Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-02-2007, 11:08   #7821
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da lorik Guarda i messaggi
ok non mi serve per sli ma non si sa mai vado per il corsair 620
il discorso è che l'efficienza dell'alimentatore dipende dal carico...
comunque se non compri una scheda madre sli puoi risparmiare 50 euri sull'unghia..
già il 520 potrebbe essere sovradimensionato...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 28-02-2007, 12:07   #7822
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da shark2 Guarda i messaggi
Di seguito è riportata anche una tabella con le potenze ed amperaggi dichiarati per ogni modello ed ogni fascia di appartenenza, ovviamente non ci sono tutti i modelli esistenti per ogni tipo altrimenti sarebbero troppi, ma solo alcuni tra quelli più conosciuti:





bene, osservando la tabella........
Scusate mi interesseva proprio questa parte ma la tabella???
Mi sapreste dare un idea di come dovrebbero essere questi parametri per considerare un alimentatore valido? Grazie
__________________
Riccardo
net.ricky è offline  
Old 28-02-2007, 12:30   #7823
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da net.ricky Guarda i messaggi
Scusate mi interesseva proprio questa parte ma la tabella???
Mi sapreste dare un idea di come dovrebbero essere questi parametri per considerare un alimentatore valido? Grazie
potresti linkare il post?!
ps
in realtà non serve la tabella...
bastano delle recensioni ben fatte dove valutano

stabilità delle tensioni ed efficienza al variare del carico...
eventuali ripple sulle tensioni...
rumorosità...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 28-02-2007, 13:23   #7824
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da net.ricky Guarda i messaggi
Scusate mi interesseva proprio questa parte ma la tabella???
Mi sapreste dare un idea di come dovrebbero essere questi parametri per considerare un alimentatore valido? Grazie
i parametri ke contraddistinugono un ali buono da uno scadente son molteplici...elencando giusto i principali...

...si inzia dalla componentistica interna usata...ossia marca e qualità dei componenti interni (x es. ottimi condensatori tipo nippon-chemicon o hitachi oppure meno buoni tipo Fuhjyyu ke è risaputo ke mal sopportano temp elevate e ke cmq son già oro rispetto ad altri...oppure x quanto riguarda la qualità ke caratteristike hanno i componenti utilizzati, se son x es. ratificati @85° o son del cosidetto tipo "industrial grade" ratificati @105°)...dai componenti usati deriva anke fino a ke temp ambiente è dikiarato il wattaggio dell'ali (una buon valore dev'essere superiore ad almeno 40°...questo xkè quelle son le temperature a cui realmente l'ali lavorerà quando si troverà all'interno del case...solitamente se il cstruttore nn dikiara questo valore significa ke il wattaggio è dikiarato a 25°, valore comune a molti ali economici...tale temp nn rispekkia quella reale d'utilizzo e mediamente la curva di "de-rating" si pone tra i 2/4W x ogni grado oltre il valore dikiarato)...dai coponenti interni usati si può avere una buona idea della longevità ke ci si deve aspettare da ogni determinato ali oltre a fornire i presupposti x le performance ke avrà durante l'utilizzo...poi si passa "all'arkitettura/design" dell'ali (un ali può usare i migliori componenti di questo mondo ma se è proggettato male cmq risulterà mediocre)...negli ali con + linee +12v con ocp@20A su ogni singola linea +12v e con linee realmente separate bisogna anke porre molta attenzione a come il produttore ha distribuito i cariki sulle varie linee +12v (se x es. la 12v1, così come impongono le specifike ATX è dedicata alla sola cpu ciò vorra dire ke se essa può erogare 20A e la cpu ha bisogno di 8A, gli altri 12A nn potranno essere utilizzati ma rimarrano come "intrappolati"...si stima ke x questo motivo la "perdità" di A può arrivare anke al 30% del totale dikiarato (caso particolare è il Galaxy 1000W...qui un intero trasformatore da 34A è dedicato alla sola cpu...un altro trasformatore da 41A a tutto il resto...ciò significa ke tutti gli A nn utlizzati dalla cpu sul primo trasformatore nn potranno essere utilizzati da nesun altro componente e, siccome anke un Pentium D difficilmente consuma + di 12A ci si ritroverà con + di 20A inutilizzabili)...altro problema in cui si può incappare con ali con + linee +12v cn ocp@20A è il sovraccarico di una determinata linea +12v...(caso particolare è il BFG Tech 1000W prodotto dalla Topower...in base alla distribuzione dei cariki ke ha tale ali ke pone mobo e cpu sulla 12v1 e su nessuna altra linea si può arrivare ben presto al sovraccarico di questa linea...questo xkè tutte le vga prendono metà dei W di cui hanno biosgno dallo slot pci-e e quindi dal 24pin della mobo e l'altra metà dal cavetto 6pin pci-e...quindi nel caso di gpu esose tipo 8800gts/gtx o x1900XT/xtx ke prendono + di 70W dallo slot e quindi dal 24pin della mobo la 12v1 si ritroverà a farsi carico della cpu, della mobo e di metà gpu...paradossale quindi ke nonostante i 1000W a disposizione e i + di 70A e i 300€ e passa ke costa molti utenti abbiano avuto tale problema con config esose...ancor di + se si pensa ke la 12v2 è interamente dedicata ai soli molex 4pin e ai s-ata e ke quindi si ritroverà sfruttata x una manciata di A)...tale problema inoltre è comune alla maggior parte degli ali con 2 linee +12v e ocp@20A nei casi in cui su una linea vi sia cpu e mobo e sull'altra tutto il resto...

