Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2006, 21:25   #1021
starless
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da DrSkantot
Ho aggiornato il firmware all'ultimissima versione (pe10 q2);
oltre a non aver notato nessun incremento prestazionale della wireless, ora succede che quando ho un client per bittorrent (bitcomet o utorrent) aperto il router si riavvia da solo!!
Ciao, non credo di esserti molto d'aiuto, ma a me questo succedeva con il primo 660HW che Wind mi ha mandato in comodato. Era arrivato con il PE.9, io lo avevo subito aggiornato al PE.10 (di ottobre o novembre, non era ancora uscito questo nuovo), ma avevo moltissimi problemi che non si risolvevano neanche tornando al 9 e resettando le impostazioni: si bloccavano spesso il wifi o la connessione Internet, e si riavviava da solo durante download particolarmente intensi. A te succede solo con bittorrent? Io non ho neanche provato il P2P, mi succedeva già con semplici trasferimenti via HTTP su connessione singola, ad esempio scaricando una ISO da ftp://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/ tramite browser puro e semplice: il download partiva molto bene, ad es. sugli 800 kB/s (ho la 12 Mbps), ma prima o poi durante il trasferimento il router si riavviava.

Dopo diversi giorni di prove ho iniziato a sospettare che fosse difettoso, me lo sono fatto sostituire da Wind, e il sostituto, che mi è arrivato già con il PE.10 (quello del 7 novembre), finora non ha mostrato nessuno di quei problemi. Ovviamente per il momento non mi azzardo a provare il nuovo firmware.
starless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 22:31   #1022
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Scusate ma dove è scritto che dopo l'upgrade del firmware si deve anche resettare l'apparecchio? Io non l'ho mai fatto e non ho mai avuto mezzo problema.
Nel file Istruizioni.txt del nuovo firmware (pe10q2):

E' possibile effettuare l'upgrade firmware in 2 modi:

FTP
-scaricare il file ZIP e scompattarlo in una directory sull'hard disk
-aprire una sessione DOS ed accedere alla cartella in cui è presente il file con estensione .BIN
-digitare
C:\>ftp 192.168.1.1 (indirizzo ip del vs router)
Connesso a 192.168.1.1.
220 FTP version 1.0 ready at Sat Jan 01 00:00:33 2000
Utente (192.168.1.1none)): root <invio>
331 Enter PASS command
Password:1234 <invio>
230 Logged in
ftp> put 340pe10c0_q2.bin ras
200 Port command okay
150 Opening data connection for STOR ras
226 File received OK
ftp: 1994456 byte inviati in 4,49secondi 444,60Kbyte/sec)
ftp> bye
221 Goodbye for writing flash
-Attendere il riavvio del router
-Effettuare un RESET del router premendo per circa 30 secondi il tasto reset per abilitare tutte le features


HTTP
-scaricare il file ZIP e scompattarlo in una directory sull'hard disk
-Accedere all'interfaccia web del router inserendo il suo ip privato sul vs browser web
-Accedere alla sezione 'FIRMWARE'
-Cliccare su 'SFOGLIA' ed aprire la cartella contenente il file .BIN
-Cliccare su UPLOAD
-Attendere il riavvio del router
-Effettuare un RESET del router premendo per circa 30 secondi il tasto reset per abilitare tutte le features

Quote:
Almeno fatevi un backup delle impostazioni via telnet/ftp se lo resettate... sai che palle dover confgurare tutto da zero ogni volta che si cambia firmware
5 min e fai tutto

cmq è la prima volta che resetto il router dopo aver messo il fw
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 22:38   #1023
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
R@ziel hai notizie di una buona skeda wlan supporta pienamente da Linux?
Grazie!
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 22:43   #1024
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside
R@ziel hai notizie di una buona skeda wlan supporta pienamente da Linux?
Grazie!
non ancora, mi sto informando comunque
intanto leggiti questo: http://www.freewebs.com/wireless-lin...nux-HOWTO.html

anche tu la vuoi pci, no?
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 06:17   #1025
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da R@ziel
non ancora, mi sto informando comunque
intanto leggiti questo: http://www.freewebs.com/wireless-lin...nux-HOWTO.html

anche tu la vuoi pci, no?
Grazie x il link... si la vorrei proprio PCI se possibile..
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 09:45   #1026
Rosty
Senior Member
 
