Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2006, 09:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/17543.html

Alcuni produttori di schede madri si apprestano a presentare modelli basati su chipset non recenti, ma comunque dotate di supporto alle cpu Core 2 Duo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 09:33   #2
ragnoG
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 105
In pratica per chi ha GIA un procio Intel non c'è possibilita di installare Conroe senza cambiare scheda madre....

Che ce frega se abbiamo già un chipset compatibile ma la circuteria di alimentazione non lo supporta?????

Ultima modifica di ragnoG : 31-05-2006 alle 09:36.
ragnoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 09:40   #3
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
ancora con questa "versione discreta"... mi piangono le orecchie a sentire l'inglese tradotto cosi, possiamo dire "separata, divisa, distinta" ?
un chipset in versione discreta, mi sembra un chipset molto educato che non si permette di disturbare.... :P

dai discrete e discreet son parole diverse...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 09:42   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Infatti ma dicono così per indorare la pillola...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 09:50   #5
Bicio30
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 59
piu' che pillola, direi supposta...
ciao.
Bicio30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:05   #6
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
Intel ha sempre associato le nuove CPU a nuovi chipset, ed ogni volta ha sempre spinto perché gli utenti acquistassero anche schede madri con il nuovo chipset, rendendo di fatto inutilizzabili le mobo prodotte anche solo pochi mesi prima: questo può essere un bene, d'altronde accoppiare CPU-chipset pensati e realizzati insiseme ha i suoi vantaggi in termini di compatibilità e sfruttamento ottimale delle risorse, ma è altrettanto vero che chi acquista una scheda con chipset 975X da 200 e passa euri, gradirebbe non deverla buttare solo a cuasa di un 10 nelle VRD anziché 11, nel caso voglia cambiare processore. E' sempre stato così, e speriamo che con conroe, e il suo successore, le cose cambino ....
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:10   #7
Nicchiuz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 135
MA non è dato sapere quali sono le MoBo 945 che supportano Conroe?? o chi sia il fantomatico produttore??
Nicchiuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:17   #8
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
ATI CONROE

Esistono già da un po' di tempo le schede AsRock con Ati Xpress200 che supportano conroe e prestler.. http://www.asrock.com/product/775Twins-HDTV%20R2.0.htm
ASROCK RULES!
P.s. Provata con Pentium D 805--> una bomba!
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:18   #9
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Perché, è esplosa?!
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:36   #10
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da imayoda
Esistono già da un po' di tempo le schede AsRock con Ati Xpress200 che supportano conroe e prestler.. http://www.asrock.com/product/775Twins-HDTV%20R2.0.htm
ASROCK RULES!
P.s. Provata con Pentium D 805--> una bomba!
qualche dettaglio in più?

anche perchè hai contro il "mito" che le cpu intel danno il meglio con chipset intel
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:40   #11
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
qualche dettaglio in più?

anche perchè hai contro il "mito" che le cpu intel danno il meglio con chipset intel
ci sarebbe anche la 775xfire-esata2 http://www.asrock.com/product/775XFire-eSATA2+.htm che supporta conroe e monta chipset intel 945pl
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:46   #12
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da DukeZ
ancora con questa "versione discreta"... mi piangono le orecchie a sentire l'inglese tradotto cosi, possiamo dire "separata, divisa, distinta" ?
un chipset in versione discreta, mi sembra un chipset molto educato che non si permette di disturbare.... :P

