Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2006, 16:14   #1
dimdar
Member
 
L'Avatar di dimdar
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
ASUS P5WD2-E Premium e Pentium D940 a 64 gradi e oltre.

Ho la seguente configurazione: ASUS P5WD2-E Premium, Pentium D940, 1 Gb di ram a 800Mhz due dischi sata da 160 maxtor in configurazione raid-0, una SAPPHIRE ATI X800GTO, Case Coolemaster centurion 532 e XP SP2.

Quando il pc non fa nulla la temperatura del processore si attesta interno ai 48 gradi e la scheda madre verso i 32. Non appena lavoro con file mpeg e divx, il processore sale verso i 64 gradi e la scheda madre a 38. Dico verso perché poi mi fermo, a quanto so il 940 dovrebbe arrivare al massimo a 64 gradi (qualcuno sa dirimi la temperatura massima per la scheda madre?). Ho diminuito il voltaggio del core da bios a 1.275v, anche se il programma di asus per il monitoraggio continua a dire 1.3v. Ho cambiato la pasta termica mettendone una della coolermaster ma non è servito a nulla. Premetto che accanto ho un AMD X2 4400+ overcloccato di 100 mhz con 4 dischi raptor da 150 GB che non mi ha mai dato problemi (anche se il CM-STACKER dove è inserito ha molte più ventole a sua disposizione), ad ogni modo la temperatura della stanza è la stessa per entrambi. Il problema rimane anche con il case aperto. Quello che vorrei capire è se il P D940 scalda troppo o se il dissipatore di Intel serve solo a riempire la scatola (a me sembra lo stesso che davano con i P4 560 che però avevano la metà dei watt da dissipare). Qualcuno ha mai avuto un problema analogo al mio? Prima di spendere altre 60 euro in un dissipatore vorrei essere sicuro di risolvere il problema.

Grazie a tutti
dimdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 16:31   #2
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
64° sono tantini... A che frequenza tieni la cpu?
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 16:33   #3
dimdar
Member
 
L'Avatar di dimdar
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
Alla sua originale, 3.2
dimdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 16:43   #4
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Il 940 indubbiamente scalda più di un qualsiasi amx x2; Le uniche soluzioni per risolvere il problema sono: fornire adeguata areazione al case (ma 38° per la mobo sono giusti, quindi sei a posto); utilizzare una buona pasta termica (artic, zalman, ecc.); riporre il dissipatore intel nella sua bella scatola e acquistare un buon dissipatore! Per fare un esempio pratico, il passaggio da dissy intel ad un semplice zalman 7000Cu mi ha fatto guadagnare 10-12°...
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 16:52   #5
dimdar
Member
 
L'Avatar di dimdar
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
Quindi per te il problema è il dissipatore.
dimdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 16:55   #6
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da dimdar
Quindi per te il problema è il dissipatore.
Si...
Comunque ci sono degli ottimi dissipatori anche per 20-30 euro (Artic freezer, Zalman 7700 Al/Cu o Cu...).
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 17:16   #7
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7566
Io a 4256mhz a 1.35 da bios sto a 56° full sotto liquido, questi proci scaldano tantissimo e se puoi prendi un dissipatore come zalman o thermalright
__________________
CachyOS - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 17:33   #8
dimdar
Member
 
L'Avatar di dimdar
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
Ok. Hai da consigliarmi una ventola buona per un pentium D 940. Il pc non è mio ma è di un mio amico e non voglio più tornarci sopra. Budget su i 50 euro. Girando su internet ho vito un Tuniq Tower 120, mi sembra veramente eccezionale.
dimdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 17:45   #9
dimdar
Member
 
L'Avatar di dimdar
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Arus
Io a 4256mhz a 1.35 da bios sto a 56° full sotto liquido, questi proci scaldano tantissimo e se puoi prendi un dissipatore come zalman o thermalright
Ok, lascimo perdere il liquido, non è adatto a tutti.
dimdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 18:13   #10
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Zalman CNPS-9500 LED 49 euro
Zalman 7700 CU 38 euro
Thermalright Xp 90c - Rame 47 euro
Thermalright XP 120 50 euro
Zalman CNPS-8000 42 euro

Con questi vai sul sicuro (ovviamente accompagnati da una buona pasta termica); il Sunbeam Tuniq Tower 120 citato da te sembra un ottimo dissipatore ma non lo conosco...
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii

