Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2007, 13:54   #1
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Delucidazioni su argomenti vari

Ho cercato su google le risposte di cui ho bisogno ma, probabilmente per la natura stessa delle domande, non ho trovato granchè.... oppure ho trovato spiegazioni troppo approfondite per le mie scarse conoscenze

Invece di aprire 1 topic al giorno li riunisco, se qualcuno mi può far luce su:

- Kernel headers, cosa sono e a cosa servono ?

- E' possibile scegliere il runlevel da Grub ?

- E' possibile NON loggarsi in modalità grafica da KDM ? C'è il failsafe ma fa partire comunque X e per installare/configurare xorg o driver spesso serve che non sia attivo.

- E' possibile abbattere X senza cambiare runlevel ?

- Sapevo che udev è deputato all'automount, nè in Frugalware nè in altre distro è attivo eppure l'automount funziona, centrano qualcosa Hal e Avahi ? Già che ci siamo qualcuno mi sa spiegare che sono 'sti due ?

- Driver ATI, ho letto in giro che oltre agli originali ce ne sono altri, tanti ne parlano ma nessuno che si degni di dare qualche link o spiegare le differenze e io non trovo nulla.... potete aiutarmi ?

Grazzzzzzzzzzie
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:36   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
- Kernel headers, cosa sono e a cosa servono ?
Sono dei file che contengono informazioni sulle strutture del kernel. Ne esistono di due tipi: gli userspace kernel headers, richiesti per la compilazione di alcuni programmi, e i kernelspace kernel headers, rischiesti per la compilazione di driver esterni. Questi ultimi sono critici, in quanto devono essere stati "preparati" opportunamente per rispecchiare il kernel attualmente in esecuzione. I primi non sono critici.

Quote:
- E' possibile scegliere il runlevel da Grub ?
Sì basta aggiungere ai parametri di grub il numero corrispondente al runlevel desiderato
Quote:
- E' possibile NON loggarsi in modalità grafica da KDM ?
Spesso (ma non sempre) il runlevel 3 è riservato per l'avvio senza X.

Quote:
- E' possibile abbattere X senza cambiare runlevel ?
A volte, con accrocchi tipo /etc/init.d/kdm stop

Quote:
- Sapevo che udev è deputato all'automount, nè in Frugalware nè in altre distro è attivo eppure l'automount funziona, centrano qualcosa Hal e Avahi ? Già che ci siamo qualcuno mi sa spiegare che sono 'sti due ?
Sicuro che non sia "attivo"? Ormai è uno standard.
Per hal, vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388245

Quote:
- Driver ATI, ho letto in giro che oltre agli originali ce ne sono altri, tanti ne parlano ma nessuno che si degni di dare qualche link o spiegare le differenze e io non trovo nulla.... potete aiutarmi ?
Se hai una r500 o superiori devi usare quelli ati, altrimenti ci sono i driver liberi DRI.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:44   #3
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Quote:
- E' possibile NON loggarsi in modalità grafica da KDM ?
Spesso (ma non sempre) il runlevel 3 è riservato per l'avvio senza X.
Non intendevo questo, anche perchè mi risulta arduo scegliere il runlevel da KDM, ma se posso sceglierlo da Grub il problema non si pone, o meglio si pone in via teorica (metti che riavvio la sessione e voglio ripartire in shell) ma è un'eventualità piuttosto remota e aggirabile.

Visto dopo aver postato.....
qualche info su avahi ?

Quote:
Se hai una r500 o superiori devi usare quelli ati, altrimenti ci sono i driver liberi DRI.
mo' li cerco e vedo se è il caso di estirpare gli originali.

Grazie
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:51   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Mai sentito avahi...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 16:45   #5
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Mai sentito avahi...
da http://avahi.org/

"Avahi is a system which facilitates service discovery on a local network. This means that you can plug your laptop or computer into a network and instantly be able to view other people who you can chat with, find printers to print to or find files being shared."



E' un po' anche io che ce l'ho per le palle, non riesco a disattivarlo, ma non riesco concretamente ad usarlo....
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 17:03   #6
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Bene adesso so che va eliminato dal boot per comprovata inutilità dolosa
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:58   #7
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
per i drivers ati esistono quelli ufficiali che scarichi dal loro sito e quelli open che invece sono inclusi in xorg.
i drivers open sono adatti alle schede fino alla 9250 e ne abilitano il direct rendering, cioè l'accelerazione 3d e sono stabili (le prestazioni cmq lasciano a desiderare, beryl sulla mia 8500 a volte scatta e cmq non gira proprio fluidamente, anche se parte di questo dipende proprio da come è stato scritto beryl stesso). per le schede superiori invece fino a non molto tempo fa supportavano solo il 2d, ultimamente credo sia stato aggiunto anche il supporto 3d ma da come ho letto in giro è instabile e penoso come prestazioni.
i drivers proprietari invece sono sempre quelli (a grazie al c... sono closed! ), però puoi trovarne le versioni pacchettizzate per ogni distribuzione per facilitarti l'installazione e l'aggiornamento...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v