Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2006, 13:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17364.html

Secondo alcune indiscrezioni la compagnia di Sunnyvale avvierà la messa in commercio dei primi processori a 65nanometri nel corso del mese di Dicembre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 13:35   #2
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
ottima notizia....ma non ho capito se saranno anche per 939,se si e quali?!
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 13:38   #3
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
i processori a 65nm, dovrebbero essere anche i primi ad utilizzare la nuova revision dell'architettura K8, nota ora con il nome in codice K8L
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 13:44   #4
tiatek
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: mantova
Messaggi: 75

speriamo che i nuovi sempron a 65 nanometri costano meno e siano piu overcloccabili piu di quelli odierni
tiatek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 13:49   #5
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
saranno realizzati con tecnologie quali Stress Memorization e Strained Silicon che permettono di abbassare il consumo energetico.
qui http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6522
l'articolo dice

I nuovi Athlon 64 X2 a 65nm - Brisbane - saranno prodotti utilizzando le tecnologie Strees Memorization e 3rd Strained Silicon, migliorando la capacità elettronica del 42%, permettendo consumi più ridotti.

Qualcuno può prevedere di quanto si abbasseranno i consumi o non è possibile?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 13:50   #6
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Quello che fa riflettere è la strategia di AMD nell'implementazione del processo produttivo.

Non sta cercando di produrre i processori di punta a 65nm perchè evidentemente non sente il bisogno impellente di aggiungere qualche centinaio di MHz ai suoi processori.

D'altro canto riducendo i costi di produzione dei processori più venduti entry e mid level aumenta di conseguenza i guadagni.

In effetti sui quasi 1000€ degli FX incide poco la resa produttiva del processo, soprattutto se si guarda quanti ne vendono....

Il fatto che poi non rincorra le prestazioni con il vicino avvento di Conroe, mi fa pensare che sia contenta della situazione attuale e che probabilmente se non riuscirà a dare battaglia sulle prestazioni la darà quantomeno sui prezzi.... Sempre che non abbia proonta qualche sorpresa o che non sappia che Conroe non è così performante come dicono...
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 13:53   #7
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
In pratica AMD è sempre uno step dietro ma a prezzi più alti!!!
Intanto rimane sui 90 nanometri ancora a lungo e passerà a 65 quando ormai il processo nelle fonderie sarà già diventato più economico.
Intel è paracchio avanti in merito e nonostante i costi sopportati offre cpu a prezzo più vantaggioso.
Cara AMD svegliati perchè così comincio a non digerirti più!!!
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 13:57   #8
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1015
Senza dire che anche gli FX iniziano ad avere un TDP degno dei peggiori Netburst (acnhe se è il TDP max).
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 14:03   #9
sonountoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 580
Mi chiedevo...

Ma non sarebbe ora di eliminare quel numero fittizio che corrisponde al modello e trovare una via più semplice per indicare i processori?
sonountoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 14:19   #10
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
In pratica AMD è sempre uno step dietro ma a prezzi più alti!!!
Intanto rimane sui 90 nanometri ancora a lungo e passerà a 65 quando ormai il processo nelle fonderie sarà già diventato più economico.
Intel è paracchio avanti in merito e nonostante i costi sopportati offre cpu a prezzo più vantaggioso.
Mah non capisco perchè vi ostinate a considerare il rapporto processo produttivo/costo. Per me il rapporto più significativo è il rapporto performance/prezzo e se ho una cpu migliore in base a quest'ultimo rapporto se anche me la danno a 1000nm cosa mi importa ?
Al limite si può considerare il rapporto consumo/prestazioni ma guardare il processo produttivo come discriminante mi sembra quantomeno fuorviante.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 14:20   #11
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
i processori a 65nm, dovrebbero essere anche i primi ad utilizzare la nuova revision dell'architettura K8, nota ora con il nome in codice K8L
non credo che i primi 65nm ( core Brisbane ) saranno i K8L, il fatto che la cache rimane uguale come quantità agli attuali step a 90nm non è un buon segno...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 15-05-2006 alle 14:23.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 14:21   #12
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da runk
ottima notizia....ma non ho capito se saranno anche per 939,se si e quali?!
nessuna CPU 939 sarà a 65nm...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 14:34   #13
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Non so se sono l'unico ad averlo notato ma Fab 8 e Fab 12

