|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#701 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() http://www.kde-forum.org/thread.php?...c06127f96b16a4
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
Quote:
![]() comunque sia.. credo che dovresti provare a scaricare kopete 0.12 da http://kopete.kde.org/releases.php e compilarlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#703 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#704 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#705 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
![]() Però strana sta cosa... mmmm... hai provato magari a vedere se in giro c'è una live che usa kopete e provare da lì?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#706 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() no non ho provato con una live..........cmq ho postato al forum kopete e vediamo un po............... ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#707 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Ragazzi ho un problemino
![]() Come si fa ad impostare il click su file come in windows, cioè 1 click seleziona e doppio click apre? Non lo trovo nelle impostazioni...
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#708 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#709 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
E' ufficiale: sono un cretino
![]() l'avevo cercata dappertutto tranne che lì! ![]() ![]()
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#710 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#711 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 6
|
Crash di X
Scusate, sapreste dirmi perchè X - con avviato KDE 3.5.1 e le trasparenze/ombre - mi va in crash se apro due finestre Home (o in generale di Konqueror) ?
Ho controllato e ricontrollato più volte il mio xorg.conf, seguendo la guida presente in questo thread ed inserendo le opzioni per la nVidia (ho una GeForce FX 5600XT). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#712 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Eccomi tornato....e subito un problema!!!
![]() Ho installato suse 10.0 64bit, ho aggiornato a kde 3.5.1 e copiato le mie vecchie directory di kmail nella mia home per poter recuperare le vecchie mail (in formato maildir). il risultato non è dei migliori: ![]() Dove sbaglio? Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#713 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
hai copiato la cartella /tuahome/.kde/share/apps/kmail/ in blocco? oppure hai copiato solo qualcosa? ti consiglio di copiare tutta la cartella
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#714 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Ho provato prima solo con la cartella mail....
Poi con tutto.....non cambia nulla.... ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#715 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
io l'ho fatto più di una volta e non ho mai avuto problemi.. ho addirittura copiato tutta la cartella .kde tranquillamente
![]() non mi risulta che ci siano incompatibilità con kde3.5.. prova a chiudere kmail, copi tutta la cartella (che magari l'ha modificata perchè era aperto), poi riavvii kmail e vedi se cambia qualcosa.. strano comunque! |
![]() |
![]() |
![]() |
#716 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Niente!!
Ho provato a ricopiare tutto anche da root, ma non cambia. Può essere che prima avevo la versione a 32bit mentre ora ce l'ho a 64bit? Mi sembra strano, però non so a cosa pensare..... ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#717 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
io non so come funziona per il passaggio da 32 a 64 bit.. mi sembra strano anche lì, perchè le configurazioni non dipendono dall'architettura.. potresti provare con qualche tool di esportazione/importazione.. magari passando da thunderbird.. sinceramente non saprei a questo punto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#718 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
![]() |
![]() |
![]() |
#719 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
|
backup file di configurazione di KDE e amaroK
ciao
vorrei fare un paio di domande alle quali non ho trovato ancora risposta... *come si può fare il backup della configurazione dei menu di KDE -cioè la disposizione delle applicazioni nel menù- (che si modifica conl' editor dei menu di KDE) per poterla ripristinare? usando l' "editor dei menù" non c'e modo di farlo... qualcuno sa in che file di confugurazione sono salvate queste impostazioni o se c'è un utility ad hoc? e, *come si può fare il backup delle copertine associate ad ogni mp3 in amaroK? - non intendo solo delle immagini delle copertine ma anche del file di configurazione che associa ad una canzone una immagine (non necessariamente la copertina del disco, ad es quando sono io a stabilire un' immagine di copertina per una canzone) grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#720 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Prova a cercare un po in quelle directory e vedi se trovi qualcosa di interessante. Quote:
ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.