Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2013, 10:17   #1661
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
a me sembra normale 35W senza HT, anzi a me arriva quasi a 40W senza HT
con sto caldo infernale poi io l'HT neanche ci penso a metterlo!!
__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 11:03   #1662
cellino92
Senior Member
 
L'Avatar di cellino92
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
allora devi iniziare a mettere in conto che magari il tuo utilizzo precedente ha portato a questa situazione.
mi sembra improbabile, dopotutto tranne qualche minima prova di overlock l'ho sempre tenuto normale, non ha senso che una volta consumasse normale ora arriva a 52
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir [hdd] 750 GB Seagate 7200 rpm [wifi] intel centrino advanced-n 6235 [LCD] 15,6" fhd gloss
cellino92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 11:34   #1663
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Sono l'unico col BIOS stock, e che non ha problemi di temperatura benchè non si sia mai posto il problema di disabilitare l'HT?

In un sistema elettronico, a parità di parametri di funzionamento vi è sempre lo stesso consumo.
Quindi, se il processore lavora ad una determinata frequenza con i 4 core, il consumo è il medesimo.
Il programmino rileva i consumi sicuramente dalla temperatura, almeno credo.
Oppure, dovrebbe avere un mega database con tutte le cpu, e con i consumi specifici con le varie frequenze, i carichi ed il numero dei core...
Quindi, io vedrei due ipotesi:
Il sistema di dissipazione è degradato, pertanto le temperature sono più alte, e questo può derivare dalla pasta magari "cotta" (quindi non idonea a sopportare per moltissimo tempo alte temperature), o dal semplice dissipatore, magari sporco.
Do per scontato che il regime di rotazione sia quello corretto, quindi che il segnale tachimetrico funzioni correttamente.
Altra ipotesi, il carico è effettivamente più alto, e potrebbe dipendere solo da un problema software, o dal BIOS (che pare sia stato ampiamente "personalizzato") o dagli applicativi.
Altre ipotesi non ne conosco, in quanto la cpu non è un motore, che dopo molti km peggiora il rendimento per usura meccanica.
Il rendimento di una CPU è la medesima, dopo un giorno o dopo 10 anni.
A meno che, ovviamente, non ci sia un guasto o un malfunzionamento.
Ma prima di pensare ad una cpu malfunzionante (in tanti anni i casi che ho visto si contano sulle dita di una mano), proverei a ricreare un sistema stock, che sicuramente non cucito su misura su tutti, ma almeno sicuramente affidabile
Quindi, eseguirei un monitoraggio del cpu load e delle frequenze, verificando che vada correttamente a frequenze min e max in base al carico.
Secondo me, scalda di più perchè sta facendo qualcosa in più (processi) o quello che sta facendo, lo sta facendo male (necessario più tempo), e questo potrebbe dipendere da impostazioni nel bios
Riguardo l'HT, beh, tutti lo disabilitate, non so in base a quale esigenza particolare, ma di fatto consente prestazioni superiori negli applicativi che sfruttano l'architetture multi-core, e le temperature cambiano molto poco, di fatto annullando eventuali vantaggi... Questo l'ho riscontrato su altri sistemi desktop, sul notebook non ho mai provato in quanto non di mio interesse

Cellino, mi pare di capire che usi il portatile come una workstation di modellazione 3D, di fatto pretendendo che faccia compiti al di sopra dei canoni di progettazione, come lavorare per "100 ore" al max... Il fatto che non ti abbia già mollato vuol dire che è un ottimo portatile, ma il dissipatore non è sicuramente idoneo a tale impiego gravoso, così come l'elettronica non è certamente contenta di lavorare sempre a temperature elevate (sempre a causa del dissipatore non progettato per tali impieghi).
Io parto dal presupposto che se bastasse un portatile con un minuscolo dissipatore per fare queste cose, per quale motivo allora le workstation dedicate a tale scopo hanno sistemi di dissipazione altamente performanti e basati su altre tecnologie?