Si riferisce alle fab di Chartered Semiconductor vero?
No perchè nel corso degli anni non ho mai sentito parlare di fab 8 e 12 sul versante AMD...chi mi illumina???
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 14:48   #14
andrea80
Senior Member
 
L'Avatar di andrea80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Intel è paracchio avanti in merito e nonostante i costi sopportati offre cpu a prezzo più vantaggioso.
più vantaggioso?? io guardo i prezzi nei negozi e non mi sembra che a parità di prestazioni (e consumi) siano più vantaggiosi.....
__________________
Mediacom WinPad W911 3g | Intel Z3735F
AMD FX8350 | MSI 760GA-P43 (FX) | 8Gb DDR3 1600Mhz | Radeon R9 270X | SSD 250Gb 840 Evo + 2x250Gb +1x500 Gb | LCD Philips 226V4LSB + LCD Samsung T220

Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
andrea80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 15:04   #15
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth
Il fatto che poi non rincorra le prestazioni con il vicino avvento di Conroe, mi fa pensare che sia contenta della situazione attuale e che probabilmente se non riuscirà a dare battaglia sulle prestazioni la darà quantomeno sui prezzi.... Sempre che non abbia proonta qualche sorpresa o che non sappia che Conroe non è così performante come dicono...
O cha sappiano gia' da adesso che Conroe non e' tutta la rivoluzione tecnologica che Intel
pubblicizza (qualcuno ha gia' azzardato l'ipotesi che la velocita' molto buona dal superpi ad 1
Mega sia dovuta solo alle generose dimensioni della cache di Conroe, e che gia' con superpi
da 8 Mega le prestazioni di questa famiglia di processori Intel si "normalizzano", se avete
link su questo argomento* sgnalateli per favore, altrimenti dovremo aspettare che Conroe
esca per verificare.....)

(*Anche qualche benchmark di Conroe che sia un superpi da 4 mega o piu' va benissimo)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 15:04   #16
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Allora vorrei dire un paio di cose, io il computer lo utilizzo per applicazioni varie ma soprattutto per giocare. Beh nel settore AMD è cento volte meglio di Intel, che ha prezzi spaventosi e vince solo nei benchmark se andate a vedere i test fatti in qualunque videogioco addirittura i 3500+ a single core superano i processori Intel di punta!
Poi i dual core di AMD oltre ad essere ottimi per giocare vanno benissimo anche per chi tiene aperti + applicativi insieme, sono fenomenali. Per Intel non c'è proprio storia, dovrebbero ritirarsi, hihihi :P
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 15:08   #17
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Mah non capisco perchè vi ostinate a considerare il rapporto processo produttivo/costo. Per me il rapporto più significativo è il rapporto performance/prezzo e se ho una cpu migliore in base a quest'ultimo rapporto se anche me la danno a 1000nm cosa mi importa ?
Al limite si può considerare il rapporto consumo/prestazioni ma guardare il processo produttivo come discriminante mi sembra quantomeno fuorviante.
Io faccio il rapporto performance/prezzo * 100/(50 + TDP massimo) , mi piace pure essere
sicuro di poter accendere il computer d'agosto (col case chiuso).
E devo dire che i proci AMD da questa tabella non sembra che diminuiranno nei consumi,peccato....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 15:39   #18
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
performance/prezzo * 100/(50 + TDP massimo)
Lolz, particolare. Quindi per te un 10% di consumo in meno equivale all'incirca ad uno step prestazionale...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 16:22   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da sonountoro
Ma non sarebbe ora di eliminare quel numero fittizio che corrisponde al modello e trovare una via più semplice per indicare i processori?
Tipo Intel?
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
i processori a 65nm, dovrebbero essere anche i primi ad utilizzare la nuova revision dell'architettura K8, nota ora con il nome in codice K8L
No. La serie Opteron sarà la prima, quello a me sembra solo un die shrink perchè evidentemente si sono accorti che con AM2 a 90nm non andranno molto avanti.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 16:51   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Spero che li facciano anche su Socket 939... del resto nn credo che richiedano un'altro tipo di alimentazione, se nn lo fanno è solo per questioni di marketing, e sarei abbastanza deluso da amd.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1