L'Avatar di Rosty
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2575
Scusa Raziel

ma con questo nuovo firmware funziona il wifi x il 802.11 b, visto che ho un palmare da collegare alla rete.

altra domanda

ho visto che posso salvare le mie impostazioni tramite telnet, ma come faccio a ricaricarle dopo dopo l'aggiornamento firmware.................. conviene???? oppure è meglio che ricarico tutte le impostazioni a manina???

grazie
__________________
TAG360 CTC EL NANDO --TAG PSN PHENIX84-----LINK delle trattative //\/ HTC HD2-*GB SD classe 6- [/size]
http://www.clanctc.it/phpBB3/index.php/ cerchi clan??
Rosty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 12:31   #1027
wolfie05
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
Il checkbox non è presente su nessuna versione della PE10, l'unico modo per abilitare/dibabilitare la modalità 4X è da linea di comando con il comando wlan 4X, come già riportato in questo thread. C'è da dire che con la mia intel 2200bg non ne funziona nessuno se non in modalità 802.11b (!) mentre per altri va tutto bene... sperimo in una PE11 a breve!
wolfie05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 12:57   #1028
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Rosty
Scusa Raziel

ma con questo nuovo firmware funziona il wifi x il 802.11 b, visto che ho un palmare da collegare alla rete.
non lo so.. non ho l'hw per verificarlo... vediamo se spunta qualcuno a dircelo

Quote:
ho visto che posso salvare le mie impostazioni tramite telnet, ma come faccio a ricaricarle dopo dopo l'aggiornamento firmware.................. conviene???? oppure è meglio che ricarico tutte le impostazioni a manina???
grazie
guarda... io preferisco fare tutto a mano.. ti segni tutte le impostazioni su un foglio e poi ci impieghi 10 min a rimettere tutto a posto
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 13:01   #1029
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da hardhu
Ma nel sito italiano non c'è traccia di una sezione riservata solo per il 660HW-61.
in Italia funziona solo il 660HW-61, quindi nel sito italiano 660HW = 660HW-61
mentre in Germania c'è il 660HW-63 (se non sbaglio) che non funziona da noi.
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 13:13   #1030
robertoroberto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da wolfie05
Il checkbox non è presente su nessuna versione della PE10, l'unico modo per abilitare/dibabilitare la modalità 4X è da linea di comando con il comando wlan 4X, come già riportato in questo thread. C'è da dire che con la mia intel 2200bg non ne funziona nessuno se non in modalità 802.11b (!) mentre per altri va tutto bene... sperimo in una PE11 a breve!
Allora non hanno aggiornato il manuale on line perche' sulla User Guide nel capitolo che parla della Wireless c'e ancora il checkbox. E' vero anche che il manuale riporta la data di 05/2005
robertoroberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 14:39   #1031
dani0177
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da R@ziel
Link al vecchio thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=841348



Caratteristiche principali:

Caratteristiche: http://www.zyxel.it/product/model.ph...ate=1079416368
Datasheet: ftp://ftp.zyxel.com/P660HW_Series/do..._Datasheet.pdf
Manuale: ftp://ftp.zyxel.com/P660HW_Series/do...UsersGuide.pdf (17.4 MB)
Firmware: ftp://www.zyxel.com/P660HW-61/firmware/ & ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/

Configurazione base:

Se volete in pochi minuti navigare, ecco un esempio di installazione e configurazione per la prima connessione (con tanto di videoconsulenza):
http://assistenza.libero.it/adsl/modem/660hw_eth.phtml

