Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2008, 23:19   #6601
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ok, grazie mille della dritta, domani provo (ora sono fuori)..
Grazie ancora, ciao..
Si così valutiamo la connessione priva di potenziali elementi di disturbo.
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 18:53   #6602
MARCOS_32
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
5-6 di snr denotano un possibile problema alla linea
scusa ma l'hai letto tutto il post? io di mattina ho intorno ai 26 di srn...
MARCOS_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 19:03   #6603
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da MARCOS_32 Guarda i messaggi
scusa ma l'hai letto tutto il post? io di mattina ho intorno ai 26 di srn...
Certo che l'ho letto
l'snr dovrebbe stare fisso, al massimo variare di poco, se ti varia troppo qualche problema alla linea c'è...figuriamoci poi se ti arriva addirittura 6 dB

In sostanza spesso l'abbassamento dell'snr verso la sera potrebbe essere spiegato da un aumento delle linee domestiche che usano adsl nelle tue vicinanze: i doppini di rame di una volta reggevano tranquillamente più utenze telefoniche assieme, ma con l'avvento dell'adsl un numero eccessivo di utenze sullo stesso doppino può causare che queste si danneggino a vicenda (interferenze, il primo sintomo è proprio l'abbassamento dell'snr), tant'è che adesso stanno cambiando i doppini condivisi con altri che consentono di sopportare meglio più utenti anche con adsl attiva.
L'attenuazione dovrebbe rimanere costante perchè dipende essenzialmente dalla distanza e dalla qualità generale del cablaggio.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 10-04-2008 alle 19:14.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 09:21   #6604
offman
Member
 
L'Avatar di offman
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: fano
Messaggi: 218
raga mi sn rotto sn 2 settimane abbondanti che non vado sopra i 700 kb di download e i 280 di upload.
il ping è sempre intorno ai 65...



ma com'è!??!!?!?
offman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 09:37   #6605
MARCOS_32
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Certo che l'ho letto
l'snr dovrebbe stare fisso, al massimo variare di poco, se ti varia troppo qualche problema alla linea c'è...figuriamoci poi se ti arriva addirittura 6 dB

In sostanza spesso l'abbassamento dell'snr verso la sera potrebbe essere spiegato da un aumento delle linee domestiche che usano adsl nelle tue vicinanze: i doppini di rame di una volta reggevano tranquillamente più utenze telefoniche assieme, ma con l'avvento dell'adsl un numero eccessivo di utenze sullo stesso doppino può causare che queste si danneggino a vicenda (interferenze, il primo sintomo è proprio l'abbassamento dell'snr), tant'è che adesso stanno cambiando i doppini condivisi con altri che consentono di sopportare meglio più utenti anche con adsl attiva.
L'attenuazione dovrebbe rimanere costante perchè dipende essenzialmente dalla distanza e dalla qualità generale del cablaggio.
ecco adesso sei stato molto piu chiaro , anche se purtroppo mi hai confermato quello che gia sapevo
In pratica non mi resta altro che sperare in telecom e nell'improbbabile possibilita' che sostituiscano il mio doppino in centrale prima della fine del 2049...

Quote:
Originariamente inviato da offman
raga mi sn rotto sn 2 settimane abbondanti che non vado sopra i 700 kb di download e i 280 di upload.
il ping è sempre intorno ai 65...



ma com'è!??!!?!?
Ritieniti fortunato...spesso e volentieri io vado a 200kb in down e 5 in up...(non sono errori di battitura)....in piu io pingo maya.ngi.it oltre 150....quindi statti calmo che sei uno che viaggia ancora bene

Ultima modifica di MARCOS_32 : 11-04-2008 alle 09:39.
MARCOS_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 10:04   #6606
offman
Member
 
