Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2006, 19:45   #41
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da loque75
Ma il catalyst control center va disinstallato o lo posso lasciare ???
? Se installi i driver FireGl il CCC non c'è...

Se ce l'hai è perchè non hai rimosso i vecchi driver prima di fare la mod.
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 20:03   #42
loque75
Member
 
L'Avatar di loque75
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Taz83
? Se installi i driver FireGl il CCC non c'è...

Se ce l'hai è perchè non hai rimosso i vecchi driver prima di fare la mod.
ma posso procedere o devo disinstallare prima i vecchi driver ?
__________________
((¯`·.£ØQû€_75.·´¯))
loque75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 20:08   #43
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da loque75
ma posso procedere o devo disinstallare prima i vecchi driver ?
disinstalla i driver catalyst..
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 20:15   #44
loque75
Member
 
L'Avatar di loque75
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 205
Un'altra domanda : il passaggio del cambio di device id dove lo devo fare visto che ho una 1900 xt e non c'e' il corrispettivo fireGL ???
__________________
((¯`·.£ØQû€_75.·´¯))
loque75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 21:04   #45
loque75
Member
 
L'Avatar di loque75
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 205
Cmq ho provato a fare la mod su x1900xt . La pacth con rivaturner va bene, solo al momento di installare i driver esce un messaggio che dice praticamente che il software che sto installando non ha trovato nessun hardware compatibile. Evidentemente perchè non ho fatto il secondo passaggio della mod e cioè quello di cambiare il device ID, non sapendo quale cambiare visto che alla x1900xt non corrisponde nessuna skeda fireGL .
__________________
((¯`·.£ØQû€_75.·´¯))
loque75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 22:32   #46
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da loque75
Cmq ho provato a fare la mod su x1900xt . La pacth con rivaturner va bene, solo al momento di installare i driver esce un messaggio che dice praticamente che il software che sto installando non ha trovato nessun hardware compatibile. Evidentemente perchè non ho fatto il secondo passaggio della mod e cioè quello di cambiare il device ID, non sapendo quale cambiare visto che alla x1900xt non corrisponde nessuna skeda fireGL .
Il cambio di Device ID è obbligatorio.. prova a farla diventare una V7350.. Purtroppo non ho una x1900 con cui fare direttametne io le prove.
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 00:32   #47
loque75
Member
 
L'Avatar di loque75
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 205
Mmhhh......non è che poi succede qualcosa alla skeda !? Su un sito ho letto che l'implementazione delle fireGL non è solo software,ma ci sono anche delle piccole modifiche rispetto alle radeon a partire dal bios e quindi frequenze e tensioni. Boh !!!
__________________
((¯`·.£ØQû€_75.·´¯))
loque75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 07:35   #48
loque75
Member
 
L'Avatar di loque75
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 205
....per far si che il posizionamento dei prodotti abbia l'effetto desiderato, viene utilizzata un'etichetta indipendente (FireGL al posto di Radeon) e viene modificato il BIOS della scheda e alcuni bit del micro codice del chip......
__________________
((¯`·.£ØQû€_75.·´¯))
loque75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 07:50   #49
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da loque75
....per far si che il posizionamento dei prodotti abbia l'effetto desiderato, viene utilizzata un'etichetta indipendente (FireGL al posto di Radeon) e viene modificato il BIOS della scheda e alcuni bit del micro codice del chip......

Non creiamo falsi allarmismi.. Il tuo discorso con il "nostro caso" di mod non centra assolutamente nulla.

FireGL è solo una funzione avanzata dei driver, a livello di progettazione della scheda video non c'è nessuna differenza (neanche il microcodice). Modificando il DevideID della tua scheda vai a trasformarla nella corrispendente FireGL mantenendo le spedifiche originali.
Non stiamo toccando nessun bios ma si lavora a livello software. Le frequenze e pipes quindi rimangono invariate.
L'unica differenza tra una FireGL e una Radeon è il Device ID nel bios. Questo parametro è volutamente non scrivibile (in realtà lo sarebbe ma una cifra resterebbe fissa rendendo inutilizzabile la scheda). Lo scopo del DeviceID scritto direttamente da ATI è impedire ai propri partner di vendere chip pagati al prezzo dei normali r520 come firegl.
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C

Ultima modifica di Taz83 : 17-10-2006 alle 08:15.
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 08:18   #50
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
Intanto complimenti per la guida!

