Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2005, 11:32   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Surround senza cablaggio

Salve a tutti,
ho cambiato casa ed ho avuto problemi di cablaggio nel salone dove sto allestendo il mio home theather.
Purtroppo, pur avendo un corrugato a disposizione, non posso utilizzarlo per trasferire il segnale di potenza ai diffusori surround.

Sto pensando ad una soluzione del genere.

So che esistono dei dispositivi per il trasferimento di segnali ethernet sulla rete di alimentazione (news in questo momento in home page: http://www.hwupgrade.it/articoli/net...391/index.html ).
Vorrei usarne due per trasferire 3 segnali (L, R e sub) da una parte all'altra del salone.
Amplificarne poi due usando un T-Amp ( http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html ) e collegarlo ai diffusori surround.

Che voi sappiate, la connessione elettrica virtuale fra i due dispositivi di interfaccia ethernet viene riprodotta completamente? Che banda è possibile ottenere? Esistono dispositivi simili che modulino segnali e li facciano viaggiare sulla rete elettrica?

E' una follia?

LuVi

Ultima modifica di Lucio Virzì : 25-11-2005 alle 11:41.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 13:39   #2
Vento divino
Junior Member
 
L'Avatar di Vento divino
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza!
Messaggi: 29
A livello di praticità e costi, io ti consiglierei di lasciar perdere quella soluzione e optare per un cablaggio "invisibile". Esistono in commercio degli ultra flat cable ( http://www.decorp.com/ ) spessi circa un decimo di millimetro che, quando viene passata la vernice sopra, diventano "invisibili".
Ovviamente convengono economicamente se la distanza da coprire non è esageratamente elevata..

Tra l'altro, con questi cavi puoi farci passare anche la potenza, mentre tramite i due apparecchi da te citati no.
Vento divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 16:03   #3
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Salve a tutti,
ho cambiato casa ed ho avuto problemi di cablaggio nel salone dove sto allestendo il mio home theather.
Purtroppo, pur avendo un corrugato a disposizione, non posso utilizzarlo per trasferire il segnale di potenza ai diffusori surround.
Il famoso corrugato ostruito sotto il pavimento (e chi se lo scorda)?

Quote:
Sto pensando ad una soluzione del genere.

So che esistono dei dispositivi per il trasferimento di segnali ethernet sulla rete di alimentazione (news in questo momento in home page: http://www.hwupgrade.it/articoli/net...391/index.html ).
Vorrei usarne due per trasferire 3 segnali (L, R e sub) da una parte all'altra del salone.
Amplificarne poi due usando un T-Amp ( http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html ) e collegarlo ai diffusori surround.

Che voi sappiate, la connessione elettrica virtuale fra i due dispositivi di interfaccia ethernet viene riprodotta completamente? Che banda è possibile ottenere? Esistono dispositivi simili che modulino segnali e li facciano viaggiare sulla rete elettrica?

E' una follia?

LuVi
C'è una cosa che non mi quadra: in che modo trasmettere il segnale attraverso l'interfaccia Ethernet? Naturalmente i sistemi home theater ne sono sprovvisti.

Supponendo di voler usare comunque questi dispositivi per la trasmissione analogica il problema forse non è la larghezza di banda ma la dinamica del segnale, che dovrebbe essere almeno di 90 dB!

Se non hai già acquistato l'impianto potresti optare per una soluzione wireless, dove i diffusori posteriori ricevono il segnale tramite Bluetooth e necessitano solo di una presa di corrente.

Io stavo pensando ad una soluzione simile, perché nel mio salone il diffusore posteriore destro verrebbe a trovarsi esattamente al centro della stanza, quindi non posso tenerlo fisso. Lo terrei riposto sulla libreria, e quando voglio vedere un film in 5.1 lo prendo, lo posiziono e lo collego alla presa di corrente (e poi lo ripongo )
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 19:50   #4
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Il famoso corrugato ostruito sotto il pavimento (e chi se lo scorda)?
cos'è il corrugato?
Quote:
Supponendo di voler usare comunque questi dispositivi per la trasmissione analogica il problema forse non è la larghezza di banda ma la dinamica del segnale, che dovrebbe essere almeno di 90 dB!
potresti spiegare meglio? Vuoi dire ke la potenza ke si può trasmettere in questo modo non sarebbe sufficientemente elevata?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 19:53   #5
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
cut...
sì esistono
vedi qui


ed inoltre sembra ke le cose siano in progressione: quarda qui
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 21:32   #6
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Il famoso corrugato ostruito sotto il pavimento (e chi se lo scorda)?



da un cliente un po' di tempo fa.. verso inizio anno... cablaggio di rete... gli elettricisti avevano messo giù le canale, io dovevo passare i cat5, intestarli nei patch panel solite cose insomma... erano una dozzina di canale.... su ognuna ci andavano 3 cat5 1+2 di scorta, per fare delle diiverse zone dell'edificio... passo la prima ok passo la seconda ok.. passo la terza.. ok... vado per la quarta..... infilo la sonda... arrivo 4-5 metri e non riesco ad andare avanti... provo dall'alatra parte della canala... faccio un 20 metri e poi mi fermo.... vabbè... andiamo avanti.. provo con la quinta.. uguale.. la sesta anche...per fortuna il pavimento era ancora al grezzo... mazzetta e scalpello... rotto + o - alla distanza che immaginavo e... sorpesa!! tre canale totalmente SCHIACCIATE
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 23:53   #7
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da PHCV


da un cliente un po' di tempo fa.. verso inizio anno... cablaggio di rete... gli elettricisti avevano messo giù le canale, io dovevo passare i cat5, intestarli nei patch panel solite cose insomma... erano una dozzina di canale.... su ognuna ci andavano 3 cat5 1+2 di scorta, per fare delle diiverse zone dell'edificio... passo la prima ok passo la seconda ok.. passo la terza.. ok... vado per la quarta..... infilo la sonda... arrivo 4-5 metri e non riesco ad andare avanti... provo dall'alatra parte della canala... faccio un 20 metri e poi mi fermo.... vabbè... andiamo avanti.. provo con la quinta.. uguale.. la sesta anche...per fortuna il pavimento era ancora al grezzo... mazzetta e scalpello... rotto + o - alla distanza che immaginavo e... sorpesa!! tre canale totalmente SCHIACCIATE
Lasciam perdere....
Corrugato inutile, prese RCA su placca inutilizzate...
Cavi in mezzo alla stanza...
Grazie a tutti, comunque, non so se passerò a wireless, forse cavi piatti, visto che il muro è bianco

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v