L'Avatar di offman
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: fano
Messaggi: 218
si ma allo stesso tempo ci sn i miei vicini di casa che NON VANNO MAI sotto i 2000 di down
offman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 12:00   #6607
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da MARCOS_32 Guarda i messaggi
ecco adesso sei stato molto piu chiaro , anche se purtroppo mi hai confermato quello che gia sapevo
In pratica non mi resta altro che sperare in telecom e nell'improbbabile possibilita' che sostituiscano il mio doppino in centrale prima della fine del 2049..,
Io credo che il problema possa essere risolto anche in altro modo, senza per forza sostituire tutto il doppino come dici te...forse potrebbero metter mano alla prima piastra dove arriva il tuo doppino e cambiare qualche cosa lì, magari mettendoti su un doppino meno affollato? bo non sono un tecnico fino a quel punto....tanto vale tentare ad insistere perchè se trovi il tecnico paziente e competente magari questa prova te la fa, e non c'è bisogno di cambiare alcun cavo da casa tua fino in centrale.
Il cambio di piastre e doppini con quelli nuovi in grado di sopportare più utenze con servizi adsl è in attuazione, non è una favola telecom, ma come al solito o qualcuno si sta mangiando i soldi oppure se vengono cambiati ciò viene fatto a ridosso dei grossi centri urbani lasciando le periferie a marcire.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 11-04-2008 alle 12:12.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 21:40   #6608
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Io qui sti leggendo cose strane...

avete le idee molto confuse sui "doppini condivisi" (non esistono...)
Ogni utente ha il suo "doppino" all'interno di un cavo multicoppia che serve un numero notevole di utenze....non esistono piastre che "reggono" più utenze di altre.....le piastre sono tutte da un minimo di 32 a un massimo di 64 utenze, ogni dslam è costituito da 1 o più rack, suddivisi in cestelli, nei quali trovano posto le schede....non ci sono piastre magiche, anche se ovviamente esistono dslam migliori di altri (marca e modello) ed esistono varianti delle stesse piastre migliori di altre.
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 21:55   #6609
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Io qui sti leggendo cose strane...

avete le idee molto confuse sui "doppini condivisi" (non esistono...)
Ogni utente ha il suo "doppino" all'interno di un cavo multicoppia che serve un numero notevole di utenze....non esistono piastre che "reggono" più utenze di altre.....le piastre sono tutte da un minimo di 32 a un massimo di 64 utenze, ogni dslam è costituito da 1 o più rack, suddivisi in cestelli, nei quali trovano posto le schede....non ci sono piastre magiche, anche se ovviamente esistono dslam migliori di altri (marca e modello) ed esistono varianti delle stesse piastre migliori di altre.
chi ha parlato di piastre fortunate o sfortunate?
a me invece non è chiara una cosa: da casa parte già un cavo multicoppia o un doppino semplice? suppongo un doppino semplice, quello che mi è chiaro invece è che il tecnico ha aperto la piastra vicino a casa mia dove arriva il doppino di casa mia e mi ha attaccato su un multicoppia diverso da come me l'ha spiegata lui (non so se era un multicoppia, mi ha solo attaccato a qualcos'altro di completamente diverso e poi ha smosso qualcosa in centrale perchè era sparita la portante ^^)
Per cui credevo fosse possibile cambiare il cavo multicoppia sulla prima piastra dove arriva il nostro doppino (ah, non abito in un condominio se può essere d'aiuto a capire la situazione), ho interpretato male quello che mi ha spiegato il tecnico?
Tra gli altri discorsi diceva anche che i cavi attuali (quelli che risalgono al 1950) hanno un certo limite di utenze e che li stanno sostituendo con altri che aumentano tale limite (più spessi!? con più rame? è possibile?)
Ma il discorso era sui cavi e come vengono collegati sulle piastre, non sulle piatre in se o sui dslam ^^
In ogni caso siam partiti dal fatto che l'snr gli calava fino a 6 dB nelle ore serali, e da lì ho ipotizzato proprio un sovraccarico di questi benedetti multicoppia come li chiami tu (manco sapevo si chiamassero così). Sapevo solo che le utenze vengono in qualche modo "raggruppate" (ecco cosa indicavo col termine doppino condiviso :P ) e che un eccessivo traffico contemporaneo di tutte queste utenze con adsl potrebbe provocare delle "interferenze". Tu come glielo spieghi?
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 11-04-2008 alle 22:38.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 08:05   #6610
MARCOS_32
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Io credo che il problema possa essere risolto anche in altro modo, senza per forza sostituire tutto il doppino come dici te...forse potrebbero metter mano alla prima piastra dove arriva il tuo doppino e cambiare qualche cosa lì, magari mettendoti su un doppino meno affollato? bo non sono un tecnico fino a quel punto....tanto vale tentare ad insistere perchè se trovi il tecnico paziente e competente magari questa prova te la fa, e non c'è bisogno di cambiare alcun cavo da casa tua fino in centrale.
Il cambio di piastre e doppini con quelli nuovi in grado di sopportare più utenze con servizi adsl è in attuazione, non è una favola telecom, ma come al solito o qualcuno si sta mangiando i soldi oppure se vengono cambiati ciò viene fatto a ridosso dei grossi centri urbani lasciando le periferie a marcire.
guarda adesso non sto qui a dirti tutte le conversazioni che ho avuto con quei dementi dietro al telefono del 187...pero' un giorno ne ho trovato 1 che parlava di quello che stai dicendo te, ovvero dello spostamento su di 1 doppino meno affollato...che pero' nn ha messo in atto in quanto dice che era un operazione un po' delicata e ha preferito fare altre cose...(diceva che un giorno mi sono collegato con un virus sul pc e che l'adsl è andata in modalita' di sicurezza e quindi navigavo lento ).
Figurati che alcuni operatori mi mettono in attesa e poi li sento parlare con i loro amici di cosa faranno quella sera, dove andranno a cena etc etc....


