Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2011, 09:13   #19461
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Ecco, il problema è che la Telecom per installarmi la nuova linea mi ha mandato un tecnico di una ditta esterna a cui affidano questo tipo di lavori (non aveva la solita panda rossa ma una punto van bianca). Infatti per l'Adsl mi ha detto che ci avrebbero pensato in centrale ad attivarmi, però mi aveva assicurato che sarebbe avvenuto in giornata stessa... E' passata una settimana e ancora niente...
Ok, grazie... vuol dire che dovrò insistere ancora al 187...
Spiega che non è stata fatta questa procedura e che non è comparsa la pagina di registrazione mail . Senza quella schermata e procedura la linea di fatto non è attiva . Solitamente con ditte esterne l'aggiornamento dell'archivio avviene manualmente al contrario dei tecnici telecom che sono sempre linea con il terminale portatile . È stato fatto un bel casino . Insisti con il 187 . Guasti . Ciao
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 12:10   #19462
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da treffy710 Guarda i messaggi
Spiega che non è stata fatta questa procedura e che non è comparsa la pagina di registrazione mail . Senza quella schermata e procedura la linea di fatto non è attiva . Solitamente con ditte esterne l'aggiornamento dell'archivio avviene manualmente al contrario dei tecnici telecom che sono sempre linea con il terminale portatile . È stato fatto un bel casino . Insisti con il 187 . Guasti . Ciao

Credo che la permuta in centrale è stata fatta dal tecnico o da chi per lui (il modem infatti si allinea, pur con valori anomali 2470/646 in ADSL2), se ho capito bene devono semplicemente registrarmi nei loro archivi e caricarmi il profilo della 7Mega, cosa che un operatore competente del 187 può farmi via terminale anche da remoto dalla sua postazione. Da quel momento ho via libera per poter avviare una sessione internet ppp e suppongo che anche i valori della portante saranno quelli propri della 7Mega (8128/480 in ADSL2+), giusto?
Il numero verde che mi avevano dato via sms sicuramente sarà riferito al commerciale telecom dove non ne capiscono una mazza di queste problematiche limitandosi ad inoltrare solleciti all'area tecnica....

Grazie ancora, proverò al 187 - Guasti e vi farò sapere....
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 14:04   #19463
PaCo87
Senior Member
 
L'Avatar di PaCo87
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Credo che la permuta in centrale è stata fatta dal tecnico o da chi per lui (il modem infatti si allinea, pur con valori anomali 2470/646 in ADSL2), se ho capito bene devono semplicemente registrarmi nei loro archivi e caricarmi il profilo della 7Mega, cosa che un operatore competente del 187 può farmi via terminale anche da remoto dalla sua postazione. Da quel momento ho via libera per poter avviare una sessione internet ppp e suppongo che anche i valori della portante saranno quelli propri della 7Mega (8128/480 in ADSL2+), giusto?
Il numero verde che mi avevano dato via sms sicuramente sarà riferito al commerciale telecom dove non ne capiscono una mazza di queste problematiche limitandosi ad inoltrare solleciti all'area tecnica....

Grazie ancora, proverò al 187 - Guasti e vi farò sapere....
In alternativa puoi anche scrivere su twitter per vedere loro cosa ti dicono.
PaCo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 15:30   #19464
maxim4121993
Senior Member
 
L'Avatar di maxim4121993
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 306
Giorno a tutti,

da dieci giorni + o - sto avendo problemi di velocità, sopratutto il download che è sceso di moltissimo ( ho alice 7 mega flat) ed ecco i risultati che ho con speed test

sta mattina ho chiamato l'assistenza alice e un gentilissimo tecnico mi ha detto dopo un po' che telecom è obbligata a dare un 2,1 mb/s minimo, quindi se io non scendevo sotto quel valore per loro era tutto apposto...

Adesso cosa devo fare? scaricare a 300kb/s non è la cosa più divertente al mondo per non parlare di streaming e skype...