...questo fa ben capire come, con i consumi delle gpu in forte crescita, intel si sia finalmente decisa a togliere tale requisto (ocp@20A) dalle specifike ATX...

...poi si passa alle varie misurazioni "prestazionali" tipo...efficenza (rapporto tra i W di AC prelevati dalla 220v di casa e i W di DC erogati al PC), regolazione sotto carico (ossia come l'ali regola le varie tensioni passando dal 0% al 100% del carico applicabile), fattore di potenza, ripple (la continua oscillazione in uscita dall'ali ke varia ogni ms e ke nn ha effetti a livello prestazionale ma se eccessiva a lungo andare può danneggiare le componenti), silenziosità durante l'intero arco di erogazione...


...diaciamo cmq ke un utente ke nn si vuol sbattere a cercare info x giorni sull'ali ke vuole aquistare basta ke stia attento a questi:

- temp a cui è dikiarato il wattaggio
- se il wattaggio dikiarato è di picco o continuo
- amperaggi sulle varie linee
- regolazione sotto carico
- ripple
- efficenza
- silenziosità


...x gli ali con + linee +12v separate e con ocp@20A va fatta attenzione anke alla distribuzione dei cariki su tali linee...

...in ogni caso dato ke tale caratteristica è stata rimossa circa due mesi fa data la sua inadeguatezza verso i sistemi high-end attuali e prox futuri ki è in cerca di un ali da usare su una confgi di fascia medio-alta o superiore e vuole ke il suo aquisto si riveli duraturo farebbe cosa buona puntando verso un ali ke rispekkia il nuovo trend ke si divide in 3 filoni...

- ali con + linee +12v ma senza ocp@20A
- ali con singola linea +12v
- ali con + linee +12v, con ocp ma con limite imposto oltre i 20A

...inoltre dato ke a breve con R600 inizierà ad esser usato il nuovo connettore 8pin pci-e (ke NON va confuso con il EPS 8pin dedicato alle cpu) e tale connettore diverrà il nuovo standar x le gpu dx10 e quelle future, ki sta x aquistare un ali farebbe bene ad aquistarne uno ke ha già tali connettori (in modo da nn ritrovarsi poi a dover usare adattatori)...inoltre siccome il nuovo 8pin pci-e ha all'interno un "+12v sense" e siccome nn tutti gli ali attualmente in commercio hanno questa caratteristica nn tutti potranno tramite adattatori avere un corretto 8pin pci-e...inoltre va tenuto presente ke, siccome le specifike del nuovo connettore son cambiate all'ultimo momento prima di diventare definitive e ufficiali alcuni ali ke x primi l'hanno adottato presentano un 8pin pci-e errato (qualke giorno fa postai un link ke fornisce notizie in merito agli ali ke lo hanno corretto o meno e da indicazioni su com'è quello corretto)...