comunque se dici che questa possibilita' è reale, beh allora tantovale continuare a chiamare fino a quando ne trovo uno decente...

Nel frattempo ti ringrazio del tempo che m'hai dedicato
MARCOS_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 08:08   #6611
MARCOS_32
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da offman Guarda i messaggi
si ma allo stesso tempo ci sn i miei vicini di casa che NON VANNO MAI sotto i 2000 di down
la situazione la conosco...tutti i miei vicini hanno il mio stesso problema (adsl che fa skifo) pero' ce ne sono alcuni che vanno a 2.4mbps.. o almeno stando alle loro parole...

la cosa, per quanto io ne sappia, è comunque realistica, dato che se la loro linea passa per un doppino meno trafficato, avranno la connessione normale...

In italia, purtroppo, è quasi sempre questione di (o di conoscenze)
MARCOS_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 11:37   #6612
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da MARCOS_32 Guarda i messaggi
comunque se dici che questa possibilita' è reale, beh allora tantovale continuare a chiamare fino a quando ne trovo uno decente...

Nel frattempo ti ringrazio del tempo che m'hai dedicato
Prego.
Guarda io avevo un problema di linea probabilmente risolto proprio in questo modo sentendo quello che mi raccontava il tecnico così gentilmente, spostamento su doppino (o multicoppia) meno affollato.
Il problema mi faceva staccare la connessione ogni volta che alzavo la cornetta di casa, pur avendo l'impianto di casa in formissima, appena rifatto, e i filtri correttamente installati
Sai quante segnalazioni ho dovuto fare? sono stato 2 mesi ad aprire segnalazioni su segnalazioni che in media duravano 3 giorni per poi chiudersi, fai circa 2 ogni settimana ^^
Era una cosa da fare con telecom, avessi avuto un altro operatore a quest'ora avrei imparato a convivere col problema...
Putroppo però non essendo un problema gravissimo, in quanto la connessione se non toccavo il telefono andava a meraviglia, non ho potuto richiedere il rimborso per ogni giorno di disservizio o meglio, non c'ho provato, perchè credo che questa cosa funzioni in caso di mancata erogazione del servizio che non era il mio caso.
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 16:42   #6613
MARCOS_32
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Prego.
Guarda io avevo un problema di linea probabilmente risolto proprio in questo modo sentendo quello che mi raccontava il tecnico così gentilmente, spostamento su doppino (o multicoppia) meno affollato.
Il problema mi faceva staccare la connessione ogni volta che alzavo la cornetta di casa, pur avendo l'impianto di casa in formissima, appena rifatto, e i filtri correttamente installati
Sai quante segnalazioni ho dovuto fare? sono stato 2 mesi ad aprire segnalazioni su segnalazioni che in media duravano 3 giorni per poi chiudersi, fai circa 2 ogni settimana ^^
Era una cosa da fare con telecom, avessi avuto un altro operatore a quest'ora avrei imparato a convivere col problema...
Putroppo però non essendo un problema gravissimo, in quanto la connessione se non toccavo il telefono andava a meraviglia, non ho potuto richiedere il rimborso per ogni giorno di disservizio o meglio, non c'ho provato, perchè credo che questa cosa funzioni in caso di mancata erogazione del servizio che non era il mio caso.
