Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2010, 15:37   #16541
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
il tecnico ha provato il suo strumento staccando i telefoni, no?
te il router telecom come lo hai collegato? sulla stessa presa? stessi cavi? con gli stessi telefoni attaccati e medesimi filtri?
se hai provato nelle stesse esatte condizioni potrebbe essere davvero il router guasto...il problema sta comunque li', nella portante agganciata, la linea che "vede" il kraun è pessima in pratica quindi decide di agganciare una portante bassissima...900kbit di portante agganciata infatti sono compatibili con gli 0.83 di banda disponibile che rilevi nei test
Il tecnico ha fatto diverse prove:
1)prova all'arrivo della linea nel box sotto casa dove sono attaccate le linee telefoniche del''isolato
2)prova della linea alla scatola di arrivo in casa mia
3)prova alla presa principale di casa
4)prova alla presa dove è attaccato il router
Il tutto senza staccari i vari telefoni di casa e con i medesimi filtri
La prova che ho fatto io col router telecom l'ho fatta nelle medesime condizione che l'ha fatta lui sulla persa del router.
Usato stesso pc con la stessa configurazione nelle due prove(l'antivirus era attivo in tutte edue le prove)

Si dovrebbe dedurne che o il router è guasto,oppure che ha una "sensibilità" più elevata ed è più restrittivo di quello telecom(non sò se mi sono spiegato bene!)

Pirocia

Ultima modifica di pirocia : 14-11-2010 alle 15:42.
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 15:41   #16542
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
e allora si fa forte l'ipotesi router guasto secondo me...sul fatto di una sensibilità diversa non concordo: qui ci sarebbe una differenza abissale, posso capire 1-2 mega....ma tra 5.5 mega e nemmeno uno la differenza è tanta!
Potrebbe essere un caso sfigato di incompatibilità del particolare router come qualcuno ha accennato in passato (ma ricordo che si parlava di sitecom, non di kraun, magari dentro sono la stessa cosa)

Quindi, verifica per bene (con i valori completi) come aggancia l'altro router nelle stesse condizioni di adesso per vedere se la linea è a posto.
Il succo è: non è che per usare alice devi avere per forza un router telecom...te ne basta uno normale, basta che la linea sia a posto
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 14-11-2010 alle 15:44.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 15:47   #16543
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
e allora si fa forte l'ipotesi router guasto secondo me...sul fatto di una sensibilità diversa non concordo: qui ci sarebbe una differenza abissale, posso capire 1-2 mega....ma tra 5-6 mega e nemmeno uno la differenza è tanta!

Quindi, verifica per bene (con i valori completi) come aggancia l'altro router nelle stesse condizioni con cui sei adesso col kraun per vedere se la linea è a posto.
Il succo è: non è che per usare alice devi avere per forza un router telecom...te ne basta uno normale, basta che la linea sia a posto
OK,domani riprendo il router telecom e faccio le dovute comparazioni,dopodichè vedrò il da farsi,se è il mio kraun che non và mi comprerò un router nuovo,io pensavo ad un netgear che dovrebbe avere l'interfaccia in italiano,più comoda per me che con l'inglese purtroppo non ci vado molto d'accordo!
Scelta condivisa?

Grazie dell'aiuto Pirocia
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 16:53   #16544
Chiapposky
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
per fare la prova che dicevo prima devi smontare la presa principale, staccare i cavi telecom da quelli che vanno dentro casa e montarci sopra una presa sicuramente "pulita"...non è qualcosa che si può fare senza "sporcarsi" le mani, ovvero senza cacciavite
Non so come si fa e non vorrei combinare più danno.
C'è una guida in giro o altro per darci un'occhiata ??
Questo il ping di poco fa.


Un modo o link per sapere se nel mio paese è previsto qualche lavoro di manutenzione o di aggiornamento della linea futura magari a 20 mb non c'è ??
Grazie.
Chiapposky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 16:59   #16545
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Chiapposky Guarda i messaggi
Non so come si fa e non vorrei combinare più danno.
C'è una guida in giro o altro per darci un'occhiata ??
Questo il ping di poco fa.


