Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2013, 19:31   #27081
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11288
Ah ma tu hai un 5.1! Io sto parlando di un impianto stereo...
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 19:34   #27082
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Boh, allora saranno le mie casse 5.1 a generare sti sbalzi di volume insopportabili quando ci sono effetti e musiche..
Ma ti fan proprio sobbalzare, è insopportabile, e passo tutto il tempo ad alzare ed abbassare sto maledettissimo volume del ciufolo
Io parlavo del problema nel quale SOLO la voce risulta bassa (canale centrale basso?).
Quello che dici tu è la dinamica (Dynamic Range), ed è tipica e anzi voluta nelle tracce multicanale dei film.
Un esplosione tende ad avere il volume di un esplosione, la voce quello di una voce.
Certo che se esplode tutto e tu vai ad abbassare il volume al minimo, poi quando i personaggi parlano si sente basso, ma non è strano sei tu che hai abbassato il volume
Non è di questo che sto parlando, io parlo per esempio nella scena di un treno (esempio inventato) col sottofondo il rumore del treno, e i dialoghi non si sentono perché sono coperti dal rumore di fondo.

Comunque se avete un sistema 2.1, usate la traccia stereo, nei DVD c'è praticamente sempre ed è fatta apposta.
Comunque tutti i decoder DTS e Dolby Digital dovrebbero avere un regolatore della dinamica, con il quale si può ridurre (si dice comprimere).
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 31-01-2013 alle 19:37.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 19:38   #27083
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9096
ma non è il caso di regolare distanza e volume dei singoli altoparlanti ?

cioè io sul mio lettore dvd ho impostato il centrale al max e i laterali piu bassi, i posteriori ancora piu bassi...poi alcuni seri portano anche la distanza delle casse
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 20:13   #27084
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
ma non è il caso di regolare distanza e volume dei singoli altoparlanti ?

cioè io sul mio lettore dvd ho impostato il centrale al max e i laterali piu bassi, i posteriori ancora piu bassi...poi alcuni seri portano anche la distanza delle casse
Beh vedete voi, quelle impostazioni servono a compensare il fatto che non si sta al centro dell'immagine sonora.
Se stai al centro del quadrato che formano gli altoparlanti, non devi regolare né ritardi e né volumi.
Comunque si parla di finezze, l'impianto suona lo stesso, quello serve a migliorare, ma se proprio non comprendi i dialoghi c'è qualcosa che non va a monte, è inutile stare lì con regolazioni a valle.
Se sei stato costretto ad aumentare il volume di un altoparlante addirittura al massimo, vuol dire che c'è qualcosa che non va nel setup, o magari hai solo un po' esagerato ... oppure hai il centrale 2 Km più lontano degli altri
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 23:04   #27085
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9096
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Beh vedete voi, quelle impostazioni servono a compensare il fatto che non si sta al centro dell'immagine sonora.
Se stai al centro del quadrato che formano gli altoparlanti, non devi regolare né ritardi e né volumi.
Comunque si parla di finezze, l'impianto suona lo stesso, quello serve a migliorare, ma se proprio non comprendi i dialoghi c'è qualcosa che non va a monte, è inutile stare lì con regolazioni a valle.
Se sei stato costretto ad aumentare il volume di un altoparlante addirittura al massimo, vuol dire che c'è qualcosa che non va nel setup, o magari hai solo un po' esagerato ... oppure hai il centrale 2 Km più lontano degli altri
no vabbe le mie impostazioni non devono essere prese alla lettera...preferisco che il centrale si senta di piu di tutto il resto

