Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2016, 12:05   #32381
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da ivanuzzo4 Guarda i messaggi
fastweb sai come lavora con i profili? rischio di perdere il 6db?
no, non lo so, chiedi sul thread di fastweb ma per me peggioreresti le cose (non vorrei dire caxxate ma ho intravisto da qualche parte che il target minimo è di 9)
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 17:08   #32382
ivanuzzo4
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
no, non lo so, chiedi sul thread di fastweb ma per me peggioreresti le cose (non vorrei dire caxxate ma ho intravisto da qualche parte che il target minimo è di 9)
sono in wholesale ed a quanto pare si usa il rate adaptive di mamma telecom invece che le riqualifiche delle linee ULL
ivanuzzo4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 13:52   #32383
zombievil
Senior Member
 
L'Avatar di zombievil
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 723
Sono disperato veramente..

Attualmente sono connesso ad una 7mbit su un DSLAM ATM, tutto saturo da mesi ormai, lo speedtest è di adesso:



Tremendo. Come vedete dallo screen sotto, ho aperto un ticket mesi fa, inizialmente sono stato contattato da quelli che presumo siano i tecnici che seguono i lavori nella nostra provincia, dicendomi che entro due settimane (dal 28/06) avrebbero ampliato la centrale e di iniziare ad usare il profilo pppoe fin da subito.
Dopodiché, più nulla. Ho ricontattato telefonicamente l'assistenza più e più volte, facendo presente che a 0,40mbit in download alla sera è stravergognoso, mi resettano la linea e riguadagno quel mega pieno.


Controllando la copertura pianificata nel wholesale, vedo che hanno messo un'upgrade della centrale il primo quadrimestre del 2017: 1VC4 da centrale a 20Mbit
Un tecnico di zona invece, mi ha comunicato che per il mio povero paese non è previsto nulla di nulla e anzi di non sperarci.

Consigli? Così non posso andare avanti, avevo quasi pensato di passare a quale WISP, ma se poi riadattano davvero la centrale a 20mbit?
zombievil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 14:33   #32384
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
da come la descrivi, quella è chiaramente saturazione
lascia stare cosa ti dicono i tecnici per strada
purtroppo nei file wholesale trovi dati per lo più "indicativi", da non prendere come bibbia, magari lo fanno un po' prima o magari lo possono pure rimandare.
Intanto controlla bene se è proprio la centrale del tuo quartiere a risultare pianificata, nello stesso comune possono starcene a dozzine...a proposito, nel wholesale ti risulta il flag satura?

Se hai esigenza che ti serve subito una connessione migliore il wisp può essere una alternativa (di sicuro non altri operatori adsl, peggio se in wholesale), te lo tieni un anno e nel frattempo hanno aggiornato la centrale. Non è che se passi ad un operatore te lo devi tenere poi per tutta la vita.
Essendo la situazione ben sotto i limiti previsti se opti per questa strada puoi insistere per non pagare alcun costo extra, tipo penali o costi di disattivazione, penso ne hai tutto il diritto.
E' inutile che insisti e chiami perchè se la centrale è satura puoi rivolgerti a tutti i santi del calendario ma le tempistiche sono luuuuunghe.

PS: una domanda, giusto per escludere un problema rognoso e difficile da individuare, ci sono momenti/giorni in cui la linea va meglio? che velocità riesci a raggiungere?
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 08-10-2016 alle 15:12.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 15:37   #32385
zombievil
Senior Member
 
L'Avatar di zombievil
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
da come la descrivi, quella è chiaramente saturazione
lascia stare cosa ti dicono i tecnici per strada
purtroppo nei file wholesale trovi dati per lo più "indicativi", da non prendere come bibbia, magari lo fanno un po' prima o magari lo possono pure rimandare.
Intanto controlla bene se è la centrale del tuo quartiere a risultare pianificata, nello stesso comune possono starci a dozzine...a proposito, nel wholesale ti risulta il flag satura?

Se hai esigenza che ti serve subito una connessione migliore il wisp può essere una alternativa (di sicuro non altri operatori adsl, peggio se in wholesale), te lo tieni un anno e nel frattempo hanno aggiornato la centrale. Non è che se passi ad un operatore diverso te lo devi tenere poi per tutta la vita.
Essendo la situazione ben sotto i limiti previsti se opti per questa strada puoi insistere per non pagare alcun costo extra, tipo penali o costi di disattivazione, penso ne hai tutto il diritto.
E' inutile che insisti e chiami perchè se la centrale è satura puoi rivolgerti a tutti i santi del calendario ma le tempistiche sono luuuuunghe.