Un modo o link per sapere se nel mio paese è previsto qualche lavoro di manutenzione o di aggiornamento della linea futura magari a 20 mb non c'è ??
Grazie.
qualche guida con foto la trovi, ma se è la prima volta che apri una presa chiama un amico che ci sa fare.

sul sito wholesale di telecom più volte linkato puoi trovare qualcosa riguardo la centrale e piani futuri di espansione, ma non è la bibbia, anche perchè non è che sia destinato alla consultazione degli utenti...
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 14-11-2010 alle 17:04.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 19:51   #16546
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
e allora si fa forte l'ipotesi router guasto secondo me...sul fatto di una sensibilità diversa non concordo: qui ci sarebbe una differenza abissale, posso capire 1-2 mega....ma tra 5.5 mega e nemmeno uno la differenza è tanta!
Potrebbe essere un caso sfigato di incompatibilità del particolare router come qualcuno ha accennato in passato (ma ricordo che si parlava di sitecom, non di kraun, magari dentro sono la stessa cosa)

Quindi, verifica per bene (con i valori completi) come aggancia l'altro router nelle stesse condizioni di adesso per vedere se la linea è a posto.
Il succo è: non è che per usare alice devi avere per forza un router telecom...te ne basta uno normale, basta che la linea sia a posto
Quote:
Originariamente inviato da pirocia Guarda i messaggi
OK,domani riprendo il router telecom e faccio le dovute comparazioni,dopodichè vedrò il da farsi,se è il mio kraun che non và mi comprerò un router nuovo,io pensavo ad un netgear che dovrebbe avere l'interfaccia in italiano,più comoda per me che con l'inglese purtroppo non ci vado molto d'accordo!
Scelta condivisa?

Grazie dell'aiuto Pirocia
Se veramente le condizioni al contorno sono uguali, non può essere un caso che 2 router telecom vanno bene e il kraun no. Se hai usato PURE lo stesso laccio telefonico per collegare il router, allora il Kraun è guasto al 100%

Potrebbe abbastanza facilmente essersi danneggiato con delle sovratensioni durante un temporale...per esempio...
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 09:53   #16547
tori&mucche
Senior Member
 
L'Avatar di tori&mucche
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma
Messaggi: 837
Ragazzi, vi faccio questa domanda per aiutarmi a capire...
dalla prima pagina del thread leggo :
Qualcuno potrebbe ritrovarsi costretto a poterne usare solo uno dei due,o PPPoE o PPPoA, non è una cosa fondamentale, se va solo con uno dei due usate quello che funziona, però se entrambi funzionano tenete presente 2 cose:
-PPPoE non è uno standard mentre PPPoA lo è (quindi il secondo sarebbe consigliato)
-Fate attenzione all'MTU impostato, valori tipici e consigliati sono 1492 per il PPPoE e 1500 per il PPPoA

ho alice 7 mega, sono contento perchè mi va sempre sui 6 mega con buoni ping, ho un router da 2 soldi...(un d-link da 30€..) ma quello che vorrei capire per poi affrontare futuri problemi è:
io nelle impostazioni ho messo PPPoE LLC con MTU 1492.
Se inserisco i parametri da voi suggeriti (PPPoA VC/MUX MTU 1500) non si connette neache e non va nulla.
Come mai succede questo? è un problema della linea oppure del modem router?
Grazie mille.
P.s. è una curiosità per capire da cosa dipendono certi parametri...

Ultima modifica di tori&mucche : 15-11-2010 alle 10:07.
tori&mucche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 10:22   #16548
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da tori&mucche Guarda i messaggi
Ragazzi, vi faccio questa domanda per aiutarmi a capire...
dalla prima pagina del thread leggo :
Qualcuno potrebbe ritrovarsi costretto a poterne usare solo uno dei due,o PPPoE o PPPoA, non è una cosa fondamentale, se va solo con uno dei due usate quello che funziona, però se entrambi funzionano tenete presente 2 cose:
-PPPoE non è uno standard mentre PPPoA lo è (quindi il secondo sarebbe consigliato)
-Fate attenzione all'MTU impostato, valori tipici e consigliati sono 1492 per il PPPoE e 1500 per il PPPoA