magari ha i valori sballati...a volte può capitare di premere un tasto per un altro e cambiare impostazione...se vedi il telecomando del mio dvd ci vuole il manuale allegato
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:53   #27086
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Come si fa ad abilitare l'audio EAX su Windows 8 64bit con una X-Fi Titanium? Nello specifico EAX 3.0 di Call of Duty 2, se provo a selezionarlo ed applicare non mi salva il settaggio, e so che da Vista in poi il supporto alle librerie EAX è abbandonato ma ci dovrebbe essere qualche modo per poterlo utilizzare! Ringrazio anticipatamente
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:58   #27087
Revelator
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5837
Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
Come si fa ad abilitare l'audio EAX su Windows 8 64bit con una X-Fi Titanium? Nello specifico EAX 3.0 di Call of Duty 2, se provo a selezionarlo ed applicare non mi salva il settaggio, e so che da Vista in poi il supporto alle librerie EAX è abbandonato ma ci dovrebbe essere qualche modo per poterlo utilizzare! Ringrazio anticipatamente
semplice.installando l'ultima verisone alchemy dal sito creative.
Revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 14:17   #27088
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da Revelator Guarda i messaggi
semplice.installando l'ultima verisone alchemy dal sito creative.
Ottimo, pensavo che fosse qualcosa di più smanettoso Installata l'ultima versione (novembre 2012), abilitato il gioco e pare funzionare anche se in teoria non è supportato ufficialmente Windows 8!
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 14:40   #27089
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Io parlavo del problema nel quale SOLO la voce risulta bassa (canale centrale basso?).
Quello che dici tu è la dinamica (Dynamic Range), ed è tipica e anzi voluta nelle tracce multicanale dei film.
Un esplosione tende ad avere il volume di un esplosione, la voce quello di una voce.
Certo che se esplode tutto e tu vai ad abbassare il volume al minimo, poi quando i personaggi parlano si sente basso, ma non è strano sei tu che hai abbassato il volume
Non è di questo che sto parlando, io parlo per esempio nella scena di un treno (esempio inventato) col sottofondo il rumore del treno, e i dialoghi non si sentono perché sono coperti dal rumore di fondo.

Comunque se avete un sistema 2.1, usate la traccia stereo, nei DVD c'è praticamente sempre ed è fatta apposta.
Comunque tutti i decoder DTS e Dolby Digital dovrebbero avere un regolatore della dinamica, con il quale si può ridurre (si dice comprimere).
Ma questa funzione per "ridurre o comprimere la dinamica" è un settaggio che devo regolare sulle casse o nel software della X-FI?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 15:21   #27090
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ma questa funzione per "ridurre o comprimere la dinamica" è un settaggio che devo regolare sulle casse o nel software della X-FI?
Eh dipende da quale decoder stai usando.
Se stai usando quello delle casse, lo imposti da lì, se uso quello del player lo imposti dal player, se usi quello della scheda audio lo imposti dal pannello della scheda audio.
È quello che intendo per setup, impostare il decoder, sapere quale stai usando e configurarlo come ti serve.

Il flusso audio prima di essere riprodotto, fa questa strada:

(Player) -> (Scheda audio) -> (Impianto di altoparlanti)

Se vuoi usare per esempio il decoder della scheda audio, il player deve essere impostato su passthrough, in modo che NON decodifichi il segnale per mandarlo alla scheda audio.
Se non volete usare il decoder del player, è obbligatorio impostare l'uscita SPDIF, e poi i vari apparati che ci sono in mezzo vanno impostati su Passthrough, in modo che si lascino fare attraversare dal flusso audio senza manipolarlo.
Il flusso audio deve arrivare al decoder senza essere manipolato.

Il decoder poi andrebbe impostato col numero di casse che si hanno.
Se questo non lo fate, la scheda audio, se impostata correttamente, dovrebbe fare il mixdown.
Se per esempio il decoder del player decodifica un flusso 5.1 , invia 6 canali alla scheda audio.
Quest'ultima essendo impostata su 2.0 fa il mixdown di 6 canali e li fa rientrare in 2.
Questo in genere, è consigliabile evitarlo, e quindi consiglio di fare eseguire il mixdown dal decoder stesso.
Quindi se usate il decoder del player, impostatelo col numero di casse che avete.

Le impostazioni del decoder, per Media Player Classic le trovate su:
View -> Options -> "Internal filters"
Dal riquadro di destra (Transform filters), fare doppio click su AC3 ..............
Attivate mixer e selezionate il numero di casse che avete. Questo server a far fare il mixdown, a Media Player Classic e non alla scheda audio.
Poi un opzione importante che vi interessa è DRC.
DRC significa Dynamic Range Compression. Ossia attivandolo, il decoder del player comprimerà la dinamica.

Invece sotto avete le impostazioni, separate per AC3 e DTS, per il passthrough.
Se non volete usare il decoder del player, ma un decoder esterno, dovete attivare entrambi i passthrough.
In questo modo subentrerà il decoder della scheda audio, o delle casse, collegati tramite uscita SPDIF.