PS: una domanda, giusto per escludere un problema rognoso e difficile da individuare, ci sono momenti/giorni in cui la linea va meglio? che velocità riesci a raggiungere?
Gli ultimi 3 giorni, i dati provengono dal router SamKnows


Si si, su DSLAM ATM risulta satura, ed è una centrale unica, è il tipico paese di 2000 anime, va detto però che nei comuni limitrofi le centrali sono state aggiornate in ETH. Addirittura una delle frazioni del mio comune (ci vivono 10-12 persone) è coperta in fibra fino al cabinet, visto che la loro linea di fatto appartiene al paesino confinante (aggiornato lo scorso anno, coperture rosse nei nuovi armadi di strada ).

Controllo di tanto in tanto anche il sito della infratel, ed è abbastanza sconfortante vedere tutte quelle varianti intorno.

Stavo appunto pensando di passare ad un wisp, ma avrei:
nuovi costi d'installazione;
data cap (leggo ancora che ad esempio eolo qualche volta limita);
contratti da 1/2 anni (con penale per recesso anticipato);
nessuna garanzia che comunque la BTS alla quale mi collego non sia satura (e finirei nella stessa situazione attuale);

Il mio dubbio sta proprio sul fatto che telecom mantenga le promesse e aggiorni nel Q1 2017 la centrale. Se si tratta di resistere ancora 4-5-6 mesi così, lo sforzo lo farei anche..
zombievil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 15:53   #32386
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da zombievil Guarda i messaggi
Gli ultimi 3 giorni, i dati provengono dal router SamKnows
ok, mi interessava proprio questo per escludere una eventualità, di notte ci arrivi a 7 mega, saturazione 101% dunque

Quote:
Si si, su DSLAM ATM risulta satura, ed è una centrale unica, è il tipico paese di 2000 anime, va detto però che nei comuni limitrofi le centrali sono state aggiornate in ETH. Addirittura una delle frazioni del mio comune (ci vivono 10-12 persone) è coperta in fibra fino al cabinet, visto che la loro linea di fatto appartiene al paesino confinante (aggiornato lo scorso anno, coperture rosse nei nuovi armadi di strada ).

Controllo di tanto in tanto anche il sito della infratel, ed è abbastanza sconfortante vedere tutte quelle varianti intorno.

Stavo appunto pensando di passare ad un wisp, ma avrei:
nuovi costi d'installazione;
data cap (leggo ancora che ad esempio eolo qualche volta limita);
contratti da 1/2 anni (con penale per recesso anticipato);
nessuna garanzia che comunque la BTS alla quale mi collego non sia satura (e finirei nella stessa situazione attuale);

Il mio dubbio sta proprio sul fatto che telecom mantenga le promesse e aggiorni nel Q1 2017 la centrale. Se si tratta di resistere ancora 4-5-6 mesi così, lo sforzo lo farei anche..
beh, considera che sono nella stessa situazione, bloccato a 7 mega, solo che il mio paesino fa 10 mila anime, non 2 mila...sono circondato ovunque dalla 20 mega, e a 5km da casa mia (centrale adiacente) c'è addirittura l'fttc
Meno male non c'è saturazione, almeno quello.
Posso capire lo strazio della situazione perchè con una connessione così riesci a fare ben poco, e hai poche alternative
Eh, ma infatti se vai di wips devi prendere qualcosa di economico, magari un provider locale, e senza vincoli lunghi...a te basta anche una connessione da 7 mega, giusto per una situazione temporanea. E' vero che devi pagare eventualmente l'installazione e non sai se va bene o meno, ma esiste sempre il recesso se ti accorgi per tempo che non va bene, inoltre trattandosi di provider wireless non avresti tutto il casino di tempistiche che si ha quando devi cambiare operatore sul doppino, quando il nuovo operatore deve aspettare i comodi del vecchio che deve liberarti.
Non so, è una cosa che devi vedere tu, guardati intorno e vedi se trovi una scappatoia conveniente ma su adsl scordati di insistere perchè con saturazioni in atto parliamo di svariati mesi di agonia.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 08-10-2016 alle 16:02.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 08:54   #32387
ivanuzzo4
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
beh, considera che sono nella stessa situazione, bloccato a 7 mega, solo che il mio paesino fa 10 mila anime, non 2 mila...sono circondato ovunque dalla 20 mega, e a 5km da casa mia (centrale adiacente) c'è addirittura l'fttc
Meno male non c'è saturazione, almeno quello.
Posso capire lo strazio della situazione perchè con una connessione così riesci a fare ben poco, e hai poche alternative
Mi dispiace...
Ma possibile non sia pianificato un intervento nel tuo paese da qui a qualche mese?
Pensa che da me fino all'anno scorso c'era solo la mezzo mega e poi tutto ad un tratto boom, 20 mega. E ora sul sito Infratel vedo la fibra FTTN 30mega prevista per il 2018....
Anche nel mio caso, a 2-3km ci stanno gli armedietti rossi con fibra 100mega....... Il bello è che anche se abiti nel paese con Fibra MA sei piu vicino alla centrale adsl+ del paese accanto ti connettono a quella.

