Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2013, 16:35   #8281
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Se stai parlando di linea adsl. non lo so . se parli di continui riavvi quindi per capirci il contatore 'system uptime' ti riparte spesso allora devi fare un 'Reset to Factory Default Settings' . è capitato anche a me e si è sistemato così. normalmente quel contatore arriva anche a diverse centinaia se non migliaia di ore.

la mia linea:
noise margin upstream: 11 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 22 db

noise margin downstream: 26 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 36 db

e sono mediamente peggiori dei tuoi

ps: io ho il v3.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 09:23   #8282
ispanico.78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 6
Autorizzare solo alcuni indirizzi MAC

Sono in possesso del router Zyxel P-660HW-T1 v3, e per motivi di sicurezza ho abolito la rete wireless e sono passato ad un sistema con tecnologia power line (ho acquistato gli homeplug della sitecom). Purtroppo ho constatato, ahimè, che il router è visibile anche in appartamenti diversi dal mio (sembra strano ma è così), per cui vorrei proteggere la connessione, che di fatto è come se fosse una connessione ethernet cablata. Cioè, anzichè passare i cavi fisici si usano questi adattatori.
L'ideale sarebbe impostare dei MAC filter, ma ho notato che quest'operazione è fattibile solo con la connessione wireless. Sapete se c'è un modo di sfruttare questo filtro anche se una semplice connessione cablata, senza wifi quindi?

Ultima modifica di ispanico.78 : 05-06-2013 alle 11:58. Motivo: precisazione
ispanico.78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 18:23   #8283
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Io riuscii ad impostarla anche con le lan. Ora non ricordo come e non posso aiutarti molto, perché non sono a casa. Però ti posso assicurare che si può fare. Cerca di smanettare nel mac filter o in quella sezione, bisogna impostare appunto anche lan.
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 00:24   #8284
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Anche io sono sicuro che faccia, ma a memoria proprio non ricordo dove sia il menù giusto.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 08:03   #8285
ispanico.78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 6
il problema è che il menu "Mac filter" è dentro il menu "Wireless LAN", per cui mi sembra evidente che, se disattivo la rete wireless, automaticamente è disattivato anche il mac filter, per cui quelle impostazioni non vengono prese in considerazione dal router.
Sapete se c'è un modo alternativo di proteggere la rete cablata? Possibile che non ci sia la possibilità di impostare una banalissima password? Basterebbe anche quello, è che mi pare che anche questa funzione sia possibile solo con la rete wireless!
ispanico.78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 12:46   #8286
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Ah tu intendevi per la LAN... scusa avevo letto male.
A questo punto non lo so, non mi ricordo che ci sia l'opzione, ma potrei sbagliarmi.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 13:05   #8287
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Non ho capito se vuoi bloccare l'accesso all'ip del router, che comunque sarebbe protetto da password, o l'utilizzo del dhcp per l'acquisizione degli ip e della configurazione. Se è questa seconda non dovrebbe essere troppo complicato limitare il pool size al solo numero di dispositivi in uso. nel mio caso per esempio 2 Pc, 3 cellulari max. compresi ospiti riconosciuti e il kindle. Quindi riservare ogni ip al singolo mac-address. partire da un ip 192.168.0.78 quindi mettiamo un pool di max 4 riservarvano da 192.168.0.78 all'81 e quindi poi nel firewall limitare l'accesso lan-lan solo a quegli indirizzi.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 14:45   #8288
ispanico.78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Non ho capito se vuoi bloccare l'accesso all'ip del router, che comunque sarebbe protetto da password, o l'utilizzo del dhcp per l'acquisizione degli ip e della configurazione. Se è questa seconda non dovrebbe essere troppo complicato limitare il pool size al solo numero di dispositivi in uso. nel mio caso per esempio 2 Pc, 3 cellulari max. compresi ospiti riconosciuti e il kindle. Quindi riservare ogni ip al singolo mac-address. partire da un ip 192.168.0.78 quindi mettiamo un pool di max 4 riservarvano da 192.168.0.78 all'81 e quindi poi nel firewall limitare l'accesso lan-lan solo a quegli indirizzi.
Sì, vorrei fare in modo che il router possa autorizzare alla navigazione in Internet soltanto quei 2 PC che ho in casa, cioè non 2 PC generici, ma proprio quei 2. Cioè vorrei ottenere lo stesso risultato che si otterrebbe con un MAC filter, che sarebbe l'ideale ma a quanto pare nel nostro router si può selezionare solo per la WLAN e non per LAN normale via cavo. Quindi in pratica che devo fare? Dove trovo la funzione per abbinare indirizzo IP a Mac adress?
ispanico.78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 15:05   #8289
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
lo trovi in network->lan->dhcp server. metti come pool = 2 quindi solo 2 pc possono utilizzare gli indirizzi da dhcp, poi nella lista client list trovi i tuoi pc a cui il dhcp server ha assegnato l'ip e li metti come "reserve" . nel dhcp magari 'ip pool starting address' lo fai partire da 192.168.0.89 (esempio) quindi avresti solo 192.168.0.89 e 192.168.0.90 come indirizzo validi e riservati.
poi nel firewall su "lan to wan" come "default action" metti 'drop' e non 'permit' e quindi aggiungi una regola interna come "lan to wan" in cui nella sezione 'source' metti solo come 'permit' i due indirizzi stabiliti per i due pc. a questo punto tutti coloro che non hanno quei due IP non potranno 'uscire' verso internet (anche se se li assegnano a mano).
ti ricordo che in genere anche i powerline hanno la possibilità di essere criptati quindi io adotterei anche questa soluzione . anzi adesso che hai detto questa cosa mi informo anch'io visto che io sapevo che le powerline non possono oltrepassare i contatori Enel.