Ultima modifica di HYPERR : 16-06-2006 alle 18:17.
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 21:29   #11
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7566
Quote:
Originariamente inviato da dimdar
Ok, lascimo perdere il liquido, non è adatto a tutti.
Infatti se leggi bene il mio consiglio era di prendere uno zalman oppure un thermalright
__________________
CachyOS - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 09:26   #12
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
che il case sia aperto o chiuso é poco rilevante se non c`é circolo di aria.. il dissipatore intel é porprio lo stesso, ma i watt da dissipare mi sa che son gli stessi visto il processo produttivo
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 10:42   #13
renatino47
Senior Member
 
L'Avatar di renatino47
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
io sono passato da 48 in idle con dissi originale (il procio lo tenevo a 3100mhz) a 38 sempre in idle (procio a 3650) con il dissi artic cooling freezer 7 pro da 20€ e ho guadagnato anche in silenziosità
ciao
__________________
core2duo e4300- Asus P5b-e - Artic Cooling freezer7 pro - ATI radeon X1600pro - DDR2 ocz platinum 800mhz 2X1giga - samsung 250 e 400 Gb sata2 - Tagan u15 480w - case ENERMAX Pandora
consigli per configurazioni
renatino47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 08:43   #14
dimdar
Member
 
L'Avatar di dimdar
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
Grazie a tutti per la collaborazione. Per adesso ho risolto mettendo la cpu a 1.275 di volteggio. Inoltre, dopo aver aggiornato il bios, la ventola intel si è messa a girare a 3000 rpm, ok fa molto casino ma mi ripeto, il pc non è mio e tanto meno i soldi. La gestione delle ventole di asus fa ridere altro che (leggasi non funziona affatto). Su internet ho trovato un programmino bellissimo che comanda l'attività delle ventole, potrebbe anche gestire meglio la velocità ma va bene così (http://www.almico.com/speedfan.php). Adesso sono 47-48 in idle e 60-61 a pieno carico. Ovviamente la cosa è molto influenzata dalle condizioni esterne. Intel farebbe comunque meglio a smettere di dare quel cesso di ventola, vaglielo a spiegare te che uno deve comprare anche una ventola e cacciarsi quella nel perchè funziona solo con temperatura esterna di massimo 20 gradi. La ventola heatpipe che danno con l'AMD è veramente fantastica: efficace e silenziosa. La mia cpu oscilla tra i 42 e i 52.
dimdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 12:45   #15
SlaveX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 268
ho lo stesso problema ed ho messo questa ventola :
http://www.coolermaster.com/product_...fc52522aa3.jpg

ho 50 gradi senza fare niente e + di 65 appena inizio a fare qualcosa.

che posso mettere?

p.s.: ho sia cambiato pasta , sia cambiato processore ( da un 540 a un 640)
__________________
----------------------------------------
www.magicolupo.it
La voce del popolo biancoverde
----------------------------------------
SlaveX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 13:04   #16
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
se vuoi le temp più basse l'unica è cambiare dissipatore....

comunque se il pc nn da problemi puoi anche stare così, considera che il mio benchava a 75° in tutta stabilità
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 15:17   #17
SlaveX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 268
che dissipatore?

non è che da aggiornare il bios?

il dissipatore non è bollente, è tiepidino
__________________
----------------------------------------
www.magicolupo.it
La voce del popolo biancoverde
----------------------------------------
SlaveX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 18:23   #18
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
se il dissipatore è tiepido e nn scotta le cose sono due: o nn c'è un buon scambio termico o i sensori sballano col rilevamento...per la prima ipotesti, la pasta l'hai stesa bene? nel senso, un velo sottilissimo e uniforme?
per il secondo caso aggiorna il bios ma nn credo che otterrai notevoli miglioramemti nella lettura delle temp...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 09:35   #19
dimdar
Member
 
L'Avatar di dimdar
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
Hai provato a ridurre il voltaggio del core come ho fatto io. Questa soluzione non è farina del mio sacco ma è la soluzione data dal supporto asus nel loro forum. Se lasci Auto come voltaggio del core per default mette quello massimo consentito dal processore.
dimdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 12:15   #20
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da dimdar
Hai provato a ridurre il voltaggio del core come ho fatto io. Questa soluzione non è farina del mio sacco ma è la soluzione data dal supporto asus nel loro forum. Se lasci Auto come voltaggio del core per default mette quello massimo consentito dal processore.
ma abbassando tu il voltaggio in full load hai sempre stabilità? il 940 ha una specie di speedstep se non sbaglio non è che facendo così non vai alla massima frequenza in full load??? altrimenti perchè la intel mette un voltaggio e poi se questo viene abbassato il procio funziona sempre? a questo punto lo mettevano di fabbrica a v.core più basso
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v