A parte questa mia piccola riflessione sul "secondo me pretendi troppo da questo povero computer", per il resto cerchiamo di risolvere la problematica Qualche idea l'ho buttata giù, seguo comunque gli sviluppi, magari mi viene in mente altro
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 11:50   #1664
cellino92
Senior Member
 
L'Avatar di cellino92
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Sono l'unico col BIOS stock, e che non ha problemi di temperatura benchè non si sia mai posto il problema di disabilitare l'HT?

In un sistema elettronico, a parità di parametri di funzionamento vi è sempre lo stesso consumo.
Quindi, se il processore lavora ad una determinata frequenza con i 4 core, il consumo è il medesimo.
Il programmino rileva i consumi sicuramente dalla temperatura, almeno credo.
Oppure, dovrebbe avere un mega database con tutte le cpu, e con i consumi specifici con le varie frequenze, i carichi ed il numero dei core...
Quindi, io vedrei due ipotesi:
Il sistema di dissipazione è degradato, pertanto le temperature sono più alte, e questo può derivare dalla pasta magari "cotta" (quindi non idonea a sopportare per moltissimo tempo alte temperature), o dal semplice dissipatore, magari sporco.
Do per scontato che il regime di rotazione sia quello corretto, quindi che il segnale tachimetrico funzioni correttamente.
Altra ipotesi, il carico è effettivamente più alto, e potrebbe dipendere solo da un problema software, o dal BIOS (che pare sia stato ampiamente "personalizzato") o dagli applicativi.
Altre ipotesi non ne conosco, in quanto la cpu non è un motore, che dopo molti km peggiora il rendimento per usura meccanica.
Il rendimento di una CPU è la medesima, dopo un giorno o dopo 10 anni.
A meno che, ovviamente, non ci sia un guasto o un malfunzionamento.
Ma prima di pensare ad una cpu malfunzionante (in tanti anni i casi che ho visto si contano sulle dita di una mano), proverei a ricreare un sistema stock, che sicuramente non cucito su misura su tutti, ma almeno sicuramente affidabile
Quindi, eseguirei un monitoraggio del cpu load e delle frequenze, verificando che vada correttamente a frequenze min e max in base al carico.
Secondo me, scalda di più perchè sta facendo qualcosa in più (processi) o quello che sta facendo, lo sta facendo male (necessario più tempo), e questo potrebbe dipendere da impostazioni nel bios
Riguardo l'HT, beh, tutti lo disabilitate, non so in base a quale esigenza particolare, ma di fatto consente prestazioni superiori negli applicativi che sfruttano l'architetture multi-core, e le temperature cambiano molto poco, di fatto annullando eventuali vantaggi... Questo l'ho riscontrato su altri sistemi desktop, sul notebook non ho mai provato in quanto non di mio interesse

Cellino, mi pare di capire che usi il portatile come una workstation di modellazione 3D, di fatto pretendendo che faccia compiti al di sopra dei canoni di progettazione, come lavorare per "100 ore" al max... Il fatto che non ti abbia già mollato vuol dire che è un ottimo portatile, ma il dissipatore non è sicuramente idoneo a tale impiego gravoso, così come l'elettronica non è certamente contenta di lavorare sempre a temperature elevate (sempre a causa del dissipatore non progettato per tali impieghi).
Io parto dal presupposto che se bastasse un portatile con un minuscolo dissipatore per fare queste cose, per quale motivo allora le workstation dedicate a tale scopo hanno sistemi di dissipazione altamente performanti e basati su altre tecnologie?

