Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2006, 18:08   #1
kihmor
Senior Member
 
L'Avatar di kihmor
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: A pochi metri da Torino
Messaggi: 515
Migliore qualità da VHS

Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un DVD recorder in quanto mi si è rotto il vecchio e glorioso VHS ; naturalmente mi sono rimaste un certo numero di videocassette a cui tengo particolarmente; vorrei ovviamente riversare tutto su DVD collegando un altro VHS al mio DVD recorder.

Vengo al punto: la miglior qualità si ha:
A) Registrando la videocassetta e masterizzarlo sul DVD tutto con il DVD recorder
B) Scaricando dalla rete i titoli che trovo, lasciandoli in DIVIX e metterli su cd
C) Scaricandoli dalla rete e trasformarli da DIVIX in DVD e masterizzando su DVD

Spero di essere stato chiaro.
Grazie in anticipo
Kihmor
kihmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 09:24   #2
kihmor
Senior Member
 
L'Avatar di kihmor
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: A pochi metri da Torino
Messaggi: 515
Uppete!!
kihmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 10:36   #3
pistolero1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
Soluzione B)
pistolero1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 13:33   #4
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
C)
perche':

i DVD sono compatibili con tanti lettori, piu' che con i divx che sono in continua evoluzione e non e' detto che riusciresti a vederli dappertutto.
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 16:08   #5
pistolero1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
Perchè se ricodifichi un Divx in Mpeg2 la qualità cala paurosamente
pistolero1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 19:32   #6
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
io li passerei su formato DV, dovrebbe essere il piu longevo.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 19:56   #7
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Scalor
io li passerei su formato DV, dovrebbe essere il piu longevo.
ehi.... stiamo parlando di una VHS.........
e poi, perchè "più longevo"?
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 20:31   #8
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da pistolero1979
Perchè se ricodifichi un Divx in Mpeg2 la qualità cala paurosamente
non penso proprio....
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 10:34   #9
pistolero1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
..se ti piacciono i macroblocchi prego...accomodati pure!

Converti anche un .MOV in DVD verrà benissimo!!!!
pistolero1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 12:00   #10
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da pistolero1979
..se ti piacciono i macroblocchi prego...accomodati pure!

Converti anche un .MOV in DVD verrà benissimo!!!!
dei MOV non mi interesso...
Ti posso solo dire che un divx lo porto a DVD con la stessa qualita', niente macroblocchi che possono dipendere dal SW che usi.
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 20:32   #11
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
ehi.... stiamo parlando di una VHS.........
e poi, perchè "più longevo"?
perchè il nastro magnetico dura molto di piu del dvd. e poi basta collegare il segnale s-video del VHS all'ingresso della videocamera DV per salvare il video in digitale.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 23:54   #12
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Scalor
...... e poi basta collegare il segnale s-video del VHS all'ingresso della videocamera DV per salvare il video in digitale.
Tutto questo se possiedi un lettore di VHS S-Video, altrimenti col piffero che lo colleghi in quel modo....(e sono in pochi ad averlo)........ Certamente, lo potrai fare col composito (sempre ammesso che il camcorder in questione, abbia le analogiche IN attive - ed anche qui, si restringe il numero di apparecchi.....).

Quote:
Originariamente inviato da Scalor
...perchè il nastro magnetico dura molto di piu del dvd....
Su questo punto, ho dei grossi, grossissimi dubbi: hai qualche documento, link o altro che sappia confortare quanto scritto? E' un argomento che mi interessa sviscerare (per conoscenza personale) a fondo....
grazie
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 00:47   #13
padesa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 141
Allora partiamo da un presupposto:
un divx se è stato creato da un originale o da un file avi, vob ha una risoluzione di 720 x 576, una VHS ha una risoluzione molto inferiore.
Ciò incide paurosamente sulla qualità ovvero tra divx e vhs passa la stessa o quasi differenza che passa tra DVD e vhs.
Premesso ciò, se i video che cerchi sono semplici film allora va benissimo trovarli già in divx ed avrai il prodotto già pronto con una qualità buona.
Portare le vhs su dvd, tra l'altro con un videorecorder, ricorda comunque che la risoluzione originale e conseguentemente la qualità sarà la stessa.
Giustamente il sistema migliore in generale è salvare su nastro minidv in quanto il nastro è molto più affidabile dei supporti a cristalli, ma è giustificato solo per video di una certa importanza quali quelli familiari.
Se tu dovessi decidere di trasportare da vhs a DVD sarebbe meglio farlo tramite computer e non direttamente su videorecorder.
Ciao
padesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 21:14   #14
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Per MiVida
l'autore della discussione diceva:
"mi sono rimaste un certo numero di videocassette a cui tengo particolarmente"
quindi penso che le voglia convertire in digitale con la massima qualità possibile, ora, l'unico modo è: o usare il S-video e se uno non ce l'ha puo usare l'uscita RGB della scart e i due segnali LR audio, per la seconda soluzione bisogna comprare un convertitore da RGB a s-video tipo questo:

