|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11061 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
comunque se continui ad aprire segnalazioni ti arriva il tecnico col pandino ti misura la portante e se ne va...già presumo tu abbia problemi ad aprirle le segnalazioni, gli operatori non sono molti inclini a segnalare guasti quando la portante agganciata è buona, vero?
__________________
STEAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11062 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: [Roma]
Messaggi: 6174
|
Infatti , di pandine ne sono arrivate 4-5 volte ,stranamente al 187 me le aprono ( una decina ) perche' anche per loro c'e' qualcosa di anomalo , tu cosa mi consigli recedere ?
__________________
Gigabyte EP45 UD3R -Q9550 E0 @ 4 giga -Hiper 212 Plus- 2x2 Corsair 6400 dhx - Gainward 9800 GTX + - Segate Barracuda 2 x 250 - Ali Silverstone Strider 750watt - Case Haf-932 - ![]() Ultima modifica di monomm : 17-10-2009 alle 21:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11063 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
prima prova con un paio di fax, se spulci il thread trovi il numero (o qui sull'altro thread delle 7 mega), io non lo ricordo recedi solo dopo che tentativi più aggressivi non portano ad un miglioramento: se c'è realmente saturazione sulle apparecchiature potrebbe addirittura succedere di rimanere senza adsl per mancanza di slot liberi, ti ritroveresti impossibilitato ad attivare una nuova utenza con altro operatore...cosi' diceva tempo fa qualcuno. però se scrivi i fax scrivili in termini corretti, non è che parli di nuovo di "agganciare" impropriamente? ![]() distingui fra portante agganciata (che non ha problemi) e banda realmente disponibile che sta abbondandemente sotto i 2 mega...
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 17-10-2009 alle 21:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11064 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: [Roma]
Messaggi: 6174
|
L'ultimo tecnico che 'e venuto mi ha cambiato anche la porta ed il mux , cosi' dice.
__________________
Gigabyte EP45 UD3R -Q9550 E0 @ 4 giga -Hiper 212 Plus- 2x2 Corsair 6400 dhx - Gainward 9800 GTX + - Segate Barracuda 2 x 250 - Ali Silverstone Strider 750watt - Case Haf-932 - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
![]() a me ogni 15 gg mi si mutizzava il telefono e ogni volta il tecnico diceva di aver sostituito lo splitter...splitter che durava sistematicamente 15gg e si guastava di nuovo? io non ci credo...poi dopo l'ennesimo tentativo forse qualcuno l'avrà cambiato veramente e da allora nessun problema ![]()
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 17-10-2009 alle 21:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11066 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: [Roma]
Messaggi: 6174
|
Infatti , ora mi sono proprio rotto.
__________________
Gigabyte EP45 UD3R -Q9550 E0 @ 4 giga -Hiper 212 Plus- 2x2 Corsair 6400 dhx - Gainward 9800 GTX + - Segate Barracuda 2 x 250 - Ali Silverstone Strider 750watt - Case Haf-932 - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11067 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
prova la strada del fax, se i router non sono (sono 3, impossibile che siano guasti tutti e tre), se il doppino non è (visto che agganci portante massima), dubito ci siano altre strade da seguire...a meno che non trovi qualcuno "dentro" telecom che possa aiutarti
L'uomo col pandino sarà anche utilissimo per risolvere guasti al telefono (e in maniera efficiente, a volte forse accomodano un pò ma nel mio caso son sempre stati celeri a risolvere, non mi posso lamentare), ma per le adsl le cose si complicano un pochino.
__________________
STEAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#11068 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#11069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
803.308.386 L' ho usato circa un anno fa ma penso non sia cambiato.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11070 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
|
io ho il solito probmela da 2 anni, contratto 7mega flat compreso telefonate. Loro garantiscono FINO a 7mega, ma a me va sempre a 3-4. Ora, ok ho uno dei problemi diciamo meno gravi, però quando gioco ad esempio al poker online di lottomatica mi si disconnette...devo riavviare il router rischiando di perdere il torneo (oggi per colpa loro ho perso).
