Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2007, 12:52   #5321
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da COdRO Guarda i messaggi
grande! grazie davvero...
ho risolto il problema del router da remoto aprendo la porta 80 nella sezione wan to wan/router.
ma permane il problema sul web server di emule....vuol dire che la porta 4711 invece di aprirla nella sezione wan to lan la devo aprire nella sezione wan to wan/router?
no,

la 4711 si apre da WAN to LAN e DEVI NATTARLA nella sezione NAT
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 13:25   #5322
COdRO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
emule web server

Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
no,

la 4711 si apre da WAN to LAN e DEVI NATTARLA nella sezione NAT
sicuro? perchè io la 4711 ce l'ho aperta in wan to lan sia tcp che udp (ho provato anche solo tcp)...any come source e destination ip.
in nat la 4711 l'ho forwardata verso l'ip locale del pc su cui ho emule.
sul mio emule il web server è attivo e la porta impostata è la 4711.
ma da remoto si ha sempre impossibile visualizzare la pagina.
dove cavolo sbaglio?
COdRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 13:35   #5323
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da COdRO Guarda i messaggi
sicuro? perchè io la 4711 ce l'ho aperta in wan to lan sia tcp che udp (ho provato anche solo tcp)...any come source e destination ip.
in nat la 4711 l'ho forwardata verso l'ip locale del pc su cui ho emule.
sul mio emule il web server è attivo e la porta impostata è la 4711.
ma da remoto si ha sempre impossibile visualizzare la pagina.
dove cavolo sbaglio?
Firewall software? (anche quello di win)
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:26   #5324
COdRO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Firewall software? (anche quello di win)
era il firewall di xp....io pensavo che fosse implicita l'apertura della porta 4711 con l'attivazione del web server su emule. ed invece ho dovuto aprire io una porta aggiuntiva (la 4711 appunto).
siete forti come sempre....GRAZIE
COdRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 09:19   #5325
o297000
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
trasformare il router in ricevitore

Salve a tutti , due router zyxel 660hw-61 e sto leggendo quessto interessante tread, mi chiedevo se è possibile, magari cambiando firmware, trasformarne uno in modo da collegare cosi due reti tra di loro via wifi cosi da evitare di mettere schede wireless usb ai vari pc ma collegando solamente i router tra di loro e uno di loro connesso all'adsl.
Grazie mille
o297000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 12:55   #5326
COdRO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
ZYXEL E REALVNC

ciao a tutti,
scusate l'ot, sempre se così è considerato.
ho provato a scrivere questo post in un 3d + pertinente ma non ho avuto risposta.
Perciò dato che ho avuto modo di appurare che in questa discussione ci sono diversi intenditori di reti oltre che di zyxel....ci provo.
dunque...
vorrei sapere se è possibile da remoto controllare + di un pc nella lan di casa mia tramite realvnc....
al momento riesco a controllare da remoto un solo pc della mia lan (quello per cui ho nattato la porta 5900 sul mio zyxel).
si può settare realvnc in modo tale che io possa controllare a scelta + di un pc?
scusate ancora se l'argomento va fuori dall'oggetto su cui ci si concentra in questo 3d ma pur sempre devono essere effettuate delle configurazioni su router per la problematica esposta....credo.
COdRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 16:44   #5327
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Come mai con 2 comuter loggati :1 via cavo e ip fisso e l' altro wifi via dhcp la tabella ANY IP Table mi risulta vuota?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 17:42   #5328
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Come mai con 2 comuter loggati :1 via cavo e ip fisso e l' altro wifi via dhcp la tabella ANY IP Table mi risulta vuota?
nuovoThread86,

la tabella ANY IP riporta degli indirizzi IP solo quando colleghi un pc appartenente ad un range di IP diversi da quello del DHCP del router

es. DHCP ZyXEL 192.168.1.33 fino a 192.168.1.45

da LAN abiliti "ANY IP"

dopo colleghi un PC con la scheda ETH forzato in 10.0.0.2, in questo caso lo vedi nella tabella
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 08:50   #5329
Arciere_Arcano
Member
 
L'Avatar di Arciere_Arcano
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Agliana - [PT]
Messaggi: 73
Un saluto a tutti..

Ho provato un po' a spippolare qua e la nelle opzioni del router.
Purtroppo non sono pratico per niente, anzi, non so proprio da che parte rifarmi..