link RGB converter

o questi

link

se uno poi ha una certa manualità puo tentare di costruirselo per qualche decina di €

convertitore fai da te
datasheet mc1277

riguardo alla seconda domanda, il nastro se conservato correttamente è meno facile a danneggiarlo ( personalmente ho dei betamax degli anni 80 che ho duplicato 3 anni fa ed erano ancora decenti ), per esempio se righi un DVD o lo fai lucidare sperando che funzioni o perdi tutto il video, ma un DVD quanto dura nel tempo, ho dei CDrom masterizzati 6 anni fa che danno gia problemi di lettura, mentre nel nastro se si rovina una parte, apri la cassetta, tagli il nastro miniDV e perdi solamente la parte tagliata. anche io inizialmente avevo riversato i video su dvd e non ne ero rimasto soddisfatto, poi mi sono deciso e ho comprato un videoregistratore miniDV (si puo fare anche con la videocamera, per esempio sony pc-100e, pc-110 trv-950, trv-620e panasonic serie gs-x00, non tutte ma molti modelli insomma) , ho riversato i miei video in miniDV , poi li ho messi su dvd per guardarli quando ne ho la necessità sul DVD, ma la copia miniDV la uso solo per duplicarla.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 00:43   #15
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Scalor
Per MiVida.....ora, l'unico modo è: o usare il S-video e se uno non ce l'ha puo usare l'uscita RGB della scart e i due segnali LR audio, per la seconda soluzione bisogna comprare un convertitore da RGB a s-video .......
Il S-Video lo devi usare se hai un lettore con tale uscita !!!!
Qualsiasi marchingegno arzigogolato che puoi mettere dopo (per "dopo", naturalmente, si intende dopo l'uscita dal lettore VHS), per "trasformare" un segnale in S-Video, a che serve?
Dubito (vista la scarsissima diffusione) che l'amico Kihmor abbia un lettore S-Video.
Allora sfrutti la RGB in primis o il composito, come seconda scelta.
Ma questa è una strada lunga......
......
Per la durata dei nastri Vs dei CD/DVD, credevo avessi più infromazioni (anche perchè sarei interessato a sviscerla a fondo, questa questione...)
In questo momento, per quanto letto sui vari siti dei produttori, si parla di un minimo di 10 con un max di 30-40 anni, per la durata dei DVD "commerciali" registrabili.
Per i nastri, altrettanto........
Entrambi sono prodotti (se visti dal lato conservazione") delicati: un nastro, può subire deformazioni (col tempo) dovute alle condizioni di conservazione, oltre che alla perdita di dati per smagnetizzazione (indotta o meno), etc., etc..
Anche Il CD/DVD non è eterno........ per i "commerciali" (quindi escludendo quelli in vendita già registrati, di durata ben maggiore), la smagnetizzazione e la modifica del supporto organico interno, ne pregiudica la durata...... e poi, i "graffi" (che NON VANNO LUCIDATI, per nessun motivo.......).

