Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-07-2005, 10:49   #841
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da PAOLO1983
Cmq chiudiamo qui la discussione sui router. Io rimango della mia idea che il router serve solo a chi ha + pc. Rimango anche dell'idea che chi costruisce i modem dovrebbe dare + supporto ai propri clienti...
Quando comprerò un portatile e quindi avrò 2 pc allora acquisterò un bel router wi-fi così da poter navigare anche seduto sul cesso e finalmente metterò win64
quoto in pieno

Comunque io ho un modem USB Alcatel speed touch (manta verde), fornitomi dalla telecom quando provai l'aDSL Broand Band Box, prima di Alice, e me lo hanno lasciato...non ho i driver x64.
In seguito comprai a mie spese um modem interno PCI Atlantis I-storm, e non ho i driver x64...
Ho scritto mail sia alla thompson (che ora ha acquisito la produzione degli alcatel speed touch usb) sia alla Atlantis, per richiedere quando sarà disponibile la versione a 64bit dei driver sei loro prodotti...
Bene l'atlantis mi ha liquidato dicendomi che al momento non ritengono il mercato dei 64 bit un'opportunità su cui investire risorse, per lo sviluppo di drivers dei loro prodotti...ed io ho risposto grazie per l'ottimo supporto che danno ai loro clienti che a suo tempo hanno speso 75 euro per un loro prodotto.

La thompson, invece ditta più seria mi ha risposto che i driver x64 degli alcatel speed touch USB, saranno disponiibili sul loro sito a partire da Ottobre...

purtroppo come sempre la differenza le fanno le leggi di mercato ed i soldi...

I clienti sono dei burattini in mano al mercato, ti costringono quasi sempre ad acquistare quello che vogliono loro...

PS: nel frattempo sul sito microsoft continuano ad essere disponibili nuovi update di sicurezza anche per Windows x64 edition:
http://www.microsoft.com/downloads/r...scending&nr=20

Ultima modifica di Energia.S : 30-07-2005 alle 10:53.
Energia.S è offline  
Old 30-07-2005, 11:14   #842
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
non per essere polemico ma ti contraddici se prima dici che i router adsl sono inutili per te e poi fai questo sfogo sui problemi di compatibilità di questi modem adsl usb... se a suo tempo 75 euro le spendevi per un router adsl, magari anche con una porta sola, non pensi sarebbe stato un acquisto migliore? oltretutto poi non avendo mai avuto un router l'unico vantaggio che ci vedi è che non servono driver, quando invece è molto ma molto meglio di quei cosi usb o pci... parlo di stabilità della connnessione (data dall'alimentazione indipendente e dall'uso della porta ethernet anzichè usb), e funzioni di sicurezza (soprattutto), e anche comodità d'uso (puoi essere sempre connesso così appena carichi win non devi aspettare che il modem usb si allinea, oppure connetterti automaticamente solo quando serve la connessione). pensi ancora come paolo che questi router adsl sono inutili per utenti come te o me che usano un solo pc a casa?

ciao

ps: non devi meravigliarti della risposta di Atlantis, che anzi era previdibile e pienamente condivisibile secondo me.

Ultima modifica di M@arco_000 : 30-07-2005 alle 11:16.
M@arco_000 è offline  
Old 30-07-2005, 11:49   #843
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da M@arco_000
non per essere polemico ma ti contraddici se prima dici che i router adsl sono inutili per te e poi fai questo sfogo sui problemi di compatibilità di questi modem adsl usb... se a suo tempo 75 euro le spendevi per un router adsl, magari anche con una porta sola, non pensi sarebbe stato un acquisto migliore? oltretutto poi non avendo mai avuto un router l'unico vantaggio che ci vedi è che non servono driver, quando invece è molto ma molto meglio di quei cosi usb o pci... parlo di stabilità della connnessione (data dall'alimentazione indipendente e dall'uso della porta ethernet anzichè usb), e funzioni di sicurezza (soprattutto), e anche comodità d'uso (puoi essere sempre connesso così appena carichi win non devi aspettare che il modem usb si allinea, oppure connetterti automaticamente solo quando serve la connessione). pensi ancora come paolo che questi router adsl sono inutili per utenti come te o me che usano un solo pc a casa?
ps: non devi meravigliarti della risposta di Atlantis, che anzi era previdibile e pienamente condivisibile secondo me.
ciao


