|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4221 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@Dreammachine
Leggi per favroe i primi post. Per pre-acquisto e comparazioni modem/router esiste uno specifco thread. Dipende se la linea è normale o in fibra. Il modem di questo thread NON gestisce linee ADSL in fibra.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 10-04-2016 alle 07:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4222 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 302
|
Ciao il modem è già in mio possesso non lo devo acquistare, la linea è adsl chiedevo solo per curiosità chiedo scusa
__________________
Ho sempre avuto il disgustoso bisogno di essere qualcosa di più di un essere umano |
![]() |
![]() |
![]() |
#4223 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@Dreammachine
Allora non puoi usare quella in fibra di Telecom.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#4224 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 302
|
Si quello di tim per la fibra va bene anche per la adsl
![]()
__________________
Ho sempre avuto il disgustoso bisogno di essere qualcosa di più di un essere umano |
![]() |
![]() |
![]() |
#4225 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 7
|
Ho bisogno di usare questo router come access point..potreste dirmi come impostarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4226 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 160
|
Salve, possiedo il modem router oggetto del thread e anche la versione hw 1 sempre del suddetto dispositivo. Finora la versione hw 1 l ho sempre tenuta in modalità 20 mhz (quindi con velocità limitata a 150 mbps) causa cadute della connessione Wireless.
Sapete dirmi se anche la versione hw 4 soffre dello stesso problema e che senso ha dotare il dispositivo della velocità a 300 mbps se poi per avere una cosa stabile bisogna degradarla a 150 mbps? Volevo capire se questo problema riguarda la hw1 e la hw4 di questo dispositivo o anche altri modelli e marche di modem/router decantano l'utilizzo di più frequenze contemporaneamente (quindi 300 o 450 mbps) ma poi nella pratica bisogna impostarli a velocità inferiori per evitare disconnessioni casuali. Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4227 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@maverick996
Il problema non è del modem ma della rete Wifi nella sua complessità. La stabilità del Wifi dipende da tanti altri fattori oltre al mdoem (client/disturbi/altre reti/etc). L'opzione 20/40Mhz esiste in buona parte dei modem. Se vuoi raggiungere i 300Mbit devi usare due canali e la modalità 20/40. Se la tua rete Wifi è disturbata puoi risolvere talvolta solo abbassando la velocità. Ma questo vale per qulasiasi rete WiFi e qualsiasi modem.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#4228 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 160
|
Quote:
Io pensavo che con l'utilizzo di 2 canali contemporaneamente il problema fosse attutito perchè se un canale è disturbato in quel momento la scheda switcha sull'altro canale disponibile. Invece le disconnessioni impostando su due canali contemporaneamente (300 mbps) avvengono con client molto vicini fisicamente al router. Meglio impostare su un canale classico 1 , 6 o 11 ma saturi di altre wireless o scegliere un canale "intermedio"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4229 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
|
cambio ip
ragazzi ho un problema che mi sta facendo perdere l'anima.....
ho impostato un account no ip in questo router con linea Infostrada. il problema nasce dal fatto che se si riavvia il modem o caduta di corrente il modem trasmette correttamente il cambio ip al server noip, invece il problema nasce dal fatto che Infostrada cambia ip almeno ogni 4 giorni ed il modem nel cambio ip da acceso senza riavvio non aggiorna il server NOIP per cui sono costretto a riavviarlo a mano con non pochi problemi in quanto c'èn collegata una videosorveglianza pertanto se non sono sul posto praticamente è tutto fuori uso. ora mi chiedevo se è normale che il router da acceso nel caso cambiano ip da Infostrada non invia l'aggiornamento al server NOIP? o c'è qualche problema di impostazioni? vi prego aiutatemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4230 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2697
|
fai una prova guardando i log del router.
spegnilo e riaccendilo e guarda nei log se compare qualcosa riguardo NOIP eventualmente potresti provare con questo loro tool https://www.noip.com/download?page=win io ho l'adsl di NGI, se facessi una cosa simile non so se mi funzionerebbe perchè a vedere dalle impostazioni del router lui va a pescare l'ip dall'interfaccia configurata, nel mio caso è una connessione ethernet con accesso e password ed un ip all'interno della rete ethernet ed un altro ip pubblico quindi il router in automatico direbbe a NOIP il mio indirizzo nella rete etnernet interna NGI e non quello pubblico probabilmente dovresti fare login su NOIP e guardare che IP viene impostato nel tuo HOST di riferimento e controllare che sia quello pubblico che non è detto sia quello WAN che vedi nella home di ricapitolo del router il link per vedere l'ip assegnato ad un host è questo: https://www.noip.com/members/dns/ (dopo aver fatto login su NOIP) se fai MODIFY vedi anche l'ultima volta che quell'ip è stato aggiornato/modificato. probabilmente il programmino loro fa un check ogni volta per vedere il tuo ip pubblico, però hai necessità di lasciare un pc acceso sempre... controlla magari che la tua videocamera di sorveglianza non sia già configurabile con NOIP nel suo pannello admin, molte videocamere hanno questa opzione e quella di solito ti va a pescare l'ip pubblico Ultima modifica di DodoAlien : 28-05-2016 alle 19:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4231 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
|
Quando spengo e riaccendo il router va tutto ok perché in quel caso il router comunica al server il cambio ip....invece il problema nasce da un eventuale cambio ip di infostrada con router sempre acceso ed in questo caso il router non comunica nulla se non lo riavvio.
