pc con risoluzioni più alte native, più consumo, e un peso/ingombro maggiori a mio avviso non necessari.


Per la scheda.. non saprei.. ho paura a consigliarti un integrata che poi con photoshop si rivela inadatta. Io ho notato un abisso ad usare paint shop pro e photoshop. Paint shop pro si apre praticamente subito, nel momento in cui clicchi sull'icona. Photoshop ora che carica filtri,plugin e altro ci passano i minuti. E questo sia quando avevo una gmax 400 da 32 mega sul fisso, sia con una radeon 9800 pro. (ovviamente ci metteva di meno, ma l'avvio dipende molto da disco fisso/ram/cpu).

Insomma.. capisco i 200 euro.. ma vale spendere 200 euro in meno e poi cristonare perchè le immagini si bloccano, non ti carica più di 2 foto, etc etc?

fai tu..
montex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 23:36   #5
Mephysto81
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 26
Ancora grazie per la risposta!

A questo punto, se scheda dedicata dev'essere, una vale l'altra o dovrei orientarmi verso qualche modello in particolare, magari più performante sulle applicazioni grafiche e meno sui giochi?

Ovviamente, son ben graditi i pareri di tutti!

Aiutatemi gente, che i soldi son pochi e non vorrei fare un acquisto insensato o non adeguato alle mie esigenze!

Grazie!
Mephysto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 00:04   #6
montex
Senior Member
 
L'Avatar di montex
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: cyber space
Messaggi: 712
hmm dipende. quanto puoi spendere al massimo?

in genere ti consiglio i dell in quanto puoi configurarli secondo le tue esigenze.

Personalmente ho scelto di puntare su un Asus G1 anche se costa un po' perchè mi servivano prestazioni non dico estreme ma comunque molto valide sotto un punto di vista grafico. (più che altro per render 3d e giocare decentemente agli ultimi FPS usciti che sono la mia passione..)..

per grafica 2d sui non dico la metà ma quasi.. penso già sui 900-1000 qualcosa di buono si trova..
montex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 09:20   #7
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Ti calzerebbe a pennello l'Asus F3JC-AP068M, ma sfori un po' da tuo budget.
L'alternativa migliore penso sia il Dell inspiron 6400 nella configurazione da 999€ che questa settimana ha anche le spedizioni gratis, ed è anche più potente dell'asus che ti indicavo (attenzione che monta Vista). Ciao.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 19:25   #8
Mephysto81
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman Guarda i messaggi
Ti calzerebbe a pennello l'Asus F3JC-AP068M, ma sfori un po' da tuo budget.
L'alternativa migliore penso sia il Dell inspiron 6400 nella configurazione da 999€ che questa settimana ha anche le spedizioni gratis, ed è anche più potente dell'asus che ti indicavo (attenzione che monta Vista). Ciao.
Grazie!
Molto interessante il Dell!

Secondo voi è possibile ancora avere Windows XP?
Io delle schermate semitrasparenti non so che farmene (per la cronaca uso XP con "layout" da windows 98 e va che è una favola).

Gli asus mi piacciono un sacco come qualità costruttiva.
Però costicchiano assai

Ben vengano altri consigli!

Grazie mille
Mephysto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v