allora io il modem interno l'ho preso per un solo motivo, miglior ping in gioco online!! e della sicurezza non me ne può fregare di meno, dato che so come proteggere il mio pc adeguatamente anche senza router; problemi di alimentazione non ne ho mai avuti, e pirati che abbiano tentato di violare i miei segreti, neanche l'ombra... poi mi sono sbagliato, scontrino alla mano, il 23 dicembre 2004, ho speso 64 euro per il modem pci...
Io non mi contraddigo, tu non sai perchè ho preso quel modem anzichè un router, che già allora costava di più del modem stesso...
Io credo che dato che ho acquistato per motivi miei una cosa che funziona, secondo le mie esigenze, non debba essere costretto, a comprare quello che vuoi tu in base alle TUE esigenze!!! e dato che il modem che ho pagato funziona, non vedo perchè se una ditta è seria, non debba supportare i suoi clienti aggiornando il software necessario al funzionamento anche su altri OS...
SI penso ancora che per gli utenti come me il router sia INUTILE, che poi tu non ti meravigli della risposta della Atlantis, vuol dire che anche tu ormai sei programmato secondo il sistema, ovvero un burattino del mercato, non ti offendere però!
Energia.S è offline  
Old 30-07-2005, 11:57   #844
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Che sappiate voi, funziona meglio l' XP64 o il longhorn?
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline  
Old 30-07-2005, 12:00   #845
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
ma burattino del mercato cosa? chi si intende un minimo di informatica sa i modem che danno + problemi sono quelli pci ed è altrettanto risaputo che chi non vuole avere problemi di driver o altro si fa un router...

ho detto che la scelta di altantis è condivisibile xchè per loro sviluppare dei driver ha un costo, e non essendo un organizzazione no profit ma una azienda, giustametne mirano a fare i propri interessei. come mai ati ha driver per linux che non sono degli di questo nome? è lo stesso discorso...

ps: e poi cos'è questa storia che hai il ping più basso con il modem pci che non con il router?

Ultima modifica di M@arco_000 : 30-07-2005 alle 12:03.
M@arco_000 è offline  
Old 30-07-2005, 12:01   #846
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond
Che sappiate voi, funziona meglio l' XP64 o il longhorn?
beh xp 64 edition, funziona, il longhorn rimane una beta al momento, ed io aspetterei il Vista se proprio non vuoi avere il x64 edition...
Energia.S è offline  
Old 30-07-2005, 12:02   #847
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond
Che sappiate voi, funziona meglio l' XP64 o il longhorn?
Cosa intendi per funzionare meglio? Longhorn comunque è una beta e non è ancora uscito, è un po' presto per fare confronti.
bist è offline  
Old 30-07-2005, 12:08   #848
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da M@arco_000
ma burattino del mercato cosa? chi si intende un minimo di informatica sa i modem che danno + problemi sono quelli pci ed è altrettanto risaputo che chi non vuole avere problemi di driver o altro si fa un router...

ho detto che la scelta di altantis è condivisibile xchè per loro sviluppare dei driver ha un costo, e non essendo un organizzazione no profit ma una azienda, giustametne mirano a fare i propri interessei. come mai ati ha driver per linux che non sono degli di questo nome? è lo stesso discorso...
allora batti il chiodo ancora di lì, se le tue esigenze sono diverse dalle mie, per quale motivo devo comprare un router, poi il discorso azienda/business, lo posso capire ma non per questo devo per forza condividere...Anche perchè spesso le aziende mirano al lucro immediato non rendendosi bene conto che se trattano bene i propri clienti (in questo senso con un buon supporto nel tempo), questi ritornano e oltretutto gli fanno pubblicità gratuita con un buon passaparola...
Poi chi ha un minimo di conoscenza di informatica , sa far funzionare un modem pc-i senza che gli dia problemi di alimentazione, e sa anche assemblarsi un pci su misura comprandosi i pezzi che vuole...
comunque inutile continuare in questo post, tale discorso, dato che siamo andati OT...
Energia.S è offline  
Old 30-07-2005, 12:18   #849
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Ho fatto un pc ad un amico che necessita di un SO x64, mi ha chiesto consiglio su cosa sarebbe meglio, ma non avendo io personalmente un pc x64 su cui fare la prova, non vorrei che rimanesse fermo con il lavoro per colpa di qualche mia ignoranza.

