|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1366
|
il netgear e' connesso tramite cavo di rete. e' una bomba mai disconnessioni.
comunque per questi argomenti che non c'entrano con la scheda video in oggetto possiamo parlarne in privato o nelle apposite discussioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 49
|
ciao
salve raga...secondo me tutto sommato non è una brutta skeda..anzi...abbastanza buona...
vorrei approfittare x kiedervi una cosa..secondo voi tra la x 1600,x 1650,7600gs e la mia 7800gs(tutte agp naturalmente)qual'è la + potente? ho sentito ke la 7600 e le nuove x 1650 riescono a tenere quasi testa alla 7800GS!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
|
Nel giorno di debutto della serie X2xxx, io invece ho comprato una Sapphire X1650pro DDR3 256 AGP per il pc di mio fratello, in barba alla corsa sfrenata alla tecnologia che ci vorrebbe dissanguare ogni 6 mesi
![]() Comunque, scherzi a parte, pagata 115, e' andata a sostituire una GF4 4200 in un sistema che monta un Athlon XP TBred a 2.1GHz (10.5x200), 1GB di DDR a 400MHz, l'ali e' un Fortron 350W con 18A sui 12V. Mi e' sembrata la scheda migliore per dare una vecchiaia dignitosa a questo pc vecchio di quasi 4 anni ![]() Installata la scheda ho installato i Catalyst 7.4 (senza CCC) poi ATI Tray Tools, ho disattivato le ottimizzazioni per il filtro trilineare e la Catalyst AI, e poi ho lanciato un 3DM05, il pc non e' crashato e non mi e' sembrato neanche di sentire la ventola aumentare la velocita' (cosa che invece ho sentito appena ho acceso il PC, spero che non raggiunga mai quella velocita' e quel frastuono ![]() ![]() Prima impressione: stabile e performante, adesso spazio ai giochi. Rivatuner mi dice: Core=594MHz Memory=688.50MHz Temperatura in idle=48C (non sto monitorando il case ma a naso ci saranno all'incirca 30C al suo interno) Se vi sembra ci sia qualcosa di strano, parlate ora o tacete per sempre ![]() Ultima modifica di Brightblade : 14-05-2007 alle 18:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
|
Ieri sera ho fatto altri test con il cubo peloso di ATITools e ho notato che sotto ai 65C il duty della ventola sta al 52%, a 66C e' salito al 74% (e il rumore della ventola e' aumentato 1 po', ma niente per cui tapparsi le orecchie), piu' in alto non so perche' si e' fermata a quella temp. Vi tornano come impostazioni? Me lo chiedo perche' nei primi post ho letto di qualcuno che scriveva che la ventola sta sempre al 100%
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
secondo me si, sta sempre al 100% perchè ha soltanto 2 fili, che sono quelli di alimentazione, manca quindi quello di controllo della velocità
non credo siano riusciti a fare tutto con soli 2 fili
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 163
|
Quote:
Quote:
Brightblade, forse la tua scheda è più nuova e finalmente hanno messo un bios che varia la velocità... anzi se puoi estrai il bios e postalo: puoi usare proprio AtiTool. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1485
|
A me varia in base alla temperatura, cioè se la utilizzo molto, aumenta la velocità della ventola sennò è silenziosa...
__________________
DELL Inspiron 1720... una bomba di PC... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
Ho appena ordinato la X1650PRO, speriamo bene....
Secondo voi è possibile sostiuire il dissp<atore originale che a quanto ho capito è rumoroso, con uno completamente passivo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 427
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1485
|
Quote:
stessa domanda ankio....
__________________
DELL Inspiron 1720... una bomba di PC... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 427
|
per quanto riguarda le frequenze non avevo pensato al fatto che fossero ddr
![]() Ultima modifica di Pipe : 27-05-2007 alle 19:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
ho appena installato la mia X1650PRO (di seconda mano). Devo dire che va bene, e contrariamente a quanto scritto da altri la ventola non è rumorosa. Ho notato anch'io che appena acceso il PC va a tutta pirra per 1sec ma poi rallenta subito e risulta silenziosa.
Domanda: Ho installato "AVIVO", tutto Ok, ma è come se non avesse installato nulla. Nessun programma nelle cartelle, nulla. E' normale o ho sbagliato qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
|
Quote:
![]() Sto provando a salvarlo con ATItray tools ma mi dice che l'opzione non e' supportata x le schede R5XX, adesso vedo di recuperare ATITools e vedo se riesco a fornirvelo. Dumpato. Help, non riesco ad allegarlo xche' anche zippandolo supera di una 10ina di KB il limite x gli attachments...suggerimenti x linkarlo al post? Sono niubbo totale in questo ambito ![]() Comunque, questa la situazione in idle ![]() e qui quando scanna il pelo ![]() Il duty passa dal 52% al 74%, BIOS vergine mai moddato. Tutto nella norma, questi 688MHz x le DDR vanno raddoppiati, anche x la mia 7900GT e' cosi'. Io il gommino l'ho lasciato dov'e'. Ultima modifica di Brightblade : 23-06-2007 alle 18:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 163
|
Quote:
![]() Comunque il bios lo puoi mettere su qualche sito come www.sendspace.com o www.wikiupload.com ... ce ne sono centinaia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
|
Uploadato qui
http://www.sendspace.com/file/vvi43k Giusto x conferma, il file si chiama bios.zip ed e' grande 37kb. L'ho salvato con l'utility integrata in ATITool e poi zippato, non ho fatto altro. Non potro' essere ritenuto responsabile di eventuali danni bla bla, bla bla. Use at your own risk ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 163
|
Grazie, l'ho scaricato.
E' diverso dal mio non solo per le impostazioni della ventola, ma anche nella descrizione: mio: X1650PRO Rialto GDDR3 600e/700m tuo: RV530XT AGP Rialto BIOS DDR2 550e/650m Evidentemente la tua è una nuova revisione della scheda... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
|
Quote:
![]() Comunque fa 5000 al 3DM05, quindi come prestazioni e' allineata alle altre che ho visto in qsto thread. Boh, sulla scatola c'e' scritto GDDR3...dovrei estrarla dal case e controllare direttamente sui chip, ma adesso sarebbe un po' un macello... Ultima modifica di Brightblade : 25-06-2007 alle 18:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 163
|
In effetti è strano... forse è solo la descrizione che è sbagliata. Però non capisco queste differenze tra le nostre schede che dovrebbero essere identiche!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
|
Non saprei neanch'io...pero' le frequenze a cui e' cloccata non sono esattamente quelle descritte nel BIOS, ma sono quelle indicate da ATITool nello screen di qualche post indietro...credo. Purtroppo fra poco devo staccare, quindi non posso fare altre verifiche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.