Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2003, 18:26   #1
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Dell e garanzia.

Slezionando la garanzia di 1 anno sul sito dell quando si compra un portatile, si ha comunque la garanzia di 2 anni per legge oppure legalmente è e rimane 1 anno?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 18:37   #2
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
ciao riaw,
se non erro la garanzia europea per i 2 anni vale solo per difetti di conformita' presenti al momento dell'acquisto e manifestatisi entro 24mesi (cito a memoria l'articolo della legge, ma +o- suona cosi').

non e' facile quindi dimostrare che il crash dell'hard disk dopo 15mesi era dovuto a qualcosa gia' presente all'acquisto e di cui xo' non ti eri accorto.

imho quindi 1 anno e' 1 anno
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 20:14   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originally posted by "Ecio"

ciao riaw,
se non erro la garanzia europea per i 2 anni vale solo per difetti di conformita' presenti al momento dell'acquisto e manifestatisi entro 24mesi (cito a memoria l'articolo della legge, ma +o- suona cosi').

non e' facile quindi dimostrare che il crash dell'hard disk dopo 15mesi era dovuto a qualcosa gia' presente all'acquisto e di cui xo' non ti eri accorto.

imho quindi 1 anno e' 1 anno

per il disco fisso mi interessa relativamente......
mi interessano di più le altre parti, piastra madre, lcd, lettore ottico...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 20:25   #4
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
ehm l'hard disk era un esempio, se si sfascia la scheda video come dimostri che il difetto gia' c'era ?

l'esempio che facevo di solito io e' : un conto e' se ha il Bluetooth integrato e non lo usi x 1 anno e mezzo finche' non compri un cellulare e dice "toh va' non funziona" ma su componenti "core" come mobo, sk video & co dubito sia facilmente provabile che il guasto sia dovuto a un difetto di conformita' gia' presente all'acquisto...
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 20:25   #5
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
ehm l'hard disk era un esempio, se si sfascia la scheda video come dimostri che il difetto gia' c'era ?

l'esempio che facevo di solito io e' : un conto e' se ha il Bluetooth integrato e non lo usi x 1 anno e mezzo finche' non compri un cellulare e dice "toh va' non funziona" ma su componenti "core" come mobo, sk video & co dubito sia facilmente provabile che il guasto sia dovuto a un difetto di conformita' gia' presente all'acquisto...
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 21:03   #6
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originally posted by "Ecio"

ehm l'hard disk era un esempio, se si sfascia la scheda video come dimostri che il difetto gia' c'era ?

l'esempio che facevo di solito io e' : un conto e' se ha il Bluetooth integrato e non lo usi x 1 anno e mezzo finche' non compri un cellulare e dice "toh va' non funziona" ma su componenti "core" come mobo, sk video & co dubito sia facilmente provabile che il guasto sia dovuto a un difetto di conformita' gia' presente all'acquisto...

cioè fammi capire, se dopo un anno che hai comprato un dell, ti si rompe il disco, si fonde la piastra e la scheda video, parte completamente metà schermo e via dicendo mi vieni a dire che non è un difetto di fabbricazione?
per come la vedo io, i componenti devono esser fatti per durare due anni, usura o non usura, se si rompono prima è perchè non sono stati fatti come dovevano esser fatti...
se per esempio monti una radeon9000 come scheda video, e dopo 1 anno e 8 mesi questa si fonde, come fanno loro a dimostrare che l'hai usata troppo?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 00:02   #7
Red_Rose
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Napoli
Messaggi: 1085
Con la nuova disciplina della vendita di beni di consumo introdotta con Decreto Legislativo n. 24 del 2/2/2002 il Legislatore, modificando il Codice Civile negli artt. da 1519/bis a 1519/nonies, ha introdotto la nuova normativa relativa alla vendita dei beni di consumo che disciplina sia la vendita dei beni di nuova produzione, che quella dei beni usati.

La normativa prevede che la copertura della garanzia per la vendita di beni di nuava produzione sia minimo di due anni, pattiziamente estensibile ad un periodo maggiore.

