|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3541 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Treviso
Messaggi: 2728
|
Ciao ragazzi, stavo pensando se approdare ai 64bit. Ho installato XP64bit, pero' ho deciso di riformattare, quindi eccomi qui a chiedere un parere.
Premetto un po' di cose: - i driver li ho trovati tutti (a parte quello della SoundBlaster Live! 24bit ![]() - ho installato un po' di programmi e quasi tutti vanno...diciamo che solo su un paio di programmini particolari non me li ha fatti installare (un po' mi rompe devo dire...piu' che altro come questi non vanno, magari altri non vanno pure ![]() Ecco i miei dubbi: 1. Ma secondo voi vale davvero la pena usare i 64bit? intendo dire usando programmi a 64bit (ne uso uno di grafica3D -Maya- e uno di simulazione di fluidi che forse potrebbero trarne un buon beneficio) 2. Secondo voi un programma fatto nativamente per i 32bit, va meno bene se usato su OS a 64bit? Tutti i programmi Adobe sono nativi sui 32bit...e li uso parecchio. Spero riusciate a darmi una mano...non so che fare. Thx much p.s.: ciao Jedy ![]()
__________________
Le mie 35+ trattative -------------------------- Vendo: Mouse cablato RGB Soundblaster Siege M04 | Kit Scythe 2.0 casse + amplificatore | Asus DSL-AC68U Modem Router ADSL/VDSL | Router Tp-Link Archer C2 AC750 |
![]() |
![]() |
#3542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
Quote:
![]() ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3543 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
be le applicazioni a 32bit su xp x64 girano cmq bene come..non noti la differenza tra i due os, in più però puoi usare applicazioni native a 64bit che sono un po migliori, più otimizzate e quindi più veloci. Niente di trascendentale, però..
L'Os a 64bit è molto ma molto più snello della versione a 32bit sopratutto lo vedi quando riempi tutto fino all'esaurimento.. XP 32bit incomincia a dare i numeri, mentre xp 64 va ancora come se l'avessi appena installato o quasi. Giochi e applicazioni girano tutte, anche qualche applicazione DOS..che volere di più. Da parte mia dopo aver provato la versione a 64bit non sono più riuscito ad usare xp 32bit, ma neanche lanciarlo..ormai è parecchio che per me xp32bit è completamente abbandonato (anche se è installato in trial boot insieme a Vista 64bit)
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
#3544 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Treviso
Messaggi: 2728
|
Quote:
__________________
Le mie 35+ trattative -------------------------- Vendo: Mouse cablato RGB Soundblaster Siege M04 | Kit Scythe 2.0 casse + amplificatore | Asus DSL-AC68U Modem Router ADSL/VDSL | Router Tp-Link Archer C2 AC750 |
|
![]() |
![]() |
#3545 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3546 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 97
|
Anch'io lo sto veramente adorando, dopo un mese di utilizzo!
Tra l'altro ho due macchine ben carrozzate identiche di hardware (inclusi i famigerati 4gb di RAM che mi hanno "consigliato" di passare a 64bit), entrambe con XP... Uno x86, l'altro a x64! Ed, in barba a tutti i benchmark che parlano di equivalenza, il secondo pare davvero una scheggiaaa! Poi, devo dire che a parte una versione vecchia di un prodotto ormai aggiornato e compatibile anche con la 64 bit, non ho trovato un solo problema con i driver o con i programmi. C'è da dire che i drivers sono quasi tutti in beta, ma credo sia dovuto più a problemi commerciali di licenze WHQL che di effettivi problemi. Cmq non c'è confronto: davvero adoro XP x64 (SP2) !! ![]() ![]() (sono tra l'altro riuscito a fare ciò che mi proponevo con le due cartelle \Programmi e \Programmi.x64 di cui chiedevo qualche post più su...) L'unica noia è quell'esperanto misto di inglese/italiano dovuto all'installazione posticcia della MUI, che ovviamente non può cambiare nome alle directories di sistema, bensì ne "tarocca" semplicemente l'apparenza andando a modificare opportunamente ciascun desktop.ini Conoscete l'esistenza di una versione x64 nativa in italiano ? C'è modo, attraverso qualche tweaker o altro, di modificare con facilità i nomi ed i puntamenti delle cartelle di sistema (ad esempio innestate dentro la Documents & settings... ecc) ?? Grazie molte V. |
![]() |
![]() |
#3547 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3548 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 811
|
quindi per voi ora come ora x64 è il top sopra a tutto? ... grazie..
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro - PnP - |
![]() |
![]() |
#3549 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
|
![]() |
![]() |
#3550 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
|
................
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov) |
![]() |
![]() |
#3551 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
|
|
![]() |
![]() |
#3552 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 97
|
Quote:
Outpost Security Suite Pro 2008 (OSS 2008 Vista Beta) E' ancora in beta, fino a fine settembre, ma non mi pare che questo sia un problema, no ? ![]() ![]() Io provo ora a montarlo su XP x64, a proposito di firewall/antivirus che funzionino su architetture a 64-bit P.S.: la mia azienda ha una licenza corporate XP x64, ma i cd sono tutti in inglese (e senza SP2)... Dove si trovano le versioni OEM in italiano ? Grazie |
|
![]() |
![]() |
#3553 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3554 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 97
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ok che ci sono meno limitazioni di performance, e forse la scelta è più ristretta... ![]() Riguardo al reperimento, proverò con la prima opzione, perché la seconda che hai detto ormai è stata soppiantata da Vista in tutte le salse ![]() Grazie ancora V. |
|
![]() |
![]() |
#3555 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 97
|
Quote:
![]() Ad esempio: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Shell Folders HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Shell Folders ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3556 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
|
Ma c'e' (esiste) una versione di x64 integralmente in italiano (cioe' senza MUI) possibilmente corporate??
Io ho cercato ma nn ho trovato nessuno shop che l'abbia Attualmente ho la versione corporate ma e' in inglese (acquistata tempo fa') e con il MUI in ita fa' un po' pena....
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov) |
![]() |
![]() |
#3557 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
|
Quote:
Rinnovo l'invito a chi e' + informato Anche in PM Denghiu'
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov) |
|
![]() |
![]() |
#3559 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 48
|
Ciao ragazzi...
uso x64 prevalentemente per lavoro dato che mi permette di gestire grosse immagini senza crashare come in win32... L'unica cosa che mi impedisce di eliminare definitivamente xp 32 è la mancanza di driver per una mia periferica di acquisizione video (Trust USB2 audio video editor).. Sono costretto a comprare una periferica nuova o c'è un modo di utilizzare o ricompilare i driver a 32bit? (non so se sia una cosa fattibile..immagino sia complicato)
__________________
AMD Athlon 64 3200+ Venice / Gigabyte K8N-Sli 939/ Vdata 2x512 MB DDR400 Dual Channel / Sapphire X1600XT/ Creative SoundBlaster Live! 24bit/ HD: Maxtor 80Gb (x2) / Masterizz.DVD: NEC ND3520A ; Masterizz.CD: Artec RW-522452 / Enermax Noisetaker II 485W / WIN XP 32/64 bit & OpenSuse 10.2 64 bit. |
![]() |
![]() |
#3560 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
non mi pare..la traduzione è più che ottima..certo non traduce tutto quanto, ma è perfetto per qualunque uso, anche professionale
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.