|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#981 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Quote:
ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#982 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
System Name: ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10) | 10/28/2005 DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00 Standard:ADSL_G.dmt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#983 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Treviso
Messaggi: 580
|
Help!
ho seguito le istruzioni che c'erano qualche pagina fa su come "vedere" dall'interno della rete locale il sito su un server web, tramite il comando telnet ip nat loopback on. Il problema è che se resetto il router, devo rifare ogni volta questa procedura; quindi immagino che questa modifica vada salvata dopo averla fatta! Ma come si fa da telnet?!? Finora ho sempre usato l'interfaccia web, per cui mi trovo un pò in difficoltà! ![]() Spero possiate aiutarmi! A.
__________________
"Dio mio! Un minuto intero di beatitudine! E' forse poco per colmare tutta la vita di un uomo?" [Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche] Ho concluso con: 667-Direwolf, civas85, iasudoru, Notax, dj883u2, Rospaccio, jacopastorius, enea85, Jackari, Crazy rider89, Ammazza_Draghi, 1982dario, mstella, bmw320d150cv; |
![]() |
![]() |
![]() |
#984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Quote:
è sempre un PE.10 ma è stato modificato e rilasciato ieri
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Quote:
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#986 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
COME SALVARE UN COMANDO IN MODO PERMANENTE
-------------------------------------------------- a me mi sembra che lo ho già spiegato come salvare un comando in modo permanente sul router. comunque adesso lo spiego cosi' R@aziel lo inserisce al primo post e non se ne parla piu. supponiamo che vogliamo salvare "ip nat loopback on" Entrare nel menu 24-8 1)digitare "sys edit autoexec.net" [ENTER] (si entra nel "editor" del autoexec) 2)digitare "i ip nat loopback on" [ENTER] (per inserire questo comando in modo che il router lo esegua ad ogni avvio) 3)digitare q [ENTER] (per uscire) prego ![]()
__________________
THUG-LIFE |
![]() |
![]() |
![]() |
#987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
|
Quote:
![]() ma il comando ip nat loopback a che serve? dove posso trovare un elenco di tutti i comandi e le loro utilità? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Quote:
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
Quote:
mi spiego meglio: quando hai digitato "sys edit autoexec.net" ti viene fuori questo: EDIT cmd: q(uit) x(save & exit) i(nsert after) d(elete) r(eplace) n(ext) che vuol dire che l'editor aspetta, è un menu del editor: quindi tu premi "i" (che vuol dire inserisci dopo, cioè in fondo alla lista dei comandi da eseguire all'avvio) e come hai notato non succede niente ma, in realtà a questo punto il router aspetta il comando che vuoi salvare e infatti appena premi un altro tasto, nel nostro caso un'altra "i" (quella di "ip nat loopback on") ti viene visualizzato: ":i" e poi continui la digitazione del comando, infine premi enter. a questo punto non succede niente, ma come prima è come se fossi davanti a questo menu (anche se non vedi niente): EDIT cmd: q(uit) x(save & exit) i(nsert after) d(elete) r(eplace) n(ext) quindi se digiti "q" e poi enter allora esci dal editor e torni nel interprete dei comandi: di default: ras> ok ?
__________________
THUG-LIFE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
Quote:
__________________
THUG-LIFE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Quote:
ras> sys edit autoexec.net [Enter] EDIT cmd: q(uit) x(save & exit) i(nsert after) d(elete) r(eplace) n(ext) i ip nat loopback on [Enter] x
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#992 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
Quote:
![]() giustamente x = salva e esci siccomè io l'ho già salvato quel comando, usavo "q" ![]()
__________________
THUG-LIFE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#993 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#994 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Quote:
altrimenti si può usare il programmino zyxmon per fare telnet e vi dirò di più ![]() ho fatto un sys view autoexec.net, anche voi avete questi valori?: ip nat loopback on sys errctl 0 sys trcl level 5 sys trcl type 1180 sys trcp cr 64 96 sys trcl sw off sys trcp sw off ip tcp mss 512 ip tcp limit 2 ip tcp irtt 65000 ip tcp window 2 ip tcp ceiling 6000 ip rip activate ip rip merge on ppp ipcp compress off sys wdog sw on ip icmp discovery enif0 off bridge mode 1 sys quick enable wan adsl rate off
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#995 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
Quote:
hai fatto il NAT sul router per deviare le richieste www al pc1. per testare che effetivamente è visibile in internet e quindi nel tuo browser digitare il tuo ip (quello dell'adsl) oppure il tuo alias(se hai registrato uno presso dyndns.org o no-ip.com) allora devi dare quel comando altrimenti non riesci a vederlo dall'interno della tua lan ovvero se non hai dato quel comando e digiti dal tuo pc www.tuosito.dyndns.org non vedi il sito del pc1. ciao
__________________
THUG-LIFE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#996 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#997 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
Quote:
sono i primi comandi default di boot del router...
__________________
THUG-LIFE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
|
Quote:
![]() quindi non avendo nessun web server mi è inutile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#999 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
Quote:
![]()
__________________
THUG-LIFE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1000 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Treviso
Messaggi: 580
|
Quote:
Il problema è quando ci sta anche un server mail, dal quale scaricare posta, se uno dei pc della lan (il portatile) spesso quando va fuori sede si connette in analogico: morale della favola mi tocca ogni volta cambiare l'indirizzo del pop3 da interno ad esterno a seconda che sia in ufficio o fuori... E questo si che è un pò una palla! ![]() A.
__________________
"Dio mio! Un minuto intero di beatitudine! E' forse poco per colmare tutta la vita di un uomo?" [Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche] Ho concluso con: 667-Direwolf, civas85, iasudoru, Notax, dj883u2, Rospaccio, jacopastorius, enea85, Jackari, Crazy rider89, Ammazza_Draghi, 1982dario, mstella, bmw320d150cv; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.