...ciao

...P.S.: cmq quelli prima elencati come detto son solo alcuni dei fattori ke contraddistinguono un buon ali da uno mediocre...altri x es. potrebbero essere anke lo spessore dei vari cavi (da quello di alimentazione ke si attacca alla 220v di casa x fornire corrente AC all'ali a quello dei vari covi dell'ali ke forniscono corrente DC ai vari componenti del pc)...essi vengono misurati in AWG e va tenuto presente ke a valori superiori corrisponde uno spessore inferiore...tale caratteristika, anke se può nn sembrare, è molto importante...le resistenze ke si creano all'interno dei cavi e ke sono uno dei principali motivi della caduta di tensione vengono influenzate dallo spessore dei cavi...a parità di W ke passano attraverso il cavo + è spesso il cavo meno resistenze si creano...cavi xò + spessi costano di + (nn'è raro infatti trovare al giorno d'oggi ali dal wattaggio elevato [tipo oltre gli 800W], dove è necessario, appunto data l'ingente mole di W ke possono erogare, uno spessore maggiore, con cavi dallo spessore di 18 o anke 20 AWG)...lo spessore cmq nn'è l'unico paramentro da tenere in considerazione ma va tenuto presente anke la qualità del materiale usato, come è costruito il cavo, e anke struttra e materiale usato x il connettore (dato ke anke la superfice di contatto gioca un ruolo importante...a parità di W ke passano dal connettore maggiore è la superfice di contatto minori saranno le resistenze ke creano)...e il materiale usato assume importanza xkè con l'ossidazione peggiorerebbe il contatto e quindi i connettori placcati in oro usati in alcuni ali di buona qualità in tal caso son d'aiuto...

...vado a fare la pappa :-D ...

Ultima modifica di Iantikas : 28-02-2007 alle 13:42.
Iantikas è offline  
Old 28-02-2007, 15:58   #7825
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1591
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
[cut]
questo xkè tutte le vga prendono metà dei W di cui hanno biosgno dallo slot pci-e e quindi dal 24pin della mobo e l'altra metà dal cavetto 6pin pci-e...quindi nel caso di gpu esose tipo 8800gts/gtx o x1900XT/xtx ke prendono + di 70W dallo slot e quindi dal 24pin della mobo la 12v1 si ritroverà a farsi carico della cpu, della mobo e di metà gpu...
[cut]
Avrei da appuntare qualcosa giusto da qui in poi...
Il fatto che le nuove VGA assorbano metà dei W di cui hanno bisogno dal connettore PCI-e e il resto dai connettori 6 pin mi sembra abbastanza azzardata (e il "tutte" ancora di più).
Tenuto presente che ci sono modelli di VGA di alto livello che non hanno nemmeno quel connettore; un esempio su tutti era la X800XL (che era una versione downclockata e downvoltata della X800XT) ma non aveva bisogno di connettore 6 pin mentre la X800XT andava in protezione se non alimentata dal connettore 6pin, altro esempio classicissimo erano le 6800 (sia GT che Ultra) che prendevano gran parte dell'alimentazione dai connettori "ausiliari" oppure quanto si può vedere qui.
Da quello che vedo, dallo slot PCI-e vengono assorbiti fino ad un massimo di 45W dopo di che viene preso dai connettori ausiliari.
Detto questo mi fermo qui perchè tutti i discorsi sulla ripartizione erronea del carico sulle varie linee andrebbe visto configurazione per configurazione. La vera morale è che un singolo trasformatore (o per meglio dire la singola linea) è più versatile di 2 o più.
Ola
__________________

