|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
up!
qualcuno mi risponde? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 288
|
Al momento l'unico kit che puoi scegliere per collegarlo ad altre sorgenti sono le z-5500 perchè hanno un decoder (o le sorelle più piccole le z-5400 se riesci a trovarle).
Le creative non hanno decoder o meglio ce ne sarebbe uno da comprare separatamente ma ormai è fuori produzione ed è praticamente introvabile.
__________________
-Athlon64 3500+ 2.2GHZ@2.53GHz, Asus A8V Deluxe, Nvidia Geforce 6600GT, Ram 2x512MB Pc3200@210MHz dual channel 1T overvolt@2.7V -I5-4590+212 Evo, Asrock H97 Fatal1ty, Sapphire R9 270 Dual-X, 2x4GB Corsair Vangeance Blu LF, Crucial MX100, HD WD Caviar Blu, XFX TS 500W, Fractal Design R4 -Notebook: 17'' Hp Dv7 2215el - 15'' Toshiba L850-1PD Aac 5.1 over spdif e sintoamplificatori: ecco come fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1082
|
MI aggiungo anche io alla discussione sopratutto chiedo chiarimenti da chi li ha sentiti entrambi, il mio utilizzo beh richiede un DDTS-100 nel caso Creative e nulla per il Logitech, dovrei usarle in sostituzione alle mie HTS 3500S dell PHILIPS, e posso dire di aver sentito solo le Logitech Z-5500 con risulati più che soddisfacenti ovviamente in confronto alle mie attuali Philips.
Nella sala, ancora non ultimata, non ho console di Terza Generazione (magari più in là) e neanche una TV HD, solo un proiettore old style 800x600 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Varese
Messaggi: 970
|
ciao a tutti...io sto cercando un impianto nuovo per la cameretta,ci ascolto prevalentemente film.
Dietro il letto ho il pc.. davanti la tv lcd.. ai lati ho delle mensole e armadi su cui mettere le casse. sto optando per le logitechz5500 o le creative s750 ma ho i seguenti dubbi,ma essendo ignorantissimo in materia volevo chiedere qualcosa a chi ne sa piu di me: -i cavi delle casse (che se non ho capito male si collegano al sub) sono sostituibili o sono integrati nelle casse (perchè devo fargli fare un po' di strada.. (6,7 m) -i cavi che del sub o dal decoder vanno al pc (i tre colorati) si possono comprare di lunghezza maggiore) -sulla tv ho un ingresso audio rgb (cavo minijack)...posso collegarlo in qualche modo al pc e all'impianto che voi sappiate? (anche solo per fargli fare da monitor centrale) -suppongo invece che x usufruire dell'impianto sentendo anche solo la tv dovrei..o comprarmi una scheda tv per il pc o un stinomplificatore? grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Mah... forse non hai ben presente come è fatto un Logitech Z5500 o un Z5400.
Io ti posso parlare di quest'ultimo perchè sono 2 anni che lo utilizzo alla GRANDE e quindi ti posso dare molte informazioni a riguardo. Innanzitutto, i cavi di segnale sono separati dalle casse, difatti io ho dovuto usare delle piattine bianche di circa 8m per le casse posteriori. Nessun problema. I cavi invece che vanno dal Decoder esterno al PC\TV\DVD possono essere di diversi tipi : dal classico COMPONENT RCA al Jack Stereo al Coassiale e per finire l'ottico Toslink. Io ho collegato un PC con coassiale, una TV LCD con jack stereo e il DVD con ottico tos-link ... penso che sia sufficiente. ![]() Il decoder esterno, ha un ingresso Line-in con jack stereo e lo uso per la TV, ed è completamente autonomo dal PC ! E in ogni caso, ti consiglio il 5400 invece del 5500 ... è più costoso e non offre molto di più, che io sappia. Il mio 5400 non l'ho mai sfruttato davvero alla massima potenza ... ![]() Alla prossima. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Varese
Messaggi: 970
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
ho detta na min***ata? grazie mille Il decoder esterno, ha un ingresso Line-in con jack stereo e lo uso per la TV, ed è completamente autonomo dal PC ! E in ogni caso, ti consiglio il 5400 invece del 5500 ... è più costoso e non offre molto di più, che io sappia. Il mio 5400 non l'ho mai sfruttato davvero alla massima potenza ... ![]() Alla prossima. ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Io lo presi da PIXMANI* e lo pagai davvero POCO.