di segnalazioni aperte e chiuse in 2gg ne so qualcosa pure io...ne avro' aperte minimo 10 ....ti capisco.....


Era una cosa da fare con telecom, avessi avuto un altro operatore a quest'ora avrei imparato a convivere col problema...
nn credo di aver afferato cosa vuoi dire (sai ho un po' sonno oggi ), intendi che ad esempio con libero, nessuno avrebbe mai mosso un dito per risolverti il problema?

e comunque hai sbagliato a nn richiedere il rimborso in quanto è tuo diritto riceverlo nel caso in cui loro nn ti risolvano il problema entro 2 giorni...
è anche vero che chiudendoti appositamente le pratiche dopo 48 ore, dandole per risolte, il rimborso non ti verra' mai erogato


ultima cosa...il tecnico che ti ha aiutato dove l'hai trovato? non dirmi al 187...
MARCOS_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 16:59   #6614
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da MARCOS_32 Guarda i messaggi
nn credo di aver afferato cosa vuoi dire (sai ho un po' sonno oggi ), intendi che ad esempio con libero, nessuno avrebbe mai mosso un dito per risolverti il problema?
più o meno, per questo genere di problemi non è mica libero (uno a caso) a risolverti il problema: anche se lo si segnala a libero questo passa la patata bollente a telecom perchè su linea e mux libero non può metterci mano (almeno se la copertura è quella più diffusa, ovvero la ws)
E' un pò che se tu telefonassi all'assistenza di libero e libero a sua volta chiama il 187 per conto tuo. Insomma sarebbe stata un'odissea ...

Quote:
e comunque hai sbagliato a nn richiedere il rimborso in quanto è tuo diritto riceverlo nel caso in cui loro nn ti risolvano il problema entro 2 giorni...
Si ma io comunque navigavo tranquillamente, la banda era ed è sempre stata eccellente (anche durante quei due mesi problematici) , il problema si verificava solo un paio di volte al giorno quando toccavo il telefono per telefonare. A loro risultava che io navigavo senza problemi...l'unica rottura era che il modem si disallineava per quei 30 sec e poi ripartiva perfettametne come prima.

Quote:
ultima cosa...il tecnico che ti ha aiutato dove l'hai trovato? non dirmi al 187...
Allora io non ho fatto segnalazione di guasto adsl, ma ho proprio segnalato un guasto alla linea telefonica perchè sapevo che al 99% non era qualcosa di collegato all'adsl in se (si notava anche sul telefono con leggero fruscio)
Quindi ho ricevuto in mattinata la chiamata di un tecnico che mi fissava un incontro. E' venuto a casa mia, gli ho fatto trovare la cassettina aperta e subito gli ho fatto notare come il guasto veniva da fuori...il resto della storia l'ho già raccontata ^^
Peccato non mi ricordi più come si chiamasse il tecnico, però l'avrei fatto santo subito guarda
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 19:49   #6615
MARCOS_32
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
più o meno, per questo genere di problemi non è mica libero (uno a caso) a risolverti il problema: anche se lo si segnala a libero questo passa la patata bollente a telecom perchè su linea e mux libero non può metterci mano (almeno se la copertura è quella più diffusa, ovvero la ws)
E' un pò che se tu telefonassi all'assistenza di libero e libero a sua volta chiama il 187 per conto tuo. Insomma sarebbe stata un'odissea ...