Ultima modifica di Saved_ita : 28-02-2007 alle 16:01.
Saved_ita è offline  
Old 28-02-2007, 16:05   #7826
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
@iantikas....
non ho letto tutto quel che hai scritto...
ma da un punto di vista di utilizzo
quando sai se le tensioni sono stabili per l'uso che ne fai basta...
il resto è pura accademia...
se un utente è smaliziato si informa da se...
di materiale ce n'è fin troppo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 28-02-2007, 17:50   #7827
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
Avrei da appuntare qualcosa giusto da qui in poi...
Il fatto che le nuove VGA assorbano metà dei W di cui hanno bisogno dal connettore PCI-e e il resto dai connettori 6 pin mi sembra abbastanza azzardata (e il "tutte" ancora di più).
Tenuto presente che ci sono modelli di VGA di alto livello che non hanno nemmeno quel connettore; un esempio su tutti era la X800XL (che era una versione downclockata e downvoltata della X800XT) ma non aveva bisogno di connettore 6 pin mentre la X800XT andava in protezione se non alimentata dal connettore 6pin, altro esempio classicissimo erano le 6800 (sia GT che Ultra) che prendevano gran parte dell'alimentazione dai connettori "ausiliari" oppure quanto si può vedere qui.
Da quello che vedo, dallo slot PCI-e vengono assorbiti fino ad un massimo di 45W dopo di che viene preso dai connettori ausiliari.
Detto questo mi fermo qui perchè tutti i discorsi sulla ripartizione erronea del carico sulle varie linee andrebbe visto configurazione per configurazione. La vera morale è che un singolo trasformatore (o per meglio dire la singola linea) è più versatile di 2 o più.
Ola

...mi sembrava logico ke il tutte si riferisse a tutte quelle con connettore 6pin pci-e (era proprio una cosa scontata)...nn aveva proprio senso dire ke una gpu senza connessione 6pin pci-e si potesse alimentare anke dal 6pin pci-e...

...cmq TUTTE le vga ke utilizzano una connessione ausiliaria 6pin pci-e prendono circa metà dei W a loro necessari dallo slot pci-e e circa l'altra metà dal connettore 6pin pci-e (con piccole variazioni da modello a modello)...

..ti fornisco un link cui magari potrai dar fiducia + ke alle mie parole...

... http://www.xbitlabs.com/articles/vid...wer-noise.html ...

...lo slot pci-e fornisce fino a 75W, lo slot AGP fornisce fino a 45W [il connettore 6pin pci-e fornisce fino a 75W, il molex 4pin fino a 45W...questi ultimi due valori cmq son valori dettati dalle specifike PCI-SIG...sia dal molex ke dal 6pin pci-e potrebbero passare molti + W ma son stati fissati tali valori x avere un margine di sicurezza...daltronde proprio questi valori son il motivo x cui la 8800GTX di connettori 6pin pci-e ne ha 2 xkè usando + di 150W in full load [almeno secondo nvidia ke dikiara un consumo max di 175W) usando solo lo slot e un 6pin pci-e sarebbe andata oltre le specifike...il nuovo connettore 8pin pci-e invece x specifike permetterà di erogare fino a 125W]...

...tutto il discorso ke fai sulle vga ke nn hanno conettore 6pin pci-e NON ha proprio senso dato ke quelle, usufruendo del solo slot pci-e x alimentarsi, a maggior ragione ricadranno sul solo 24pin della mobo...

...quindi anzikè fermarti li potevi fermarti ben prima ed evitarlo proprio questo quote o almeno informati un minimo prima di farlo...

...e qui la kiudo, ciao

EDIT: mi rendo conto ora ke addirittura anke dal link da te fornito si evince ke le gpu prendono circa metà dei W di cui hanno bisogno dallo slot pci-e e il resto dal connettre ausiliario 6pin pci-e (ma almeno l'hai letto?)...se proprio volevi "appuntare qualcosa" potevi farlo con un minmo di criterio...