A parte questa mia piccola riflessione sul "secondo me pretendi troppo da questo povero computer", per il resto cerchiamo di risolvere la problematica Qualche idea l'ho buttata giù, seguo comunque gli sviluppi, magari mi viene in mente altro
ci deve essere un malinteso, mi devo spiegare male...come ho scritto nel messaggio precedente: "tranne qualche minima prova di overlock l'ho sempre tenuto normale". Tutt'ora è a livelli di fabbrica, ha il bios originale a19, quindi nessuno smanettamento, ed essendo la dodicesima volta che l'ho smontato ti confermo che:
- il dissipatore è pulito
- la pasta termica è nuova, è stata messa bene e nelle giuste quantità
- tutto funziona a default, non sto strizzando nulla perchè tenerlo a default e farlo girare al 100% è una richiesta legittima da un portatile di questa fascia, non è un hp da supermercato
- il consumo in watt è un calcolo facilissimo, sapendo la tensione a cui lavora il processore e il modello del processore che monta
- ovviamente il mio paragone con un'auto era per buttarla sul ridere, visto che mi sto facendo del sangue marcio.

Chiamando la Dell abbiamo ipotizzato una possibile usura del dissipatore (non so come, forse le heat pipe danneggiate), e mi ha confermato che non è normale una cosa del genere, ci mancherebbe.

Quello che ho scoperto da poco però è altrettanto anomalo, cioè che:
1) i consumi hanno raggiunto questa strana soglia (come abbiamo detto può essere un problema di gestione energetica via bios che vedrò di sistemare mettendo versioni precedenti SEMPRE ORIGINALI)
2) realtemp avviato modifica i regimi di rotazione delle ventole, accendendola e avviandola a caso e ripetutamente

questo è quanto, spero di aver chiarito i problemi presenti e spero che non capitino a nessuno

EDIT: per il fatto della workstation il problema rimane relativo, hai ragione che è un portatile, ma non l'ho mai strapazzato, perchè in quei casi di grande utilizzo mettevo ventole e rialzi, con temperature massime di 80 gradi. Se guardi i precision portatili vedrai che i dissipatori non sono tanto diversi, questo problema della dissipazione che hai citato può esistere nel sopracitato hp da supermercato con raffreddamenti sottodimensionati, ma non in questo caso dove c'è un dissipatore studiato apposta per quetare cpu e gpu a pieno carico (quindi si presume un carico variabile tra i 50 e i 70 watt)
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir [hdd] 750 GB Seagate 7200 rpm [wifi] intel centrino advanced-n 6235 [LCD] 15,6" fhd gloss

Ultima modifica di cellino92 : 23-06-2013 alle 11:56.
cellino92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 12:40   #1665
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Cellino, mai detto che hai overcloccato o simili, ma solo che magari qualche personalizzazione nel bios potesse aver causato incrementi delle temperature... Era solo un'ipotesi, se ovviamente voi (che avete il bios sbloccato) siete certi che ultimamente non avete modificato niente, allora come non detto

Per il discorso dell'avere il 100%, ovvio che sei libero di pretendere di poter spremere a fondo il tuo prodotto, ma non è un segreto che i componenti elettronici hanno una vita inversamente proporzionale alla temperatura, e di sicuro un portatile non ha un dissipatore "tosto"... E se 2+2 fa 4, ecco come temperature alte tenute a lungo diminuiscono la vita dei componenti
Se lavorare fissi, per 100 e più ore, a 80-90° fosse una cosa tranquilla e normalissima, non avrebbero inventato dissipatori ad acqua etc
Comunque, a scanso di equivoci, non sto dicendo che si rompe, ma solo che non durerà 30 anni, e quindi possiamo soprassedere
Quello che rimane è il discorso sulla pasta, e sono quasi sicuro che si degrada, e questa convinzione è stata rafforzata da quando hai detto che se cambi la pasta poi va bene per un po di tempo, e poi nuovamente come prima... Quindi, consiglierei un nuovo cambio pasta ma con altra pasta
La pasta ha due caratteristiche: la conduzione del calore, che quando è migliore vuol dire che il calore viene meglio trasmesso e dissipato dal radiatore, e la sopportazione alle alte temperature... Le varie Artic etc hanno un'ottima conduzione del calore... Ma come se la cavano se sottoposte continuativamente a temperature alte? (domando perchè non so la risposta)
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 12:58   #1666
cellino92
Senior Member
 