Nel frattempo ho viaggiato con un WISP.

Hai valutato LTE con sim telefonica? Si parla di oltre 100mega se metti antenne esterne e sei coperto bene. Offrono anche 100-200gb al mese a prezzi tutto sommato onesti

P.S.: per chi non lo sapesse:
Wholesale TLC aggiornato ogni settimana con le pianificazioni previste nella vostra centrale.
E poi ci sta il sito INFRATEL con la situazione attuale e fino al 2018 del proprio comune/frazione.
ivanuzzo4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 13:45   #32388
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
c'è un WISP locale col quale mi connetto ogni tanto se ho bisogno di banda, e raggiungo anche i 50 mega
Ma a me serve il ping, non me ne faccio niente di 50 mega e il ping della connessione wireless è una schifezza.

L'aggiornamento è previsto fra qualche mese, ma chissà quando lo faranno realmente
Non ci credo molto a quello che sta scritto sul wholesale, molta gente si è vista rimandare l'upgrade svariate volte...quindi meglio non farsi illusioni e sperare in qualcosa entro il 2020, quando arriva arriva, con calma.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 10-10-2016 alle 13:54.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 21:09   #32389
ElGringo75
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Ma a me serve il ping, non me ne faccio niente di 50 mega e il ping della connessione wireless è una schifezza.
nella mia zona c'è un provider di connessione adsl wifi, un mio amico ce l'ha in casa LINK
ping stabile sui server maya sempre sotto i 20 ms
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 13:11   #32390
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
a) Bisogna chiarire cosa intendi con downgrade, sennò qui la gente capisce che si mettono lì a danneggiarti la connessione apposta agendo sul doppino (e vai di sabotaggi e ipotesi complottiste)
Ci possono essere interventi, soprattutto a seguito di guasti/chiamate al 187, per cui ti cambiano il profilo con target differenti. Ma non li definirei "downgrade", sono dei semplici cambi di profilo, mantengono la linea invariata ma possono servire a tenere l'snr sopra una certa soglia (chiaramente per tenere l'snr più alto occorre sacrificare bit di portante)
Ti sbagli, si tratta proprio di downgrade. Nessun complotto o atti di sabotaggio sul doppino, è un intervento che fa un operatore con un click del mouse.

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
b) non confondiamo al solito max rate, con max attainable rate (sostenibile, o qualsiasi altro nome si inventano): il primo è l'effettiva portante agganciata, il secondo un mero calcolo del router che prende in considerazione lo stato della linea complessivamente e in base al target del profilo riporta un numero che "secondo lui" dovrebbe essere il massimo teoricamente raggiungibile. L'attainable non dice nulla sulle attuali performance della linea e inoltre, se hai giocato coi parametri del router può riportare valori molto differenti e inverosimili a seconda di quanto si esagera con le modifiche. Meglio guardare soltanto il rate effettivamente agganciato, a scanso di equivoci.
Sei un pò prolisso, abbiamo detto la stessa cosa, io sono più sintetico e mi sono limitato a dire che il downstream agganciato è appunto l'aggancio in tempo reale, il max rate teorico o, come dici tu "attainable", è un calcolo o una previsione non sempre attendibile.

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
c) per quale motivo uno dovrebbe passare da pppoa a pppoe? il pppoa è più efficiente, con il giusto mtu soprattutto, e pinga leggermente meglio... è vero che il pppoa a volte può non funzionare, o non lo fa bene, ma quando lo fa non vedo motivi per passare a pppoe.
Se la piastra del DSLAM è impostata su catena Ethernet mi spieghi perché dovrebbe lasciare sul router un protocollo più vecchio e più lento?