Ritornando alla domanda iniziale (o meglio, alle tre opzioni A, B e C), opterei anch'io (anche se non bisognerebbe farlo) per la B, nella speranza che i filmati "downlodati" siano stati fatti da gente "capace" (in rete si trovano delle vere e proprie porcherie, qualitativamente parlando .....).
Altra soluzione, possedendo un DVD recorder, è sfruttarlo! Avresti i tuoi filmati in poco tempo, senza impazzire nella ricerca e nel download.
L'opzione C, la scarterei, a priori.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 08:21   #16
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Il S-Video lo devi usare se hai un lettore con tale uscita !!!!
Qualsiasi marchingegno arzigogolato che puoi mettere dopo (per "dopo", naturalmente, si intende dopo l'uscita dal lettore VHS), per "trasformare" un segnale in S-Video, a che serve?
Dubito (vista la scarsissima diffusione) che l'amico Kihmor abbia un lettore S-Video.
Allora sfrutti la RGB in primis o il composito, come seconda scelta.
Ma questa è una strada lunga......
ciao Mivida, scusa ma il mio lettore ha un uscita S-Video e composita, sceglierei il S-video, ma la VHS deve essere registrata in tale modalita' oppure e' proprio il segnale migliore?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 11:38   #17
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da genodave
ciao Mivida, scusa ma il mio lettore ha un uscita S-Video e composita, sceglierei il S-video, ma la VHS deve essere registrata in tale modalita' oppure e' proprio il segnale migliore?
Ciao genodave.
Se hai un'uscita S-Video nel lettore, significa che possiedi un lettore S-VHS, a meno che sia un "combinato" (lettore VHS + DVD).
In questo caso, non ti serve proprio, perchè dedicata al DVD.
Sfruttare la S-Video, se la cassetta originale non lo è, non serve ad un granchè (la separazione dei componenti luninosità/colore, verrebbe effettuata dalla parte hardware del lettore stesso..... e se questo non è più che un buon lettore, lascerei perdere...).
Sfrutta il composito.
Ma non hai una scart (in uscita)? se sì, all'interno della scart c'è il segnale RGB, ancora meglio dei sopra menzionati.
La mia classifica, in ordine di utilizzo:
- Component
- RGB
- S-Video (se presente)
- composito.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 11:42   #18
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
come dici tu è un combinato DVD VHS.
Percio' nada S-VHS.
Mi interessa il fatto della RGB dalla scart....
Approfondiro'.
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 11:47   #19
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Ma non hai una scart (in uscita)? se sì, all'interno della scart c'è il segnale RGB, ancora meglio dei sopra menzionati.
Mivida hai uno schemino o un link per poter fare cio'??
Hai mai provato?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 12:17   #20
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Il S-Video lo devi usare se hai un lettore con tale uscita !!!!
Qualsiasi marchingegno arzigogolato che puoi mettere dopo (per "dopo", naturalmente, si intende dopo l'uscita dal lettore VHS), per "trasformare" un segnale in S-Video, a che serve?
Dubito (vista la scarsissima diffusione) che l'amico Kihmor abbia un lettore S-Video.
Allora sfrutti la RGB in primis o il composito, come seconda scelta.
Ma questa è una strada lunga......
......
non ho detto che deve per forza usare l's-video, se ce l'ha lo usa se non usa lRGB , ma assolutamente non il composito se vuole mantenera alta la qualità.

ho detto questo nel post precedente

" perchè il nastro magnetico dura molto di piu del dvd. e poi basta collegare il segnale s-video del VHS all'ingresso della videocamera DV per salvare il video in digitale. "

perchè non ho mai visto una videocamera con l'ingresso RGB ! normalmente se va bene hanno l'ingresso S-video, composito o firewire e non penso che per qualche video del compleanno .. uno vada a comprarsi un videoregistratore tipo l' JVC BR-DV6000E o un equivalente.

Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Per la durata dei nastri Vs dei CD/DVD, credevo avessi più infromazioni (anche perchè sarei interessato a sviscerla a fondo, questa questione...)
In questo momento, per quanto letto sui vari siti dei produttori, si parla di un minimo di 10 con un max di 30-40 anni, per la durata dei DVD "commerciali" registrabili.
Per i nastri, altrettanto........
Entrambi sono prodotti (se visti dal lato conservazione") delicati: un nastro, può subire deformazioni (col tempo) dovute alle condizioni di conservazione, oltre che alla perdita di dati per smagnetizzazione (indotta o meno), etc., etc..
Anche Il CD/DVD non è eterno........ per i "commerciali" (quindi escludendo quelli in vendita già registrati, di durata ben maggiore), la smagnetizzazione e la modifica del supporto organico interno, ne pregiudica la durata...... e poi, i "graffi" (che NON VANNO LUCIDATI, per nessun motivo.......).

ciao
come NON VANNO LUCIDATI !

guarda che ci sono macchine che lucidano i cd dvd e rimuovono i graffi:

http://www.datarecovery.it/riparazione_dvd-cd.htm
http://www.cdperfect.com
http://www.pctuner.net/php/Articoli/...lang=ita&type=
http://www.ekimax.it/sito/modelli.ph...ISCHI%20OTTICI
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Così SK hynix vuole rivoluzionare...
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Super offerte Google Pixel su Amazon: fi...
Amazon oltre le aspettative: i numeri re...
WhatsApp introduce le passkey per sempli...
L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaom...
Lefant M330 da 6000Pa è imperdibi...
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v