Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2011, 21:14   #401
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
Tutto a posto con il bluetooth dopo la fprmattazione? (anche se io ho il centrino 1030 conbo)
Da me l'aggiunta dei dispositivi è problematica (cuffie e cellulari NON NOkia)
Ritiro il post precedente... tutto a posto anche con bluetooth, si installano tutti i dispositivi
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 11:47   #402
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
ragazzi ho un problema quando collego il Pc al televisore... però solo con la duplicazione... cioè, se faccio estendi funziona correttamente come anche se scelgo di vedere il tutto su un unico monitor (uno dei due)... ma nel momento in cui scelgo "duplica", si vede solo sullo schermo del PC e passa automaticamente ad una risoluzione di 800 * 600... nella finestra delle impostazioni mi appaiono due schermi: quello 1|2 e un 3 (che identifica la televisione) allora per capire quale fosse il terzo incomodo (il 2), modificando delle impostazioni sono riuscito a separare i tre schermi, e il 2 risulta essere una scheda grafica vga standard (o scheda video, non ho presente)...

cosa posso fare?
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 15:07   #403
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Novità sul fronte schermi fullHD? io vorrei cambiare il mio normale con uno fullHD ma avrei paura a farlo da me...inoltre ho il design logo, non vorrei perderlo o rovinarlo...

per mettere un ssd economico cosa consigliate?
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 18:15   #404
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
Novità sul fronte schermi fullHD? io vorrei cambiare il mio normale con uno fullHD ma avrei paura a farlo da me...inoltre ho il design logo, non vorrei perderlo o rovinarlo...

per mettere un ssd economico cosa consigliate?
Ti consiglio di mettere qualcos'altro da parte e puntare su un Crucial M4 da 64 gb... Con quel taglio appoggiandoti al secondo HDD del nostro notebook ce la fai tranquillamente... Leggi il link sulla mia firma per maggiori dettagli...

__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 22:43   #405
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
Novità sul fronte schermi fullHD? io vorrei cambiare il mio normale con uno fullHD ma avrei paura a farlo da me...inoltre ho il design logo, non vorrei perderlo o rovinarlo...

per mettere un ssd economico cosa consigliate?
In modalità 1600-900 le prestazioni video sono superiori.
Cerca di trovare 170-180 € e prenditi un 128 Gb (qualsiasi marca va bene), noterai nell'uso, non nei bench, una differenza impressionate.
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 16:56   #406
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Apocalisse1985 Guarda i messaggi
signori volevo porvi due domande, sono possessore di dell xps 17 l702 x con schermo full hd.

quando tento di connettere un qualsiasi dispositivo bluetooth mi spunta: intel bluetooth service view ha spesso di funzionare... che devo fare?

Secondo ho notato due pixel neri sul mio schermo, sapete se la garanzia dell ricopre questo genere di guasti?
Per il bluetooth devi sbatterti un pò con i vari driver, per i pixel sullo schermo... consiglio da amico.. utilizza l'opportunità della recessione dell'acquisto. (chiaramente per utilizzare il recesso sei ormai fuori tempo massimo)
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus

Ultima modifica di bacillo2006 : 27-12-2011 alle 17:01.
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 08:43   #407
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Ti consiglio di mettere qualcos'altro da parte e puntare su un Crucial M4 da 64 gb... Con quel taglio appoggiandoti al secondo HDD del nostro notebook ce la fai tranquillamente... Leggi il link sulla mia firma per maggiori dettagli...

ti ringrazio per le info, quello da 64gb quanto costa di base, l'ho trovato a 95 euro su un noto sito....
posso reinstallare tutto con i dvd di ripristino (il software acer aggiuntivo non mi crea problemi) oppure una volta installato l'hard disk (è una procedura facile?) posso spostare il sistema operativo dentro di lui con una partizione?

Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
In modalità 1600-900 le prestazioni video sono superiori.
Cerca di trovare 170-180 € e prenditi un 128 Gb (qualsiasi marca va bene), noterai nell'uso, non nei bench, una differenza impressionate.
cioè? meglio tenersi lo schermo normale? come resa cromatica e angoli di visualizzazione credo non ci sia paragone però
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 09:17   #408
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
ti ringrazio per le info, quello da 64gb quanto costa di base, l'ho trovato a 95 euro su un noto sito....
posso reinstallare tutto con i dvd di ripristino (il software acer aggiuntivo non mi crea problemi) oppure una volta installato l'hard disk (è una procedura facile?) posso spostare il sistema operativo dentro di lui con una partizione?



cioè? meglio tenersi lo schermo normale? come resa cromatica e angoli di visualizzazione credo non ci sia paragone però
Ti consiglio di installare il SO pulito... Leggi in fondo al link della mia firma...
I driver più aggiornati li trovi in prima pagina in questo thread...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 09:25   #409
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Ti consiglio di installare il SO pulito... Leggi in fondo al link della mia firma...
I driver più aggiornati li trovi in prima pagina in questo thread...
ok provo con quello pulito...

ma per l'installazione dell'hard disk ci sono problemi? quando ho aperto il pc ho visto lo slot vuoto e mi sembrava abbastanza semplice...ma non si sa mai...

miglioro notevolmente le prestazioni? il mio pc ci sta anni a spegnersi più che ad accendersi!
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 09:36   #410
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
ok provo con quello pulito...

ma per l'installazione dell'hard disk ci sono problemi? quando ho aperto il pc ho visto lo slot vuoto e mi sembrava abbastanza semplice...ma non si sa mai...

miglioro notevolmente le prestazioni? il mio pc ci sta anni a spegnersi più che ad accendersi!
Le prestazioni migliorano incredibilmente... Nel mio caso ho un SSD molto più lento del Crucial M4 ma con un sistema sporco (devo formattarlo a breve) non mi mette più di 25 secondi ad avviarsi completamente dal momento in cui premo il tasto di accensione ed altrettanti se non qualcosa di meno per spegnersi...
Installare l'SSD sarà una passeggiata, è un'operazione davvero semplicissima... Se segui i consigli che ho riportato nella mia guida sull'utilizzo di SSD ed HDD insieme in uno stesso sistema non avrai problemi...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 09:40   #411
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Le prestazioni migliorano incredibilmente... Nel mio caso ho un SSD molto più lento del Crucial M4 ma con un sistema sporco (devo formattarlo a breve) non mi mette più di 25 secondi ad avviarsi completamente dal momento in cui premo il tasto di accensione ed altrettanti se non qualcosa di meno per spegnersi...
Installare l'SSD sarà una passeggiata, è un'operazione davvero semplicissima... Se segui i consigli che ho riportato nella mia guida sull'utilizzo di SSD ed HDD insieme in uno stesso sistema non avrai problemi...
ti ringrazio...ma ecco, miglioro solo i tempi di accensione?

perchè se poi un photoshop o un gioco lo installo nell'hard disk normale cambia nulla no?
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 09:48   #412
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
ti ringrazio...ma ecco, miglioro solo i tempi di accensione?

perchè se poi un photoshop o un gioco lo installo nell'hard disk normale cambia nulla no?
Il sistema è in generale molto più reattivo... La differenza si nota anche da esempio parendo Word e il browser Web... Il PC sembra 5-6 volte più veloce...
Programmi molto pesanti e che lavorano molto su RAM e RAM Video (videogiochi, Photoshop...) traggono poco giovamento nello stase sull'SSD: sarebbero abbastanza più veloci all'avvio e leggermente più vecoli nell'utilizzo... Consiglio quindo di installarli sull'HDD secondario... Cmq ho tutto scritto in quel post... Se ti ci dai una bella letta ti toglierai molti dubbi...