Poi vabè. il p2p non è mai andato velocissimo, l'ho visto scaricare max max in totale a 200kb/s -_-. Due mesi fa ho avuto il problema dell'assenza di linea, tre volte ho chiamato dicendo che era la centralina e i cavi troppo vecchi e loro le prime due volte hanno detto "risolto", come no, alal terza mi sono incaz**to di brutto e allora hanno mandato un tecnico alla centralina, risolta l'assenza di linea ma non della velocità. Sinceramente?! mi sto rimpendo, ho preso alice perchè pensavo di poter vedere alice home tv...ma con 3mega dove vai... Io abitavo a l'aquila prima (sono studente), per 4 anni lì ho avuto cheapnet come adsl, fantastica, mai un problema e assistenza perfetta. (mega erano e 8mega avevo!! Io sono di frosinone, non ho ripreso casa a l'aquila per ovvi motivi di terremoto e qui ho alice da 2 anni. Sinceramente se alice home tv non posso usarla, quali sono i vantaggi di avere alice?! Un IP pubblico per scaricare sempre da rapid share?!...o cosa?! Fa schifo e basta, non so cosa fare, se disdire o no. Dovrei disdire e mantenere solo le telefonate flat. BHOOO!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Quanta attenuazione rileva il router e quanto sei distante dalla centrale? e per centrale intendo l'edificio della telecom dove confluiscono i cavi della zona, non la cassettina grigia in strada... Cambiare operatore non serve se il problema è la distanza...l'unico modo per risolvere sarebbe traslocare. Sempre che sia un problema di linea vecchia/lunga/degradata...perchè magari hai già portante piena e non viaggi a pieno regime per motivi di saturazione, ma senza sapere cosa dice il router sulla tua linea c'è poco da supporre.
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 22-10-2009 alle 15:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11072 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
|
e dove posso vedere questi dati? ho il router wifi di alice. Qomunque anche secondo me è la saturazione della linea. Se mi dici dove vederli o se c'è un sito o qualcosa per vederli te li dico così mi saprai dire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11073 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
sia per motivi esterni (doppino telecom, distanza) sia per motivi interni (impianto di casa non ottimizzato) si, dovresti essere in grado di vedere i dati della linea anche dal router di alice...c'è una pagina che puoi aprire nel browser che ti legge i dati del router Ora non ricordo il link preciso (non ho il router alice), ma sul thread è stato detto più volte quale è questo link, forse con una ricerca si ritrova. Hai già provato ad aprire la pagina di gestione del router? hai visto se c'è scritto qualcosa riguardo attenuazione e portante agganciata? Già la portante agganciata direbbe qualcosa... EDIT1: prova questi link, dovrebbero essere quelli dell'alice gate 2 (e del gate col wifi, li ho trovato su un vecchio thread quindi non so se funzionano o se li han cambiati, boh) http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html http://192.168.1.1/wg_base_r_techstats.cfm Per la posizione fisica della centrale, cosi' per avere indicativamente quanti km di linea intercorrono tra casa tua e la centrale, c'era un sito online dove inserire il numero telefonico e ti calcolava la distanza...dovrei andarlo a recuperare sempre con il pulsante cerca sul thread ![]() EDIT2: per la centrale vedi su questo sito: http://www.kpnqwest.it/interna.asp?ln=3&sez=156 Poi bisogna comparare la distanza trovata e i valori della linea rilevata dal router per vedere se sono congruenti...se lo sono saresti già nella situazione ottimale.
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 22-10-2009 alle 16:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11074 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
|
allora, la distanza fisica è 2,7 km circa (il sito non riesce a trovarle, am mi da l'indirizzo quindi google maps). Poi ti riporto i dati:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
L'attenuazione è congurente con una centrale poco più distante di 3km (3.2km), quindi grosso modo ci siamo...anche il sito è piuttosto approssimativo a volte, e su google maps facendo il tragitto "pedonale" ci si avvicina sempre approssimativamente Comunque 4 mega a quella distanza a me sembrano comunque pochini, non esageratamente pochini, ma pochini. Azzardo che in g.dmt con quella distanza (e chiedo conferma) tra i 5-6megabit agganciati ci si dovrebbe arrivare, di più non credo sia possibile comunque la linea, sia interna che esterna, è una costante quindi non cambia cambiando operatore...ti ritroveresti la stessa situazione nel cambio operatore se in wholesale. Valuta quindi inizialmente la possibilità di ottimizzare al massimo la linea interna di casa (magari guadagni qualche dB di attenuazione e qualche kilobit di portante) Per sapere le potenzialità massime della linea escludendo intoppi della linea interna dovresti fare una prova: staccare l'impianto di casa dai cavi telecom che entrano dal buchino nel muro, e a tali cavi montare solo una presa dove andrai a collegare il router. Tu o un qualche amico/elettricista/esperto di fai da te...se cosi' facendo la situazione dovesse migliorare allora ti toccherà indagare su ogni presa di casa per andare a scovare eventuali "disturbi".
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 22-10-2009 alle 17:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11076 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Ciao ho provato a scaricare la iso linux(ma non l'ho finita di scaricare...solo i primi 100mb)e la scaricava a circa 380-400kb al sec. Come vi sembra?