Si ma io comunque navigavo tranquillamente, la banda era ed è sempre stata eccellente (anche durante quei due mesi problematici) , il problema si verificava solo un paio di volte al giorno quando toccavo il telefono per telefonare. A loro risultava che io navigavo senza problemi...l'unica rottura era che il modem si disallineava per quei 30 sec e poi ripartiva perfettametne come prima.


Allora io non ho fatto segnalazione di guasto adsl, ma ho proprio segnalato un guasto alla linea telefonica perchè sapevo che al 99% non era qualcosa di collegato all'adsl in se (si notava anche sul telefono con leggero fruscio)
Quindi ho ricevuto in mattinata la chiamata di un tecnico che mi fissava un incontro. E' venuto a casa mia, gli ho fatto trovare la cassettina aperta e subito gli ho fatto notare come il guasto veniva da fuori...il resto della storia l'ho già raccontata ^^
Peccato non mi ricordi più come si chiamasse il tecnico, però l'avrei fatto santo subito guarda
veramente non possono metterci mano? io pensavo che una volta abbonati a loro (qualsiasi sia la compagnia), sarebbero stati poi loro competenti per la mia linea...se invece devono sempre contattare telecom...tanto vale abbonarsi direttamente a telecom che si fa prima :s (p.s. ho alice)


per il rimborso...beh certo se non avevi alcun problema di adsl...pero' secondo me quando si possono spillare un po' di soldi a quei rifiuti umani....meglio approffitare


per il guasto: quasi quasi apro una segnalazione guasti della linea...quanto meno forse riesco ad entrare in contatto con un tecnico della zona...
seriamente parlando....tu sei fortunato ad avere una adsl come si deve...io invece sono costretto a subire la loro negligenza e -non voglia- di sostituire uno stupido doppino in centrale....
sai...secondo me c'è qualcuno che ogni giorno alle 15 accende alice tv...perche' tutti i giorni piu o meno alle 15 la mia connessione scende di prestazioni in modo quasi inverosimile...ho letto in giro che gli abbonati a alicetv hanno la precendeza (di banda in centrale) su tutti gli altri...

Ultima modifica di MARCOS_32 : 12-04-2008 alle 19:51. Motivo: corretto qualche errorino :P
MARCOS_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 20:29   #6616
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da MARCOS_32 Guarda i messaggi
veramente non possono metterci mano? io pensavo che una volta abbonati a loro (qualsiasi sia la compagnia), sarebbero stati poi loro competenti per la mia linea...se invece devono sempre contattare telecom...tanto vale abbonarsi direttamente a telecom che si fa prima :s (p.s. ho alice)
dipende dal tipo di copertura...
Se la copertura è di tipo ULL anzichè WS (wholesale), il che capita solo in grossi centri urbani, e forse nemmeno in tutti, allora si che cambia davvero la situazione. Solo in quel caso infatti nella centrale di appartenenza sono presenti le apparecchiature dell'operatore alternativo: negli altri casi (ovvero con copertura WS, quella più diffusa che permette una maggiore capillarità dell'offerta concorrenziale) pur pagando l'operatore alternativo continueresti ad esser collegato a dslam telecom.
Per i cavi attualmente non è più nemmeno telecom che pensa a farne la manutenzione: tale compito è delegato a terzi tramite gare di appalto. Immaginati che casino...