Da spiegare è un casino... ma una volta capita la logica non è difficile, per cui risponderò a domande specifiche ... anche perché ci sono tante configurazioni valide, ma dipende dalla combinazione di apparecchi/decoder che avete.
Mi fermo qui


Anzi aggiungo che io preferisco usare il decoder che c'è nei filtri FFDshow, che vi consiglio.
Quello di media player classic non mi piace, fa un casino coi canali, comprime un po' la dinamica anche se non lo imposto.
Anche quello della scheda audio non è male.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 01-02-2013 alle 15:25.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 17:28   #27091
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Eh dipende da quale decoder stai usando.
Se stai usando quello delle casse, lo imposti da lì, se uso quello del player lo imposti dal player, se usi quello della scheda audio lo imposti dal pannello della scheda audio.
È quello che intendo per setup, impostare il decoder, sapere quale stai usando e configurarlo come ti serve.

Il flusso audio prima di essere riprodotto, fa questa strada:

(Player) -> (Scheda audio) -> (Impianto di altoparlanti)

Se vuoi usare per esempio il decoder della scheda audio, il player deve essere impostato su passthrough, in modo che NON decodifichi il segnale per mandarlo alla scheda audio.
Se non volete usare il decoder del player, è obbligatorio impostare l'uscita SPDIF, e poi i vari apparati che ci sono in mezzo vanno impostati su Passthrough, in modo che si lascino fare attraversare dal flusso audio senza manipolarlo.
Il flusso audio deve arrivare al decoder senza essere manipolato.

Il decoder poi andrebbe impostato col numero di casse che si hanno.
Se questo non lo fate, la scheda audio, se impostata correttamente, dovrebbe fare il mixdown.
Se per esempio il decoder del player decodifica un flusso 5.1 , invia 6 canali alla scheda audio.
Quest'ultima essendo impostata su 2.0 fa il mixdown di 6 canali e li fa rientrare in 2.
Questo in genere, è consigliabile evitarlo, e quindi consiglio di fare eseguire il mixdown dal decoder stesso.
Quindi se usate il decoder del player, impostatelo col numero di casse che avete.

Le impostazioni del decoder, per Media Player Classic le trovate su:
View -> Options -> "Internal filters"
Dal riquadro di destra (Transform filters), fare doppio click su AC3 ..............
Attivate mixer e selezionate il numero di casse che avete. Questo server a far fare il mixdown, a Media Player Classic e non alla scheda audio.
Poi un opzione importante che vi interessa è DRC.
DRC significa Dynamic Range Compression. Ossia attivandolo, il decoder del player comprimerà la dinamica.

Invece sotto avete le impostazioni, separate per AC3 e DTS, per il passthrough.
Se non volete usare il decoder del player, ma un decoder esterno, dovete attivare entrambi i passthrough.
In questo modo subentrerà il decoder della scheda audio, o delle casse, collegati tramite uscita SPDIF.

Da spiegare è un casino... ma una volta capita la logica non è difficile, per cui risponderò a domande specifiche ... anche perché ci sono tante configurazioni valide, ma dipende dalla combinazione di apparecchi/decoder che avete.
Mi fermo qui


Anzi aggiungo che io preferisco usare il decoder che c'è nei filtri FFDshow, che vi consiglio.
Quello di media player classic non mi piace, fa un casino coi canali, comprime un po' la dinamica anche se non lo imposto.
Anche quello della scheda audio non è male.
Mi fai venire l'emicrania
Non capisco molto di tutto ciò.
Io non ho settato nulla, è tutto a default.
Installato i driver e il software della Creative X-FI senza toccare niente, installato WMPHC x64 senza toccare nulla, uso la connessione ottica fino alle casse che sono un sistema Logitech 5.1 Z 5500
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 17:34   #27092
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Mi fai venire l'emicrania
Non capisco molto di tutto ciò.
Io non ho settato nulla, è tutto a default.
Installato i driver e il software della Creative X-FI senza toccare niente, installato WMPHC x64 senza toccare nulla, uso la connessione ottica fino alle casse che sono un sistema Logitech 5.1 Z 5500
Scusa per l'emicrania
Ho provato a fare un ragionamento universale che va bene a tutti, ma credo di avere fallito, troppe possibilità
Andiamo per casi specifici.
Allora, il problema delle impostazioni di default, è che non sono mai certe, dipendono da tante cose.
Comunque Media Player Classic di default non è settato per il passthrough, e tu col cavo ottico ora stai facendo funzionare l'impianto in stereo
Forse stai per dirmi "si ma io sento in tutte le casse" ? Eh ma non c'entra, io parlo dei canali che il player è in grado di mandare alle casse.
Se ne invia solo 2, l'impianto poi può riespandere l'audio in tutte le casse, ma non è vero surround.
Devi attivare il passthrough dal player, e poi anche dalla scheda audio.