Sto valutando il passaggio a tiscali 20mega... voi cosa dite di fare?
maxim4121993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 15:46   #19465
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
prima di tutto devi vedere se non è un problema di doppino/impianto, perchè se è cosi' puoi anche farti attivare la 20 mega di chi vuoi ma andrai sempre a quella velocità.

guarda cosa dice il router a proposito di attenuazione, snr, e portante agganciata
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 15:55   #19466
maxim4121993
Senior Member
 
L'Avatar di maxim4121993
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
prima di tutto devi vedere se non è un problema di doppino/impianto, perchè se è cosi' puoi anche farti attivare la 20 mega di chi vuoi ma andrai sempre a quella velocità.

guarda cosa dice il router a proposito di attenuazione, snr, e portante agganciata
ho un modem USRobotics wireless ADSL2+ Router e ho fatto lo stesso test anche con un'altro pc e un modem D-Link ADSL2 e i risultati sono uguali...

ecco i valori che ho andando su ADSL status

maxim4121993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 16:05   #19467
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Infatti è un problema di linea, non di banda, come volevasi dimostrare.
Probabilmente non ti cambia nulla se cambi operatore

Come vedi il Downstream rate è a 3136, il che vuol dire che più di 2 mega abbondanti di banda non puoi andare perchè la linea fisicamente, nel tragitto casa tua->centrale, non ti regge di più

Tuttavia i valori di attenuazione sono abbastanza strani, non fanno pensare ad una linea lunga, ovvero non sei distante dalla centrale e quindi una portante cosi' bassa non è proprio normale...però c'è un'anomalia, perchè i valori in up e in down sono comparabili (28 e 23 dB), mentre di solito uno è all'incirca il doppio dell'altro.
Guarda anche con l'altro router se cambiano, per una ulteriore conferma di questa situazione. I test di velocità lasciali stare, guardiamo piuttosto i dati della linea che vengono rilevati dai due router.

Quindi, indaga se a casa tua si è improvvisamente rotto qualcosa: telefoni, filtri, ma non solo, anche dentro alle prese se non hai mai controllato assicurati di non avere ancora condensatori o fusibili (che magari si son rotti di botto)
Controlla anche che il telefono non sia disturbato, e verifica se usandolo (ovviamente col filtro) non ti casca sistematicamente la portante.

Altrimenti se il problema non sta a casa o il doppino si è deteriorato da qualche parte, o è partito qualcosa in centrale.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 09-09-2011 alle 16:13.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 16:27   #19468
maxim4121993
Senior Member
 
L'Avatar di maxim4121993
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Infatti è un problema di linea, non di banda, come volevasi dimostrare.
Probabilmente non ti cambia nulla se cambi operatore

Come vedi il Downstream rate è a 3136, il che vuol dire che più di 2 mega abbondanti di banda non puoi andare perchè la linea fisicamente, nel tragitto casa tua->centrale, non ti regge di più

Tuttavia i valori di attenuazione sono abbastanza strani, non fanno pensare ad una linea lunga, ovvero non sei distante dalla centrale e quindi una portante cosi' bassa non è proprio normale...però c'è un'anomalia, perchè i valori in up e in down sono comparabili (28 e 23 dB), mentre di solito uno è all'incirca il doppio dell'altro.
Guarda anche con l'altro router se cambiano, per una ulteriore conferma di questa situazione. I test di velocità lasciali stare, guardiamo piuttosto i dati della linea che vengono rilevati dai due router.

Quindi, indaga se a casa tua si è improvvisamente rotto qualcosa: telefoni, filtri, ma non solo, anche dentro alle prese se non hai mai controllato assicurati di non avere ancora condensatori o fusibili (che magari si son rotti di botto)
Controlla anche che il telefono non sia disturbato, e verifica se usandolo (ovviamente col filtro) non ti casca sistematicamente la portante.

Altrimenti se il problema non sta a casa o il doppino si è deteriorato da qualche parte, o è partito qualcosa in centrale.
A quanto pare hai ragione, sono andato con il portatile e mi sono collegato a un'altra presa e ho fatto i test ed ecco i risultati...



maxim4121993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 16:47   #19469
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
L'attenuazione che mostra è comunque strana, fai vedere l'altro router cosa rileva?
Speedtest mettilo da parte al momento, concentrati sulla linea e non sulla banda.

Comunque pare proprio un'altra linea


Dai una controllatina seria a st'impianto, scopri se effettivamente è colpa di qualcosa dentro casa tua come sembra.

poi ne riparliamo
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 16:51   #19470
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da maxim4121993 Guarda i messaggi
A quanto pare hai ragione, sono andato con il portatile e mi sono collegato a un'altra presa e ho fatto i test ed ecco i risultati...
C'è sempre quell'attenuazione in down troppo alta: come ha detto skryabin dovrebbe essere molto meno (io con 28db in down ho 13,9 in up).
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 18:01   #19471
maxim4121993
Senior Member
 
L'Avatar di maxim4121993
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 306
Ho individuato il problema, praticamente io ho un cavo che parte dalla presa da una camera e si sdoppia arrivando nella mia stanza e nel soggiorno, infatti i c'erano i fili collegati male nel punto in cui il cavo si sdoppia per andare nel soggiorno, adesso ho risolto tutto, grazie mille ragazzi, tra poco faccio i test con altro modem e vi posto lo status di ADSL.

