|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
Se poi fanno altro, anche non tenuti, lo fanno solo per tenersi il cliente. Tanto comuque i costi extra li scaricano sui prezzi dei prodotti venduti (o sui sub-fornitori). |
|
![]() |
![]() |
#244 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
|
Secondo me il consumatore, forte dei suoi diritti, tende a fare di tutta un erba un fascio, pensando che il "vizio di conformità" si possa tranquillamente tradurre come "qualsiasi guasto mi capiti nell'arco dei 2 anni".
Allora perchè la legge non parla chiaro e non dice "qualsiasi guasto o difetto che possa riscontrarsi nel prodotto, in un arco di 2 anni" e invece dice "vizi di conformità o difetti di fabbricazione" ... bene io tiro l'acqua verso il mio mulino e non penso che significhi esattamente la stessa cosa! Nel mio negozio ho cambiato un mare di alimentatori in garanzia, mainboard bruciate e tante altre cose che, sotto sotto, non sono certo bruciate per difetti di fabbricazione, ma per errato montaggio o sbalzi di tensione, ma fin che c'è il produttore che mi passa tutto in garanzia, sono ben lieto di fare un favore ai miei clienti ! E nemmeno ho mai chiesto una prova o una perizia dopo i primi sei mesi ! Solo che ora non vorrei mai che chi si è preso la mano voglia tutto il braccio ... mi spiego ... mi capita un ragazzo in negozio che ha comperato 3 o 4 componenti, e mi dice che sono guasti, di cambiarglieli in garanzia (era una mainboard, un processore, 2 ram). Tutto bruciato in un colpo solo ... di botto !!! Secondo voi è un difetto di conformità? Secondo me no !!!! Probabilmente si è fottuto l'alimentatore che poi si è tirato dietro tutto il resto, non ci vuole un genio per capirlo ! Ecco con chi abbiamo a che fare, di giorno in giorno, noi negozianti ... tuttavia gli ho comunque cambiato tutti i pezzi, dicendogli però, che la prossima volta non avrebbe dovuto prendermi in giro ! Altro che difetto di conformità !
__________________
AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ![]() ![]() Ultima modifica di piufigo : 30-05-2006 alle 13:20. |
![]() |
![]() |
#245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
Parole non mie, ma dell'ufficio legale di una associazione consumatori. Il discorso è che se un bene viene venduto per funzionare n-anni, tali n-anni deve funzionare davvero. Tutto all'interno della statistica standard del ciclo di vita dei prodotti. Se un oggetto, trattato con i dovuti riguardi, si guasta prima, esce fuori dalla statistica e quindi è difettoso all'origine. Posso infatti fare oggetti che vivono "statisticamente" molto di più, ma costano anche di più. Sta a te scegliere cosa vuoi in base a quello che ci devi fare. I componenti elettronici sul Voyager, funzionano ancora dal lontano 1976! Non oso pensare quanto siano costati. I prodotti consumer, devono "campare" il giusto tempo, senza esagerare. Se la legge dice che devono campare due anni, due anni devono essere. Senza sconti. L'hard disk del mio note è garantito 5 anni dalla Fujistu. Se si guasta prima, me lo devono cambiare (sempre che io non lo abbia preso a martellate). Molte RAM sono garantite a vita (tanto la vita è breve comunque per sopraggiunti limiti tecnologici). Riguardo al pacco di componenti HW cambiati in una botta sola, io non glieli avrei cambiati. Se si chiede l'onestà da una parte, la si deve rispettare anche dall'altra. Poi ognuno è libero di fare quello che gli pare, pur di portar avanti la carretta e la pagnotta a casa. Ultima modifica di eureka63 : 30-05-2006 alle 13:43. |
|
![]() |
![]() |
#246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
#247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
|
Quote:
Nel caso invece la stampante cessi del tutto di funzionare, potrei tirare in ballo dei legali che dichiarano che la stampante, pur essendo perfettamente conforme alle specifiche tecniche del costruttore, è stata sottoposta ad un carico di lavoro superiore a quello per cui è stata costruita, e quindi si è guastata prima del tempo ... e voglio vedere chi la spunta !!! Se prendi una stampante di quelle da 39 euro e la metti in un ufficio dove stampano dalla mattina alla sera, sicuramete si guasterà dopo 2 mesi ... ma non certo per un difetto di conformità ... è questo quello che voglio dire ...