Ultima modifica di red5goahead : 06-06-2013 alle 15:07.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 16:27   #8290
ispanico.78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
lo trovi in network->lan->dhcp server. metti come pool = 2 quindi solo 2 pc possono utilizzare gli indirizzi da dhcp, poi nella lista client list trovi i tuoi pc a cui il dhcp server ha assegnato l'ip e li metti come "reserve" . nel dhcp magari 'ip pool starting address' lo fai partire da 192.168.0.89 (esempio) quindi avresti solo 192.168.0.89 e 192.168.0.90 come indirizzo validi e riservati.
poi nel firewall su "lan to wan" come "default action" metti 'drop' e non 'permit' e quindi aggiungi una regola interna come "lan to wan" in cui nella sezione 'source' metti solo come 'permit' i due indirizzi stabiliti per i due pc. a questo punto tutti coloro che non hanno quei due IP non potranno 'uscire' verso internet (anche se se li assegnano a mano).
ti ricordo che in genere anche i powerline hanno la possibilità di essere criptati quindi io adotterei anche questa soluzione . anzi adesso che hai detto questa cosa mi informo anch'io visto che io sapevo che le powerline non possono oltrepassare i contatori Enel.
Grazie sei stato chiarissimo. Ho tuttavia un dubbio: una volta che, poniamo, il router ha attribuito indirizzo 192.168.0.89 e 192.168.0.90 ai 2 PC, devo poi dare questo stesso IP fisso ai 2 PC intervendo sui parametri del TCP/IP? Quindi al primo PC gli devo dare un IP fisso .89 e al secondo PC devo dargli IP fisso .90? O ci pensa la funzione DHCP, essendo sempre attiva, ad attribuire questi 2 indirizzi? Se un altro PC venisse parametrato per avere proprio quell'indirizzo IP, potrebbe quindi usufruire della mia rete?
ispanico.78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 16:34   #8291
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
No. se hai il dhcp attivo e la scheda di rete è configurata in quel modo è automatico. se nel router 'riservi' quell'ip al mac-address nessun altro avrà quell'ip anche se configura il dchp. Inoltre ponendo massimo pool=2 nessuno potrà avere alcun Ip automatico perché sono entrambi riservati. E se nel firewall è configurato che solo quegli ip possono uscire su internet la rete risulta isolata e solo utilizzabile dai due pc.

PS: Come detto comunque gli home-plug powerline possono essere configurati per avere un canale di connessione criptato quindi leggi bene il manuale del prodotto Sitecom. Questa soluzione è comunque preferibile, anche se l'altra è da un punto di vista didattico, diciamo così, comunque interessante.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 17:47   #8292
ispanico.78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
No. se hai il dhcp attivo e la scheda di rete è configurata in quel modo è automatico. se nel router 'riservi' quell'ip al mac-address nessun altro avrà quell'ip anche se configura il dchp. Inoltre ponendo massimo pool=2 nessuno potrà avere alcun Ip automatico perché sono entrambi riservati. E se nel firewall è configurato che solo quegli ip possono uscire su internet la rete risulta isolata e solo utilizzabile dai due pc.

PS: Come detto comunque gli home-plug powerline possono essere configurati per avere un canale di connessione criptato quindi leggi bene il manuale del prodotto Sitecom. Questa soluzione è comunque preferibile, anche se l'altra è da un punto di vista didattico, diciamo così, comunque interessante.
Ho scoperto a mie spese che il modello della Sitecom non consente di criptare più di 1 coppia di adattatori per volta. Cioè, in poche parole, la procedura di sicurezza mette in sicurezza 1 sola coppia per volta: dunque se vuoi aggiungere un altro PC alla rete, non puoi usare lo stesso master, ma devi comprare un'altra coppia mater-slave! La cosa strana è che, in assenza di procedura di sicurezza, non hai questo problema e dunque puoi anche usare un solo master con tutti gli slave che vuoi. Sembra assurdo ma è così! E' per questo che, alla fine, ho pensato di intervenire direttamente sul router, visto che la procedura hardware non è consentita.

