|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3201 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 16
|
sapete perchè quando parte un gioco o un dvd in alto a destra spuntano dei numeri? cosa evidenziano?
|
|
|
|
|
|
#3202 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#3203 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 16
|
come driver video ho catalyst 6.9... il Fraps cosa sarebbe?
|
|
|
|
|
|
#3204 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 313
|
Ho il vecchio 3023 (quindi con l'HD da 80 giga).
Vorrei fare un upgrade (per giocare decentemente ai giochi un po più recenti) o della RAM o dell'HD o di tutte e due.Quale cosa mi consigliate di fare in termini di qualità/prezzo? Sentivo parlare di inserire un banco pc400 o una sodimm da 3200 sono un po confuso....mi potete fare un po di chiarezza. Grazie mille |
|
|
|
|
|
#3205 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Che numeri indica? quante cifre... sinceramente adesso non mi viene in mente niente, inoltre fraps non indica i fps di un video, ti ho chiesto dei driver nel caso altri omega abbiano qualche funzionalità come fraps che non so, non li ho mai usati, ma se hai icatalyst dubito, a meno che abbiano aggiunto una funzione del genere negli ultimi, me l'invento così ma non ne ho idea, sto ancora ai 6.4. aspetta a vedere se qualcuno ha un'idea migliore...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#3206 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Per qale sia l'hd migliore per notebook in questo momento vedi le discussioni già aperte al riguardo, dove c'è gente che ne sa di più io sono ancora col 4200 come te... Per la ram pc400-3200 sono sinonimi per le ram DDR più veloci per il nostro notebook, le migliori o più collaudate da noi anche in 2 banchi da 1gb al masimo della velocità 200(400)sono queste MDT made in germany: http://www.mdt.de/eng/products_start.htm Purtroppo il solo rivenditore italiano che conoscevamo tiburcc.it non tiene più le DDR MDTperchè il prezzo era aumentato ma forse prossimamente calerà, però si trovano in germania e anche tramite ebay http://www.hardwareschotte.de/hardwa...DR-RAM+SO-DIMM Cmq anche 1gb di altre marche va bene anche solo non mi pare le abbiamo collaudate in configurazione 2x1gb 200(400) mhz, alcune davano problemi, se hai bisogno chiedi a flavix25 che le ha provate...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#3207 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 16
|
Allora... per esattezza la versione dei drver installata è la 8.291.0.0 aggiornata al 22/08/2006.
...per quanto riguarda i numeri, questi vanno da 1 fino 300 circa, e sono di colore rossi o gialli, e cambiano di continuo. |
|
|
|
|
|
#3208 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Dai un'occhiata nella mia firma '3023 x700' gli screen... se i caratteri numerici che appaiono hanno lo stesso stile. Cmq il notebook è tuo o di un altro famigliare che ha installato i programmi?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#3209 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 16
|
I numeri spuntano in alto a destra... credo sia cmq quello che dici tu.
|
|
|
|
|
|
#3210 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#3211 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 16
|
nn c'è un monitor del genere, cmq volevo capire solo di cosa si trattasse... se c'è un modo per nn fare comparire i numeri bene, altrimenti va bene lo stesso, non è un problema grave... comunque grazie!
|
|
|
|
|
|
#3212 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
|
Ciao ragazzi. Sono un nuovo (e fortunato?) possessore di questo portatile. A parte tutti i commenti prestazionali assolutamente positivi devo riportare un problema che sembra essere solo mio.