Qualcuno di voi, sarebbe disposto a spiegarmi passo passo le manovre da fare per sistemare il problema che ho riportato alla vostra attenzione nella pagina precedente?

Per chi non lo avesse visto, mi riferisco al fatto che ho due PC collegati a questo router, e dovrei cercare di "concedere" la connessione internet ad UNO di questi due PC solo in una determinata fascia oraria stabilita da me.

Se eventualmente la cosa fosse macchinosa da spiegare, potremmo sentirci anche via PM o via mail.. con chiunque abbia la pazienza e il buon cuore di darmi una mano!

Grazie!
__________________
La forza non è sinonimo di bravura, la precisione è sinonimo di bravura...
Arciere_Arcano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 13:42   #5330
TheDoctor1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheDoctor1983
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Arciere_Arcano Guarda i messaggi
Un saluto a tutti..

Ho provato un po' a spippolare qua e la nelle opzioni del router.
Purtroppo non sono pratico per niente, anzi, non so proprio da che parte rifarmi..

Qualcuno di voi, sarebbe disposto a spiegarmi passo passo le manovre da fare per sistemare il problema che ho riportato alla vostra attenzione nella pagina precedente?

Per chi non lo avesse visto, mi riferisco al fatto che ho due PC collegati a questo router, e dovrei cercare di "concedere" la connessione internet ad UNO di questi due PC solo in una determinata fascia oraria stabilita da me.

Se eventualmente la cosa fosse macchinosa da spiegare, potremmo sentirci anche via PM o via mail.. con chiunque abbia la pazienza e il buon cuore di darmi una mano!

Grazie!
I due pc devono essere connessi con ip statici. Dalle regole firewall LAN to WAN devi creare una regola che blocca tutte le porte per l'ip del pc da loccare da una ora x ad una Y. Così dovrebbe andrae...
TheDoctor1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 13:52   #5331
Arciere_Arcano
Member
 
L'Avatar di Arciere_Arcano
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Agliana - [PT]
Messaggi: 73
Ma collegandosi tramite router (che è sempre attaccato alla presa della corrente, quindi sempre acceso), non ha già di per se l'IP statico?

Altrimenti, c'è modo di "procurare" a questo PC da "limitare" un indirizzo IP statico? (Tanto per evitare sorprese)
__________________
La forza non è sinonimo di bravura, la precisione è sinonimo di bravura...
Arciere_Arcano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 15:29   #5332
TheDoctor1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheDoctor1983
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Arciere_Arcano Guarda i messaggi
Ma collegandosi tramite router (che è sempre attaccato alla presa della corrente, quindi sempre acceso), non ha già di per se l'IP statico?

Altrimenti, c'è modo di "procurare" a questo PC da "limitare" un indirizzo IP statico? (Tanto per evitare sorprese)
Di base windows ha attivata l'opzione "ottieni automaticamente indirizzo ip" .
Il modo per configurare il router per gli ip statici è disabilitare il DHPC (è scritto in prima pagina). Il computer va configurato con un ip 192.168.1. xxx (dove XXX è un numero che va da 2 a 255). Ora, sapendo l'indirizzo ip del pc da bloccare, lo blocchi con una regola firewall.
TheDoctor1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 17:42   #5333
Arciere_Arcano
Member
 
L'Avatar di Arciere_Arcano
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Agliana - [PT]
Messaggi: 73
Ok.. inteso. ^^

Ora ecco il problema: come creo la regola? Dove vado? Cosa faccio?

(sono un'impedito totale! ^^ Si si ok.. lo avevate capito..)
__________________
La forza non è sinonimo di bravura, la precisione è sinonimo di bravura...
Arciere_Arcano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 16:01   #5334
tonysnk
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 50
cia ragazzi....

scusate ma io devo configurare il controllo da remoto del P-660H e ancora non ho capito come funziona il controllo da remoto sul router........