Nell'impianto dovrebbe accendersi qualcosa tipo Dolby Digital quando stai guardando un film in Dolby Digital.

Bada tu e tutti gli altri, che io mi riferisco a film in Dolby Digital.
Se scarichi DivX in stereo stiamo parlando di aria fritta
Per non sbagliare, per il momento fate tutte le prove con un DVD originale, con audio in Dolby Digital (c'è scritto dietro).
Naturalmente selezionate Dolby Digital 5.1 dal menù del DVD.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 18:13   #27093
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Scusa per l'emicrania
Ho provato a fare un ragionamento universale che va bene a tutti, ma credo di avere fallito, troppe possibilità
Andiamo per casi specifici.
Allora, il problema delle impostazioni di default, è che non sono mai certe, dipendono da tante cose.
Comunque Media Player Classic di default non è settato per il passthrough, e tu col cavo ottico ora stai facendo funzionare l'impianto in stereo
Forse stai per dirmi "si ma io sento in tutte le casse" ? Eh ma non c'entra, io parlo dei canali che il player è in grado di mandare alle casse.
Se ne invia solo 2, l'impianto poi può riespandere l'audio in tutte le casse, ma non è vero surround.
Devi attivare il passthrough dal player, e poi anche dalla scheda audio.

Nell'impianto dovrebbe accendersi qualcosa tipo Dolby Digital quando stai guardando un film in Dolby Digital.

Bada tu e tutti gli altri, che io mi riferisco a film in Dolby Digital.
Se scarichi DivX in stereo stiamo parlando di aria fritta
Per non sbagliare, per il momento fate tutte le prove con un DVD originale, con audio in Dolby Digital (c'è scritto dietro).
Naturalmente selezionate Dolby Digital 5.1 dal menù del DVD.
Ok, ora inizio a capirci qualcosina (dopo super aspirina, ovviamente ;-)
Per attivare sto passthrough dal player e della scheda audio come faccio?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 18:21   #27094
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ok, ora inizio a capirci qualcosina (dopo super aspirina, ovviamente ;-)
Per attivare sto passthrough dal player e della scheda audio come faccio?
Ehm era scritto nel post sopra ma non fa niente

1) Allora su MPC vai su:
View -> Options - Internal filters
Nel riquadro Transform Filters fai doppio click su AC3/E-AC3/TrueHD/MLP (se hai una vecchia versione cambia leggermente la voce).
Ti esce un pannellino Properties.
In basso, sotto S/PDIF passthrough ci sono 2 checkbox.
Attivali entrambi.
Poi dalla sezione Playback - Output devi impostare "DirectSound: Uscita SPDIF (Creative SB-X-Fi) .........".

2) Poi per la scheda audio apri la console audio, o pannello di controllo audio (insomma questo).
Vai nella scheda Decoder e attiva (se non lo è già) Dolby Digital/DTS Bitstream Out, la prima opzione.
Dovrebbe essere tutto.


Comunque secondo me è meglio usare un decoder software (o a limite della scheda audio selezionando invece la seconda opzione al passo 2) e collegare le casse in analogico
L'impianto è molto probabile che abbia un DAC integrato, e in pratica la qualità è quella di una scheda audio integrata.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 01-02-2013 alle 18:26.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 18:29   #27095
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ehm era scritto nel post sopra ma non fa niente

1) Allora su MPC vai su:
View -> Options - Internal filters
Nel riquadro Transform Filters fai doppio click su AC3/E-AC3/TrueHD/MLP (se hai una vecchia versione cambia leggermente la voce).
Ti esce un pannellino Properties.
In basso, sotto S/PDIF passthrough ci sono 2 checkbox.
Attivali entrambi.
Poi dalla sezione Playback - Output devi impostare "DirectSound: Uscita SPDIF (Creative SB-X-Fi) .........".

2) Poi per la scheda audio apri la console audio, o pannello di controllo audio (insomma questo).
Vai nella scheda Decoder e attiva (se non lo è già) Dolby Digital/DTS Bitstream Out, la prima opzione.
Dovrebbe essere tutto.


