|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1141 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 815
|
Io l'ho fatto e per controllare che tutto fosse ok l'ho provato su una macchina virtuale.
Dopodichè ho avuto modo di provarlo su pc reali e funge alla grande
__________________
Monitor FULLHD ASUS 24" VW246H@1920x1080, Motherboard ASUS P5KPL-AM SE, CPU Intel Core 2 Duo E4500@2,2 GHz overclocked to 3,15 GHz, Cooler ASUS TRITON 81, 2GB DDR2-800, VGA Sparkle Nvidia GeForce 9800GT 512MB, HDD WD Caviar 320 GB SATAII, Maxtor 160 GB SATAI & Maxtor 200 GB IDE - Windows 7 Professional SP1 AspireOne A150X, Windows 7 Professional SP1, 1 GB di RAM, 120 GB HD WD MacBook Pro 13.3", 4 GB DDR3 , HD 500GB - Snow Leopard 10.6.8 Guide AspireOne |
![]() |
![]() |
![]() |
#1142 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 438
|
Mi sono limitato cosi:
ho creato la cartella "WinXP", dentro gli ho inserito la cartella "I386" e i file AUTORUN.INF, SETUP.EXE, WIN51, WIN51IC, WIN51IC.SP3. Ho aperto nLite e ho messo la spunta su, "service pack" e " iso avviabile" ho creato l'iso e l'ho salvato. Domanda: Cosa ho creato??? ![]() un cd xp pulito "dai programmi hp" ma senza aggiornamenti e senza driver? Mi darà problemi? funzionerà? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 815
|
Quote:
Segui la guida alla lettera!
__________________
Monitor FULLHD ASUS 24" VW246H@1920x1080, Motherboard ASUS P5KPL-AM SE, CPU Intel Core 2 Duo E4500@2,2 GHz overclocked to 3,15 GHz, Cooler ASUS TRITON 81, 2GB DDR2-800, VGA Sparkle Nvidia GeForce 9800GT 512MB, HDD WD Caviar 320 GB SATAII, Maxtor 160 GB SATAI & Maxtor 200 GB IDE - Windows 7 Professional SP1 AspireOne A150X, Windows 7 Professional SP1, 1 GB di RAM, 120 GB HD WD MacBook Pro 13.3", 4 GB DDR3 , HD 500GB - Snow Leopard 10.6.8 Guide AspireOne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1144 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 438
|
Si, ho aggiunto il sp3, dopo ho mandato avanti, e infine ho crato l'iso,
adesso masterizzato. Che dici? funzionerà lo stesso? avrà tolto solo i programmi di "hp" ( ho un hp ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1145 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 815
|
certo che funziona, è come avere un CD comprato alla Media World
__________________
Monitor FULLHD ASUS 24" VW246H@1920x1080, Motherboard ASUS P5KPL-AM SE, CPU Intel Core 2 Duo E4500@2,2 GHz overclocked to 3,15 GHz, Cooler ASUS TRITON 81, 2GB DDR2-800, VGA Sparkle Nvidia GeForce 9800GT 512MB, HDD WD Caviar 320 GB SATAII, Maxtor 160 GB SATAI & Maxtor 200 GB IDE - Windows 7 Professional SP1 AspireOne A150X, Windows 7 Professional SP1, 1 GB di RAM, 120 GB HD WD MacBook Pro 13.3", 4 GB DDR3 , HD 500GB - Snow Leopard 10.6.8 Guide AspireOne |
![]() |
![]() |
![]() |
#1146 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 438
|
Wuau!
![]() quindi mi potresti confermare che non avrò piu quei programmi "hp"? e che quando lo avrò installato (comprensivo di sp3) sul mio notebook dovrò solo passare da windows update e il gioco è fatto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1147 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 438
|
Ho inserito il Cd che ho masterizzato,
effettivamente parte l'avvio, provo a installare l'xp, e mi da questo errore, errore durante la lettura delle informazione da netmap.inf. Impossibile procedere con l'installazione. ok Premo OK e va avanti lo stesso! mi chiede di eseguire una nuova installazione! è normale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1148 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
|
Ciao a tutti,
ho seguito alla lettera la guida postata dall'autore del thread per "ricostruire" una copia del windows xp OEM acquistato ormai parecchi anni fa con un Notebook Acer. Ho recuperato la cartella I386, l'ho copiata in una nuova posizione, ho aggiunto i files OEMBIOS ed i files aggiuntivi. Appena seleziono con Nlite (versione 1.4.9.1) la cartella contenente il materiale suddetto, vengono fuori tutta una serie di errori "fatali" (quelli contrassegnati da una X su sfondo rosso ![]() 1)File previsto perso: DRVINDEX.INF 2)Errore durante l'estrazione di DRVINDEX.INF. Verifica che non sia corrotto o modificato 3)File previsto perso: Layout.INF etc etc. Ovviamente non sono andato avanti con la procedura poichè non vorrei trovarmi con un OS "claudicante" già in partenza...avete qualche idea su quale possa essere la causa del problema?
__________________
Trattative ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1149 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Tokyo
Messaggi: 362
|
ciao ma questa guida funziona anche per i pc desktop della vaio?...ho provato ha prendere la cartella i386 presente nel cd di ripristino ma nlite mi da un avviso che il programma può operare solo sui sistemi operativi non ancora installati...che problema è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
http://support.microsoft.com/kb/953979/it PS non mettere mai i numeri di telefono ne gli indirizzi email (spam) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1151 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
|
Quote:
Vi ringrazio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1152 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 31
|
Slipstream da SP2 a SP3
Scusate se è già stato trattato ma non lo ho visto.