Le piattine bianche sono dei semplicissimi cavi bianchi accoppiati e shiacciati per essere applicati lungo il battiscopa o il muro. In ogni caso puoi usare qualsiasi tipo di cavo desideri, NON HAI VINCOLI. Per la scheda audio, non so che dirti ... di solito le nuove schede 5.1 o 7.1 che siano hanno come dotazione standard almeno un'uscita SPDIF coassiale e\o digitale. Quindi in un caso o nell'altro riesci a gestire il tutto comodamente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Varese
Messaggi: 970
|
grazie cybermatrix..
ho controllato sulla scheda madre e ho gia l'uscita coassiale e anche quella ottica digitale. Mi rimane solo il dubbio dei cavi per le casse. ma che cavi sono? filetto rosso e filetto nero e finiscono tipo cavo coassiale? sono acquistabili a parte di lunghezza maggiore o sono incastonati gia nelle casse? è questo l'unico dubbio per le z5500..altrimenti le avrei gia ordinate..cazzarola.. sto cercando foto in internet per chiarire ma non trovo nulla. grazie e scusate se le domande sembrano stupide..ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Si ma riguardo i cavi delle casse ti ho già risposto che sono SEPARATI.
Puoi usare sia i cavi ROSSI\NERI che quelli completamente bianchi che si comprano dai negozi per forniture elettriche a meno di 5 Euro ( tutto ) !! I cavi vanno dalle casse al SUB e non direttamente in coassiale. I callegamenti Coassiale, Ottico e Jack Stereo partono dal DECODER esterno : ![]() Ti è tutto chiaro ora ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Modena
Messaggi: 21
|
Scusate ho letto la discussione e vorrei qualche chiarimento/conferma...sono un un felice possessore dello Z5500 e ho notato che nei post precedenti c'è chi consiglia di acquistare schede audio di livello medio/alto dotate di ingresso ottico-coassiale per sfruttare l'impianto al massimo della qualità sonora...a me mi pare una c****a pazzesca oppure ne so poco.Partendo dal fatto che ormai tutte le schede madri sono dotate di ingresso ottico-coassiale che senso ha spendere soldi per una super scheda audio che non puo gestire il flusso digitale dell'impianto??Che io sappia l'unico collegamento diretto per gestire il suono esternamente e quello tramite mini-jak(analogico)...ottico e coassiale(digitale) vengono alla fine gestiti dalla scheda audio integrata logitech(risulterebbe inutile una ulteriore decodifica da parte di una scheda audio esterna).Ho detto una cavolata??
Un'altra cosa riguardo invece alla S750..bell'mpianto per il fatto del 7.1 ma però non è sprovvisto d'ingresso ottico?e che ci faccio con un impianto 7.1 se puoi non lo posso sfruttare (qualitativamente)?
__________________
Athlon 3500+ Venice,Abit AN8 Fatal1ty SLI, 2x1GB OCZ3200 Dual Channel, Asus EN7800GTX Second Edition,RealtekALC850,Lettore LG GSA-4163B,Maxtor 250sata + 300sata2,Monitor/tv LCD SAMSUNG 32Pollici!! ![]() Ultima modifica di Criminalce : 19-11-2008 alle 06:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 714
|
Per la prima parte del discorso nonostante un po' di casino che hai fatto fondamentalmente il concetto è giusto.