Comunque secondo me è meglio usare un decoder software (o a limite della scheda audio selezionando invece la seconda opzione al passo 2) e collegare le casse in analogico
L'impianto è molto probabile che abbia un DAC integrato, e in pratica la qualità è quella di una scheda audio integrata.
Grazie 1000, gentilissimo, domani provo
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 18:38   #27096
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Grazie 1000, gentilissimo, domani provo
Ok
Dovresti accorgerti che tutto funziona dal display dell'impianto, ma non so esattamente cosa dovrebbe uscire.
Suppongo qualcosa con la scritta o simboletto Dolby Digital.
Fammi sapere come va
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 00:23   #27097
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ehm era scritto nel post sopra ma non fa niente

1) Allora su MPC vai su:
View -> Options - Internal filters
Nel riquadro Transform Filters fai doppio click su AC3/E-AC3/TrueHD/MLP (se hai una vecchia versione cambia leggermente la voce).
Ti esce un pannellino Properties.
In basso, sotto S/PDIF passthrough ci sono 2 checkbox.
Attivali entrambi.
Poi dalla sezione Playback - Output devi impostare "DirectSound: Uscita SPDIF (Creative SB-X-Fi) .........".

2) Poi per la scheda audio apri la console audio, o pannello di controllo audio (insomma questo).
Vai nella scheda Decoder e attiva (se non lo è già) Dolby Digital/DTS Bitstream Out, la prima opzione.
Dovrebbe essere tutto.


Comunque secondo me è meglio usare un decoder software (o a limite della scheda audio selezionando invece la seconda opzione al passo 2) e collegare le casse in analogico
L'impianto è molto probabile che abbia un DAC integrato, e in pratica la qualità è quella di una scheda audio integrata.
Confermo anche io faccio così con il decoder esterno (DD, DTS) e va alla grande. Per comodità al posto di settare l'SPDIF come uscita di default su MPC_HC (dato che il PC lo uso anche con casse stereo analog e cuffie) lascio sul programma di usare la periferica predefinita e poi quando è film time setto direttamente da Windows di usare l'SPDIF come default

PS: il punto due non l'ho mai fatto, dunque non penso sia necessario!

PPS: la scheda "Decoder" nella versione dei drivers per Windows 8 non esiste più!
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD

Ultima modifica di Yrrah : 02-02-2013 alle 00:26.
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 02:33   #27098
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
Confermo anche io faccio così con il decoder esterno (DD, DTS) e va alla grande. Per comodità al posto di settare l'SPDIF come uscita di default su MPC_HC (dato che il PC lo uso anche con casse stereo analog e cuffie) lascio sul programma di usare la periferica predefinita e poi quando è film time setto direttamente da Windows di usare l'SPDIF come default
Anche io faccio così ... anzi facevo, ormai sto usando il decoder software di FFDhow, e quindi uso l'uscita altoparlanti quasi per la totalità degli utilizzi.

Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
PS: il punto due non l'ho mai fatto, dunque non penso sia necessario!
È necessario verificare l'impostazione che hai, poi è molto probabile che sia già quella giusta (come default), ma bisogna verificare.

Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
PPS: la scheda "Decoder" nella versione dei drivers per Windows 8 non esiste più!
Eh... questo è un bell'argomento.
E quindi la scheda è impostata sempre come passthrough/bitstream out ?? Oppure cosa fa ?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 08:23   #27099
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ehm era scritto nel post sopra ma non fa niente

1) Allora su MPC vai su:
View -> Options - Internal filters
Nel riquadro Transform Filters fai doppio click su AC3/E-AC3/TrueHD/MLP (se hai una vecchia versione cambia leggermente la voce).
Ti esce un pannellino Properties.
In basso, sotto S/PDIF passthrough ci sono 2 checkbox.
Attivali entrambi.
Poi dalla sezione Playback - Output devi impostare "DirectSound: Uscita SPDIF (Creative SB-X-Fi) .........".

2) Poi per la scheda audio apri la console audio, o pannello di controllo audio (insomma questo).
Vai nella scheda Decoder e attiva (se non lo è già) Dolby Digital/DTS Bitstream Out, la prima opzione.
Dovrebbe essere tutto.


Comunque secondo me è meglio usare un decoder software (o a limite della scheda audio selezionando invece la seconda opzione al passo 2) e collegare le casse in analogico
L'impianto è molto probabile che abbia un DAC integrato, e in pratica la qualità è quella di una scheda audio integrata.
1- Non trovo questo passaggio: "Poi dalla sezione Playback - Output devi impostare "DirectSound: Uscita SPDIF (Creative SB-X-Fi) .........".
Dove è la sezione "Playback"?

2- Inoltre, nel pannellino proprietà che mi si è aperto facendo doppio click su AC3, le casse erano settate come stereo, e io le ho settate come 5.1: ho fatto bene?