Io ho il CD Oem di WindowsXp SP2 e volevo creare un CD pulito OEM per SP3. Ho seguito la procedura e prima di creare l'ISO (non ho usato nLite) ho fatto lo Slipstream da Sp2 a Sp3 solo che l'operazione è stata interrotta per un errore di mancanza di files. Qualcuno ha fatto questo tipo di operazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1153 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1154 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 815
|
Quote:
Quote:
__________________
Monitor FULLHD ASUS 24" VW246H@1920x1080, Motherboard ASUS P5KPL-AM SE, CPU Intel Core 2 Duo E4500@2,2 GHz overclocked to 3,15 GHz, Cooler ASUS TRITON 81, 2GB DDR2-800, VGA Sparkle Nvidia GeForce 9800GT 512MB, HDD WD Caviar 320 GB SATAII, Maxtor 160 GB SATAI & Maxtor 200 GB IDE - Windows 7 Professional SP1 AspireOne A150X, Windows 7 Professional SP1, 1 GB di RAM, 120 GB HD WD MacBook Pro 13.3", 4 GB DDR3 , HD 500GB - Snow Leopard 10.6.8 Guide AspireOne |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1155 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 111
|
La licenza OEM, ovviamente, vieta espressamente di installare il sistema operativo cui fa riferimento su una macchina diversa da quella insieme alla quale essa è stata acquistata.
Pertanto, è fatto divieto, in questo thread e altrove, di fare riferimento a operazioni vietate dalla suddetta licenza, quali ad esempio l'installazione del sistema operativo su altri PC. Invito pertanto tutti quanti a non porre domande riguardo a problemi derivati da tali operazioni di fatto illegali. Io non farò mai una cosa illegale tipo installare il cd ricavato da una licenza oem su di un altra macchina e tantomeno farò domande illegali. La mia domanda è questa: se qualche malintenzionato lo facesse funzionerebbe? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1156 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Ieri ho seguito la guida in prima pagina per ricavare il cd di installazione di Windows Media Center 2005 SP2 del mio portatile asus. Tutto ha funzionato a meraviglia, quindi direi che si potrebbe aggiornare la prima pagina.
Gli OEMBIOS erano già inclusi nella cartella i386, ma se serve posso estrarli e caricarli da qualche parte. Ho usato i file di avvio di windows xp professional, dato che l'mce in fondo è un xp professional. PS per ARES30.10: la risposta alla tua domanda è affermativa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1157 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 125
|
vista
e se vorrei creare un cd con sistema operativo VISTA come fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1158 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1
|
[Aggiornamento] Cartella 'I386' da Recovery CD Asus
Salve ragazzi, so che con Windows 7 alle porte questo tread può ormai sembrare obsoleto a molti, ma invece è molto piu attuale di quando sembri, specialmente da quando è uscito l'SP3 per Windows XP che ha resto questo sistema operativo ancora una volta uno dei piu affidabili e veloci (per ora) per quanto riguarda le piattaforme targate Microsoft. Per cui mi accingo ad esporre la procedura (piu semplice) per estrarre la cartella I386 intatta per coloro che possiedono Notebook ASUS, pregando se è possibile "robgeb" di aggiornare il post guida con questa.
La procedura è semplice e vale per tutti i notebook asus per quanto ne so. Solitamente gli Asus vengono forniti in dotazione con due Recovery CD con sopra il programma della PowerQuest Easyrecover il quale sfruttando i file di Drive Image (.pqi) ricostruisce su un qualsiasi disco la struttura dei file e delle partizioni precedentemente salvata. Tali file sono presenti in modalità split (ovvero separati) sui due CD di Recovery e sono esattamente il file 'ASUS.PQI' e 'ASUS.002' di ~700 Mb e ~300 Mb (~ sta per circa in realtà sono poco piu piccoli). Una volta identificati questi due file, basta copiarli insieme in un unica cartella sull'HD (questo per evitare di dover cambiare continuamente CD) ed, utilizzando il programma Norton Ghost dotato del Drive Image Browser, leggerli come dei comunissimi file compressi. C'è da dire che i file sono protetti da password la cui ASUS non dà per alcun motivo perchè obblica ad usare i suoi CD. D'altro canto, aprendo con notepad semplicemente il file RECOVERY.EXE nell'unica cartella presente sul CD e cercando la voce '/pwd=' si scopre che la password per aprire i file immagine è 'rd3bios' (senza apici). Fatto questo ci si trova davanti la struttura del disco salvata nei file immagine. Selezionando la cartella I386 presente nel primo 'Recovery Point' basta selezionarla e fare click con il tasto destro del mouse su 'Recover...' oppure cliccare direttamente CTRL+R, scegliere quindi la cartella dove estrarre I386 e avviare la procedura. Una volta terminato abbiamo la nostra cartella I386 pronta all'uso per la guida. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1159 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 61
|
Moooolto interessante e ben descritto.
Vale anche per windows Vista |
![]() |
![]() |
![]() |
#1160 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
Ho acquistato dalla ditta dove lavoro, un ibm t42 .
Prima di venderlo e per ovvie ragioni ,il disco e' stato formattato ed e' stato installato xp professional . Il ripristino era situato sul disco stesso ,dalle istruzioni sul libretto, sembrerebbe essere su una partizione o su una porzione nascosta del disco, che ora non c'e' piu Posso in qualche modo recuperare legalmente questo recovery oppure e' impossibile? Mi hanno pero' dato una copia di xp che a questo punto penso che sia legale , infatti ho fatto l'attivazione online senza problemi col seriale situato sotto la macchina. Volevo solo un recovery disk che forse e' piu' pratico e veloce da installare Altro problema e' la batteria che dura poco ed ho sentito che ci sono dei programmi per resettarla, ma forse sono un po' off topic. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.