L'Avatar di cellino92
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Cellino, mai detto che hai overcloccato o simili, ma solo che magari qualche personalizzazione nel bios potesse aver causato incrementi delle temperature... Era solo un'ipotesi, se ovviamente voi (che avete il bios sbloccato) siete certi che ultimamente non avete modificato niente, allora come non detto

Per il discorso dell'avere il 100%, ovvio che sei libero di pretendere di poter spremere a fondo il tuo prodotto, ma non è un segreto che i componenti elettronici hanno una vita inversamente proporzionale alla temperatura, e di sicuro un portatile non ha un dissipatore "tosto"... E se 2+2 fa 4, ecco come temperature alte tenute a lungo diminuiscono la vita dei componenti
Se lavorare fissi, per 100 e più ore, a 80-90° fosse una cosa tranquilla e normalissima, non avrebbero inventato dissipatori ad acqua etc
Comunque, a scanso di equivoci, non sto dicendo che si rompe, ma solo che non durerà 30 anni, e quindi possiamo soprassedere
Quello che rimane è il discorso sulla pasta, e sono quasi sicuro che si degrada, e questa convinzione è stata rafforzata da quando hai detto che se cambi la pasta poi va bene per un po di tempo, e poi nuovamente come prima... Quindi, consiglierei un nuovo cambio pasta ma con altra pasta
La pasta ha due caratteristiche: la conduzione del calore, che quando è migliore vuol dire che il calore viene meglio trasmesso e dissipato dal radiatore, e la sopportazione alle alte temperature... Le varie Artic etc hanno un'ottima conduzione del calore... Ma come se la cavano se sottoposte continuativamente a temperature alte? (domando perchè non so la risposta)
ecco, ora abbiamo centrato il punto critico: la durata della pasta. Proprio ieri sera ho cambiato di nuovo la pasta ma non ho avuto praticamente miglioramenti, la volta prima che l'avevo cambiata le temperature erano stupendamente basse, non superavano gli 84 in nessun caso. Accetto quindi l'ipotesti della pasta termica "bruciata" (diciamo così perchè quando avevo messo i pad termici di metallo liquido li ho veramente ritrovati bruciati), quindi ci vuole una pasta termica ancora migliore.
Tuttavia, ieri sera non ho trovato miglioramenti dal cambio di pasta, quindi anche questo problema esiste ma è relativo.

Per il resto ti do ragione, l'ho utilizzato un bel pò questo pc, accetto questi problemi, ma vorrei capire una volta per tutte cosa si è alterato. Almeno sapere il perchè e mettermi il cuore in pace dopotutto non avrei potuto fare altrimenti, io i computer li strizzo, mi serve tutta la potenza (e purtroppo non ho la possibilità economica di prendere computer di fascia superiore per fare questo, ma l'arte di arrangiarsi è tutta italiana no? )
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir [hdd] 750 GB Seagate 7200 rpm [wifi] intel centrino advanced-n 6235 [LCD] 15,6" fhd gloss
cellino92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 15:16   #1667
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
@ Tennic

per il fatto dell' HT non è proprio cosi banale.
Per prima cosa posso assicurarti la perdita NETTA di 8-9°C su ogni core.
Detto questo L'hyperthreading è un'espediente software si sa, ma comunque per mantenere il thread virtuale in piu va a pompare gli scheduler fisici della cpu facendogli accettare piu thread di quelli che fisicamente supporta.
il risultato è che per grosse moli di dati che girano su programmi altamente paralleli l'hyperthread fà si che i il core che mantiene 2 thread invece di produrre al 100% riesca ad arrivare a 125% .
Se invece si utilizzano prevalentemente software che non vanno oltre i 4 thread , ad esempio un gioco , si vede che 4 core vanno meglio di 4core +HT questo perchè oltre ad aumentare la temperatura viene aumentato anche il lag tra i core.