Per cui, si riescono a trovare drivers e applicazioni compatibili?
Non vorrei aggiornargli il pc e farlo rimanere senza scanner, modem adsl o software vario.
Mi sembra che il longhorn sia un SO a se, nel senso che il software fatto per xp (tipo autocad 2002) dovrebbe dar problemi, come lo dava l'autocad 2000 nell'xp... nessuno sa niente?
Nell' xp64 il software e i drivers a 32bit sono retrocompatibili?
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline  
Old 30-07-2005, 12:26   #850
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S
allora batti il chiodo ancora di lì, se le tue esigenze sono diverse dalle mie, per quale motivo devo comprare un router, poi il discorso azienda/business, lo posso capire ma non per questo devo per forza condividere...Anche perchè spesso le aziende mirano al lucro immediato non rendendosi bene conto che se trattano bene i propri clienti (in questo senso con un buon supporto nel tempo), questi ritornano e oltretutto gli fanno pubblicità gratuita con un buon passaparola...
Poi chi ha un minimo di conoscenza di informatica , sa far funzionare un modem pc-i senza che gli dia problemi di alimentazione, e sa anche assemblarsi un pci su misura comprandosi i pezzi che vuole...
comunque inutile continuare in questo post, tale discorso, dato che siamo andati OT...
invece di litigare, pensate ke c'è ancora gente che abita in zone in cui l'adsl non arriva, dove i modem pci e i router si usano solo per tenere fermo il tavolo
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline  
Old 30-07-2005, 12:29   #851
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond
Ho fatto un pc ad un amico che necessita di un SO x64, mi ha chiesto consiglio su cosa sarebbe meglio, ma non avendo io personalmente un pc x64 su cui fare la prova, non vorrei che rimanesse fermo con il lavoro per colpa di qualche mia ignoranza.
Per cui, si riescono a trovare drivers e applicazioni compatibili?
Non vorrei aggiornargli il pc e farlo rimanere senza scanner, modem adsl o software vario.
Mi sembra che il longhorn sia un SO a se, nel senso che il software fatto per xp (tipo autocad 2002) dovrebbe dar problemi, come lo dava l'autocad 2000 nell'xp... nessuno sa niente?
Nell' xp64 il software e i drivers a 32bit sono retrocompatibili?
Perché il tuo amico necessita dei 64 bit?
Alcuni driver e applicazioni ancora non si trovano / non vanno, puoi controllare su internet comunque (ad esempio in questo thread...).
I driver devono essere appositi per XP 64. Gli applicativi in teoria dovrebbero andare anche se a 32 bit, ma in pratica devi controllare caso per caso.
Su Vista non so molto, ma si parla di 2006.

Una soluzione potrebbe essere un dual boot con XP 32 e XP 64, o una distro Linux x86_64.
bist è offline  
Old 30-07-2005, 12:36   #852
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S
allora batti il chiodo ancora di lì, se le tue esigenze sono diverse dalle mie, per quale motivo devo comprare un router [...]
proprio non capisci... si stava spiegando a chi non li conosche i vantaggi del router rispetto al modem adsl. io ero intervenuto in risposta al tuo post di prima xchè rischiava di confondere le idee a chi non ha mai posseduto il router.

e mi permetto di farti notare che in questo caso anche è una tua esigenza voler usare la dsl su xp 64-bit quindi...
M@arco_000 è offline  
Old 30-07-2005, 12:40   #853
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249

putroppo sono ancora troppi gli svantaggi con i 64bit che con i 32... bisogna ancora aspettare... un esempio? I driver video a 64bit di solito fanno girare i giochi più lentamente...