Ultima modifica di Iantikas : 28-02-2007 alle 18:07.
Iantikas è offline  
Old 28-02-2007, 17:58   #7828
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
@iantikas....
non ho letto tutto quel che hai scritto...
ma da un punto di vista di utilizzo
quando sai se le tensioni sono stabili per l'uso che ne fai basta...
il resto è pura accademia...
se un utente è smaliziato si informa da se...
di materiale ce n'è fin troppo...
scusami se un utente ha kiesto delle info e io ho cercato di fornirgliele (la prox volta gli dico: "informati da te, di materia<le ce ne fin troppo")...

...ke poi l'unica cosa ke conta in un ali siano le tensioni e tutto il resto è "accademia"...beh...me la devo segnare come massima da dire a tutte quelle persone ke spendono migliaia di € x comprarsi la giusta strumentazione x testare x bene un ali quando alla fine basta giusto un tester da 15€ ...ciao

p.s.: ti passa veramente la voglia di frequentarli i forum...

Ultima modifica di Iantikas : 28-02-2007 alle 18:09.
Iantikas è offline  
Old 28-02-2007, 18:06   #7829
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
scusami se un utente ha kiesto delle info e io ho cercato di fornirgliele...

...ke poi l'unica cosa ke conta in un ali siano le tensioni e tutto il resto è "accademia"...beh...me la devo segnare come massima da dire a tutte quelle persone ke spendono migliaia di € x comprarsi la giusta strumentazione x testare x bene un ali quando alla fine basta giusto un tester da 15€ ...ciao
che diavolo ti sei fumato?
1_ modera i toni
2_ evita di estrapolare una frase dal contesto per fargli prendere il significato che ti fa più comodo...
3_ di saccenti ce ne son fin troppi in sto forum... fare una testa così agli utenti credo non serva...

spero di non dover aggiungere altro..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 28-02-2007, 18:40   #7830
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
che diavolo ti sei fumato?
1_ modera i toni
2_ evita di estrapolare una frase dal contesto per fargli prendere il significato che ti fa più comodo...
3_ di saccenti ce ne son fin troppi in sto forum... fare una testa così agli utenti credo non serva...

spero di non dover aggiungere altro..
1) lucky strike

2) xkè dovrei moderare i toni? nn ti ho offeso in alcun modo...ti ho anke kiesto scusa se mi son permesso di rispondere ad un utente ke kiedeva info (oltretutto capendo ora ke dal tuo punto di vista gli ho anke fatto "una testa così" cercando di dargliele) e ho accettato di buon grado il tuo consiglio dimodokè la prox volta risponderò "se sei smaliziato informati da te, di materiale ce ne fin troppo"...

3) qui si sta veramente scadendo nel ridicolo...naturalmente siccome ho scritto (ribadisco in risp ad un utente) un post + lungo delle solite 4 caxxatine ke nn dicono niente, ora devo essere tacciato di saccenza e onnipotenza...vabbeh tanto ormai è diventato invivibile sto forum e ne son veramente stanco...

...addio a tutti, tante belle cose x il futuro ...
Iantikas è offline  
Old 28-02-2007, 18:44   #7831
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
potresti linkare il post?!
grazie dell'aiuto mi riferivo al quarto post di questa discussione cmq ecco qua
__________________
Riccardo
net.ricky è offline  
Old 28-02-2007, 18:56   #7832
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
i parametri ke contraddistinugono un ali buono da uno scadente son molteplici...elencando giusto i principali...
.........................
ali di buona qualità in tal caso son d'aiuto...

...vado a fare la pappa :-D ...
wow quante info grazie.
Dai ragà nn è il caso di discutere.... si forse qualche info era di troppo ma come dicono i latini, melius abundare quam deficiere, al limite se uno trova un post troppo prolisso basta saltare al post successivo no?
Il mio unico problema è che nonostante vivo in una citta considerata molto grande e fornita di servizi, ci sono pochi negozi specializzati e nn si trova sta grande varietà di merce. Dalle ricerche fatte oggi sono riuscito a tirare fuori come marche decenti solo un Enermax e un Silverstone. Voi quale consigliate fra i due????
__________________
Riccardo
net.ricky è offline  
Old 28-02-2007, 19:20   #7833
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
1) lucky strike
...
ot: molte, il neoprene ne sapeva odore fine ot/
rdv_90 è offline  
Old 28-02-2007, 19:27   #7834
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da net.ricky Guarda i messaggi
grazie dell'aiuto mi riferivo al quarto post
visto..
Quote:
Originariamente inviato da net.ricky Guarda i messaggi
wow quante info grazie.
Dai ragà nn è il caso di discutere.... si forse qualche info era di troppo ma come dicono i latini, melius abundare quam deficiere, al limite se uno trova un post troppo prolisso basta saltare al post successivo no?
tranquillio non è successo niente...
non ci vuole niente a fare 4 pagine di 3d, e descrivere minuziosamente come funziona un alimentatore, ma credo che faccia più confusione a chi vuole solo sapere quali amperaggi sono decenti...