Anni e anni di monopolio e ci siamo ridotti così purtroppo, e la telecom non vuole mollare la presa sulla rete fisica. Si inventa soluzioni per rimediare (di facciata) a questa evidente situazione di predominio (vedi "Open access", l'ultima genialata) ma alla fine dei conti le infrastrutture sono ancora sotto il suo completo controllo
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 12-04-2008 alle 20:34.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 21:21   #6617
Giakkes
Senior Member
 
L'Avatar di Giakkes
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 803
Ciao Thread
Nella mia zona il servizio ADSL è stata attivata ha poco.
I primi 2 mesi li ho passati benissimo portante letta dentro al router D:8123kbps/U:478kbps, velocità max Download:835, velocità minima Download:650 (sempre: sera, pomeriggio, mattina).
Però ora è ormai una settimana che la mia linea Alice ADSL 7mb da problemi.
Non riesco a scaricare più niente, perchè mi cade di continuo la linea (nel router la spia o si spenge o diventa rossa) oppure se riesco a scaricare qualcosa me lo scarico a 27kb/s (posso riuscire a scaricare un po' di più solo se utilizzo programmi tipo Orbit allora riesco qualche volta ad arrivare a 90/105kb/s), oppure sembra che la linea si addormenti, non da più segni di vita...boh.
Se guardo sul router la portante varia di continuo D:6874kbps 5489kbps 4876kbps 3547kbps poi risale un pochino poi riscende.
Però qualunque portante mi segnala, la linea va sempre lo stesso male e mi cade spesso (qualche sera anche 20 volte), tranne la mattina che va un pochino meglio, ma non eccezionale (la mattina il router mi segnala portante 7142kbsp, però se faccio un test con qualche programma che si trova su internet mi segnala 1352kbps)
Ad esempio adesso la portata del router è D: 3735 kbps / U: 274 kbps invece un sito mi dice: 686.6 Kbps (IP: 85.83 KB/sec - ATM: 107.29 KB/sec)

Qui di sotto posto i dati letti dentro al router riguardo il disturbo e attenuazione:
Codice PHP:
noise margin upstream6 db
output power downstream
18 db 
attenuation upstream
45 db
tone   0
3100 00 00 02 34 55 66 77 77 77 77 77 77 77 77 77 
tone  32
6300 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone  64
9500 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone  96
-1270b aa ba aa aa ab aa aa aa bb bb ab ba aa ba c9 
tone 128
-15900 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 160
-19100 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 192
-22300 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 224
-25500 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 256
-28700 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 288
-31900 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 320
-35100 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 352
-38300 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 384
-41500 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 416
-44700 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 448
-47900 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 480
-51100 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
noise margin downstream
6 db
output power upstream
12 db 
attenuation downstream
43 db
tone   0
3100 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone  32
6307 78 99 aa bb bb cc cc cc 9c dd dd dd dd dd dd 
tone  64
95dd dd dd dd dd dd dd dd dd dd dd dc cc bb bb bb 
tone  96
-127bb bb bb bb aa aa a9 99 aa bb bb bb bb b9 b8 ba 
tone 128
-159b9 ab 2b ab ab bb bb 8b bb 9b bb a8 68 9a 99 bb 
tone 160
-191a9 b8 ca dc cd cc b9 ba 9b bc bc bc ba 7b bb ab 
tone 192
-223bc dd cd cb bb 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 224
-25500 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 256
-28700 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 288
-31900 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 320
-35100 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 352
-38300 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 384
-41500 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 416
-44700 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 448
-47900 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
tone 480
-51100 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
Da quello che ho potuto legge il valore 43/45 è giusto, ma non sò spiegarmi quel noise margin a 6db (qualche volta è sceso anche a 3db ).
Io sto a meno di 1km dalla centralina della Telecom e ho applicato i filtri a tutte le prese telefoniche.
All'inizio non avevo nessun problema.

Ora posto delle foto del pront dei comandi.
Nella prima foto si vede che mentre facevo il test la linea ADSL è caduta.



Invece gli altri test sono andati bene (più o meno).