Ultima modifica di ispanico.78 : 17-06-2013 alle 11:52. Motivo: chiarimento
ispanico.78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 11:25   #8293
RobertoMetal
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1
Ciao. Sono un nuovo iscritto e non sono passato alla pagina per i saluti perchè non la trovo. Allora, ho questo problema. Da una settimana sono passato a Tiscali, che da me va bene, ed ho riesumato il vecchio HW 660-61. Al di là dei problemi di rumore di linea, di certo non colpa del router, ho il fastidiosissimo problema del wifi che si disconnette ogni tot, e non uso una WPA bensì la wep. Lo noto soprattutto col cellulare, e il fastidio sta nel fatto che quando non da la linea internet non arrivano i vari messaggi etc. Segnala che è connesso al wifi ma l'icona è grigia. Se apro il browser etc, in qualche secondo torna blu. Non avendo il tempo materiale di leggermi tutte le 418 pagine, ma avendone lette almeno una 50ina, e non riuscendo a venirne fuori col tasto cerca, chiedo se qualcuno ha idea di come risolvere questo problema. Per il resto il suo lavoraccio lo fa ancora.
Se qualcuno poi mi indica una pagina dei saluti, ci vado al volo.
Ciaoooo

Ultima modifica di RobertoMetal : 17-06-2013 alle 11:28.
RobertoMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 11:56   #8294
ispanico.78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 6
configurare router per rete interna

Cari amici, se volessi usare il router zyxel per far dialogare tra di loro i 3 PC della mia rete interna, compreso un netbook con windows 7 starter, senza toccare nulla in windows, come devo fare?
Cioè, in poche parole, non mi interessa creare un gruppo interno fra questi 3 PC, ma vorrei semplicemente fare in modo che si vedano tra di loro. Che devo fare?
ispanico.78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 13:44   #8295
COdRO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
Fastweb

ciao a tutti,

potreste chiarirmi un dubbio?

questo router può essere utilizzato con fastweb mantenendo invariata la propria lan? ovvero, c'è un modo affichè lo zyxel prenda l'ip di fastweb e a sua volta distribuisca gli ip locali ai vari pc della lan?

io riesco ad utilizzarlo con fastweb solo in modalità bridging.

questo fa sì che i pc collegati allo zyxel ottengano direttamente gli ip pubblici da fastweb.

in questo modo però, tutte le impostazioni lan non sono più disponibili oltre al fatto che il router non è più configurabile perchè non si è più all'interno di una lan.

i parametri che utilizzo per la WAN sono:

Bridging - RFC 1483 - LLC - 8 - 36 - UBR

mi confermate che non esiste un altro modo per utilizzare in routing fastweb?
COdRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 14:15   #8296
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
No, si può usare con fastweb, il bello è che neanche loro lo sanno. devi andare nel forum di fastweb e cercare tra i thread ce n'è uno mio e di un altro utente (che lo ha scoperto) dove ti spiega come fare.

Edit : c' è anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39257390

Inviato da mobile Lg L9 con Tapatalk 2.

Ultima modifica di red5goahead : 10-08-2013 alle 14:18.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 14:19   #8297
COdRO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
No, si può usare con fastweb, il bello è che neanche loro lo sanno. devi andare nel forum di fastweb e cercare tra i thread ce n'è uno mio e di un altro utente (che lo ha scoperto) dove ti spiega come fare.

potresti cortesemente inviarmi il link?

grazie!
COdRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 14:23   #8298
COdRO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
questo post l'avevo letto, in pratica bisogna passare da rfc 1483 a enet encap.

io l'ho fatto ma dopo aver riavviato il router in system status non ho nessuna evoluzione nella parte wan, l'ip è sempre 0.0.0.0
COdRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 14:28   #8299
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Due cose: io non ho esattamente il modello del thread. Se non sbaglio il mio è il 660HW T3. Io proverei questa impostazione che usiamo per fastweb dopo un reset quindi partendo da zero.

Inviato da mobile Lg L9 con Tapatalk 2.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 15:00   #8300
TheDoctor1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheDoctor1983
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da COdRO Guarda i messaggi
questo post l'avevo letto, in pratica bisogna passare da rfc 1483 a enet encap.

io l'ho fatto ma dopo aver riavviato il router in system status non ho nessuna evoluzione nella parte wan, l'ip è sempre 0.0.0.0
Dunque, hai anche re-impostato la connessione in routing (e non bridging)?

Io con FW vado tranquillo, ho un HW660-D1, configurato in Enet-Encap, LLC 8 - 36 , Ottieni automaticamente l'ip e applichi. Dopo, nella sezione del NAT va impostato su SUA Only...
TheDoctor1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v