ho alice 7 mega, sono contento perchè mi va sempre sui 6 mega con buoni ping, ho un router da 2 soldi...(un d-link da 30€..) ma quello che vorrei capire per poi affrontare futuri problemi è:
io nelle impostazioni ho messo PPPoE LLC con MTU 1492.
Se inserisco i parametri da voi suggeriti (PPPoA VC/MUX MTU 1500) non si connette neache e non va nulla.
Come mai succede questo? è un problema della linea oppure del modem router?
Grazie mille.
P.s. è una curiosità per capire da cosa dipendono certi parametri...
i parametri suggeriti cambiano a seconda del mux montato in centrale, per questo c'è scritto "se va il pppoa usatelo, se non va usate il pppoe"
non è un "ripiego", tutto dipende dal tipo di mux, non c'è alcun problema quindi vivi tranquillo...il pppoe dovrebbe funzionare sempre, il pppoa non sempre.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 15-11-2010 alle 10:25.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 11:36   #16549
cirronegletto
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2
Allineamento modem

Ciao a tutti vi chiedo se avete qualche dritta per risolvere il mio problema.
Il modem si disallinea in continuazione (sia quando avevo infostrada che con alice), dopo che c'è forte maltempo.
Se provo a fare una telefonata riesce ad agganciarsi ma il tutto dura 5-10 minuti poi si disconnette.
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che potrebbero essere i filtri.
Please Help Me!
cirronegletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 11:59   #16550
Retri
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 15
Da circa un mesetto ho un problema con la mia Alice ADSL Flat 7 Mega.

In poche parole, di punto in bianco la qualità della connessione ha cominciato a degradarsi e grazie al classico test "run > cmd > ping -t" ho notato in un primo momento una perdita di pacchetti accompagnata da "ping-spike" (vale a dire ping che rimane stabile per 5-10 secondi, seguito da incrementi sul singolo pacchetto dell'ordine di 100~450 unità) ed in seguito i soli picchi del ping.

Una ventina telefonate al 187 e 4 visite di altrettanti tecnici dopo, riesco ad ottenere qualcosa, la linea mi viene messa "in Fast" ma il problema del ping permane.

Qualche esempio con tracert annessi:



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Il giorno dopo a partire dalla mezzanotte comincio a venire disconnesso ogni 15 minuti circa a cui fanno seguito 2 minuti di down. La cosa si ripete ciclicamente per tutto il giorno seguendo il medesimo pattern e cessa magicamente alla mezzanotte del giorno seguente (fenomeno questo già accaduto svariate volte durante i precedenti 6 mesi, tuttavia, ergo non credo vi sia correlazione).

La connessione è ora più stabile nonostante il problema al ping sia ancora presente, riscontro pero' problemi nell'instradamento verso server italiani (con ping che si attesta mediamente sui 45 ms, esclusi i ping-spike, nonostante la configurazione in Fast). Faccio un lookup sul mio IP e vedo che riconduce ad una località vicino Roma (Business.Telecom.it, etc.) nonostante abiti a Torino.

Oggi l'IP lookup torna a dirmi che effettivamente l'IP è di Torino, i problemi di instradamento verso server italiani sembrano essere cessati ma il ping rimane ballerino nonostante la Fast.

Inoltre ho notato che prima del passaggio in Fast la mia connessione risultava come "ADSL2+", mentre ora, come potete notare dagli screenshot, è settata in "G.DMT".

Dal momento che i parametri della linea sembrano essere più che dignitosi (la centralina dista circa 50 m. dal mio appartamento) cosa consigliate di fare?

I tecnici continuano a dirmi che non sanno che pesci pigliare e che i picchi del ping sono "più che normali"...sarà, io pero' navigo più lentamente, non sono in grado di sostenere una videoconferenza perchè ad ogni ping-spike cade tutto e non posso giocare online per ovvi motivi.

Stavo pensando di disdire tutto e passare ad un altro provider ma nessuno fra NGi, KpnqWest, Aruba ed Olimontel sembra essere in grado di fornirmi una qualsiasi ADSL (ci sarebbe MC-Link ma c'è da fidarsi?)...e per mettere una ADSL Fastweb interleaved non-fibra tanto vale tenermi Alice...