Protocollo PPPoATM:
incapsulamento VC-Mux - VPI 8- VCI 35

Protocollo PPPoE:
incapsulamento LLC - VPI 8 - VCI 35

PPoA: http://en.wikipedia.org/wiki/PPPoA
PPPoE: http://en.wikipedia.org/wiki/PPPoE
FAQ: http://www.dslreports.com/faq/1416

Configurazione wireless:



Per una connessione wireless è sufficiente spuntare la casella "enable wireless lan", ma in questo modo chiunque può collegarsi alla vostra connessione, quindi dopo aver verificato l'esistenza della connessione è bene proteggerla, come si vedrà nel post successivo.

Hardware compatibile:

FAQ e APN per Prestige 660HW Series:

http://www.zyxel.it/support_ita/cerc...lag=1079416368

ciao ho un problema :
ho due pc collegati a questo router 1 in lan e uno il wlan
quello il lan naviga tranquillamente a 3.6 m mentre il wireless non piu di 1.7
il segnale e al 95%
non capisco perche tempo fa navigavo tranquillamente anche sul wireless a 3 m mi sapresti auitare ? grazie
dani0177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 19:13   #1032
enghel
Senior Member
 
L'Avatar di enghel
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: To & lìmitròf....
Messaggi: 2436
Quote:
Originariamente inviato da hardhu
Ciao a tutti,
da quando ho effettuato l'upgrade al nuovo firmware ho questo stranissimo problema: nella mia rete casalinga ho due pc collegati via cavo al router, e un portatile via wireless...
Ciao
prova via telnet ad abilitare la voce bridge nel menu 1 (lascia route=yes, bridge=yes)
facci sapere
ciao
__________________
...that's one DooMed Space Marine...
enghel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 19:32   #1033
DrSkantot
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da R@ziel
a me non succede (ho il pe10q2), ma hai resettato il router per 30 sec?
il router l'ho resettato...

Quote:
Originariamente inviato da eve
allora c'è qualche programma che ha upnp attivo, oppure il router ti stà lasciando..
fai dei controlli su tutti i programmi che sono in esecuzione...
altro non mi viene in mente.
non c'è nessun altro programma in esecuzione che possa avere upnp attivo...
proprio non capisco!
DrSkantot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 00:54   #1034
Start77
Senior Member
 
L'Avatar di Start77
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Marche
Messaggi: 925
pc che non mi collega

ciaoa tutti.,..
ho il router in qeustine e dove ho configurato la wireless lan con chiave wep a 64 bit...

nella rete ho un notebook acere che mi funziona perfettamente mi naviga ecc..

poi ho un altro pc fissodove ho messo una scheda di rete wireless sempre zyxel pci..

paraticamenil pc mi ha funzionato per 4 giorni..

ora non i si connette più al router...

praticamente mi vede lche c'è una connessione wireless diponbili, infatti mi evidenzai il nome dell'essid e la potenza del segnale...
provo a connettermi e poi digito ila valore della mia wep key, ma niente non mi si connette e non mi rileva più nessuna connessione dipsonibile !!!!

Ho provato anche ad installare il programma di gestione della zyxel, ma niente il problema rimane......
che posso fare'?!?? ?

grazie a tutti
__________________
Desktop: Athlon 64 X2 3800+ 2.50GHZ 2 GB Ram 2 x Raptor Stripe 0+1 - Notebook: Hasee WQ250

Flickr: http://www.flickr.com/photos/start77/
Start77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 06:33   #1035
cokyc
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Usa
Messaggi: 46
Quote:
ma con questo nuovo firmware funziona il wifi x il 802.11 b, visto che ho un palmare da collegare alla rete.
Con questo nuovo firmware la 11 b a me funziona solo in wep (anche con il radius locale) ma niente wpa. Testato con un palmare dell x30.