Inoltre penso che siamo Off Topic qui... Magari possiamo continuare la discussione nel thrade ufficiale sugli SSD...

__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 09:56   #413
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
ok perfetto grazie di tutto! ordino il crucial a 100 euri allora!
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 10:01   #414
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
ok perfetto grazie di tutto! ordino il crucial a 100 euri allora!
Per il prezzo chiedi nel Thread sigli SSD... Lì sono più informati di me... Magari ti fanno risparmiare qualcosina...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 10:33   #415
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
speriamo, grazie!
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 13:58   #416
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da MBdip Guarda i messaggi
ragazzi ho un problema quando collego il Pc al televisore... però solo con la duplicazione... cioè, se faccio estendi funziona correttamente come anche se scelgo di vedere il tutto su un unico monitor (uno dei due)... ma nel momento in cui scelgo "duplica", si vede solo sullo schermo del PC e passa automaticamente ad una risoluzione di 800 * 600... nella finestra delle impostazioni mi appaiono due schermi: quello 1|2 e un 3 (che identifica la televisione) allora per capire quale fosse il terzo incomodo (il 2), modificando delle impostazioni sono riuscito a separare i tre schermi, e il 2 risulta essere una scheda grafica vga standard (o scheda video, non ho presente)...

cosa posso fare?
qualcuno ha qualche idea?

comunque ho notato che molte persone hanno dei problemi con lo scaricare il programma della webcam... quindi stavo pensando di mettere on-line tutti i software inclusi nel Pc al momento dell'acquisto, che ne dite?
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 16:34   #417
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
t
cioè? meglio tenersi lo schermo normale? come resa cromatica e angoli di visualizzazione credo non ci sia paragone però
Non ho detto assolutamente quello!!! Il monitor 1920-1080 è di una qualità nettamente superiore.
Ho detto che le prestazioni video sono superiori con il monitor 1600-900 (è pure logico perché la scheda lavora ad una risoluzione inferiore.)
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 16:46   #418
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
Non ho detto assolutamente quello!!! Il monitor 1920-1080 è di una qualità nettamente superiore.
Ho detto che le prestazioni video sono superiori con il monitor 1600-900 (è pure logico perché la scheda lavora ad una risoluzione inferiore.)
Devo parzialmente correggere quanto dici
Quello che dici è vero sotto i giochi, ed anche di molto, ma puoi risolvere utilizzando nel gioco una risoluzione inferiore
Sotto winzozz, invece, le prestazioni della scheda grafica sono molto ben oltre quello che serve, anche se avessi una risoluzione di 4000x3000
Quindi non farti problemi per le prestazioni

Io non ho preso il FHD in quanto ho giudicato che per me la risoluzione 1920x1080 è inadatta su un misero 17", uso la stessa sul 23" del fisso e mi trovo bene, quindi su un 17" mi sarei cecato, e non ci tengo proprio
Ma come qualità devo ammettere che il FHD è superiore, anche se devo dire che nell'utilizzo normale lo schermo HD+ si comporta in modo più che onorevole
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 19:41   #419
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Devo parzialmente correggere quanto dici
Quello che dici è vero sotto i giochi, ed anche di molto, ma puoi risolvere utilizzando nel gioco una risoluzione inferiore
Sotto winzozz, invece, le prestazioni della scheda grafica sono molto ben oltre quello che serve, anche se avessi una risoluzione di 4000x3000
Quindi non farti problemi per le prestazioni