Quote:
Originariamente inviato da ivanuzzo4 Guarda i messaggi
APPUNTO, è qui il nocciolo della questione:
sappiamo tutti (complottisti e non) che col cambio di profilo ti varia l'snr e di conseguenza la velocità, ma lui asserisce che TIM possa da remoto impostare una limitazione di velocità ad un TOT di valore.
Se non mi credete informatevi, documentatevi, mandate una raccomandata al provider e chiedete. L'SNR varia al variare della velocità di banda, gli operatori non agiscono sul SNR, agiscono sulla velocità, abbassandola, e quindi facendo di conseguenza aumentare il margine di rumore rendendo la linea più stabile.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 13:16   #32391
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ti sbagli, si tratta proprio di downgrade. Nessun complotto o atti di sabotaggio sul doppino, è un intervento che fa un operatore con un click del mouse.
downgrade di cosa? Downgrade della linea fisica? quella rimane immutata, non subisce alcun downgrade

Downgrade del profilo? ma nemmeno, è un semplice "cambio" di profilo che sposta bit di portante in snr o viceversa, chiamarlo downgrade può essere fuorviante per qualcuno.
Tant'è che se hai il router giusto basta dirgli di cambiare target ed è come non fosse successo nulla.
Tu lo chiami downgrade ok, parliamo della stessa cosa e ci siamo capiti, ma io mi metto nei panni di chi non ne mastica ed è meglio dirgli che la linea è rimasta invariata per tranquillizzarlo (cosa vera) e che basta un semplice cambio di profilo con target differente per sistemarla, un click di mouse per l'appunto, fattibile telefonando al 187
Non sono io che penso a complotti e sabotaggi, ma se tu ad uno ignorante in materia gli vai a dire che gli hanno fatto un "downgrade" lui si immagina già il tecnico che con pinze e cacciaviti gli va a spu**anare la linea

Quote:
Se la piastra del DSLAM è impostata su catena Ethernet mi spieghi perché dovrebbe lasciare sul router un protocollo più vecchio e più lento?
mica vero, se mi mostri in che modo settando in pppoe riesci a fare meglio di pppoa che funziona con un overhead minore, ma per quel che mi riguarda (con mtu ottimali) hai qualche dozzina di kilobyte utili in più se usi il pppoa rispetto al pppoe (e anche 1-2ms di ping guadagnati nel mio caso)
SE funziona il pppoa perchè non usarlo? i calcoli più o meno sono quelli che trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730959

Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Se non mi credete informatevi, documentatevi, mandate una raccomandata al provider e chiedete. L'SNR varia al variare della velocità di banda, gli operatori non agiscono sul SNR, agiscono sulla velocità, abbassandola, e quindi facendo di conseguenza aumentare il margine di rumore rendendo la linea più stabile.
Sarò anche vero che sono prolisso ma la tua sintesi non mi piace
Parlando di profili alternativi di uguale "taglia" (7,10 o 20 mega), non "agiscono" sulla velocità ma possono agire sul target del profilo.
La velocità si abbassa (o si alza) come conseguenza della variazione del target, per essere più precisi la relazione causa effetto è questa:
modifica profilo con target differente -> variazione snr-portante agganciata (essendo come dici giustamente snr e portante collegati)
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 12-10-2016 alle 15:12. Motivo: provo a sintetizzare XD
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 15:10   #32392
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
bisogna vedere il soggetto
downgrade di cosa? non della linea, quella rimane immutata
e se hai il router giusto è come non fosse cambiato nulla, basta solo dire al router di cambiare target.
E' un semplice cambio di profilo che sposta bit di portante in snr o viceversa, chiamarlo downgrade è allarmante per chi non ne capisce.
Non sei ben informato, o hai un pò di confusione. Il profilo altro non è che la velocità di banda impostata per una determinata linea telefonica collegata a un dslam;
"... che sposta bit di portante in snr o viceversa"
questa frase che hai scritto non ha senso. Il margine di rumore è un valore espresso in decibel che segna la robustezza del segnale e di conseguenza della stabilità della linea; è inversamente proporzionale alla distanza e alla velocità impostata. Se mi trovo vicino la centrale posso avere una velocità più elevata perché il margine di rumore è sufficientemente alto, man mano che mi allontano se non abbasso la velocità in modo da lasciare invariato SNR ai valori accettabili la linea risulterà instabile e ci saranno disconnessioni o lentezza. Se poi le persone si allarmano di fronte la parola downgrade questo è un problema loro.