Ecco cosa mi dice con l'altro modem

Ultima modifica di maxim4121993 : 09-09-2011 alle 18:16.
maxim4121993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 18:13   #19472
gasparov
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 113
Ho un opinione un po diversa da altri anche se non troppo...

Secondo me la tua linea non è male ...o meglio sei vicino alla centrale, circa 2 km di cavo.

Il tuo problema secondo me è che hai un rumore alto che varia molto nel tempo, alice e "Adaptive rate" e quindi ti allinei alle condizioni migliori viste in uno specifico intervallo temporale, tutte le volte che riavvi il router quei numeri cambiano. Ricorda che quello non è il rumore della linea ma è il margine. Il margine è la differenza fra il rumore della tua linea e quello che dovresti avere per andare alla velocità con cui ti sei collegato. , se il rumore che hai sulla linea varia molto in genere ti trovi un margine alto che fa da cuscinetto a queste variazioni eccessive. I modem sotto un certo livello di margine fan cadere la linea, se il rumore ha dei picchi ti serve un grande cuscino per starci dietro e per evitare che la linea cada.

Il fatto che hai attenuazione in upload particolarmente alta non è così atipico, la linea è attenuata (oltre che dalla ovvia lunghezza del cavo) anche da cattive connessioni/giunzioni e non tutte hanno un effetto negativo su tutte le frequenze, l'upload ed il download vanno a frequenze diverse ed è possibile che ciò che hai di storto sulla tua linea influenzi più pesantemente le frequenze di upload che di download.

In sintesi quello che è successo è che quando andavi piano avevi una botta di rumore, ora quel rumore è sceso ed infatti hai ottime velocità pur mantenendo un alto buffer ( un alto margine di rumore). Per vedere se il problema è casa tua devi fare un test di isolamento, stacca tutto quello che hai collegato in casa non solo telefonico ma pure forni ed in genere tutto ciò che può avere un alto assorbimento e collega il modem router alla prima presa del telefono ( dovresti vedere da dove arriva il doppino esterno del telefono e collegalo il più vicino a quello).

Ti posso assicurare che è una menata dato che il rumore alto può venire da fuori casa, qua si va nel ridicolo e certa gente forse riderà ma può succedere veramente di tutto: pozzetti che si allagano e cavi mangiati dai topi che perdono l'isolazione, cavi di potenza che a norma andrebbero separati dai cavi di segnale ma che in realtà non succede mai e connessioni che cadono perchè il comune accende le luci di natale.

Nel mio caso è un pozzetto che si allaga, ti conviene riavviare il router quando vedi che vai troppo piano.

Ciao bello

Edit: ho visto che hai trovato il problema in casa, fortunato te
__________________
Desktop: Pentium E8500, Asus P5K Pro (P35), 4GB DDR2, Na valanga di hard disk, Zotac Nvidia GtX 260, Cooler Master HAF 932, Meo (PT) 100/100 Mbps OS: Arch
Serverino: Raspberry Model B, 256MB OS: Gentoo
Remoto: Atom D425, 2GB Ram, Seagate Barracuda ST31000524AS, 10/10 Gbps (shared) OS: Debian
gasparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 18:37   #19473
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da maxim4121993 Guarda i messaggi
Ecco cosa mi dice con l'altro modem
Ma hai toccato dell'altro rispetto al precedente screen?
perchè nell'ultimo screen si vede che l'attenuazione adesso ha dei valori normali (21 e 14), mentre prima erano ancora anomali (26 e 22)
Potrebbe anche darsi che quell'altro router sbagli a fare la misurazione eh...
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 19:15   #19474
maxim4121993
Senior Member
 
L'Avatar di maxim4121993
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da gasparov Guarda i messaggi
Ho un opinione un po diversa da altri anche se non troppo...

Secondo me la tua linea non è male ...o meglio sei vicino alla centrale, circa 2 km di cavo.