dai discrete e discreet son parole diverse...
veramente in italiano "discreto" significa anche "separato"...
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:50   #13
ledlama
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 30
Bene bene proprio la scheda che ho bellissima storia appena uscirà allora mene accaparrerò sicuramente uno di questi conroe!!!!!!
ledlama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:54   #14
ledlama
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 30
scusate una domanda ho visto che la 775Twins-HDTV R2.0 dovrebbe tenerlo ma bisogna avere la revisione 2 oppure basta l'aggiornamento del bios?
ledlama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:55   #15
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Mi sa che tra upgrade al 3800+ X2 e passaggio al conroe sceglierò in base alla bontà del chipset su piattaforma intel più che altro
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 11:20   #16
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
I produttori che lanceranno la compatibilità tra Conroe e 945 saranno Epox o ECS non nuovi a queste novità fuori dalle specifiche! e comunque la vera novità sta nel fatto he COMUNQUE occorre una nuova scheda madre per i Conroe con qualsiasi chipset vi sia compatibile! perché i 975x e se é vero i 945 (ma io ne dubito) dovranno essere assemblati su schede madri con la circuiteria aggiornata (attualmente non mi risulta che ci siano schede madri con le specifiche VRD11 di Intel) e i 965 appositamente creati per i Conroe dovranno ancora essere presentati ufficialmente! Niente di nuovo quindi! PER I CONROE SCHEDA MADRE NUOVA, NON SI SFUGGE!
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 11:26   #17
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
asrock dovrebbe far uscire anche una versione aggiornata dell 775i65 che permette di usare conroe con lo storico 865!
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 11:29   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
qualche dettaglio in più?

anche perchè hai contro il "mito" che le cpu intel danno il meglio con chipset intel
Dipende da cosa sia "il meglio" per te.
Quote:
Originariamente inviato da ErminioF
Mi sa che tra upgrade al 3800+ X2 e passaggio al conroe sceglierò in base alla bontà del chipset su piattaforma intel più che altro

Quote:
Originariamente inviato da jgvnn
veramente in italiano "discreto" significa anche "separato"...
http://www.demauroparavia.it/34321

Quote:
Originariamente inviato da fukka75
Intel ha sempre associato le nuove CPU a nuovi chipset, ed ogni volta ha sempre spinto perché gli utenti acquistassero anche schede madri con il nuovo chipset, rendendo di fatto inutilizzabili le mobo prodotte anche solo pochi mesi prima: questo può essere un bene, d'altronde accoppiare CPU-chipset pensati e realizzati insiseme ha i suoi vantaggi in termini di compatibilità e sfruttamento ottimale delle risorse, ma è altrettanto vero che chi acquista una scheda con chipset 975X da 200 e passa euri, gradirebbe non deverla buttare solo a cuasa di un 10 nelle VRD anziché 11, nel caso voglia cambiare processore. E' sempre stato così, e speriamo che con conroe, e il suo successore, le cose cambino ....
Vero... non perdono mai occasione per mangiarci sopra...
Purtroppo, tanto bene non è, perchè questi chipset di "nuovo" ben poco hanno.. il 975 è un 955 che è un 945 che non sono altro che dei 915 potenziati che è un 865/875 con supporto ddr2.. che è un 845 con supporto ufficiale bus 800.. ok ok mi fermo..

Ultima modifica di MiKeLezZ : 31-05-2006 alle 11:31.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 11:31   #19
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Un produttore di schede madri non meglio identificato avrebbe infatti scelto di sviluppare una propria soluzione dotata di supporto alle cpu Conroe, oltre che di chipset serie 945.

Solo ASRock può fare una scheda madre del genere...
in più ricordo che ha in progetto una scheda mamma "Conroe Ready" con chipset Intel 865; vale a dire la ASrock 775i65G versione 2.0


Da non conforndere con la ASrock 775i65G versione 1 presente sul sito...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 12:19   #20
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Quote:
Originariamente inviato da imayoda
Esistono già da un po' di tempo le schede AsRock con Ati Xpress200 che supportano conroe e prestler.. http://www.asrock.com/product/775Twins-HDTV%20R2.0.htm
ASROCK RULES!
P.s. Provata con Pentium D 805--> una bomba!
ti quoto in pieno! Asrock meriterebbe un premio per le sue schede madri ottime, compatibili con tutto (tra un po sforneranno una mb con chipset intel che monta gli AMD M2! ) Anche io ho sotto le mani la asrock con chipset X200 e Pentium D805 @ 3333Mhz vcore defoult (166FSB), va davvero alla grande, ed è anche compatibile con il Conroe! Questo fa riflettere su quanto la Intel ci lucri sui nuovi chipset!
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1