sui fissi non ha molto senso tenerlo disabilitato, in quanto normalmente si dispone di dissipatori molto più efficienti, e il calore generato in più è viene allontanato senza problemi,facendo lavorare il turbo più linearmente.

sul portatile io lo tengo disabilitato perchè è sempre più fresco, uso raramente programmi che arrivano a utilizzare 8 thread, i giochi vanno più fluidi a causa della minore temperatura,e quindi a variazioni di turboboost inferiori = meno lag.

comunque Tennic devi aver fatto un ottimo lavoro con la pasta termica,tenere 8 thread alle tue temperature è un'ottima cosa!!


EDIT potrei aver scritto qualche fesseria, sono un po di fretta
__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B

Ultima modifica di Mastergiò : 23-06-2013 alle 15:25.
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 15:40   #1668
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Ma io ho la pasta termica di serie, ed in idle vado sui 40°, ed a pieno carico non supero mai gli 85°... Quindi, con tali temperature, non mi sono mai posto il problema di cambiare la pasta termica
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 15:49   #1669
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ma io ho la pasta termica di serie, ed in idle vado sui 40°, ed a pieno carico non supero mai gli 85°... Quindi, con tali temperature, non mi sono mai posto il problema di cambiare la pasta termica
a me appena arrivato il portatile arrivava allegramente a 97°C , l'ho mandato in assistenza e quando è tornato va decisamente meglio.
le tue temp sono ottime, io con HT attivato viaggio mediamente 2-3°C sopra alle tue. Senza HT però vado sui 34°C in idle e 80°C in full , lo tengo così anche perchè per uso tranquillo (pdf, excel, pagine internet) la ventola è completamente spenta,l'ssd non si sente per nulla .... è una pace dei sensi
__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 17:59   #1670
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi

Per il discorso dell'avere il 100%, ovvio che sei libero di pretendere di poter spremere a fondo il tuo prodotto, ma non è un segreto che i componenti elettronici hanno una vita inversamente proporzionale alla temperatura, e di sicuro un portatile non ha un dissipatore "tosto"... E se 2+2 fa 4, ecco come temperature alte tenute a lungo diminuiscono la vita dei componenti
esatto
Quote:
Originariamente inviato da cellino92 Guarda i messaggi
- tutto funziona a default, non sto strizzando nulla perchè tenerlo a default e farlo girare al 100% è una richiesta legittima da un portatile di questa fascia, non è un hp da supermercato
Invece no, rubando qualche termine da altri campi, il tuo PC non essendo una workstation non è progettato per un tipo di servizio continuativo, piùttosto è progettato per qualcosa di simile ad un servizio dalle seguenti caratteristiche:
  • breve fase a pieno carico
  • fase arbitrariamente lunghe a carico medio
  • fase di riposo

Ora non penso che una azienda ti dia queste informazioni, ma secondo me la realtà si avvicina a questa spiegazione.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 18:24   #1671
cellino92
Senior Member
 
L'Avatar di cellino92
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
ok, allora accetto di avere qualche componente andato a questo punto, non c'è altra spiegazione
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir [hdd] 750 GB Seagate 7200 rpm [wifi] intel centrino advanced-n 6235 [LCD] 15,6" fhd gloss
cellino92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 23:08   #1672
IlTurko
Member
 
L'Avatar di IlTurko
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cremona
Messaggi: 219
Scusate l'idiozia assolutamente niubba della domanda, ma dovendo formattare e rifare la macchina, il DVD di windows non era incluso con l'xps 17 giusto?

basta che mi procuri una qualsiasi installazione di win7 e poi ci etta il mio seriale (genuino, ovviamente) ricopiandolo fin d'pra dalle info di sistema?

grazie
IlTurko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 23:29   #1673
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da IlTurko Guarda i messaggi
Scusate l'idiozia assolutamente niubba della domanda, ma dovendo formattare e rifare la macchina, il DVD di windows non era incluso con l'xps 17 giusto?