Approfitto della richiesta per segnalarvi un bel sitozzo....esattamente QUESTO dove potete provare in anteprima i prodotti della famiglia Zyxel ,anche senza possederne uno.......hanno messo sul sito le schermate di configurazione dei vari routers e modems.....magari a qualche sistemista può essere utile!!!
nel riepilogo che segue, i passaggi che ho fatto (non fate caso alla lingua tedesca):
1) ho scelto la porta da aprire - Q U I -
2) poi sono andato nelle regole del firewall e ho settato la regola per il WAN to WAN / Router
- come ip sorgente ho messo il mio ip INTERNO di fastweb 31.243.x.x e come destinazione ho messo 'Any IP'

poi naturalmente se digito dal mio pc (con indirizzo fastweb INTERNO 31.243.x.x) http://192.168.x.x:80 mi esce l'odiosa schermata 'Impossibile Visualizzare...'

adesso le domandde:
- ......ho finito secondo voi?!? dovrei entrarci da remoto adesso?!? ho sbagliato a mettere l'ip interno di fastweb?!? dovrei mettere l'ip ESTERNO?!?

- eppoi scusate ma essendo io niubbo.......nn vi sembra di essere troppo generici digitando dal browser http://192.168.x.x:80 ?!? cioè.....quanti router al mondo dovrei riuscire a contattare in quel momento, in quel modo, con quell'indirizzo generico?!?
come funziona di preciso l'interrogazione della pagina web all'indirizzo del router SPECIFICO che voglio aprire da remoto?!?

grazie.

Ultima modifica di tonysnk : 17-08-2007 alle 16:04.
tonysnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 13:12   #5335
tonysnk
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 50
allora raga?!?

nessuno che può gentilmente rispondermi?!?

vi prego è importante..........grazie
tonysnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 13:16   #5336
tonysnk
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Arciere_Arcano Guarda i messaggi
Ok.. inteso. ^^

Ora ecco il problema: come creo la regola? Dove vado? Cosa faccio?

(sono un'impedito totale! ^^ Si si ok.. lo avevate capito..)
ciao....

se vai nella prima pagina trovi i passaggi che cerchi per creare una regola.........e cmq è molto semplice in quanto una volta che clicchi sulla voce 'firewall' di sinistra, poi vai alla sottovoce 'rule summary' o 'rules' (adesso nn ricordo cosa c'è scritto) e cerchi il tasto per crearti la regola....è molto intuitivo........cmq in prima pagna ci sono tutti i links necessari....soprattutto quelli rivolti alle FAQs e APN.....

buon lavoro!!!

p.s.
a me invece chi può rispondermi?!?
grazie
tonysnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 21:57   #5337
hw
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 99
Ciao a tutti.

Sto incontrando difficoltà nel farmi inviare l file di log dello zyxel ad un indirizzo mail.
Ho settato tutto come richiesto (compreso il server di posta in uscita come per la mail) ma non riesc a far partire questa benedetta mail di log
grazie in anticipo
hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 22:02   #5338
clalombardo
Junior Member
 
L'Avatar di clalombardo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 29
Salve a tutti.
Io ho il solito zyxel 660hw-61 comodato di libero come tanti di voi.
Sistema operativo Windows Vista.
Per 8 mesi ho usato il router 660hw-61 e nessun problema.
L'altro ieri ho resettato la macchina, reinstallato il router e settato tutte le porte ed il firewall per il p2p del mulo.
In pratica ho aperto le porte in maniera regolare nel router e non capisco perchè quando avvio il mulo (tcp 1755 e udp 1756), prima parte ID alto poi cambia in ID basso.....
Di essere è stabile per la navigazione (3,5 mega) e non si disconnete MAI, nel mulo invece entra ID alto dopo 10 minuti ID basso e cosi via.
Dopo una mezz'ora torna ID alto. Diciamo che sembra come se aprisse e chiudesse le porte inquestione.
Insomma che cavolo succede a questo router??
Qualcuno puo' aiutarmi???
Ho controllato e ricontrollato i firewall e le porte (sua only) migliaia di volte ma continua a dare sempre questo problema: INSTABILITà.!!!
GRAZIE

Ultima modifica di clalombardo : 19-08-2007 alle 22:34.
clalombardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 22:15   #5339
clalombardo
Junior Member
 
L'Avatar di clalombardo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 29
instabilità porte 1755 e 1775


dimenticavo
nel registro del mulo mii spunta sempre questa frase:
Attenzione You have a lowid. Please review your network config and/or your settings.
clalombardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 08:34   #5340
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da clalombardo Guarda i messaggi

dimenticavo
nel registro del mulo mii spunta sempre questa frase:
Attenzione You have a lowid. Please review your network config and/or your settings.
Ma sul PC di emule hai impostato l'IP staticamente?
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v