Anche se la Dell prevede una teorica copertura di un anno, nel caso in cui si presentassero problemi, ad esempio dopo 16 mesi dall'acquisto, e il negoziante e/o produttore non volesse sostituirti in garanzia i pezzi "rotti" avresti facile ragione rivolgendoti ad un avvocato.

Saluti
Red_Rose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 09:28   #8
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
riaw sono d'accordo con te, dovrebbero dare 2 anni e stop, ma il problema e' che la vedo un po' dura dimostrare che il problema c'era gia' prima, xche' mi pare che l'usura sia diversa da un difetto di conformita' (nella legge viene definito anche cos'e' un dif. di conformita', tipo se mi vendono un prodotto pubblicizzandomelo in un modo e poi in realta' si comporta in modo diverso oppure pubblicizzando delle funzionalita' che poi in realta' non ha etc.. (adesso non ricordo bene la legge))

@red_rose
1) se vai a guardarti la legge vedrai che la copertura come gia' detto vale x difetti di conformita' gia' presenti all'acquisto
2) la nuova normativa si applica ai venditori e NON hai produttori (un bel modo x loro x scaricare il problema sui venditori finali), anche se nel caso di DELL le due cose coincidono. (Pero' x es. se Compaq da 1 anno i 2 anni x difetti di conformita' devono essere forniti dal negozio XYZ che poi si rifa su Compaq)
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 09:52   #9
Red_Rose
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Napoli
Messaggi: 1085
Quote:
Originally posted by "Ecio"



@red_rose
1) se vai a guardarti la legge vedrai che la copertura come gia' detto vale x difetti di conformita' gia' presenti all'acquisto
2) la nuova normativa si applica ai venditori e NON hai produttori (un bel modo x loro x scaricare il problema sui venditori finali), anche se nel caso di DELL le due cose coincidono. (Pero' x es. se Compaq da 1 anno i 2 anni x difetti di conformita' devono essere forniti dal negozio XYZ che poi si rifa su Compaq)
1) La legge la conosco piuttosto bene, ho affrontato gia' diverse cause aventi ad oggetto proprio la nuova normativa in argomento.

Per difetto di conformità si intende qualsiasi vizio che riguardi il bene in che lo renda inidoneo all'uso per il quale era destinato, il difetto è sì presente al momento dell'acquisto ma è occulto fin quando non si manifesta.
Nel caso che ci interessa, un hardisk di un notebook ad esempio, che smette di funzionare dopo 16 mesi, è coperto da garanzia obbligatoria imposta dalla legge.

2) La nuova normativa riguarda sia i produttori che i rivenditori finali. Infatti, a mente dell'art. 1519 quinquies, il consumatore, in caso di problemi, si rivolgerà al venditore e a sua volta il venditore agirà, in via di regresso, nei confronti del produttore.
Nel caso di specie riaw sta acquistando il portatile direttamente dalla dell che pertanto è sia produttore che venditore.


A questo punto mi sorge un dubbio... sei per caso un venditore o distributore ?

Ho avuto non poche difficoltà a far comprendere ad alcuni clienti il meccanismo di funzionamento della nuova disciplina in materia di garanzia ... , lo so è dura da mandare giù, ma ci siamo solo adeguati ad una normativa europea.

Saluti


p.s. non il consumatore finale ma il produttore/venditore ha l'onere di dimostrare che il malfunzionamento è dovuto non a un difetto di fabbrizìcazione ma a cause imputabili al consumatore .
Red_Rose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 12:05   #10
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originally posted by "Red_Rose"



1) La legge la conosco piuttosto bene, ho affrontato gia' diverse cause aventi ad oggetto proprio la nuova normativa in argomento.
doh, un avvocato

Quote:
Per difetto di conformità si intende qualsiasi vizio che riguardi il bene in che lo renda inidoneo all'uso per il quale era destinato, il difetto è sì presente al momento dell'acquisto ma è occulto fin quando non si manifesta.
ok, questo risulta anche a me..