basta che mi procuri una qualsiasi installazione di win7 e poi ci etta il mio seriale (genuino, ovviamente) ricopiandolo fin d'pra dalle info di sistema?

grazie
Leggi il quarto post della discussione sugli ssd che ho di recente riavviato... È tutto spiegato passo passo... Il link è nella mia firma...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 07:47   #1674
IlTurko
Member
 
L'Avatar di IlTurko
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cremona
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Leggi il quarto post della discussione sugli ssd che ho di recente riavviato... È tutto spiegato passo passo... Il link è nella mia firma...
Grazie mille vado a vedere

mi ricordavo vagamente che era uno di quei pc venduti senza dvd win7 e che dovevi "frtelo" da solo appena inaugurata la macchina, ma non l'ho mai fatto poi

ritenevo che la "base" di uno qualsiasi dei miei win7 OEM dalle altre macchine andasse bene, e che alla fine contasse solo il seriale preso dall'XPS17 per legittimare il tutto e farlo andare

EDIT - Madonna santa!! Ma quel post è una miniera meticolosa di indicazioni preziose, come piacciono a me. Ma quanto siete certosini su sto forum?

Ultima modifica di IlTurko : 29-06-2013 alle 07:49.
IlTurko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 08:09   #1675
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da IlTurko Guarda i messaggi
Grazie mille vado a vedere

mi ricordavo vagamente che era uno di quei pc venduti senza dvd win7 e che dovevi "frtelo" da solo appena inaugurata la macchina, ma non l'ho mai fatto poi

ritenevo che la "base" di uno qualsiasi dei miei win7 OEM dalle altre macchine andasse bene, e che alla fine contasse solo il seriale preso dall'XPS17 per legittimare il tutto e farlo andare

EDIT - Madonna santa!! Ma quel post è una miniera meticolosa di indicazioni preziose, come piacciono a me. Ma quanto siete certosini su sto forum?
Ho racchiuso in quel post tutte le domande più frequenti sull'argomento... È per questo che ti ho rimandato direttamente lì...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 08:17   #1676
IlTurko
Member
 
L'Avatar di IlTurko
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cremona
Messaggi: 219
Bello, bello
ci devo venire più spesso, qui.

Non so se conosci l'utente Tennic. Tempo fa mi aveva suggerito un filettino, un regfix per calmare una certa esuberanza della mia ventola laterale sinistra. Pareva un f16 ubriaco che dava gas random, anche in idle totale, a massimo regime

La cosa risolse tutto brillantemente. A distanza di un anno un mesetto fa il problema si ripresenta, così ripesco il mio bel regfix e lo riclikko. Al 99% ha risolto pure stavolta, ma mi chiedo: è una roba di registro...posso andare avanti così spensieratamente a clikkarla quando mi serve, senza preoccupazioni?
IlTurko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 08:30   #1677
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Non so nulla del file... Cmq lo conosco Tennic, un suo post è anche linkato in quelli che ho scritto nella discussione... Abbiamo anche "parlato" spesso qui sul forum...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 00:28   #1678
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da trumpeter2000 Guarda i messaggi
scusatemi!! era andato down il sito ieri sera!
Non preoccuparti, non è un problema soltanto tuo...

Di notte, puntualmente, il forum va down dalle 3 alle 5 circa...almeno a me succede così...

Quote:
Originariamente inviato da IlTurko Guarda i messaggi
Non so se conosci l'utente Tennic.
E chi non lo conosce...

Qui dentro lui è il BOSS, fai attenzione

Tennic, si scherza ovviamente eh
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 09:06   #1679
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Nuovi drivers per il card reader JMicron (30/Aprile/2013):
ftp://driver.jmicron.com.tw/CardRead...76.01_WHQL.zip
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 11:34   #1680
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Buongiorno a tutti
Mi fischiavano le orecchie
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v