3- Se ho ben capito comunque tu suggerisci di usare la connessione analogica per poter utilizzare il dac (che non so cosa sia) della X-FI invece di quello delle casse, perchè è migliore?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 12:28   #27100
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da hermanss
Il problema (ovvero il posizionamento dei canali che va da frontale a posteriore) purtroppo si è ripresentato più volte anche stasera durante la visione di alcuni video su youtube e la riproduzione di un film utilizzando mpc. Per ripristinare ogni volta devo riavviare o cambiare più volte la modalità dal pannello creative sperando che funzioni.
Come ho scritto anche precedentemente ho disabilitato tutti gli effetti creative e attivato (almeno credo) il bitperfect con WASAPI in foobar2000.
Ma WASAPI funziona solo quando si riproducono file audio utilizzando foobar2000? O rimane in funzione di default nel sistema?
Quote:
Originariamente inviato da DooM1
Se hai installato WASAPI come plugin di foobar2000, prendendolo dal link che hai postato l'altro giorno, l'WASAPI funziona solo utilizzando foobar2000.
Quote:
Originariamente inviato da hermanss
L'ASIO4all l'ho prima disinstallato per non creare casini.
Quote:
Originariamente inviato da DooM1
Ok
Quote:
Originariamente inviato da hermanss
Ora che ci penso, a volte, quando il problema si verifica durante la riproduzione di un video su youtube, se ritorno indietro e riproduco di nuovo quella parte di video che ha provocato lo sfalsamento il posizionamento ritorna di nuovo a funzionare correttamente. Ma che sarà?
Non è per caso qualche impostazione del codec pack dei k-lite? Come lo devo impostare per funzionare nel miglior modo possibile?
Escludo problemi e conflitti di driver anche perché ho a suo tempo disabilitato da bios la scheda audio integrata e ogni volta che installo nuovi driver faccio anche una pulizia con driver sweeper.
Non credo sia un problema hardware. Voi cosa ne pensate?
Quote:
Originariamente inviato da DooM1
No che c'entra k-lite con youtube?
A me sembra invece proprio un problema di driver o hardware.

Ma prima funzionava bene o no? È importante saperlo. Ha iniziato a malfunzionare solo da un po'?

Se prima funzionava bene, ti consiglio di smontarti il PC, togliere tutte le schede, pulire per bene dalla polvere con pennello e aria compressa.
Allo stesso modo pulisci le schede, in particolare la scheda audio, ed in particolare i contatti dello slot PCI.
Dagli una raschiata, e se puoi una pulita con uno spray secco per contatti, ma in casi leggeri è sufficiente togliere la scheda, pulire e rimetterla.
Magari toglila e mettila un paio di volte, per sfregare i contatti.

Inoltre prova a dirmi che scheda madre hai, e come hai occupato gli slot (su quale slot hai la X-fi, e se hai altre schede in quali sono).
Credo che il problema si sia risolto.
Allora in questi giorni che sono passati ho smontato la scheda e le ho dato una bella pulita anche se comunque già prima era abbastanza pulita.
Poco dopo ho visto anche che erano usciti i nuovi driver nvidia per la mia vga e li ho installati in modalità "pulita" utilizzando driver sweeper.
Se non ricordo male poi all'indomani si sono aggiornati automaticamente i driver della x-fi utilizzando autoupdate.
Poi non contento ho dato una controllata generale e ho notato che in proprietà audio la frequenza di campionamento era settata a 24 bit 192khz. Da quello che so invece la x-fi supporta 192khz solo in stereo. L'ho settata dunque a 96khz per il 5.1.
Ora non so effettivamente quale sia stata la modifica che ha risolto il problema: poteva essere un conflitto tra driver nvidia e creative come avevo letto da qualche parte, potevano essere i driver creative precedenti o semplicemente la frequenza di campionamento settata erroneamente a 192khz.
Fatto sta che adesso funge tutto bene.
Grazie a tutti per i consigli.
Ciao
__________________
CPU:INTEL I7 4790K~MB:GIGABYTE GA-Z97X-G5~RAM:G.SKILL RIPJAWS DDR3 2400MHZ 16GB~GPU:ASUS ROG STRIX RTX 2070 SUPER~DAC:SOUND BLASTER AE-7~ALI:CORSAIR RM750X~HD:1xCRUCIAL P5 500GB,2xSAMSUNG 850 PRO 500GB,2xCRUCIAL BX500 240GB,4xWD RED 3TB~CASE:CM HAF922~LCD:ASUS PB298Q~七転び八起き
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v