Io non ho preso il FHD in quanto ho giudicato che per me la risoluzione 1920x1080 è inadatta su un misero 17", uso la stessa sul 23" del fisso e mi trovo bene, quindi su un 17" mi sarei cecato, e non ci tengo proprio
Ma come qualità devo ammettere che il FHD è superiore, anche se devo dire che nell'utilizzo normale lo schermo HD+ si comporta in modo più che onorevole
Correggo parzialmente pure io:
I monitor LCD (et similia) hanno una risoluzione "nativa" quella in cui la visualizzazione è ottimizzata, tu si che la puoi variare a tuo piacimento, però la visione ne verrà penalizzata.
Lo so bene che le prestazioni su Windows sono ben al di sopra delle necessità, ma tu vallo a dire alla maggior parte dei lettori/scrittori di questi forum, i quali si sbranano sulla bontà o meno di un SSD che legge a 450 Mb/S anziché a 465.
Per la qualità di un monitor c'è da tenere in conto del colore del nero e del bianco e dell'uniformità, con il monitor Dell 1920-1080 TL c'è un nero che più nero non si può un contrasto eccellente e una luminosità fin troppo eccessiva per non parlare del grandissimo angolo di visuale.
Per quanto ti possa sembrare alta la risoluzione c'è da dire che se sul fisso (22" HP 1680-1050) sto a una distanza superiore ad un metro e più, con il portatile tale distanza è drasticamente ridotta a 40-60 Cm, quindi le cose si compensano.
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 19:52   #420
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
Correggo parzialmente pure io:
I monitor LCD (et similia) hanno una risoluzione "nativa" quella in cui la visualizzazione è ottimizzata, tu si che la puoi variare a tuo piacimento, però la visione ne verrà penalizzata.
Ne ho già tenuto conto, infatti ho consigliato di ritoccare la risoluzione dove non si vedono gli effetti dell'interpolazione del pannello lcd, ossia nei giochi Sfido chiunque a vedere un gioco girare a 1600x900, e sapermi dire al volo se è la risoluzione nativa di un monitor, oppure è un downsizing della risoluzione nativa Diverso è sotto winzozz, dove le scritte piccole e nitide fanno si che una risoluzione non nativa fa apparire le scritte sfuocate
Lo so bene che le prestazioni su Windows sono ben al di sopra delle necessità, ma tu vallo a dire alla maggior parte dei lettori/scrittori di questi forum, i quali si sbranano sulla bontà o meno di un SSD che legge a 450 Mb/S anziché a 465.
Infatti queste persone hanno acquistato l'SSD non per usarlo ma per farsi le pi..e sui numeri Come comprare una Ferrari e passare 3/4 di giornata a fare 0-100 in una strada chiusa con cronometro alla mano, e poi l'altro 1/4 di giornata a confrontarsi con gli altri ferraristi per chiedere se è buono o meno uno 0-100 in 4.45 secondi, e se prima facevano 4.44 devono iniziare a preoccuparsi Non commento
Per la qualità di un monitor c'è da tenere in conto del colore del nero e del bianco e dell'uniformità, con il monitor Dell 1920-1080 TL c'è un nero che più nero non si può un contrasto eccellente e una luminosità fin troppo eccessiva per non parlare del grandissimo angolo di visuale.
Quoto
Per quanto ti possa sembrare alta la risoluzione c'è da dire che se sul fisso (22" HP 1680-1050) sto a una distanza superiore ad un metro e più, con il portatile tale distanza è drasticamente ridotta a 40-60 Cm, quindi le cose si compensano.
Penso sia una cosa personale, in quanto molti quanti dicono sempre che il desktop sta ad una distanza superiore, mentre il notebook 17" può essere FHD perchè si guarda da vicino... mah, io ho lo schermo del notebook a circa 40 cm, e quello del desktop a circa 50 cm... Quindi, con un 23" è una goduria totale, schermo panoramico Che prendo a fare un 23" per metterlo ad un metro, quando potevo prendere un 17" e metterlo a 40cm? Tanto l'angolo che denota l'ampiezza di visuale sarebbe stato identico Un FHD sul 23" a 50 cm è perfetto, come visuale e come grandezza caratteri... Pertanto, per me, un HD+ è perfetto sul 17", alla distanza di utilizzo, poi ognuno ha le sue preferenze
In rosso
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v