|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
|
Impostazioni boot per due HD interni
Ho 2 hard disk interni:
uno con xp installato e sull'altro vorrei installare linux open suse; Una volta installato anche questo sistema operativo quali impostazioni devo mettere nel bios affinche mi permetta di decidere con quale sitema operativo lavorare?? Ve lo chiedo perchè al momento devo impostare nel bios manualmente l'HD che m'interessa |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Ciao,
normalmente il dual boot viene creato in automatico dall'isntallazione di linux, non c'è nessuna opzione che devi abilitare da bios |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Naturalmente, la stessa cosa non funziona da Windows.
Se installi XP dopo aver installato SuSE, Windows non riconosce Linux e non lo imposta. E dovresti appoggiarti ad un programma di terze parti per gestire il boot. Ma nel tuo caso avendo XP già installato, durante l'installazione di Linux viene creato automaticamente il dual boot. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
|
Ma questo è valido anche se ho linux su un hardisk e xp su un altro??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Si è valido anche se hai 2 HD diversi, ma solo se installi prima XP e poi linux, in alternativa come ha detto iiarrow devi utilizzare dei boot loader.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
|
Come mai allora, dato che ho due xp sui diversi HD, non mi chiede con quale voglio partire ma parte in automatico con uno???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
dipende da diversi fattori
1) ordine di installazione dei variS.O. 2) ipostazone a 0 da windows XP del tempo di scelta dei vari S.O. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
|
Quote:
2) Come si fa a cambiare questa impostazione ( di default com'è, perchè io non ho cambiato niente ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
controlla in pannello di controllo "sistema"
avanzate - avvio e rpistino da li dovresti vedere nella combobox i 2 s.o. e controlla che "visualizza elenco S.O." sia spuntato e mettici almeno 5 secondi. Riavvia e e controlla cosa succede. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
|
Quote:
[boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /noguiboot Devo dire inoltre che nel BIOS al momento dell'installazione mi partiva sempre il primo HD allora ho dovuto mettere None su primary master ed auto su Primary slave per leggere il secondo HD; in ogni caso anche se metto Auto su entrambi cmq non mi da la possibilità di sceglire o l'uno o l'altro. Potrebbe essere che devo aggiornare il bios??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
non devi aggioranre il bios, devi solo configurare meglio bootloader, ma io non so aiutarti, poppure utilizzare un bootloader esterno.
ma il 2° XP lo hai installato con il cd o con i floppy?? non capisco perhce devi cambiare l'HD di avvio quando installi 2 S.O. il primo lo installi sull HD di avvio il "° lo puoi isntallare in qualiasi altra partizione o HD, poi sara' il bootloader a farti scegliere. Forse hai sbagliato qualche passaggio nell'isntallazione del 2° XP.. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
|
Quote:
1) L'HD di avvio sarebbe il primary master??? 2) Per la seconda installazione basta che metto il cd di XP o devo fare qualche cosa in particolare??? 3) Ne caso in cui come secondo OS voglio installare Linux Suse, lo devo mettere sul secondo HD, cioè come primary slave ( perchè ho letto che Il bootloader di liux comanda su quello di XP ), giusto?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
1) in teroia si, in pratica non ha importanza
quando installi il S.O. di tipo NT o linux lui formatta e rende "avviabile " quella determinata partizione es un hd da 80 gb lo puoi partizionare in 3 partizioni da 20 gb. ciascuna c: d: e: su C: metti il primo XP su d: metti il 2° XP e: lo lasci libero 2) basta che metti il CD all'avvio come se installassi XP da zero, lui ti rileverà già la presenza di un altro XP e ti chiedere se reinstalalre sullo stesso oppure fare una nuova installazione, tu selezioni la nuova installazione e poi installi XP su una partizione diversa. 3) si il boot loader di linux comanda quello di XP, quindi se non vuoi utilizzare boot loader di terze parti, prima installi i 2 XP e po linux tieni presente che epr isntallare linux hai bisogno di una partzione non formattate, perche in fase di installazione ti crea in autmoatico una sua struttura di partizionamento. P.S. nota bene che o sempre parlato di partizioni e non di HD, perchè l'HD è solo un "contenitore", in ogni caso per utilizzarlo devi sempre partizionare, e sus sitemi NT Linux, non ha grnade importanze se primary o slave, perche alla partizione principale viene messo un "atttributo" attiva/avviabile da cui far partire il S.O. o il boot loader . Ultima modifica di card72 : 14-10-2006 alle 10:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.