Quote:
2) La nuova normativa riguarda sia i produttori che i rivenditori finali. Infatti, a mente dell'art. 1519 quinquies, il consumatore, in caso di problemi, si rivolgerà al venditore e a sua volta il venditore agirà, in via di regresso, nei confronti del produttore.
mmm pero' sui portatili in genere ci si rivolge direttamente all'assistenza fornita dalla casa, quindi come funziona in questo caso ? se sei entro i termini dell'assistenza ti rivolgi a Asus/Acer/Compaq altrimenti ti rivali sul negozio che te l'ha venduto?

Quote:
Nel caso di specie riaw sta acquistando il portatile direttamente dalla dell che pertanto è sia produttore che venditore.
Quello che avevo detto anch'io

Quote:
A questo punto mi sorge un dubbio... sei per caso un venditore o distributore ?
No, sono uno studente in ingegneria quindi massimo sono un acquirente pero' mi pare che molti negozianti si lamentino della nuova legge piu' che altro perche' pur avendo margini non esagerati ci rimettono subito loro e poi devono sbattersi per farsi sostituire i prodotti dal produttore etc..
Se e' come dici tu meglio cosi' anche per me , solo che adesso + che sorgermi un dubbio ho una certezza: tu sei un avvocato, quindi e' chiaro anche ti conviene che ci siano queste cause


Quote:
p.s. non il consumatore finale ma il produttore/venditore ha l'onere di dimostrare che il malfunzionamento è dovuto non a un difetto di fabbrizìcazione ma a cause imputabili al consumatore .
uhm quella storia dell'onere della prova...interessante... ma me la vedo una causa davanti al giudici in cui si portano periti per dimostrare che una scheda video ha iniziato a usurarsi 16mesi fa e non e' invece crashata oggi di botto...perche' e' capitato
E poi a livello di $$ non e' che non costa niente fare una causa, vero ?
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 12:48   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originally posted by "Red_Rose"



1) La legge la conosco piuttosto bene, ho affrontato gia' diverse cause aventi ad oggetto proprio la nuova normativa in argomento.

Per difetto di conformità si intende qualsiasi vizio che riguardi il bene in che lo renda inidoneo all'uso per il quale era destinato, il difetto è sì presente al momento dell'acquisto ma è occulto fin quando non si manifesta.
Nel caso che ci interessa, un hardisk di un notebook ad esempio, che smette di funzionare dopo 16 mesi, è coperto da garanzia obbligatoria imposta dalla legge.

2) La nuova normativa riguarda sia i produttori che i rivenditori finali. Infatti, a mente dell'art. 1519 quinquies, il consumatore, in caso di problemi, si rivolgerà al venditore e a sua volta il venditore agirà, in via di regresso, nei confronti del produttore.
Nel caso di specie riaw sta acquistando il portatile direttamente dalla dell che pertanto è sia produttore che venditore.


A questo punto mi sorge un dubbio... sei per caso un venditore o distributore ?

Ho avuto non poche difficoltà a far comprendere ad alcuni clienti il meccanismo di funzionamento della nuova disciplina in materia di garanzia ... , lo so è dura da mandare giù, ma ci siamo solo adeguati ad una normativa europea.

Saluti


p.s. non il consumatore finale ma il produttore/venditore ha l'onere di dimostrare che il malfunzionamento è dovuto non a un difetto di fabbrizìcazione ma a cause imputabili al consumatore .

mizzega red rose diciamo che mi hai convinto
no non sono un rivenditore, sono uno studente e stavo dando un'occhiata ai dell per comprarne uno.
il discorso che hai fatto, fila, però c'è un piccolo dettaglio:
dell vende i portatili con garanzia di default di 3 anni on site.
poi, volendo, puoi spuntare una casella che ti decurta il prezzo del portatile di circa 300 euro, e che riduce la garanzia a 1 anno.
è proprio qua che non riesco a capire.....
se io poi dovessi aver problemi dopo un anno e mezzo, dell può negarmi l'assistenza perchè ho spuntato quella casella (e quindi di fatto rinunciato volontariamente a un diritto?)?
tutto questo casino nasce dal fatto che dell non prevede in nessun modo una garanzia di 2 anni, ma o di 3 o di 1...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 13:01   #12
Red_Rose
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Napoli
Messaggi: 1085
Quote:
Originally posted by "Ecio"



mmm pero' sui portatili in genere ci si rivolge direttamente all'assistenza fornita dalla casa, quindi come funziona in questo caso ? se sei entro i termini dell'assistenza ti rivolgi a Asus/Acer/Compaq altrimenti ti rivali sul negozio che te l'ha venduto?
In questo caso il consumatore finale puo' indistintamente rivolgersi al venditore o al produttore.