![]() Quote:
![]()
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Varese
Messaggi: 970
|
Quote:
maaaa...visto che ne sai approfitto.. secondo te..ho appena comprato una scheda madre della asus p5ql-e con ultimo chipset della realtek. conviene comprarmi un cavo digitale e/o ottico e fare il collegamento o collegarmi con i minijack dal decoder? grazie per la delucidazione.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Varese
Messaggi: 970
|
Quote:
-l'immagine che hai postato non è quella del decoder delle 5500 che vorrei comprare io -molti dicono che ci siano in giro due versioni di 5500..una coi cavetti rosso e nero e l'altra coi cavi gia attaccati alle casse.. (anche qui a quanto ho capito serve una prolunga rca)...quindi in linea di massima ho capito. mi rimane il dubbio di capire se acquistare una scheda audio serva a qualcosa visto che ho una buona scheda madre con l'ultimo chipset realtek o debba preventivare anche l'acquisto di quest'ultima.. nel caso cosa consigliereste? alla fine il pc lo uso solo per vedere film e telefilm.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 714
|
Quote:
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Varese
Messaggi: 970
|
Quote:
scusa...non ho capito.. -mi conviene comprare una scheda audio? -mi conviene collegarmi col coassiale? -mi conviene collegarmi con l'ottico? -mi conviene collegarmi coi tre minijack? grazias |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Scusate, ma mi sa che stiamo facendo molta confusione.
L'acquisto di una scheda audio EXTRA, oltre quella già presente sulla scheda madre, onetsamente, a meno che tu sia un AUDIOFILO alla ricerca della perfezione acustica ... NON SERVE AD UNA MAZZA. Se la tua Asus ( come la mia P5E3 Deluxe ) integra già una scheda con uscita SPDIF digitale\coassiale, questa non elabora un bel niente, prende il flusso RAW grezzo e non compresso e lo invia direttamente al decoder del Logitech. Poi sarà questo ad eleborare tutto il flusso audio. Quindi non trovo giustificato acquistare una scheda ulteriore e spendere quindi altri 50\100 Euro per qualcosa che non apporta nessun miglioramente tangibile se non su impianti di altissimo livello e con SORGENTI DI OTTIMA QUALITA'. Se ad esempio ti devi vedere DIVX e DVD, non ne vale proprio la pena !!! ![]() Per la scelta DIGITALE-TOSLINK o COASSIALE, penso sia la stessa cosa, a seconda di cosa ci devi attaccare, diciamo che il Coassiale è più diffuso del toslink ... che io sappia. Ma uno vale l'altro. Per le casse, beh, ti posso garantire che la Logitech non farebbe mai una ca**ata così grande ( casse con fili integrati ) su impianti di questo livello. E male che vada ... fare una piccola prolunghina intevenendo sui cavi non è una cosa così improponibile. Quindi continuo a non capire dove sia il problema. La scelta più che altro, la sposterei su quale tra il 5500 ed 5400, prendere ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Varese
Messaggi: 970
|
Cybermatrix grazie per la risposta.
Ho capito tutto,finalmente..o quasi. Per quanto riguarda i cavi attaccati dietro..ti rimando alla discussione inerente alle 5500.. la prima versione ha proprio i cavi attaccati dietro. Era questo che mi bloccava. Poi la seconda versione li ha rosso/nero come dici tu.. sta a vedere dove le ordino io se hanno la versione nuova o vecchia..tutto qui. grazie per la scheda audio..onestamente per me sarebbe stato un peso in piu inutile.. riguardo al posizionamento degli altoparlanti sai darmi qualche dritta di qualche sito?grazie..ciao! ps: le 5400 sono introvabili... |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 714
|
Quote:
![]() Se ti dico che la scheda audio dell'integrata fa schifo ed è meglio quella della Logitech, allora collega la scheda madre in digitale in modo che fai lavorare la scheda audio delle Logitech! Facile no? Non ti serve nessuna scheda audio separata. Ps: ottico o coassiale è la stessa cosa, se devi usare un cavo longo molti metri è meglio l'ottico, tutto qui. Pps: guarda che la versione coi cavi attaccati è uscita dal commercio 3 anni fa, onestamente credo sia impossibile trovarle, sopratutto se le compri in un negozio (virtuale o reale) che ha un buon giro d'affari.
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103. Ultima modifica di Martino84 : 19-11-2008 alle 16:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Varese
Messaggi: 970
|
Quote:
![]() cmq grazie..ora ho capito! purtroppo devo far fare 3 metri al cavo..opteràò per l'ottico..che a quanto ho capito è proprio economico.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.