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
mica vero, se mi mostri in che modo settando in pppoe riesci a fare meglio di pppoa con mtu a 1478 ci credo, ma da quel che so io prestazionalmente hai un filo di bit utili in più se usi il pppoa (e nel mio caso anche 1-2ms di ping guadagnati)
In termini prestazionali questa differenza è praticamente impercettibile, inoltre se quando chiami il gestore ti dicono di impostare il PPPoE ci sarà un motivo, penso, no? Ovviamente la spiegazione non la cerco dall'operatore che non sa nemmeno cosa sia un pc, ma come si può leggere anche su wikipedia pare che ormai questo protocollo sia superato a favore del PPPoE. In ogni caso sui reali vantaggi e differenze tra i due protocolli mi correggano gli esperti.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 15:33   #32393
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Non sei ben informato, o hai un pò di confusione. Il profilo altro non è che la velocità di banda impostata per una determinata linea telefonica collegata a un dslam;

Quando dici "...in modo da lasciare invariato SNR ai valori accettabili..." hai chiaro che quello a cui ti riferisci si chiama target? e per uno stesso profilo, da 7, 10 o 20 mega che sia, ci possono essere "diversi" valori accettabili, alcuni più conservativi e altri più aggressivi.

Mettiamo che hai una 20 mega con target a 6dB e sei fortunato che ne agganci 20 con un snr di 6dB.
Bene, ti cambio il profilo da 20 mega con target a 6 con un altro, ma che ha target a 12dB, SEMPRE DA 20 MEGA: l'snr ti si alzerà da 6dB a 12dB e dopo però aggancerai di meno, non so, mettiamo 14-15 mega? (numero a caso).
Cosa ho fatto?
Ho praticamente "spostato", convertito, usa la parola che vuoi tu (downgradato?), sacrificato una fetta della portante agganciata per tenere l'snr più alto di ulteriori 6dB in modo da non scendere sotto i 12dB indicati dal nuovo target. E' un pò come spostare una coperta troppo corta, MA LA LINEA E' RIMASTA IMMUTATA!
Inoltre, non ti ho "direttamente" abbassato la velocità, non ti ho messo un profilo da 14 mega (che non esiste).
Ti ho cambiato il profilo con un altro della stessa taglia ma con target diverso, come conseguenza il dslam e il router in fase di negoziazione provano a mantenere l'snr al di sopra di tale target, e questo a sua volta si ripercuote sulla portante agganciata che, per garantire 6dB di snr in più, inevitabilmente si abbassa.
E il tutto avviene in quest'ordine (come la canzoncina "alla fiera dell'est")
Se non è così che funziona mi cospargo il capo di cenere e chiedo scusa per aver fatto perdere tempo a tanti.

Quote:
In termini prestazionali questa differenza è praticamente impercettibile, inoltre se quando chiami il gestore ti dicono di impostare il PPPoE ci sarà un motivo, penso, no? Ovviamente la spiegazione non la cerco dall'operatore che non sa nemmeno cosa sia un pc, ma come si può leggere anche su wikipedia pare che ormai questo protocollo sia superato a favore del PPPoE. In ogni caso sui reali vantaggi e differenze tra i due protocolli mi correggano gli esperti.
consigliano pppoe perchè è quella che ti assicurano funziona sempre, infatti ci sono casi in cui il pppoa non funziona, o lo fa male.
Ma in termini di prestazioni i vantaggi ci sono, la percentuale è minima è vero, dell'ordine di 1-2%, ma su una 7 mega si tramutano in circa 20kByte/s, quindi percepibile anche ad occhio nudo.
Perchè rinunciarvi? poi ognuno è libero di fare come crede, chiaro anche che la propria linea può comportarsi in modo differente, reagire in modo imprevedibile, va provato e testato con mano (può anche non funzionare proprio il pppoa, come detto prima)
Io ho fatto le mie prove, quasi tutte le combinazioni, ma confrontando il caso migliore (pppoe con mtu@1492 e pppoa con mtu@1478) questi 15-20kByte/s confermo di averli guadagnati, inoltre ho anche scritto prima di aver notato un ping di circa 1-2ms più basso verso il 192.168.100.1 con il pppoa (7ms in pppoa rispetto ai 9ms in pppoe). Quindi, finchè funziona, continuo ad usare il pppoa.
Perchè non li fai anche tu i tuoi test? senza aspettare gli esperti, che ci vuole?
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 12-10-2016 alle 16:42.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 16:41   #32394
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Salve iscritto, ho avuto per alcune ore un problema di snr ballerino.