Quote:
Originariamente inviato da net.ricky Guarda i messaggi
Il mio unico problema è che nonostante vivo in una citta considerata molto grande e fornita di servizi, ci sono pochi negozi specializzati e nn si trova sta grande varietà di merce. Dalle ricerche fatte oggi sono riuscito a tirare fuori come marche decenti solo un Enermax e un Silverstone. Voi quale consigliate fra i due????
piccolo OffTopic puoi provare online... ci sono diversi negozi abbastanza seri e affidabili... acquisti con contrassegno e con postepay e risparmi anche qualcosa...
fine OffTopic

enermax e silverstone sono ottime case, e sotto molti aspetti sono equivalenti... forse i silverstone sono un pochino più stabili...
ma nn ci metto la mano sul fuoco...
prima cosa ti conviene vedere da quanto ti servono...
e quanto vuoi spenderci...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 28-02-2007, 19:46   #7835
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Probabilmente un'ottima scelta poteva essere la antec... ma visto che dalle tue parti non sono disponibili, potresti buttarti su un silverstone
tipo questo, http://www.silverstonetek.com/products-50ef-Plus.htm
o questo, http://www.silverstonetek.com/products-56zf.htm

come enermax invece potresti buttarti sulla serie liberty
http://www.enermax.it/scheda_tecnica...0ATX12V%20v2.2

ora sta a te vedere i prezzi che ti propongono...
considera che il modello ST50ef-Plus è certificato 80+
che indica un'efficienza sempre superiore all'80% a prescindere dal carico,
quindi è di qualità superiore rispetto agli altri, anche se non si tratta di una differenza abissale...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 28-02-2007, 20:50   #7836
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Perdonatemi la profanazione del tempio, ma avrei bisogno di un consiglio. Devo acquistare un ali con le seguenti caratteristiche:

-Di buona qualità e affidabile
-Prezzo contenuto, diciamo massimo 70 euro ma se risparmio qualcosa è meglio
-Connettore ATX a 24pin
-Possibilmente con ventola da 120 in aspirazione
-Silenzioso
-Modulare (ventole luminose o chissà cosa non mi interessa, visto che chiuso nel pc non si vedrà nulla)

Deve alimentare una scheda mATX con video integrato, con A64 3200+, 2x512MB PC3200, masterizzatore CD e masterizzatore DVD, HD SATA, floppy

Grazie a tutti quelli che mi consiglieranno
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa

Ultima modifica di goriath : 28-02-2007 alle 21:05.
goriath è offline  
Old 28-02-2007, 21:51   #7837
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
Perdonatemi se chiedo qui, tuttavia la "classifica" in prima pagina è aggiornata a 2 anni fa e se cerco "economico" nel 3d non esce ciò che cerco.

Insomma, a me interessa un ali di qualità con poca potenza, cioè che sia efficiente e silenzioso. Deve costare poco (qualcuno dice l'lcpower da 50 euro vada bene) anche perchè deve alimentare poco: circa 60W di cpu in full load, 11W di chipset in full (grafica integrata), 1GB ram, samsung 160GB.

Avete dei consigli per me ? ciao!
macubo è offline  
Old 28-02-2007, 23:16   #7838
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
mi rispondo da solo sperando che qualcun altro che cerca le stesse cose magari legge sto post. Per puro ho beccato le pagine 361-369 dove si parla un gran bene dell'LC-POWER LC6550GP (green power) v2.0 550W. Ha PFC passivo, ventolona da 14cm termocontrollata e costa poco (50/55 euro). Dovrebbe pure essere silenzioso, ma non in full load.