Lascia perdere, usa winXP (32bit) sp2 o Win2k sp4, per adesso sono i migliori OS di Microsoft. Ciao!
LordPBA è offline  
Old 30-07-2005, 13:51   #854
PAOLO1983
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Novara
Messaggi: 689
[quote=M@arco_000]ma burattino del mercato cosa? chi si intende un minimo di informatica sa i modem che danno + problemi sono quelli pci ed è altrettanto risaputo che chi non vuole avere problemi di driver o altro si fa un router...
QUOTE]

Stai parlando con un laureando in ingenieria informatica e stai sparando solo cazzate.
Contnua pure ad essere uno schiavo del mercato.
Da quando esistono i pc esistono i driver per le periferiche. Ora non compriamo + i modem per non mettere i diriver? Ma che cazzo mi stai raccontando!!!! é così complicato installare il cd con i driver? Anzi se come dici tu ti intendi di informatica saprai bene che è + vantaggioso non installare il cd ma mettere i driver manualmente nelle directory apposite del sistema. Sempre se sai come si fa. Ma forse il tuo problema è che non sei in grado di installare i driver di un modem e quindi compri i router. Cacchio il router è per chi ha + pc!! Io non capisco la gente che compra le ferrari per lasciarle in garage o per girare in città. Bah
Se poi le aziende non producno i driver per i 64 bit la motivazione è semplice: il 64 bit non ce l'ha praticamente nessuno perchè attualmente a parte il gioco far cry che è stato sviluppato in 64 bit, non ci sono applicazioni!! E quindi le aziende non ciperdono nemmeno tempo. la legge del mercato è questa. Tu hai comprato un router perchè ti serviva per i fatti tuoi. Il firewall hardware bene o male non serve ad un granchè. Poi fatevi abbindolare da quello che vi raccontano le case per vendervi i loro prodotti (software ed hardware) ma ditemi quanti di voi hanno mia subito un attaco hacker. Svegliatevi un attimo. qui c'è gente che butta via macchine di 2 anni fa per prendere quella nuova quando per il loro utilizzo un pentium 133 era + che sufficiente.
Tenete anche conto di quelli che fanno i fighi che mettono gli alimentatori da 450 -500 -600WATT. RAgazzi un alimentatore da 600 watt consuma 600watt!! Lo sapete quanto sono??? Se lo lasciate acceso anche solo 3 ore al gg sapete quanco consumate?? La bolletta elettrica chi ve la paga?
Qui siamo OT però a volte la gente è davvero ignorante in materia e fa troppo la saputella

Ultima modifica di PAOLO1983 : 30-07-2005 alle 13:54.
PAOLO1983 è offline  
Old 30-07-2005, 14:09   #855
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da PAOLO1983
QUOTE]

Stai parlando con un laureando in ingenieria informatica e stai sparando solo cazzate.
Contnua pure ad essere uno schiavo del mercato.
Da quando esistono i pc esistono i driver per le periferiche. Ora non compriamo + i modem per non mettere i diriver? Ma che cazzo mi stai raccontando!!!! é così complicato installare il cd con i driver?
Tenete anche conto di quelli che fanno i fighi che mettono gli alimentatori da 450 -500 -600WATT. RAgazzi un alimentatore da 600 watt consuma 600watt!! Lo sapete quanto sono??? Se lo lasciate acceso anche solo 3 ore al gg sapete quanco consumate?? La bolletta elettrica chi ve la paga?
Qui siamo OT però a volte la gente è davvero ignorante in materia e fa troppo la saputella

Allora, il fatto di essere laureando di informatica a parer mio:
1) non ti autorizza a dire ad un altro che sta sparando cazzate
2) chiunque si può iscrivere all'università, ciò non vuol dire che sia esperto in quella materia..
3) Anche col mio post precedente avevo specificato che, se uno vuole provare altri sistemi operativi, (ed un laureando di informatica, mi aspetto che sia desideroso di provare vari sistemi operativi) un router è l'ideale perchè non è legato ai drivers
4) Non è complicato installare i drivers, ma magari per qualche sistema operativo NON ESISTONO, da qui è nato il discorso che è meglio avere un router (oppure un router singolo --> modem ADSL ethernet) piuttosto che un modem USB PCI Seriale da cui devi dipendere da una software house. tieni anche presente che questo è un thread dove si parla di un sistema operativo nuovo, e c'è molta gente che si lamenta del fatto che non può navigare in internet.
5) Gli alimentatori da 500W o 600W se presi di marca (ehh già il solito consumismo) hanno la funzione PFC per cui erogano SOLO il wattaggio realmente neccessario.
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/
Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox
Runfox è offline  
Old 30-07-2005, 14:48   #856
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
cambiando discorso (e quotando totalmente Runfox che mi ha risparmiato la risposta )

- qualcuno di voi ha la dfi lanparty nf4 con xp 64-bit funzionante?