Antefatto: ho una connessione 7mega eth target noise 6db, di solito stabilissima, sono riuscito a stare connesso anche oltre 15 giorni senza cadute.
Improvvisamente stamattina dalle 10:30 il margine di rumore inizia a variare di 2/3/4 db a secondo, passando da 6 a 9 a 12 poi a 5, fino a valori negativi che facevano cadere la portante.
Il nuovo allineamento aveva lo stesso destino in pochi minuti.

Ho fatto varie prove sostituendo router, cavi, filtro, impianto scarico, risultati zero. Successivamente ho notato, cambiando router, che la borchia dove andava il cavo dati del modem era praticamente attaccata alla presa elettrica dove metto l'alimentatore del modem.
Mi è venuto in mente che un tecnico una volta mi ha detto che la cosa poteva dare fastidio alla mia adsl.
Allora tolgo l'alimentatore e lo collego a presa lontana tramite prolunga e rimetto su tutto.
Risultato questo, con snr inchiodato da quasi un'ora come lo vedete:



ora sto monitorando il snr con dmt e dopo i primi cinque minuti di allineamento praticamente va una favola

io mi chiedo: possibile fosse questo il problema? allora perchè in precedenza non si era verificato?
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 16:46   #32395
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
gli alimentatori dei router sono argomento rognoso, soprattutto se datati...

ce ne sono che fischiano, che si siedono, magari perchè no, che ad un certo punto si mettano a fare qualche campo elettromagnetico

A me non sorprenderebbe fosse colpa sua.

Valuta anche di comprarne uno alternativo, di quelli universali stabilizzati con un discreto amperaggio, non vorrei fosse sintomo di una morte imminente, sul mio router ne ho già cambiati 2, e muoiono all'improvviso
Regoli il voltaggio e lo sostituisci a quello attuale
Intanto vedi come va, poteva essere che stavano facendo dei lavori e adesso han finito.
Per ora stai cosi', tra una settimana riprovi a metterlo dove stava e se lo rifà amen, lo sostituisci o lo sposti in maniera definitiva.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 12-10-2016 alle 16:50.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 16:50   #32396
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi

A me non sorprenderebbe fosse colpa sua.

Valuta anche di comprarne uno alternativo, di quelli stabilizzati e universali magari, non vorrei fosse sintomo di una morte imminente, sul mio router ne ho già cambiati 2
In realtà è quello del router nuovo...

Cmq davvero potrebbe essere stato questo il problema? maledizione a saperlo prima, anche perchè non credo che siano intervenuti nel frattempo senza che io abbia segnalato nulla oppure siano improvvisamente esplose le case delle utenze che ipoteticamente potevano essere causa di diafonia.
Allego il grafico dell'ultima ora di dmt:



come si vede all'inizio il snr andava continuamente su e giu, poi torna normale
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 16:54   #32397
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
In realtà è quello del router nuovo...

Cmq davvero potrebbe essere stato questo il problema? maledizione a saperlo prima, anche perchè non credo che siano intervenuti nel frattempo senza che io abbia segnalato nulla oppure siano improvvisamente esplose le case delle utenze che ipoteticamente potevano essere causa di diafonia.
Allego il grafico dell'ultima ora di dmt:


come si vede all'inizio il snr andava continuamente su e giu, poi torna normale
eh, lo vedo
si, il primo l'ho sostituito ancora nuovo (si siedeva dopo pochi minuti di attività poco poco più intensa in wireless, e fischiava col wifi acceso), spesso e volentieri sono cinesaglie di una qualità infima quelli inclusi nelle confezioni.
Fai attenzione con dmt per qualche giorno e se era davvero questo lo tieni su altra presa, oppure fai come me e passi all'universale più potente, sempre cinesaglie sono ma meno scandalose di quelle che trovi in bundle al risparmio (e puoi anche riciclarlo su altri dispositivi)
Di alimentatori per router ne ho cambiati tanti, una cosa del genere comunque non l'ho mai vista, anche perchè il mio lo tengo sotto ups, però avendo constatato la qualità generale di questi accessori per me ci sta quello che ipotizzi, vista anche la vicinanza della borchia.
Mi auguro per te sia questo, perchè altrimenti son dolori, già la linea non è messa bene...
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 12-10-2016 alle 17:06.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 17:34   #32398
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
E' un pò come spostare una coperta troppo corta, MA LA LINEA E' RIMASTA IMMUTATA!
Inoltre, non ti ho "direttamente" abbassato la velocità, non ti ho messo un profilo da 14 mega (che non esiste).
Ma come fai a dire che la linea rimane immutata cambiando il profilo tecnico? E' ovvio che il doppino è lo stesso e gli apparati anche, ma quando il bitstream è impostato a determinati tagli dalla centrale i valori in dB accettabili, quelli che tu chiami "target", sono diversi, per cui un'ADSL fino a 8 Mb deve avere una forbice di snr tra 11-15 dB circa affinché sia valutata come sufficiente/buona mentre la stessa valutazione per un'ADSL fino a 20 Mb si aspetta un valore tra i 5 e i 7 dB sempre circa. Ora, che lo chiamiamo cambio target, spostamento di snr, downgrade di banda, rituale magico del divino Otelma, ecc. che cambia ai fini pratici? Cosa diavolo se ne frega l'utente finale di tutta sta spiegazione quando in sostanza gli interessa solo la velocità per cui paga un servizio? Il concetto è molto semplice: a parità di distanza, a favore di una maggiore stabilità si avrà una velocità inferiore. E comunque il profilo a 14 Mb esiste, non lo trovi come banda commerciale ma per un downgrade tecnico esiste eccome. Inoltre immagino che tu sappia che il margine di rumore non è solo in funzione della distanza e quindi del suo relativo target o valore accettabile, ma anche alla qualità del mezzo trasmissivo, per cui quando qualcosa si degrada sull'impianto come filtri, prese e doppino il valore scende e la linea, che fino a quel momento e con lo stesso profilo tecnico era sempre andata bene, inizia a risultare instabile generando la cosiddetta assenza randomica di portante. Quando questo avviene tu pensi che il gestore ti mandi il tecnico a casa o ti fa un downgrade di banda che gli costa solo un click del mouse? Che io sappia tendono a scegliere la seconda opzione salvo casi rari/gravi..


Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Perchè non li fai anche tu i tuoi test? senza aspettare gli esperti, che ci vuole?
Non intendevo che gli esperti dovevano intervenire per confermarmi queste prove, che reputo peraltro poco utili dato l'incremento prestazionale pressocché nullo, mi riferivo allo scopo di comprendere bene la differenza dei due protocolli e i rispettivi vantaggi/svantaggi. Inoltre mi piacerebbe sapere se fa differenza che su un DSLAM ci sia impostato ATM o ETH per il conseguente settaggio sul router o in altre parole, il router non dovrebbe rispettare il protocollo impostato sul dslam?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 18:05   #32399
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Mi auguro per te sia questo, perchè altrimenti son dolori, già la linea non è messa bene...
Sto tenendo duro, entro un anno al massimo dovremmo avere fttc.
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 18:26   #32400
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ma come fai a dire che la linea rimane immutata cambiando il profilo tecnico? E' ovvio che il doppino è lo stesso e gli apparati anche, ma quando il bitstream è impostato a determinati tagli dalla centrale i valori in dB accettabili, quelli che tu chiami "target", sono diversi, per cui un'ADSL fino a 8 Mb deve avere una forbice di snr tra 11-15 dB circa affinché sia valutata come sufficiente/buona mentre la stessa valutazione per un'ADSL fino a 20 Mb si aspetta un valore tra i 5 e i 7 dB sempre circa. Ora, che lo chiamiamo cambio target, spostamento di snr, downgrade di banda, rituale magico del divino Otelma, ecc. che cambia ai fini pratici? Cosa diavolo se ne frega l'utente finale di tutta sta spiegazione quando in sostanza gli interessa solo la velocità per cui paga un servizio? Il concetto è molto semplice: a parità di distanza, a favore di una maggiore stabilità si avrà una velocità inferiore. E comunque il profilo a 14 Mb esiste, non lo trovi come banda commerciale ma per un downgrade tecnico esiste eccome. Inoltre immagino che tu sappia che il margine di rumore non è solo in funzione della distanza e quindi del suo relativo target o valore accettabile, ma anche alla qualità del mezzo trasmissivo, per cui quando qualcosa si degrada sull'impianto come filtri, prese e doppino il valore scende e la linea, che fino a quel momento e con lo stesso profilo tecnico era sempre andata bene, inizia a risultare instabile generando la cosiddetta assenza randomica di portante. Quando questo avviene tu pensi che il gestore ti mandi il tecnico a casa o ti fa un downgrade di banda che gli costa solo un click del mouse? Che io sappia tendono a scegliere la seconda opzione salvo casi rari/gravi..
Quello da 14 non lo conosco, ma ammetto non conoscerli tutti, ho letto da qualche parte che dovrebbe esisterne uno da 15, ma non so se esistono davvero e se li mettono solo in casi veramente eccezionali.