Da un mese a questa parte cercavo anche io informazioni sulle schede Fire GL, reffronti con le quardo etc; sembrava che solo certe nVidia potessero venire moddate a quadro, e sembrava che la ATI non permettessero nulla di tale!
Fortunatamente non è così.

Arriviamo ora al punto: la modifica è puramente driver; è ottima perchè non tocca la scheda ed in caso di errore uno al più elimina i driver e riparte; ma quanto è efficace?
Ho visto le foto degli screen; ma come ha già detto qualcuno le differenze non stanno solo nella identitificazione della scheda da parte dei driver ma anche nel bios stesso e nelle ottimizzazioni interne ad esso.
A questo punto se è tutta uaguale basterebbe flashare il bios di una GL V7300 su una 1800XT o mi sbaglio?
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 08:46   #51
loque75
Member
 
L'Avatar di loque75
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 205
Lungi da me creare inutili allarmismi, la cosa l'avevo letta in questo articolo :
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060616
__________________
((¯`·.£ØQû€_75.·´¯))
loque75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 10:38   #52
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Intanto complimenti per la guida!

Da un mese a questa parte cercavo anche io informazioni sulle schede Fire GL, reffronti con le quardo etc; sembrava che solo certe nVidia potessero venire moddate a quadro, e sembrava che la ATI non permettessero nulla di tale!
Fortunatamente non è così.

Arriviamo ora al punto: la modifica è puramente driver; è ottima perchè non tocca la scheda ed in caso di errore uno al più elimina i driver e riparte; ma quanto è efficace?
Ho visto le foto degli screen; ma come ha già detto qualcuno le differenze non stanno solo nella identitificazione della scheda da parte dei driver ma anche nel bios stesso e nelle ottimizzazioni interne ad esso.
A questo punto se è tutta uaguale basterebbe flashare il bios di una GL V7300 su una 1800XT o mi sbaglio?
Efficace? In 3D Studio guadagni il 400% dei frame.. non mi sembra male..

Il bios è identico.. Nessuna funzione di programmazione può essere aggiunta nel bios.. L'unica cosa in cui un bios FireGL può differenziare da un bios Radeon sono i valori di voltaggi, frequenze, timings memorie, DediceID, Subsystem ID, Vendor ID, rotazione ventole, pipes.. Insomma tutti i parametri che ogni partner può modificare a seconda della sua implementazione dello stesso chip, quelli che servono alla scheda per funzionare ed essere vista correttamente dal sistema e quello per le chiamate alle procedure interne.

Se provi a flashare il bios di una FireGL sulla corrispondente Radeon.. BUTTI VIA LA SCHEDA VIDEO ^_^.
Ti spiego perchè.. Per trasformare la scheda in FireGL devi sostituire i 4 byte del Device ID (sono 4 cifre). Di questa 4 cifre solo le prime tre sono modificabili con un flash. Quindi mettiamo che il codice di una x1800 sia 1234 e che il codice di una FireGL sia 5678. Flashando il bios di una Fire su Radeon otterresti una parziale riscrittura e otterresti 5674. 5674 non corrisponde a nessuna scheda video ATi e i driver non la riconoscerebbero in nessun modo.. Fosse solo questo il problema si potrebbe rifleshare e rimettere tutto a posto.. Peccato che anche i programmi come Flashrom, AtiFlash e Winatiflash non riconoscano in nessun modo la scheda.. Morale: scheda da buttare nel cestino.
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C

Ultima modifica di Taz83 : 17-10-2006 alle 11:00.
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 10:41   #53
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da loque75
Lungi da me creare inutili allarmismi, la cosa l'avevo letta in questo articolo :
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060616
I chip FireGL sono "semplici chip" montati anche sulla serie Radeon.. Un r520 sia che sia montato su V7350 che su X1800 rimane sempre e comunque lo stesso chip, con la stessa piedinatura, stesso die e stessa architettura.. Altrimenti non sarebbe più r520 ma una sua variante.