Domande:
-Quel 6db (o meno) da cosa è dovuto?
-Da cosa è dovuto il mio problema?sopratutto la storia che ogni sera mi cade una 20 di volte la linea? (so bene la storia dell'abbassamento delle prestazioni della propria connessione durante le ore diurne, è dovuto proprio per l'eccessivo traffico che deriva dall'avere molte utenze attive contemporaneamente, ma nel mio caso è TROPPO!)
-Posso fare niente per migliorare la mia situazione?
-Mi consigliate di cercare il modo di contattare un vero tecnico della Telecom?
-Ho qualche possibilità di risolvere il problema?
Vi ringrazio in anticipo
__________________
My PC: CPU: Intel E6750 [@ 3200mhz - Vcore:1.2875v], MOBO: ASUS P5K-E/WiFi-AP, VGA: ATI SAPPHIRE HD 3870 512Mb, RAM: Corsair 4gb (2x2gb) DHX 800mhz, HD: Hitachi 500GB, ALI: Enermax Infinity 650W, MONITOR: 22" Samsung 226 BW, CASSE: Creative GigaWorks T20, PERIFERICHE: Logitech G11 e G5 - ..::| P5K-E WiFi |Nehalem |ATI HD3870 |[HWU] Multiplayer Clan |::..

Ultima modifica di Giakkes : 12-04-2008 alle 21:29.
Giakkes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 21:42   #6618
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Giakkes Guarda i messaggi
Vi ringrazio in anticipo
Ciao, presentazione corposa
L'attenuazione non è che sia eccellente (oddio non saprei dire se 45dB entro il chilometro sono una valore più o meno normale) comunque si quell'snr è troppo basso...che ti ricordi, quando andava bene quanto avevi più o meno?
Hai recentemente fatto una qualsiasi cosa all'impianto telefonico? acquisto o aggiunta di un telefono, toccato i cavi? Hai provato a staccare tutte le apparecchaiture telefoniche per escludere un problema interno? i filtri non è che hanno vita infinita...
Potrebbe essere un problema simile ad un altro amico di alice, con la differenza che a lui gli cala a 6 l'snr solo la sera...
potrebbe essere il problema che andrà di moda nei prossimi mesi
Le disconnessioni frequenti sono colpa del segnale che scende sotto la soglia di "sopravvivenza" del tuo router...
Domanda: hai provato pure ad auscultare la cornetta? noti nulla di strano? strani rumori di frittura? soprattutto durante le ore più critiche quando ti si disconnette...
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 22:09   #6619
Giakkes
Senior Member
 