Per lo più tutti i profili che mette telecom sono da 7, da 10 o da 20, nelle varie varianti con target differenti. Il mio discorso parte da quel presupposto, che non sia un caso più unico che raro.
Ma non stiamo parlando di questo, non c'è nessuno qui che sembra avere un profilo del genere tra quelli che han postato recentemente.

Ci sarebbero volumi interi da scrivere sull'snr, a cominciare dalla potenza trasmissiva che dai tuoi post sembri non citare mai e che in taluni casi può persino capovolgere quello che hai detto sulla sua dipendenza dalla distanza. E quelli non sono casi rari, se vuoi ti posto i miei dati in g.dmt con attenuazioni diverse e relative snr/potenze. Ma a che pro continuare a parlare ancora di snr e di cosa lo influenza? l'argomento qui è la variazione di profili con target differenti, tutto è iniziato da li'...

Dove sta scritto che una 7 mega deve avere valori di snr accettabili tra 11 e 15dB? ci sono profili da 7 mega con 6-9-12-15-18dB di target, tutti equamente accettabili e impostabili, dipende solo se la linea li regge e scegliere quello più opportuno (certo che se disti 100 metri e sei costretto a mettere un profilo con target a 6dB per agganciare solo 7 mega risicati in adsl2+ la cosa sarebbe poco accettabile, ma se sei distante 3-4 km è perfettamente normale, va valutata la situazione insomma)

E' utile al thread dire invece che chi ha ricevuto un cambio profilo è giusto che sappia di aver ricevuto ricevuto un cambio di profilo. Non un downgrade, non un sabotaggio, non chissà quale magheggio più o meno permanente.

E' una semplicissima variazione di profilo, il più delle volte della stessa taglia (quindi se uno ha la 20 mega rimane con la 20 mega), ma che varia alcuni parametri della linea spostando gli equilibri della stessa (ora guadagnando snr a sfavore della portante agganciata, ora viceversa) ma che a livello fisico la mantengono IMMUTATA.
Tant'è vero, e lo ripeto, basta che gli dici al router di ignorare questa variazione di target, ed il router ti fa tornare tranquillamente alla situazione precedente come non fosse successo nulla.
E' bene che l'utente sappia che trattandosi di un banale cambio di profilo basta chiamare al 187 per farselo cambiare, oppure provvedere da se più o meno temporaneamente armeggiando sul router se uno ne è capace.
Questo si che è utile al thread, e chiudo il discorso: se vedo qualcuno che ha ricevuto un cambio di profilo di questo tipo gli dirò che ha avuto un cambio di profilo, perchè questa è la verità, magari tranquillizzandolo che nulla è compromesso (a livello di cavi, impianto, centrale) e che basta un click di mouse per tornare alla situazione precedente.



Quote:
Non intendevo che gli esperti dovevano intervenire per confermarmi queste prove, che reputo peraltro poco utili dato l'incremento prestazionale pressocché nullo, mi riferivo allo scopo di comprendere bene la differenza dei due protocolli e i rispettivi vantaggi/svantaggi. Inoltre mi piacerebbe sapere se fa differenza che su un DSLAM ci sia impostato ATM o ETH per il conseguente settaggio sul router o in altre parole, il router non dovrebbe rispettare il protocollo impostato sul dslam?
Penso che il discorso anche qui si fa complicato, meglio non dilungarsi, i numeri li ha già fatti un altro nel post linkato prima, e quelli sono utili a capire le differenze tra pppoa e pppoe, come i dati sono incapsulati e perchè il pppoa ha un vantaggio in termini di overhead.
Probabilmente quello che cerchi tu è un discorso completo su rete di accesso, rete di trasporto e via di seguito.
Ritengo che la cosa migliore sia provare di persona le varie differenze e decidere di conseguenza, sapendo che il pppoa ha un piccolo vantaggio prestazionale ma che a volte può non funzionare bene.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 12-10-2016 alle 18:57.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v