Riguardo il PFC (Power Factor Correction). Meglio se attivo (non tanto per noi.. anzi (V.sotto) quanto per "il pianeta". Con il PFC anche passivo comunque si ottengono efficienze anche dell'85%!!

Il discorso UPS. Ho un trust 400VA da 50 euro di 7 anni fa, ho un alimentatore da 9 anni (PIII 500Mhz, 320MB ram, 2 hd 6 e 15GB, vga media, lett.dvd e mast., sc.audio e sch.usb2.0) ed entrambi MAI un problema (pc acceso anche 24H/24 7/7). Inoltre all UPS c'è collegato pure il crt 17", il ruoter e il disco usb2.0 esterno maxtor. Quando la corrente se ne andava (prima di rifare l'impianto di casa) e l'UPS erogava corrente NON sinusoidale, nessun problema, ma quando si accendeva il crt da solo con l'ups acceso, quest'ultimo staccava e attaccava il relè quasi andasse in protezione. Questo perchè il cannone elettronico del crt e i deflessori magnetici sono un FORTE carico induttivo/capacitivo, che nei transitori stressa il generatore (UPS) specie se è di bassa qualità. Un ali con PFC attivo potrebbe avere problemi con questi UPS, e anche se ormai si montano gli LCD, non è escluso che ali "tosti" rappresentino nel transitorio effetti simili ai crt. Riguardo la PWM(=Pulse width modulation), è una tecnica che si usa negli ali switching con controllo analogico (usa comparatori e generatori a dente di sega, ecc..), ma dubito sia il problema..ogni ali switching è retroazionato per garantire la specifica dei 12V in uscita anche se il carico improvvisamente cambia impedenza (=richiede più corrente, ecc..). Quindi poco importa alla PWM come è fatto il segnale in ingresso, diverso è il discorso per il digitale (ma ali con controllo digitale non sono molto diffusi). Non so come è fatto il circuitino per il PFC attivo, forse il problema sta anche lì, anche visto che il PFC passivo se ne frega se la sinusoide in ingresso all'ali è croppata o altro.

Morale del discorso: con UPS mediocri, meglio PFC passivo. Per la massima ecologicità (o per le aziende, che pagano anche la potenza reattiva) meglio il PFC attivo, ma senza UPS, o con UPs cazzuti. CIao
macubo è offline  
Old 01-03-2007, 09:12   #7839
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
-Di buona qualità e affidabile
-Prezzo contenuto, diciamo massimo 70 euro ma se risparmio qualcosa è meglio
-Connettore ATX a 24pin
-Possibilmente con ventola da 120 in aspirazione
-Silenzioso
-Modulare (ventole luminose o chissà cosa non mi interessa, visto che chiuso nel pc non si vedrà nulla)
Al momento mi vengono in mente enermax liberty 400w ed antec earthwatts 400w;
purtroppo non so se hanno tutte le caratteristiche che cerchi
perchè l'earthwatts non è modulare.. il liberty non so se ha connettore a 24 pin... ma non credo che per 70€ o meno puoi trovare di meglio...

Quote:
Originariamente inviato da macubo Guarda i messaggi
Perdonatemi se chiedo qui, tuttavia la "classifica" in prima pagina è aggiornata a 2 anni fa e se cerco "economico" nel 3d non esce ciò che cerco.

Insomma, a me interessa un ali di qualità con poca potenza, cioè che sia efficiente e silenzioso. Deve costare poco (qualcuno dice l'lcpower da 50 euro vada bene) anche perchè deve alimentare poco: circa 60W di cpu in full load, 11W di chipset in full (grafica integrata), 1GB ram, samsung 160GB.
Avete dei consigli per me ? ciao!
Quote:
Originariamente inviato da macubo Guarda i messaggi
mi rispondo da solo sperando che qualcun altro che cerca le stesse cose magari legge sto post. Per puro ho beccato le pagine 361-369 dove si parla un gran bene dell'LC-POWER LC6550GP (green power) v2.0 550W. Ha PFC passivo, ventolona da 14cm termocontrollata e costa poco (50/55 euro). Dovrebbe pure essere silenzioso, ma non in full load.
Penso che le considerazioni sopra valgano anche per te...
Non conosco gli LC Power, comunque gli antec e gli enermax sono di qualità conosciuta... Sulla cifra credo che siamo li...