Il tuo problema secondo me è che hai un rumore alto che varia molto nel tempo, alice e "Adaptive rate" e quindi ti allinei alle condizioni migliori viste in uno specifico intervallo temporale, tutte le volte che riavvi il router quei numeri cambiano. Ricorda che quello non è il rumore della linea ma è il margine. Il margine è la differenza fra il rumore della tua linea e quello che dovresti avere per andare alla velocità con cui ti sei collegato. , se il rumore che hai sulla linea varia molto in genere ti trovi un margine alto che fa da cuscinetto a queste variazioni eccessive. I modem sotto un certo livello di margine fan cadere la linea, se il rumore ha dei picchi ti serve un grande cuscino per starci dietro e per evitare che la linea cada.

Il fatto che hai attenuazione in upload particolarmente alta non è così atipico, la linea è attenuata (oltre che dalla ovvia lunghezza del cavo) anche da cattive connessioni/giunzioni e non tutte hanno un effetto negativo su tutte le frequenze, l'upload ed il download vanno a frequenze diverse ed è possibile che ciò che hai di storto sulla tua linea influenzi più pesantemente le frequenze di upload che di download.

In sintesi quello che è successo è che quando andavi piano avevi una botta di rumore, ora quel rumore è sceso ed infatti hai ottime velocità pur mantenendo un alto buffer ( un alto margine di rumore). Per vedere se il problema è casa tua devi fare un test di isolamento, stacca tutto quello che hai collegato in casa non solo telefonico ma pure forni ed in genere tutto ciò che può avere un alto assorbimento e collega il modem router alla prima presa del telefono ( dovresti vedere da dove arriva il doppino esterno del telefono e collegalo il più vicino a quello).

Ti posso assicurare che è una menata dato che il rumore alto può venire da fuori casa, qua si va nel ridicolo e certa gente forse riderà ma può succedere veramente di tutto: pozzetti che si allagano e cavi mangiati dai topi che perdono l'isolazione, cavi di potenza che a norma andrebbero separati dai cavi di segnale ma che in realtà non succede mai e connessioni che cadono perchè il comune accende le luci di natale.

Nel mio caso è un pozzetto che si allaga, ti conviene riavviare il router quando vedi che vai troppo piano.

Ciao bello

Edit: ho visto che hai trovato il problema in casa, fortunato te
Grazie per la spiegazione piena di dettagli che mi hai fornito
Però per fortuna ho trovato la soluzione, che appunto erano i cavetti di collegamento da risaldare, che poi il collegamento stava fuori sul balcone e con sole/acqua dovevo controllarli meglio

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Ma hai toccato dell'altro rispetto al precedente screen?
perchè nell'ultimo screen si vede che l'attenuazione adesso ha dei valori normali (21 e 14), mentre prima erano ancora anomali (26 e 22)
Potrebbe anche darsi che quell'altro router sbagli a fare la misurazione eh...
Beh ho solo cambiato il modem, prima avevo l'USRobotics e adesso il D-link, ma cosa cambia se l'attenuazione è alta o più bassa? la velocità rimane la stessa poi
maxim4121993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 19:54   #19475
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da maxim4121993 Guarda i messaggi
Beh ho solo cambiato il modem, prima avevo l'USRobotics e adesso il D-link, ma cosa cambia se l'attenuazione è alta o più bassa? la velocità rimane la stessa poi
cambia che i dati misurati non sono corretti.

nell'ultimo screen che hai postato l'attenuazione è buona e credibile (si vede come l'una è quasi il doppio dell'altra)
quelli di prima no, anche se agganciavi comunque la stessa portante, avevi le attenuazioni più alta e praticamente allo stesso livello sia in up che in down

Bisogna vedere se il router che ti da' le attenuazioni più alte lo fa per un semplice errore di misurazione, o se effettivamente c'è qualche condensatore danneggiato dentro al router stesso che, ridotto male, degrada in qualche modo la linea (anche se apparentemente ti sembra vada lo stesso magari ti crea un numero maggiore di errori e/o va ad influire sulla stabilità a lungo termine)

A parte questo il secondo router infatti aggancia anche un mezzo megabit in più e non solo, rileva un snr ulteriormente più alto, a 13dB anzichè 12dB (che è meglio)
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 09-09-2011 alle 20:02.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 20:50   #19476
maxim4121993
Senior Member
 
L'Avatar di maxim4121993
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
cambia che i dati misurati non sono corretti.

nell'ultimo screen che hai postato l'attenuazione è buona e credibile (si vede come l'una è quasi il doppio dell'altra)
quelli di prima no, anche se agganciavi comunque la stessa portante, avevi le attenuazioni più alta e praticamente allo stesso livello sia in up che in down