Praticamente raggiungo temperature assolutamente elevate. La cosa che però mi fa preoccupare non è questo quanto la totale inefficienza del sistema di dissipazione. In questo momento sto "viaggiando" a 56-48-48-52 riportati da Mobmeter. La situazione peggiora di brutto quando eseguo applicazioni pesanti come 3DMark 2003 o giochi di qualsiasi tipo. In quelle situazioni arrivo anche ad 75° per la CPU e 80 per la GPU. Quando torno a Windows le temperature calano vertiginosamente fino a circa 68/65° per entrambi, e da quella soglia scendono poco alla volta fino ai valori sopra riportati. Questo comporta che in ambiente Windows la ventola gira praticamente sempre a regimi medi. Assolutamente poco fastidiosa, però visto che la maggior parte di voi naviga tranquillamente sotto i 50° vorrei raggiungere anche io questa agognata soglia. C'è qualche accorgimento (escludendo ventole esterne e altri ammenicoli esteticamente visibili) che posso adottare in modo da calare la temperatura della CPU? Ieri sera ho aperto il portatile grazie all'ottima guida di Flavix, ho cambiato la pasta siliconica della CPU con dell'Artic Silver, ma non sono riuscito ad ottenere cambiamenti di sorta. Quindi cosa posso fare? Mi rassegno al rumore? ![]() P.S. Al 3dMark 2003 faccio circa 5700 con i driver ufficiali scaricati dal sito Acer. Con i 6.9 moddati facevo 5432. |
|
|
|
|
|
#3213 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Ti sorprenderà ma sono temperature abbastanza normali sui notebook, i centrino e anche i turion sui ferrari superano gli 80. Volendo considerare i difetti termici di questa serie riguardano semmai le temperature raggiunte dall'hd, superiori ai 55°, con giochi e applicazioni pesanti per via del fatto che si trova sotto il chip del southbridge ati. Cosa che in effetti non è molto salutare anche se si può rimediare con un cooler o in parte con uno stand o tenedolo un po' sollevato dietro.
Quanto alla cpu se non fa niente di pesante va quasi sempre a 800 e la temperatura cicla tra 47 e 58 circa con la ventola che si attiva a intermittenza, se la tua non fa così forse hai qualche impostazione di risparmio energetico o driver della cpu impostati male, prova a vedere. Controlla anche che in acer emanager/esettings/ impostazini di avvio non sia selezionata l'opzione 'ventolina sempre abilitata' perchè così va sempre a una velocità media che disturba quando non serve e non è la più efficiente quando serve. Per la gpu raggiunge e anche supera gli 80 solo coi giochi più presanti e powerplay al massimo, con giochi meno pesanti si ferma a 70. Col powerplay bilanciato ancora meno. Anche qui vedi se il powerplay è tenuto su bilanciato per l'uso con alimentatore e non al massimo quando non giochi. Poi molto importatne è la pulizia della griglia di aspirazione sotto il portatile, basta che si ostruisca di pelucchi e la temperatura sale molto, per pulirla basta un secondo con la bocchetta dell'aspirapolvere di casa al minimo, da fare una volta al mese più o meno, secondo dove si tiene il notebook. Altri accorgimenti, evita di far caricare la batteria mentre è acceso e utilizzato al massimo se ti è possibile. Altro non saprei ma chiedi pure...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 02-11-2006 alle 21:02. |
|
|
|
|
|
#3214 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
|
Ciao grazie per i tuoi consigli. Alcuni li ho già provati. Con le impostazioni ci sto smanettando da un po' ma senza ottenere risultati ottimali. Ho migliorato tantissimo riuscendo a fare funzionare il PowerPlay di ATi a migliorare GPU e Northbridge ma il mio reale problema resta la CPU. Praticamente la velocità automatica media è più rumorosa dell'impostazione che dici tu "Mantieni sempre la ventola accesa" (infatti tengo spesso la seconda dato che a livello di gradi c'è uno scostamento di 3/4° in full load rispetto la media). è normale?
La temperatura della CPU è praticamente variabile da 55 a 62° se sotto sforzo sotto Windows. Questo fa sì che non c'è nessun ciclo fra le varie velocità dato che a quanto ho notato si "spegne alla prima velocità" a 52°C e si "accende" alla seconda velocità a 60°C. In poche parole accendo il PC, appena parte Windows arriva a circa 50° e dopo di che si attesta sui 55° per qualche minuto. Appena eseguo un task un tantino più complesso (anche Winzip) sale sui 60° e accende la ventola. Da allora l'unico rimedio che ho per farla spegnere è portarlo fuori. |
|
|
|
|
|
#3215 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Controlla in windows che il risparmio energetico sia su portatile-laptop, e che resti prevalentemente a 800 nel grafico del clock di mobmeter, scrivendo o navigando, con solo qualche momento a 1800.