Io consiglierei ad entrambi di leggervi qualche recensione decente prima di procedere all'acquisto prestando un occhio alla stabilità delle tensioni, a prescindere dal modello che vi interessa...
siti degni di interesse possono essere
johnnyguru
silenpcreview
hwsecrets
xbitlabs
lo dico perchè non sempre si riesce a suggerire per il meglio o a conoscere pregi e difetti di tutti gli alimentatori



Quote:
Originariamente inviato da macubo Guarda i messaggi
Riguardo il PFC (Power Factor Correction). Meglio se attivo (non tanto per noi.. anzi (V.sotto) quanto per "il pianeta". Con il PFC anche passivo comunque si ottengono efficienze anche dell'85%!!
si ma presterei attenzione al fatto che le efficienze dichiarate non sempre rispondono al vero

Quote:
Originariamente inviato da macubo Guarda i messaggi
Il discorso UPS. Ho un trust 400VA da 50 euro di 7 anni fa, ho un alimentatore da 9 anni (PIII 500Mhz, 320MB ram, 2 hd 6 e 15GB, vga media, lett.dvd e mast., sc.audio e sch.usb2.0) ed entrambi MAI un problema (pc acceso anche 24H/24 7/7). Inoltre all UPS c'è collegato pure il crt 17", il ruoter e il disco usb2.0 esterno maxtor. Quando la corrente se ne andava (prima di rifare l'impianto di casa) e l'UPS erogava corrente NON sinusoidale, nessun problema, ma quando si accendeva il crt da solo con l'ups acceso, quest'ultimo staccava e attaccava il relè quasi andasse in protezione. Questo perchè il cannone elettronico del crt e i deflessori magnetici sono un FORTE carico induttivo/capacitivo, che nei transitori stressa il generatore (UPS) specie se è di bassa qualità. Un ali con PFC attivo potrebbe avere problemi con questi UPS, e anche se ormai si montano gli LCD, non è escluso che ali "tosti" rappresentino nel transitorio effetti simili ai crt. Riguardo la PWM(=Pulse width modulation), è una tecnica che si usa negli ali switching con controllo analogico (usa comparatori e generatori a dente di sega, ecc..), ma dubito sia il problema..ogni ali switching è retroazionato per garantire la specifica dei 12V in uscita anche se il carico improvvisamente cambia impedenza (=richiede più corrente, ecc..). Quindi poco importa alla PWM come è fatto il segnale in ingresso, diverso è il discorso per il digitale (ma ali con controllo digitale non sono molto diffusi). Non so come è fatto il circuitino per il PFC attivo, forse il problema sta anche lì, anche visto che il PFC passivo se ne frega se la sinusoide in ingresso all'ali è croppata o altro.

Morale del discorso: con UPS mediocri, meglio PFC passivo. Per la massima ecologicità (o per le aziende, che pagano anche la potenza reattiva) meglio il PFC attivo, ma senza UPS, o con UPs cazzuti. CIao
per quel poco che so la morale è perfettamente condivisibile...
il discorso sopra è tutto da rivedere, te lo dico per esperienza personale e sulla base del materiale presente all'indirizzo in firma..
ho preso un ups kraun da 800 VA, ma il crt 21'' non ne voleva sapere...
son passato ad apc... tutta un'altra musica...

effettivamente il thread andrebbe rifondato per fare un po di chiarezza... e un po di informazione piuttosto che presentare una classifica degli alimentatori...

spero di essere stato di aiuto... sciau
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 01-03-2007, 11:05   #7840
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
grazie per i link
macubo è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v