L'unica differenza che esiste è l'implementazione a livello bios..
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 16:42   #54
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
Sempre io.
Non riusciresti a fare un test con programmi un pelo più vecchi per poter confrontare i valori con le tabelle di TomsHW o dei siti ufficiali?
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:07   #55
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Sempre io.
Non riusciresti a fare un test con programmi un pelo più vecchi per poter confrontare i valori con le tabelle di TomsHW o dei siti ufficiali?
No sorry, inoltre per vedere le schede sfruttate nel migliore de modi servono i test più recenti.
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:51   #56
rickymx
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 5
ho fatto tutto e windows mi vede la scheda come una v7300(ho una x1800xl) ma con autocad 2007 la scheda non viene riconosciuta e i tempi di rendering sono identici
sono i driver troppo nuovi? cosa può essere?
grazie
rickymx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 18:24   #57
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da rickymx
ho fatto tutto e windows mi vede la scheda come una v7300(ho una x1800xl) ma con autocad 2007 la scheda non viene riconosciuta e i tempi di rendering sono identici
sono i driver troppo nuovi? cosa può essere?
grazie
che driver stai usando?
normalmente se non hai accelerazione devi impostare un profilo adatto al programma che usi.. lo fai dal pannello di controllo FireGL.
Se il programma non c'è nel profilo è perchè non c'e' ancora ottimizzazione.

Prova a fare un rendering OpenGL con e senza mod.
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 20:29   #58
rickymx
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 5
sto usando gli ultimi disponibili su ati
non so, con autocad (che c'è nei profili) la scheda nn viene riconosciuta e va uguale alla 1800 normale
mi dice questo

Registro dei risultati di Regolazione prestazioni
Versione: 1.1.1.1
Data ultima regolazione: 17/10/2006

Configurazione computer
-----------------------
Velocità processore : 2.6 GHz
RAM : 1023 MB

Dispositivo 3D
--------------
Nome : ATI FireGL V7300
Produttore : ATI
Insieme di processori: FireGL V7300
Memoria : 256.0 MB
Driver : 6.14.0010.6635

Il computer contiene un dispositivo 3D non certificato.

Per ulteriori informazioni sulla certificazione, fare clic sul pulsante Verifica aggiornamenti nella finestra di dialogo Riduzione di qualità adattiva e regolazione delle prestazioni.

Driver applicazione: sOftware

Effetto
-------
Accelerazione geometria: Sconsigliato e off
Visualizzazione linea omogenea: Non disponibile
Shader di Gooch: Emulazione software in uso
Visualizzazione ombra completa: Non disponibile
rickymx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 21:19   #59
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da rickymx
sto usando gli ultimi disponibili su ati
non so, con autocad (che c'è nei profili) la scheda nn viene riconosciuta e va uguale alla 1800 normale
mi dice questo

Registro dei risultati di Regolazione prestazioni
Versione: 1.1.1.1
Data ultima regolazione: 17/10/2006

Configurazione computer
-----------------------
Velocità processore : 2.6 GHz
RAM : 1023 MB

Dispositivo 3D
--------------
Nome : ATI FireGL V7300
Produttore : ATI
Insieme di processori: FireGL V7300
Memoria : 256.0 MB
Driver : 6.14.0010.6635

Il computer contiene un dispositivo 3D non certificato.

Per ulteriori informazioni sulla certificazione, fare clic sul pulsante Verifica aggiornamenti nella finestra di dialogo Riduzione di qualità adattiva e regolazione delle prestazioni.

Driver applicazione: sOftware

Effetto
-------
Accelerazione geometria: Sconsigliato e off
Visualizzazione linea omogenea: Non disponibile
Shader di Gooch: Emulazione software in uso
Visualizzazione ombra completa: Non disponibile
Penso sia un problema di autocad che necessita di essere aggiornato.

Fai cmq la controprova installando i vecchi 8.263
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 00:36   #60
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
Esiste il SP1 per AutoCAD2007, ma non credo che sia quello il problema; Per i bench prova con quelli postati QUI: Viewperf 8.1; con i risultati possiamo fare confronti reali; altrimenti non sappiamo di quanto si può avvicinare una 1800 ad una V7300
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625

Ultima modifica di Sakurambo : 18-10-2006 alle 00:40.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v