- io ho la versione msdn (cioè quella che microsoft invia ai sliluppatori), è uguale in tutto e per tutto a quella ufficiale?

il problema che ho io è il seguente: (lo avevo postato anche giorni fa): installo correttamente l'os ma poi al primo avvio, completato il caricamento ho una schermata blu e conseguente riavvio... non so assolutamente la causa dal problema e quindi non so da dove iniziare a risolverlo... potrebbero essere i driver del controller raid ma ho usato quelli giusti e durante l'installazione nessun poblema...
M@arco_000 è offline  
Old 30-07-2005, 16:00   #857
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Per caso i raid sono via?
io ho avuto parecchi problemi con i raid via tempo fa su xp32, installavi i driver aggiornati del sito senza problema, riavviavi e dopo la schermatina nera di wxp appariva il bsod; quindi ho dovuto reinstallare quelli trovati nel cd della mobo.

Su silicon image non ho ancora riscontrato problemi...

La versione msdn dovrebbe essere la stessa con un bios diverso se non sbaglio...
Addirittura la tua scheda potrebbe avere qualche header in più o in meno (tipo predisposizioni per ieee1394, ecc) ma di fatto la mappatura o i componenti non cambiano.
Per spiegarsi meglio, i driver che installi in una msdn o in una oem sono sempre quelli, ma magari tu potresti avere una porta ieee1394 in più, quando in una oem c'è solo la predisposizione per questa porta e vedi il buco dove ci andrebbe il controller, ma di fatto la mappatura della mobo è la stessa, solo che nella tua ci hanno stagnato il controller.
....Era solo per farti un esempio... hai provato a darci una flashata di bios?
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline  
Old 30-07-2005, 16:25   #858
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA

putroppo sono ancora troppi gli svantaggi con i 64bit che con i 32... bisogna ancora aspettare... un esempio? I driver video a 64bit di solito fanno girare i giochi più lentamente...

Lascia perdere, usa winXP (32bit) sp2 o Win2k sp4, per adesso sono i migliori OS di Microsoft. Ciao!
Era quel che temevo, ma anche il punto dove volevo arrivare.... Grazie per le info!
Ps:win2000 sp4 non supporta i controller dei dischi rigidi via southbridge, quindi il trasferimento dei dati di un P4 3,2ghz sarebbe pari a quello di un pentium 3 450Mhz.. Che peccato, è il mio so preferito...

Quote:
Originariamente inviato da bist
Perché il tuo amico necessita dei 64 bit?
Alcuni driver e applicazioni ancora non si trovano / non vanno, puoi controllare su internet comunque (ad esempio in questo thread...).
I driver devono essere appositi per XP 64. Gli applicativi in teoria dovrebbero andare anche se a 32 bit, ma in pratica devi controllare caso per caso.
Su Vista non so molto, ma si parla di 2006.

Una soluzione potrebbe essere un dual boot con XP 32 e XP 64, o una distro Linux x86_64.
Ho capito che,PER ORA, è meglio sfruttare quei 64bit con un dual boot Linux64-WXP32. Ci guadagnamo anche in sicurezza (vedi problemi virus, che in linux non esistono, e che in un'azienda significano molto).

Scusate l'ignoranza, ma è vero che un SO 64bit permette una comunicazione diversa con l' ISP e internet va più veloce?
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline  
Old 30-07-2005, 16:27   #859
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond
Ps:win2000 sp4 non supporta i controller dei dischi rigidi via southbridge, quindi il trasferimento dei dati di un P4 3,2ghz sarebbe pari a quello di un pentium 3 450Mhz.. Che peccato, è il mio so preferito...
e dove l'hai letta questa??
subvertigo è offline  
Old 30-07-2005, 17:02   #860
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da PAOLO1983
Stai parlando con un laureando in ingenieria informatica e stai sparando solo cazzate.
... Ma che cazzo mi stai raccontando!!!!
In futuro evita queste infelici ed offensive espressioni e la prossima volta rileggi 1000 volte il tuo post prima di pigiare sul tasto invia
Psiche è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v