Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2007, 14:35   #121
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Tabris
Domanda da assoluto profano ed ignorante: ma il limite attuale della fusione non e' il fatto che per innescarla e sostenerla si consuma piu' energia di quanta se ne produca, andando di fatto in negativo?
Non esattamente, anche perché ormai quel limite è stato superato da più di 10 anni, quando sono state raggiunte le condizioni di "pareggio", dimostrando la fattibilità della fusione.

I limiti della fusione sono tecnologici e risiedono nel fatto che non abbiamo ancora provato a costruire una macchina che sia in grado di generare più energia di quanta ne venga immessa. Già per arrivare al pareggio abbiamo dovuto far lavorare le macchine disponibili ben oltre i limiti per i quali erano state costruite, aggiungendo pezzi invece di costruirne di nuove, perché i soldi erano pochi.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 16:46   #122
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Domande per Christina

Qui' in questa bellissima discussione che ieri ho letto tutta da qualche parte dicevi
che la produzione di energia avveniva tramite la conversione dell' energia termica
che i neutroni avevano trasferito colpendo le pareti.
In origine l'energia si suddivide tra i 2 prodotti di reazione He e n ?
Tipo E=1/2 * mHe*v^2 + 1/2 * mn*v^2 ?
Quindi parte dell'energia si perde nell' He che si scalda?
Ok che dopo l'He irraggera' energia termica; ma, viene anche allontanato
senno' raffredda la reazione giusto? Quindi non tutta l'energia che ha l'He
puo' essere sfruttata. Che perdita c'e' +o- tanto per avere un'idea?

In una reazione Deuterio + Deuterio = He che quindi non produce neutroni ed e'
molto piu' difficile da innescare si puo' lo stesso ricavare l'energia che il plasma
caldo irraggia?

Lo so che ho fatto molte domande, attendo con pazienza plurigiornaliera.

Ciao e GRAZIE in anticipo
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 17:54   #123
Tabris
Member
 
L'Avatar di Tabris
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Non esattamente, anche perché ormai quel limite è stato superato da più di 10 anni, quando sono state raggiunte le condizioni di "pareggio", dimostrando la fattibilità della fusione.

I limiti della fusione sono tecnologici e risiedono nel fatto che non abbiamo ancora provato a costruire una macchina che sia in grado di generare più energia di quanta ne venga immessa. Già per arrivare al pareggio abbiamo dovuto far lavorare le macchine disponibili ben oltre i limiti per i quali erano state costruite, aggiungendo pezzi invece di costruirne di nuove, perché i soldi erano pochi.
Capisco, la fisica ha sempre esercitato su di me un fascino incredibile, ma purtroppo sono troppo pigro per mettermi a studiarla seriamente

Comunque il problema almeno in Italia e' la poca lungimiranza.
Come dice Beppe Grillo, in Germania hanno un piano energetico di 40 anni, in Giappone di 100 anni, in Italia mercoledi' pomeriggio siamo nella merda

Grazie per il chiarimento.
Tabris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 00:33   #124
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Tabris
Capisco, la fisica ha sempre esercitato su di me un fascino incredibile, ma purtroppo sono troppo pigro per mettermi a studiarla seriamente

Comunque il problema almeno in Italia e' la poca lungimiranza.
Come dice Beppe Grillo, in Germania hanno un piano energetico di 40 anni, in Giappone di 100 anni, in Italia mercoledi' pomeriggio siamo nella merda

Grazie per il chiarimento.
Su di me esercita molto fascino la fisica senza si...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 10:29   #125
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Su di me esercita molto fascino la fisica senza si...
In che senso "la fisica"? Pronome o sostantivo?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 10:47   #126
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
In che senso "la fisica"? Pronome o sostantivo?
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 12:58   #127
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
In che senso "la fisica"? Pronome o sostantivo?
Beh... Io sono per il tutto... Non esiste solo quella parte da "toccare"... Quindi direi Pronome...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 16:15   #128
Tabris
Member
 
L'Avatar di Tabris
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 76
Beh quella affascina tutti da sempre
Tabris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 18:26   #129
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
pensavo .. l'ITER a regime dovrebbe rendere una quantità di energia 20 volte maggiore rispetto a quella usata per farlo funzionare ( escluso il combustibile ovviamente ) : in teoria potrebbe autoalimentarsi una volta raggiunta la potenza di regime ? praticamente una parte della energia 20x prodotta andrebbe ad alimentare i magneti e compagnia bella, e il resto usata per altri scopi ... ho sparato un mucchio di caxxate ?
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 19:42   #130
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da cangia
pensavo .. l'ITER a regime dovrebbe rendere una quantità di energia 20 volte maggiore rispetto a quella usata per farlo funzionare ( escluso il combustibile ovviamente ) : in teoria potrebbe autoalimentarsi una volta raggiunta la potenza di regime ? praticamente una parte della energia 20x prodotta andrebbe ad alimentare i magneti e compagnia bella, e il resto usata per altri scopi ... ho sparato un mucchio di caxxate ?
E' corretto, è esattamente questo lo scopo di ITER... JET & co. "producono" energia ma in quantità inferiore a quella usata per l'alimentazione del confinamento... ITER teoricamente dovrebbe produrre una quantità maggiore di energia, e quindi sarà in grado di autosostentarsi, lo scarto tra l'energia totale prodotta e quella usata dal confinamento sarà quella "usabile"
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 20:05   #131
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da xenom
E' corretto, è esattamente questo lo scopo di ITER... JET & co. "producono" energia ma in quantità inferiore a quella usata per l'alimentazione del confinamento... ITER teoricamente dovrebbe produrre una quantità maggiore di energia, e quindi sarà in grado di autosostentarsi, lo scarto tra l'energia totale prodotta e quella usata dal confinamento sarà quella "usabile"
Non ITER, ma DEMO... ITER produrrà energia termica superiore all'energia elettrica immessa, ma tale energia termica sarà dispersa... ITER non avrà apparati per captare il calore o perlomeno non li avrà di potenza adeguata, ma solo degli apparati pilota per testare i materiali...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 21:00   #132
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10327
esatto