Di seguito le stats della mia connessione ad oggi:



Ho un solo telefono non-cordless collegato alla linea per mezzo di un filtro ADSL, un router Alice Gate 2 Plus non-wireless ed utilizzo solo cavi ethernet piuttosto corti. Inoltre il medesimo problema si presenta su tutti e 3 i miei PC.
Retri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 12:50   #16551
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da cirronegletto Guarda i messaggi
Ciao a tutti vi chiedo se avete qualche dritta per risolvere il mio problema.
Il modem si disallinea in continuazione (sia quando avevo infostrada che con alice), dopo che c'è forte maltempo.
Se provo a fare una telefonata riesce ad agganciarsi ma il tutto dura 5-10 minuti poi si disconnette.
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che potrebbero essere i filtri.
Please Help Me!
Che idiozia....se c'è una relazione così precisa con la pioggia è evidente che hai un cavo aereo con una giunto o una chiostrina che si allagano con la pioggia.

Insisti...anzi, ti consiglio di provare ad aprire un guasto FONIA, invece che ADSL. Digli che quando piove il telefono non funziona bene, cade la linea, e senti molti rumori in audio. E fai di più....chiama proprio mentre piove, così i test di isolamento vanno subito in KO
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 12:55   #16552
tori&mucche
Senior Member
 
L'Avatar di tori&mucche
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma
Messaggi: 837
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
i parametri suggeriti cambiano a seconda del mux montato in centrale, per questo c'è scritto "se va il pppoa usatelo, se non va usate il pppoe"
non è un "ripiego", tutto dipende dal tipo di mux, non c'è alcun problema quindi vivi tranquillo...il pppoe dovrebbe funzionare sempre, il pppoa non sempre.
Inteso, grazie mille!
tori&mucche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 12:56   #16553
cirronegletto
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Che idiozia....se c'è una relazione così precisa con la pioggia è evidente che hai un cavo aereo con una giunto o una chiostrina che si allagano con la pioggia.

Insisti...anzi, ti consiglio di provare ad aprire un guasto FONIA, invece che ADSL. Digli che quando piove il telefono non funziona bene, cade la linea, e senti molti rumori in audio. E fai di più....chiama proprio mentre piove, così i test di isolamento vanno subito in KO
Grazie in primis per la celerità della risposta! XD In effetti anche la qualità della fonia fa alquanto schifo e sento fruscii continui. Allora seguo il consiglio chiamo e segnalo un guasto fonia e vedo che succede. Stamattina l'operatrice mi aveva detto anche di provare a modificare la frequenza del modem per tentativi dal valore 6 al valore 11 (Tutto ciò mi è assolutamente sconosciuto)
Però non capisco come mai quando faccio una telefonata , immediatamente il modem si allinea. Non dovrebbe accadere il contrario?

Ultima modifica di cirronegletto : 15-11-2010 alle 12:58.
cirronegletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 13:51   #16554
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da pirocia Guarda i messaggi
OK,domani riprendo il router telecom e faccio le dovute comparazioni,dopodichè vedrò il da farsi,se è il mio kraun che non và mi comprerò un router nuovo,io pensavo ad un netgear che dovrebbe avere l'interfaccia in italiano,più comoda per me che con l'inglese purtroppo non ci vado molto d'accordo!
Scelta condivisa?

Grazie dell'aiuto Pirocia
Oggi sono andato da un amico che ha un negozio riparazione-vendita PC,gli ho esposto il problema,mi ha risposto che è meglio che prenda un router telecom in quanto è già successo che alcune linee funzionano bene solo con router telecom,anche se lui non sa spiegarsi il perchè!
adesso ho fatto di nuovo una comparazione dei due modem,ecco il risultato.