Bisogna vedere se il router che ti da' le attenuazioni più alte lo fa per un semplice errore di misurazione, o se effettivamente c'è qualche condensatore danneggiato dentro al router stesso che, ridotto male, degrada in qualche modo la linea (anche se apparentemente ti sembra vada lo stesso magari ti crea un numero maggiore di errori e/o va ad influire sulla stabilità a lungo termine)

A parte questo il secondo router infatti aggancia anche un mezzo megabit in più e non solo, rileva un snr ulteriormente più alto, a 13dB anzichè 12dB (che è meglio)
Ok grazie per le informazioni, ti contatto via pm così non andiamo out topic
maxim4121993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 21:15   #19477
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
non è off topic, se gli screenshot li hai fatti a parità di linea (senza cioe' aver toccato null'altro), direi che è meglio se usi l'ultimo che hai postato.

I valori rilevati dall'altro non mi convincono.
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 23:38   #19478
gasparov
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da maxim4121993 Guarda i messaggi
Beh ho solo cambiato il modem, prima avevo l'USRobotics e adesso il D-link, ma cosa cambia se l'attenuazione è alta o più bassa? la velocità rimane la stessa poi
L'attenuazione ti indica la perdita di segnale che hai dovuta alla connessione fisica, in genere dipende dalla lunghezza del cavo da te alla centrale e indica la velocità massima che puoi raggiungere. Non puoi paragonare i valori dati da diversi router poichè ogni router ha il suo modo di calcolarla. Alcuni router/modem calcolano l'attenuazione del segnale sulle frequenze in uso altri su tutte quelle possibili. Per non fare confusione dovresti utilizzare lo stesso router per paragonare i risultati se no non ha senso. L'attenuazione del segnale cambia anche se ti connetti a velocità diverse, in genere per trasmettere più dati vengono utilizzate frequenze più alte che danno luogo ad attenuzioni più alte.La vera attenuazione te la fanno in centrale con un test denominato woosh, non provare nemmeno a chiedere all'assistenza di fartelo che non sanno manco cos'è. Con attenuazione 20 dovresti arrivare a 20 mbit con adsl2+. Una curiosità...da te arriva l'adsl2+?Cioè potresti attivare la 20 megabit?

Evita i pm, son troppo sca**o, oramai hai invischiato pure me nel tuo problema
__________________
Desktop: Pentium E8500, Asus P5K Pro (P35), 4GB DDR2, Na valanga di hard disk, Zotac Nvidia GtX 260, Cooler Master HAF 932, Meo (PT) 100/100 Mbps OS: Arch
Serverino: Raspberry Model B, 256MB OS: Gentoo
Remoto: Atom D425, 2GB Ram, Seagate Barracuda ST31000524AS, 10/10 Gbps (shared) OS: Debian

Ultima modifica di gasparov : 09-09-2011 alle 23:43.
gasparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 23:49   #19479
gasparov
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
Mah...con quell'upload lì mi verrebbe da pensare che tu abbia un profilo 7/704, ovviamente in condizioni pessime di linea...caricare il 7Mb standard non so che differenza possa fare, onestamente...
Forse è un po vecchio il messaggio per rispondere ma i valori di orione sono espressi in 0.1db rispetto agli altri che sono espressi in db, quel 77 (0,1)db in relatà sono 7.7 db, in downstream ha 15, probabilmente arriva a colpire la centrale con un sasso tirato dalla finestra
__________________
Desktop: Pentium E8500, Asus P5K Pro (P35), 4GB DDR2, Na valanga di hard disk, Zotac Nvidia GtX 260, Cooler Master HAF 932, Meo (PT) 100/100 Mbps OS: Arch
Serverino: Raspberry Model B, 256MB OS: Gentoo
Remoto: Atom D425, 2GB Ram, Seagate Barracuda ST31000524AS, 10/10 Gbps (shared) OS: Debian
gasparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 00:00   #19480
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da gasparov Guarda i messaggi
Forse è un po vecchio il messaggio per rispondere ma i valori di orione sono espressi in 0.1db rispetto agli altri che sono espressi in db, quel 77 (0,1)db in relatà sono 7.7 db, in downstream ha 15, probabilmente arriva a colpire la centrale con un sasso tirato dalla finestra
Saranno 800 metri...
non so se ci riesce... anzi, è impossibile
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v