DEMO sara' il primo vero reattore di produzione di massa, è molto superiore sia in grandezza che in potenza (andate a dare un'okkiata alla scheda tecnica )
dato che dovra supportare il reggime di produzione per un tempo di granlunga superiore a ITER
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt

Ultima modifica di lele980 : 12-01-2007 alle 21:04.
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:23   #133
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Uppete , per chi deve portare questo argomento alla maturità
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:44   #134
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Non so come ha fatto a scapparmi questa discussione che ho notato solamente ora...Appena dato l'esame di meccanica razionale ed analisi 3 me la leggo tutta d'un fiato...

Parlo da ignorante etc etc...ma se non erro il problema della fusione nucleare non è tanto realizzarla, ma controllarla e confinarla in un luogo sicuro e ben delimitato. Io all'uni ho avuto 2 prof che ci hanno lavorato e ci lavorano dietro..

Uno è un certo Tonelli (prof di Fisica) che ora è al CERN a dirigere un paio di esperimenti sull'LHC e sulla produzione di superconduttori, l'altro il prof di Elettrotecnica ha collaborato con un team di crukki per realizzare un "cannone elettrico" per sparare deuterio all'interno del plasma a velocità prossima a quella della luce.
Ora che ci pensom disse che con quel metodo ci funzionano pure i treni a levitazione magnetica e l'anno scorso con quel metodo hanno messo in orbita un satellite per il controllo meteo, senza usare alcun sistema di propulsione, ma sparato in orbita come un fionda da questo tipo di cannone. ^^

P.S. ho visto un modellino alla manifestazione tenutasi a Pisa dove con 2 batterie da 12 volt in serie quindi 24 v, riuscivano a conficcare un tondino di acciaio peso 250g in un muro...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 11:50   #135
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Ciao,
mi è venuta in mente un'idea: le bombe termonucleari, altrimenti dette bombe H, usano due bombe nucleari a fissione per innescare la reazione di fusione, mi pare. E' possibile replicare questo procedimento in piccola scala? Tanto piccola da poter essere confinata: non controllata, solo confinata.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:32   #136
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ciao,
mi è venuta in mente un'idea: le bombe termonucleari, altrimenti dette bombe H, usano due bombe nucleari a fissione per innescare la reazione di fusione, mi pare. E' possibile replicare questo procedimento in piccola scala? Tanto piccola da poter essere confinata: non controllata, solo confinata.
http://en.wikipedia.org/wiki/PACER

dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:45   #137
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da dsx2586 Guarda i messaggi
Cioè è fattibile ma costa troppo?

Ad ogni modo io chiedevo se era possibile "miniaturizzare" il tutto...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:54   #138
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
drakend: Non per fare il guastafeste ma anche se fosse possibile miniaturizzare il tutto, a costi accettabili, non sarebbe per niente auspicabile per evitare pensieri in certa gente, e relativi usi, purtroppo

Ciao Ale

Nota:
Per caso ho visto che esiste questo topic, con calma me lo leggerò, e se è il caso chiederò chiarimenti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 13:03   #139
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
drakend: Non per fare il guastafeste ma anche se fosse possibile miniaturizzare il tutto, a costi accettabili, non sarebbe per niente auspicabile per evitare pensieri in certa gente, e relativi usi, purtroppo

Ciao Ale

Nota:
Per caso ho visto che esiste questo topic, con calma me lo leggerò, e se è il caso chiederò chiarimenti.
Eh certo ora per paura dei terroristi torniamo al Medioevo no? Scusa ma che ragionamento è?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 13:13   #140
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Beh se per te non è un problema che qualcuno possa portarsi alcune bombe a fissione nello zainetto ...
I rischi mi sembrano spaventosamente alti.
Oggi una persona singola può fare fin troppi danni, di gran lunga maggiori a quelli possibili nel medioevo.
Poi possiamo fare finta di non vederli ... pace.
Comunque per me è uguale, fin quando questa idea risulta irrealizzabile o non economica, sono tranquillo.

Ciao Ale

Nota:
In ogni modo prima leggerò il topic, poi farò alcune domande per chiarimenti riguardo la fusione.
Ho già imparato che fare presente i rischi di certe scelte (nel topic fissione) è inutile quindi vedrò se qui otterrò delle risposte adeguate dato che la fusione dovrebbe essere intrinsicamente più sicura della fissione e mi piacerebbe capirne i punti deboli.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 09-08-2007 alle 13:17.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
2 portatili che costano pochissimo: tutt...
TSMC: scorte di terre rare sufficienti p...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v