__________________
AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
Gli oggetti di cui stiamo parlando, devono ovviamente essere usati con la opportuna cura nei limiti per cui sono stati costruiti. Questo l'ho anche sottolineato sopra. Qualunque uso al di fuori dei canoni, non rientra nelle garanzie (che siano commerciali o legali) e neanche nelle assicurazioni (o estensioni di garanzia che dir si voglia) se il danno è di tipo doloso (valgono solo per i danni "accidentali"). Poi ci possono essere tutte le discussioni che vogliamo, caso per caso; altrimenti sarebbe tutto automatico. L'importante è che a nessuna della parti venga in mente di approfittare delle proprie posizioni. La legge non copre le truffe, ma solo le cose fatte nella normalità. Ed in tale normalità rientrano le spese extra per la riparazione dei guasti che, ripeto per l'ennesima volta, alla fine vengono sostenute dai consumatori finali - tutti assieme - e non dai singoli commercianti. Questi ultimi devono solo prendersi cura di non vendere oggetti di qualità infima. Ultima modifica di eureka63 : 31-05-2006 alle 08:21. |
|
![]() |
![]() |
#251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
|
Quote:
Un ultima postilla ... secondo voi, le case produttrici come HP e Toshiba, come giustificherebbero il fatto di vendere delle estensioni di garanzia da uno a due anni sui loro notebook? Estensioni rivolte espressamente all'utente finale di questo tipo, in Italia, sarebbe come vendere carta straccia, visto che sono garanzie già comprese per legge ... e non sarebbe questa una truffa bella e buona!??!
__________________
AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#252 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 331
|
Difatti far pagare una estensione di garanzia sul 2° anno, in pratica, è una piccola truffa...
In altri paesi, mettiamo per esempio in USA, magari serve, qui da noi è una richiesta ingiusta, al max potrebbero chiederla per estendere a 3 anni, ma se la chiedono adesso semplicemente ci prendono in giro. E chi la sottoscrive regala soldi al produttore e basta. Poi, caro piufigo, capisco i tuoi ragionamenti, sono dettati dal lato pratico di chi lavora in questo ambito e sa "come gira il mondo", ma cerca di capire anche noi: da un lato c'è il venditore che non vuol smenarci dei soldi, dall'altro il consumatore che prende solo in mano una legge e dice "applicala". Sai benissimo che, se il consumatore impugna la legge, alla fine la vince... anche se puoi essere tu, che non produci il bene e non hai colpa, a rimetterci. Ecco il lato brutto del fare il commerciante!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
#253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
E anche se fossero un clone esatto della garanzia legale comunque non credo sarebbe una truffa come non lo è farsi 10 assicurazione sulla vita per 1 milione di euro ciascuna. In questo caso il cliente, di solito, è solo obbligato a comunicare ad ogni compagnia l'esistenza delle altre assicurazioni in essere. Le compagnie possono quindi rifiutarsi di concedere l'ennesima assicurazione, sopratutto se questa contempla il caso morte per suicidio. Questo per le persone normali. Il Berlusca mi sa che ha ben di più di 10 assicurazioni da 1 milione ciascuna. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#254 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 331
|
Vero, non sono stato specifico... se copre da danni accidentali ed altro sicuro non è una ciulata, se invece non ha motivazioni particolari convieni con me che alla fine lo è...
|
![]() |
![]() |
#255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
|
Quote:
__________________
AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#257 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
|
Quote:
![]() La legge in questi casi obbliga il negoziante ad assumersi i costi? Se io vengo da te e prendo il toshiba, se mi si rompe pago io le spedizioni o tu venditore? |
|
![]() |
![]() |
#258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
|
Quote:
A questo punto allora il cliente mi paga anche quando vado al cinema alla sera, visto che io vivo di commercio, ma che significa !!! Se vado al cinema tutte le sere, mica posso alzare i prezzi dei prodotti, che sono sempre fissi ... devo praticare i prezzi di listino, o anche meno, se voglio vendere ! Il commercialista, la luce, l'affitto, sono spese obbligate che esistono in ogni società, ma non vedo perchè dovrei anche rimetterci dei soldi quando c'e' un guasto o un problema che non è assolutamente imputabile a me: se si guasta un notebook, che colpa ne ho io ? Mica l'ho costruito io ! Per legge devo risponderne, ma mi aspetto che anche il produttore si prenda le sue responsabilità, altrimenti preferisco non vendere quel prodotto !
__________________
AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Se un produttore e' cosi' scorretto da scaricare le spese sul venditore non trattare + quella marca e punto. Poi capisco che alcune marche non puoi non averle, ma sui notebook anche se non hai una marca non muore nessuno.
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
#260 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 331
|
Sarebbe bello per voi rivenditori boicottare in blocco quei produttori che scaricano su di voi, ingiustamente, i costi di riparazione che il consumatore pretende nel 2° anno. Solo in questo modo si darebbero una bella regolata, purtroppo è una cosa impossibile da realizzare...
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.