Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 22:10   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Aiuto per workaround crash di sistema (AIUTO)

Premessa:

Ho un notebook con scheda nvidia e sistema dual boot (win xp home e suse 9.3).
Tutti i dati sono in una partizione FAT32 (compresi i profili di Firefox e thunderbird sia di win che di linux e le mail (condivise tra i due SO).
A seguito di saltuari blocchi di sistema in fase di uscita da X, mi capita spesso di avere file corrotti nella partizione fat32 (specialmente quelli di firefox e thunderbird) per cui sono costretto ad entrare in windows per fare lo scandisk e recuperare i file corrotti dai backup (per quanto riguarda i gli errori sulla partizione reiserfs di linux non ci sono problemi perchè vengono ripristinati i dati della sessione precedente).
Sperando che il problema si risolva con futuri aggiornamenti dei driver nvidia,
è conveniente "trasformare la partizione FAT32 in Ext3 (dopo aver backuppato i dati) e nel caso di bisogno accedere da windows a questa partizione usando il seguente driver?
http://www.fs-driver.org/

E' affidabile in lettura-scrittura?
Questo perchè essendo ext3 un file system journaled dovrei essere così in grado di evitare di avviare windows e, soprattutto, dovrei essere al sicuro da perdite di dati e file corrotti.
Tuttavia devo essere sicuro che la scrittura da windows (per quelle poche volte che lo uso ormai) sia affidabile.
Che mi dite?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 08:42   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Monta la partizione aggiungendo "sync" tra le opzioni. Sarà decisamente più lenta, ma più resistente ai crash.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 20:09   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Monta la partizione aggiungendo "sync" tra le opzioni. Sarà decisamente più lenta, ma più resistente ai crash.
Grazie per la risposta, ma non ho capito se ti stai riferendo all'attuale partizione fat32 o alla ext3 nel caso in cui cabiassi da fat32 a ext3.
In ogni caso per quale motivo con sync la partizione diventa più resistente ai crash?
E riguardo ai driver per windows sai se sono affidabili e sicuri?
Qualcuno li ha provati con ext3?
Xwang

PS sync andrebbe aggiunto nel file fstab vero?
Questo è il mio attuale fstab:

/dev/hda5 / reiserfs acl,user_xattr 1 1
/dev/hda2 /windows/D vfat users,gid=users,umask=0002,utf8=true 0 0
/dev/hda6 swap swap pri=42 0 0
devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
usbfs /proc/bus/usb usbfs noauto 0 0
sysfs /sys sysfs noauto 0 0
/dev/cdrecorder /media/cdrecorder subfs noauto,fs=cdfss,ro,procuid,nosuid,nodev,exec,iocharset=utf8 0 0
~
~
~

Ultima modifica di xwang : 04-11-2005 alle 21:13.
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 08:41   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Grazie per la risposta, ma non ho capito se ti stai riferendo all'attuale partizione fat32 o alla ext3 nel caso in cui cabiassi da fat32 a ext3.
No, direttamente sulla fat32. Aggiungi "sync" all'elenco di opzioni (users,gid=users, ecc) in fstab. Accertati di avere un kernel molto recente; in passato "sync" su vfat faceva ben poco.
Quote:
In ogni caso per quale motivo con sync la partizione diventa più resistente ai crash?
Perché le modifiche vengono scritte immediatamente su disco senza restare in page cache per un tempo indefinito.
Quote:
E riguardo ai driver per windows sai se sono affidabili e sicuri?
Non uso windows...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 19:52   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
No, direttamente sulla fat32. Aggiungi "sync" all'elenco di opzioni (users,gid=users, ecc) in fstab. Accertati di avere un kernel molto recente; in passato "sync" su vfat faceva ben poco.

Perché le modifiche vengono scritte immediatamente su disco senza restare in page cache per un tempo indefinito.

Non uso windows...
La mia versione del kernel è ( a quanto riporta uname -a) la seguente:
Linux linux 2.6.11.4-21.9-default #1 Fri Aug 19 11:58:59 UTC 2005 i686 i686 i386 GNU/Linux
Va bene?
Per quanto riguarda l'ultima domanda ... non volevo insinuare che tu fossi un utilizzatore di Windows
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 08:06   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ok se puoi aggiornare a un 2.6.13 sarebbe meglio, mi sembra che alcuni fix riguardo la modalità sync sul vfat sono finiti in quel kernel. Comunque anche col tuo kernel è sicuramente meglio mettere sync che niente.

Ovviamente, prima risolvi i problemi dei crash meglio è. Le pezze non funzionano all'infinito.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 20:01   #7
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Ok se puoi aggiornare a un 2.6.13 sarebbe meglio, mi sembra che alcuni fix riguardo la modalità sync sul vfat sono finiti in quel kernel. Comunque anche col tuo kernel è sicuramente meglio mettere sync che niente.

Ovviamente, prima risolvi i problemi dei crash meglio è. Le pezze non funzionano all'infinito.
Ti ringrazio per l'aiuto.
Attualmente sono ultra impegnato tra lavoro e preparazione dell'esame di stato di ingegneria, ma appena avrò un po' di tempo (inizio di Dicembre) installerò anche la suse 10 sperando che i crash finiscano (anche se penso siano legati al driver nvidia).
Così avro un kernel un po' più aggiornato.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Apple, è scontro con l'Europa sul DMA: "...
Renault alla Milano Fashion Week, una mo...
L'utente con più giochi su Steam ...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Meta domina i social: anche Instagram ra...
Il processore di ritorno al futuro: a 5 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v