![]() per fare il test ngi devo disabilitare avira premium, prevx, defender e firewall di windows? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
![]() il test ngi si basa su piattaforma ookla (come speedtest.net), l'antivirus è meglio spegnerlo se ha moduli di controllo del traffico web Prevx e firewall di windows non fanno nulla.
__________________
STEAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11078 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1361
|
Quote:
Solo che internet non va, come se non ci fosse linea infatti mi dice sopra i numeri 69** Kbps NON ATTIVA, o aspetto qualche minuto e si stabilizza a 3-4 mega oppure devo riavviare il router e segna 3-4 mega. Questo fastidioso problema lo fa (molto) raramente anche quando è acceso normalmente e collego via wifi un dispositivo (palmare o pc) per la prima volta nell'arco della giornata ad esempio la mattina. E' come se il router non ce la fa a reggere i 7 mega, ma il router è quello loro di alice, dovrebbe essere ADSL2. Purtroppo in casa ho un altro router netgear (non mio) che non è ADSL2. A L'Aquila infatti usavo uno ADSL2 sitecom e leggeva gli 8 mega, solo che poi non ha funzionato più e usavo questo netgear che ho "salvato" da quella casa dopo il terremoto, che devo ridare al mio ex coinquilino. E comunque l'ho testato con la mia linea ma ovviamente arriva fino a 49** Kbps. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11079 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
la prova va fatta su una sola presa...dove entrano i cavi telecom dal buco nel muro.
Li' dentro (tipicamente è una cassetta) i cavi telecom vengono collegati alla rete interna di casa, a volte c'è anche una presa, detta presa principale. 6*** dovrebbe essere una portante più consona alla tua situazione probabilmente (distanza/attenuazione) l'aggancio del router viene fatto con una procedura che tiene conto della situazione sul momento. La situazione non dovrebbe cambiare in poco tempo, diciamo nell'arco di pochi minuti, ma è plausibile che durante l'arco della giornata cambi: tipicamente la mattina presto è il momento migliore per far allacciare il router...ma ora dopo ora il carico sulla rete comincia a crescere e cosi' i disturbi sul doppino, il periodo peggiore è il pomeriggio/sera, poi la notte le varie utenze si staccano e la situazione torna a migliorare. Se la differenza è poca allora la linea rimane agganciata e stabile, se invece lo stato della linea peggiora in maniera sensibile rispetto al momento dell'aggancio ecco che avviene la disconnessione (perdita di portante) e una immadiata rinegoziazione della portante che sarà inferiore perchè lo stato della linea è nel frattempo peggiorato. Il NON ATTIVA probabilmente si riferisce alla sessione, che è una cosa diversa dalla portante: la portante è il collegamento fisico tra te e la centrale, la sessione è la connessione vera e propria che viaggia sulla portante. A volte il router fa qualche tentativo a vuoto prima di poter stabilire la sessione, può dipendere da vari fattori...la portante invece la si prende quasi istantaneamente Quello che non mi piace è il fatto che la portante negoziata la mattina a 6 mega stacchi da sola e si riattacchi a 3-4 mega dopo pochi istanti (cosi' mi sembra di aver capito...) Il fatto che il modem sia adsl/adsl2(+) non implica che ci siano differenze nell'aggancio...dipende dalla centrale e dal tipo di mux a cui sei collegato, è li' che viene determinato in che modo fornirti la portante. Per esempio io ho un model adsl2+, ma la centrale non ha apparati "moderni" e sono limitato ad agganciare portante g.dmt (la classica adsl), esattamente come te se guardi lo screenshot che hai postato. Anche i modem più scarsi usb che mi ricordi fino a 8 mega non dovrebbero presentare problemi...non ti fissare con problemi che non ci sono, il router della telecom addirittura dovrebbe essere un buon usr rimarchiato, per non dire ottimo. Tra router differenti ci possono essere valori di aggancio differenti: a parità di linea qualche router può essere più aggressivo di altri decidendo di agganciare di più, mentre altri router preferiscono un approccio più conservativo senza che questo significhi che uno sia migliore dell'altro. Esiste anche la possibilità, per i più smanettoni, di poter variare il grado di "aggressività" del router (in alcuni, per esempio quelli con chip broadcom come dovrebbe essere il tuo) Si può impostare manualmente un target per il snr inferiore cosi' costringi il router ad agganciare una portante più alta...ma se già avevi problemi ad entrare nel router ti sconsiglio questi smanettamenti prima di farti una certa cultura ![]()
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 22-10-2009 alle 19:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11080 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Quote:
![]() NGI Speed Test alle 19:54 del 22/10/2009 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.