Quote:
Originally posted by "Ecio"


mi pare che molti negozianti si lamentino della nuova legge piu' che altro perche' pur avendo margini non esagerati ci rimettono subito loro e poi devono sbattersi per farsi sostituire i prodotti dal produttore etc..
Si è cosi, a margini già non troppo elevati si aggiunge il problema di agire in regresso verso il produttore.

Quote:
Originally posted by "Ecio"


E poi a livello di $$ non e' che non costa niente fare una causa, vero ?
Normalmente in una causa civile le spese seguono la soccombenza. In poce parole significa che se vinci il convenuto deve pagarti anche le spese legali (che pero' liquida il giudice).

Saluti
Red_Rose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 13:13   #13
Red_Rose
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Napoli
Messaggi: 1085
Quote:
Originally posted by "riaw"


dell vende i portatili con garanzia di default di 3 anni on site.
poi, volendo, puoi spuntare una casella che ti decurta il prezzo del portatile di circa 300 euro, e che riduce la garanzia a 1 anno.
è proprio qua che non riesco a capire.....
se io poi dovessi aver problemi dopo un anno e mezzo, dell può negarmi l'assistenza perchè ho spuntato quella casella (e quindi di fatto rinunciato volontariamente a un diritto?)?
tutto questo casino nasce dal fatto che dell non prevede in nessun modo una garanzia di 2 anni, ma o di 3 o di 1...
E' un problema dello staff legale che assite la dell in italia/europa.
Sono moltissimi i produttori che insistono col dire che forniscono un anno di garanzia, in teoria possono anche dire di garantire il bene per 5 minuti, ma la realtà è un'altra. La garanzia è ex lege, e per giunta, pe ri beni di nuova produzione, non è comprimibile al di sotto dei due anni, neanche pattiziamente.

Cio' significa che anche se spunti la casella incriminata che ti comprime la garanzia ad un anno, questa vale sempre e comunque per un minimo di due anni.
Questa è la teoria.

In pratica sono certo che la dell, come la maggior parte dei produttori in questo periodo, farà "orecchie da mercante" e in caso di malfunzionamento, dopo il 12 mese, cercherà di addebitarti le spese di riparazione.

A questo punto non cedere, rivolgiti ad un legale per la tutela dei tuoi diritti.

I produttori ci provano....statisticamente una buona percentuale dei consumatori si ferma davanti al primo problema e sborsa i soldi per la riparazione, quando invece doveva essere effettuata in garanzia.

Saluti


p.s. dove invio la parcella per la consulenza
Red_Rose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 20:08   #14
Ino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 120
Red rose hai centrato forse il vero problema.... quanto mi costa di più la parcella di un avvocato o il costo della riparazione...?
Ino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 20:47   #15
Red_Rose
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Napoli
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da Ino
Red rose hai centrato forse il vero problema.... quanto mi costa di più la parcella di un avvocato o il costo della riparazione...?
In caso di lite (e non solo) e di soccombenza del venditore/produttore le spese di lite, se non ricorrono giustificati motivi, le pagano loro.



Quindi sempre meglio rivolgersi ad un avv. !!!
Saluti
__________________
Ho trattato con: Xmas, hom, dOnDa, Andy68, Fabryzius, awake_9999, Paco WT, IORIA, bixxio, DURONMEN, tibia, Favo, thatsy, mus, rinocalo, scream72, Fabio310, chrys75, DragoGrisù, huangwei, max80, Vitty84ever, Sergiostyle, delvo_69, siux, Nadir, TexV, Jack 97, marci21, KamiG, luigiprovenza, Enoh, uliss e altri
Red_Rose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v