Modem Kraun

[img][/img]

modem telecom

[img][/img]



[img][/img]

commentate pure,io da parte mia credo che contatterò il tecnico telecom che aveva un router da vendere a 50 euro e risolvo il problema senza altri sbattimenti!

pirocia

Ultima modifica di pirocia : 15-11-2010 alle 13:57.
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 14:12   #16555
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
io prenderei un bel netgear e stai sicuro...il tecnico telecom col suo router a 50 euro non mi ispira fiducia
altri marchi con cui vai sul sicuro d-link, linksys, ecc
kraun anche lui, non è che ispiri fiducia già a partire dal nome...
Se non sa spiegarsi il perchè cambierei anche tecnico di fiducia, perchè è chiaro cosa non va in questi casi: router semisconosciuti che montano chipset altrettanto poco comuni e che non vanno molto d'accordo coi mux montati in centrale.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 15-11-2010 alle 14:17.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 14:37   #16556
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
io prenderei un bel netgear e stai sicuro...il tecnico telecom col suo router a 50 euro non mi ispira fiducia
altri marchi con cui vai sul sicuro d-link, linksys, ecc
kraun anche lui, non è che ispiri fiducia già a partire dal nome...
Se non sa spiegarsi il perchè cambierei anche tecnico di fiducia, perchè è chiaro cosa non va in questi casi: router semisconosciuti che montano chipset altrettanto poco comuni e che non vanno molto d'accordo coi mux montati in centrale.
Il problema è che se compro un router netger e poi mi fa lo stesso difetto ho buttato dei soldi,il mio amico non ha in casa un netgear,dovrebbe ordinarlo,ma se poi non funziona non può prenderlo indietro,ecco perchè mi ha consigliato anche lui un telecom.stasera passo da un altro fornitire che conosco e sento anche lui.

pirocia
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 14:49   #16557
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da pirocia Guarda i messaggi
Il problema è che se compro un router netger e poi mi fa lo stesso difetto ho buttato dei soldi,il mio amico non ha in casa un netgear,dovrebbe ordinarlo,ma se poi non funziona non può prenderlo indietro,ecco perchè mi ha consigliato anche lui un telecom.stasera passo da un altro fornitire che conosco e sento anche lui.

pirocia
fai come vuoi
ma secondo te qui usiamo tutti router telecom?
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 14:59   #16558
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
fai come vuoi
ma secondo te qui usiamo tutti router telecom?
Certo che no!anche a me il primo router era un DiLink ha funzionato per molto tempo 6/7 anni, ma evidentemente se al mio amico che di router ne ha installati tanti gli è capitato un paio di volte di non riuscire a far funzionare la linea con router di marca vuol dire che ci possono essere delle linee che chissà perchè fanno i "capricci" !!
A questo punto l'importante e che in qualche modo il problema lo risolvo.

grazie pirocia
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 15:21   #16559
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Salve a tutti,
a causa di continui salti di linea Telecom Italia mi ha abbassato il profilo adsl da 7 a 4 mega spiegandomi che il problema, fino a qualche mese fa mai riscontrato, era dovuto a nuove installazioni di adsl nelle abitazioni vicine.

In seguito al sopralluogo di un elettricista chiamato da me, però, sono state rifatte alcune giunture alla cablatura che presentavano delle ossidazioni (ho verificato di persona). Secondo voi se chiamo la Telecom riesco a farmi ripristinare il profilo da 7 mega e, sopratutto, riesco a tenere la connessione stabile?

Questi sono i miei valori attuali:

Downstream Upstream

SNR Margin:
20.0 29.0 db

Line Attenuation
28.5 16.5 db

Data Rate
4832 320 kbps

Grazie
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 15:37   #16560
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Secondo voi se chiamo la Telecom riesco a farmi ripristinare il profilo da 7 mega e, sopratutto, riesco a tenere la connessione stabile?
secondo me dai valori che hai riportato potresti tranquillamente avere la 7 mega.
però non è possibile sapere se quei valori rimangono stabili durante tutto l'arco della giornata, oppure variano notevolmente, magari in corrispondenza dell'attività di un altro utente adsl servito dallo stesso cavo.
può darsi che telecom ti faccia qualche difficoltà a riportarti a 7 mega, proprio perchè il downgrade è avvenuto a seguito di segnalazione di disconnessioni e non è stato fatto alcun intervento a parte la diminuzione della portante.
comunque prima di richiedere il cambio del profilo sarebbe opportuno tenere sotto controllo il comportamento del snr durante intervalli di tempo di alcune ore, ad esempio usando il programma dmt, per vedere se rimane stabile.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v