La ventola provala in automatico per vedere come va, il fatto che sia un po' più rumorosa (solo quando attacca coi bios più recenti) è perchè raffredda di più e quindi anche di temperatura la cpu scende di più, tanto che per un po' si spegne, di solito con un ciclo di 1-2 minuti secondo della temperatura ambiente ma sempre tra le due soglie predefinite nel bios di 47-59. Se la tua cpu non va entro queste soglie, con uso minimo, office e web, può essere dovuto all'impostazione della ventola non ottimale, per questo ti direi di provare a non tenerla sempre attiva. Dipende poi per cosa uno usa il portatile prevalentemente, se uno lo usa per applicazioni da ufficio, scrivere e ogni tanto naviga sarà molto più tranquilla che facendo rendering, fotoritocco ecc. Cmq puoi chiedere anche a chi ha un ferrari con turion o un note con centrino, noi siamo già abbastanza fortunati col sempron da 25w a toccare solo i 70 e non gli 80 e passa gradi di cpu! Putroppo, a differenza dei nostri 3020-5020, i ferrari e molti altri notebook non hanno il sensore di temperatura sulla GPU per capire quanto scalda, chissà, almeno noi lo sappiamo... Volendo proprio elencare i difetti in ordine di importanza per il 3023: 1) Raffreddamento HD (o chipset southbridge sotto il touchpad) 2) Raffreddamento GPU (per lo più giochi pesanti con powerplay max) 3) Raffreddamento CPU (accettabile anche se migliorabile) Personalmente riesco a tollerare questi difetti del 3023 grazie alla cpu da 25w e per quel che offre come notebook tuttofare per chi vuole anche giocare senza spendere 1000 e passa per una 7600/x1600. Al contrario il 5024 per il resto identico va peggio, perchè la CPU Turion ML da 35w che hanno usato surriscalda tutto il resto già non ottimale dandogli almeno almeno 5 gradi in più di noi. Se solo avessero usato gli MT da 25w o la doppia heatpipe sulla cpu come i ferrari, oltre a non metter l'hd sul southbridge sarebbe stato un altro portatile... Cmq se ti sentissi di fare la modifica di flavix25, che riguarda soprattutto la gpu che è anche più vicina al southbridge-hd, otterrai un bel po' di gradi in meno. Un intervento irrinunciabile in caso di upgrade a turion MT40...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 03-11-2006 alle 00:50. |
|
|
|
|
|
#3216 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
|
Grazie delle risposte prontissime come sempre!
Comunque volevo chiederti se conosci qualche modo per "lockare" la temperatura a 800MHz sotto Windows. Mi pare che si può fare con RMClock, Oltre quello non c'è nessun altro software, magari più semplice e specifico per ottenere tale risultato? |
|
|
|
|
|
#3217 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1339
|
Devo dire che grazie a questo Thread ho scelto veramente un'ottimo portatile. Volevo chiedervi però se le porte usb di questo portatile sono 2.0 e se quelle laterali sono 1.0.a me sembrano più lente.
|
|
|
|
|
|
#3218 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1157
|
scusate ai possessori di questo portatile volevo chiedere come si comportava tutt'oggi questa x700...se cioè resisteva ancora anche nei giochi piu pesanti....
|
|
|
|
|
|
#3219 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#3220 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178384 Il difetto più grave è forse la mancanza di shader 3, secondo me ora con l'ssus A6T con turion dual core e 7600go sotto i mille euro conviene l'asus, è più longevo, d'altra parte se uno non pretende di gustare al meglio oblivion e giochi nuovi 'next gen', crysis e compagnia ci può ancora stare la x700 scendendo di dettagli o risoluzione. Dipende anche dai singoli giochi più che dal genere o dalla generazione, Pes 6 va esattamente come il 5, fifa ha problemi pure con le schede superiori...Cmq la x700 è un 30% sotto le x1600/7600/256MB è ancora l'unica alternativa al di sotto di queste schede, dato che le 7400/x1400 vanno la metà. Di solito consiglio di aspettare notebook con vista e schede video dx10 se è per spendere sui 1500 o di più€ perchè il salto di qualità sarà enorme (almeno sulla carta)
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 03-11-2006 alle 22:23. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.




