La 11 g ha sempre funzionato anche con le versioni precedenti. A me rimane da testare l'affidabilità del wpa-psk a 54 Mbit che con le versioni precedenti si impallava.

Quote:
ho visto che posso salvare le mie impostazioni tramite telnet, ma come faccio a ricaricarle dopo dopo l'aggiornamento firmware.................. conviene???? oppure è meglio che ricarico tutte le impostazioni a manina???
conviene ricaricare tutto a manina
cokyc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 09:49   #1036
iname1030
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 628
Consiglio access point

Ciao a tutti,
ho un 660 HW-61 ed un Toshiba M40-282 con WiFi 802.11b/g che non ha problemi al piano inferiore, al superiore non riceve in maniera stabile se non attorno al comunicante vano scale.
Pensavo quindi di inserire in quella zona un "access point" Zyxel supplementare,
potreste consigliarmi ?
Grazie
__________________
Finally, the epic is over.
iname1030 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 12:33   #1037
Utsala
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 59
Confermo anch'io il problema del reset del router nel caso di trasferimento dati o ad esempio anche nell'uso di ultravnc con quest'ultima versione di firmware. Qualche idea su come risolvere? Già provato senza crittografia e azzerando la sicurezza il problema permane.
Utsala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 12:52   #1038
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Utsala
Confermo anch'io il problema del reset del router nel caso di trasferimento dati o ad esempio anche nell'uso di ultravnc con quest'ultima versione di firmware. Qualche idea su come risolvere? Già provato senza crittografia e azzerando la sicurezza il problema permane.
cerchiamo di essere più precisi, il problema si presenta solo se trasferite dati da un pc "wireless" ad un pc "wired"? stessa cosa con Ultravnc? da un pc wired ad un altro wired non ci sono problemi, no?
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 13:11   #1039
Utsala
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 59
Sì esattamente come dici, il problema e da notebook wireless a fisso. Tra computer fissi collegati con cavo nessun problema.
Utsala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 14:18   #1040
contenitore21
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 950
Un aiuto dagli esperti

era da tempo che non frequentavo il forum e ho scoperto con compiacimento questo 3d.
Mi ero quindi accinto domenica pomeriggio a seguire le istruzioni della prima pagina di R@zier.

La mia configurazione è
Zyxel660HW PE9 con DHCP attivato

1 vecchio notebook Acer collegato ethernet (Ip statico) che fa da Print Server e Storage Server con una stampante e un HD esterno USB

1 notebook Toshiba Satellite 1900-101 con scheda Zyxel g-162 (che è sempre andata a 125) e scheda ethernet integrata; stesso ip address statico sulle due schede per poter usarle alternativamente con Emule

1 notebook Toshiba Tecra S1 con scheda WiFi integrata a 11Mb. Ip dinamico
Nessuna protezione oltre il MAC Filter (ma ho scoperto poi che non era attivo) ed è sempre andato tutto alla grande.

Ho cominciato a togliere il DHCP e a assegnare ip statici a tutti i PC e a proseguire poi con gli altri consigli di protezione.
Dopo un po' che smanettavo la configurazione del router ho visto che si faceva tardi e ho rimesso tutto com'era (almeno credo!).
Ma la scheda Zyxel G-162 ha cominciato a fare i capricci.
Pingava regolarmente gli altri PC ma non pingava il router.
Era anche sparita dalla porzione di barra vicino all'orologio l'icona "Z" della relativa utility.
L'altro notebook andava bene sia wifi che ethernet
Ho disinstallato e reinstallato la G-162 e sembrava andare tutto ok, ma ad un successivo riavvio ieri stesso problema. A questo punto ho attaccato il cavo e staccato la Pcmcia.
Riproverò in queste sere a capire cosa è successo, ma provo a chiedere a voi un qualche suggerimento/aiuto.
Grazie

P.S. un'altra cosa: quando KAD è Firewalled che vuol dire e che posso fare?
contenitore21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v