L'Avatar di Giakkes
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Ciao, presentazione corposa
L'attenuazione non è che sia eccellente (oddio non saprei dire se 45dB entro il chilometro sono una valore più o meno normale) comunque si quell'snr è troppo basso...che ti ricordi, quando andava bene quanto avevi più o meno?
Hai recentemente fatto una qualsiasi cosa all'impianto telefonico? acquisto o aggiunta di un telefono, toccato i cavi? Hai provato a staccare tutte le apparecchaiture telefoniche per escludere un problema interno? i filtri non è che hanno vita infinita...
Potrebbe essere un problema simile ad un altro amico di alice, con la differenza che a lui gli cala a 6 l'snr solo la sera...
potrebbe essere il problema che andrà di moda nei prossimi mesi
Le disconnessioni frequenti sono colpa del segnale che scende sotto la soglia di "sopravvivenza" del tuo router...
Domanda: hai provato pure ad auscultare la cornetta? noti nulla di strano? strani rumori di frittura? soprattutto durante le ore più critiche quando ti si disconnette...
Grazie della tua pronta risposta
Riguardante i 45dB sono riuscito ieri sera staccando tutti e 2 i telefoni, più ho tolto anche una prolunga di cavo che andava al router sostituendola con una corta, (senza però rimuovere i filtri) ad arrivare a 50/52db (posso provare anche a togliere i filtri forse magari arrivo a 55dB) l'altro valore snr è arrivato a 7db.
Non ho fatto nessun cambiamento nella linea, i telefoni sono sempre quelli.
Riguardo i filtri hanno 2mesi di vita (non penso che la colpa sia loro).
Comunque ho notato che se non metto i filtri e rispondo al telefono la linea internet cadeva e i disturbi "friggere" erano parecchio udibili, ora con i filtri ciò non accade, riguardo al friggere, lo si sente poco solo appena alzi la cornetta per qualche secondo e poi non si sente più.
Riguardante la linea mia, i cavi non sono recentissimi, sono belli vecchiotti (non sò di preciso, ma penso che sono del 1970/80).
Quando la linea ADSL mi funzionava bene non ho controllato dentro il router a quanti db erano il "disturbo e attenuazione "
Non ho mai provato ad alzare la cornetta del telefono quando mi si disconnetteva la linea adsl (comunque a ciò posso rimediare).
Comunque da ora in puoi controllerò un po' tutto (sia mattina che sera) e ti farò sapere.
Se la prossima settimana non vedo miglioramenti, ho paura che mi toccherà telefonare a 187 (di mattina e chiedere se mi passano un tecnico, con la scusa di un problema di priorità alta).
__________________
My PC: CPU: Intel E6750 [@ 3200mhz - Vcore:1.2875v], MOBO: ASUS P5K-E/WiFi-AP, VGA: ATI SAPPHIRE HD 3870 512Mb, RAM: Corsair 4gb (2x2gb) DHX 800mhz, HD: Hitachi 500GB, ALI: Enermax Infinity 650W, MONITOR: 22" Samsung 226 BW, CASSE: Creative GigaWorks T20, PERIFERICHE: Logitech G11 e G5 - ..::| P5K-E WiFi |Nehalem |ATI HD3870 |[HWU] Multiplayer Clan |::..
Giakkes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 22:25   #6620
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Giakkes Guarda i messaggi
Grazie della tua pronta risposta
Riguardante i 45dB sono riuscito ieri sera staccando tutti e 2 i telefoni, più ho tolto anche una prolunga di cavo che andava al router sostituendola con una corta, (senza però rimuovere i filtri) ad arrivare a 50/52db (posso provare anche a togliere i filtri forse magari arrivo a 55dB) l'altro valore snr è arrivato a 7db.
Non ho fatto nessun cambiamento nella linea, i telefoni sono sempre quelli.
Riguardo i filtri hanno 2mesi di vita (non penso che la colpa sia loro).
Comunque ho notato che se non metto i filtri e rispondo al telefono la linea internet cadeva e i disturbi "friggere" erano parecchio udibili, ora con i filtri ciò non accade, riguardo al friggere, lo si sente poco solo appena alzi la cornetta per qualche secondo e poi non si sente più.
Riguardante la linea mia, i cavi non sono recentissimi, sono belli vecchiotti (non sò di preciso, ma penso che sono del 1970/80).
Quando la linea ADSL mi funzionava bene non ho controllato dentro il router a quanti db erano il "disturbo e attenuazione "
Non ho mai provato ad alzare la cornetta del telefono quando mi si disconnetteva la linea adsl (comunque a ciò posso rimediare).
Comunque da ora in puoi controllerò un po' tutto (sia mattina che sera) e ti farò sapere.
Se la prossima settimana non vedo miglioramenti, ho paura che mi toccherà telefonare a 187 (di mattina e chiedere se mi passano un tecnico, con la scusa di un problema di priorità alta).

l'attenuazione più è bassa meglio è...l'snr il contrario.
Le prolunghe sono sconsigliatissime.
Il friggere del telefono, o un leggero fruscio, è normale se togli i filtri: io intendevo proprio ascoltare la cornetta usando il filtro o, quantomeno, spegnendo il router.

PS: i miei cavi il tecnico mi ha detto potrebbero risalire al 1950 O_o spero scherzasse
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 12-04-2008 alle 22:28.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v