Dice un mio amico che è normale che il router se non viene riavviato non comunica il cambio ip ma a me sembra strano che non ci sia una funzione router che rilevi un cambio ip senza riavviarlo. Il programmino no ip.ci vuole.un pc sempre acceso ed è impensabile. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4232 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 406
|
Ciao, finora ero contento di questo prodotto. Ora purtroppo ho preso un Surface Pro 4 con una pessima scheda wifi Marvell integrata che si connette a 144 invece che a 300 e che trasferisce un file da un Gb in 11 minuti invece che in due. Sul surface ho provato ad installare una chiavetta wifi ralink e il trasferimento avviene in 2 minuti. E' proprio la scheda integrata che è pessima.
C'è qualche soluzione senza sostituire l'hw esistente? Se devessi acquistare un nuovo router, il TpLink lo potrei usare in un'altra stanza per distribuire meglio il segnale wifi? Grazie, ciao.
__________________
Bruce |
![]() |
![]() |
![]() |
#4233 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@bruschini
Leggi per favore i primi post. Quando posti servono i dettagli (versione firmware modem/impostazioni Wifi/etc). Il problema è la scheda interna del Surface. Non centra nulla nè puoi fare nulla sul modem.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#4234 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
|
Insomma nessuna risoluzione x me?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4235 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@drakula77
Leggi per favore i primi post con attenzione. Se vuoi un aiuto è fondamentale postare i dettagli (es. versione firmware/impostazioni ADSL/valori ADSL/etc).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#4236 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
|
La versione è la 4.0 per il resto vista la mia problematica cosa servono le altre info?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4237 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 406
|
Ciao, visti i miei problemi di WiFi col Surface, stavo pensando di prendere un Archer D7.
A questo punto col w8960 cosa ci posso fare? Pensavo di collegarlo in ethernet col D7 per aumentare il numero di porte. Basta collegare il cavo o bisogna fare delle impostazioni particolari? Se, collegato via cavo, lo sistemo in un'altra stanza, posso anche abilitare il wifi per ampliare il segnale? Potrebbe aver senso farlo? Grazie, ciao.
__________________
Bruce |
![]() |
![]() |
![]() |
#4238 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4239 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
. . e' normale?
Salve ragazzi, scrivo per un chiarimento.
Posseggo il router in oggetto da oramai circa 2 anni. Precedentemente avevo alice 7 mega e poi son passatto alla 20 mega con l'offerta smart. Il punto e' questo: sino a due/tre mesi fa, utilizzando i comandi telnet, ero in grado di variare l'snr e di conseguenza anche la portante e la velocita' della mia linea; ora invece usando il comando suddetto mi varia solo l'snr ma "l'attainable rate" mi rimane praticamente fisso o varia di pochissimo mentre cambia solo il "rate" che mostra i valori ai quali potrei andare. Posto un'immagine per far capire ![]() Ho usato il condizionale perche' se non effettuo alcun cambiamento all'snr vado a circa 12 mega, mentre se porto i valori come da foto, al massimo arrivo a 14 mega, cioe' non arrivo e comunque non supero i 16 mega dell'attainable rate. La mia domanda e' questa: ma c'e' qualche settaggio particolare da cambiare nel router per migliorare la situazione? Oppure mi hanno bloccato la portante nella centrale? Ho chiamato piu' volte per farmi cambiare il profilo al i141 per agganciare direttamente a 6 db di snr, ma e' come parlare con un muro. Il dubbio mi nasce poiche' sino a qualche mese addietro riuscivo ad andare anche a 18 mega (sempre andando di telnet), mentre ora non supero i 14 ![]() So anche che il modem mostra valori in base a cio' che modula con la centrale in fase di allineamento, ed infatti mi sorgeva il dubbio se c'era qualche parametro da settare al meglio nel router per una "migliore" conversazione con la centrale. Nel caso abbia sbagliato thread oppure avete bisogno di info aggiuntive, vi prego di farmelo sapere. Un grazie a tutti ![]() P.s. Aggiungo immagine della prima pagina e di uno speedtest oltre ad info sulla centrale: ![]() ![]() ![]() P.p.s. Risolto. Per chi si trovasse nelle mie condizioni ed usasse dei powerline, consiglio stracaldamente di collegarli direttamente alle prese elettriche e non a delle ciabatte. Infatti nel mio caso il problema derivava da un powerline collegato ad una ciabatta elettrica e non direttamente alla presa elettrica; mi e' bastatao collegarlo direttamente a questa che la velocita' e' tornata normale (sempre e solo pero' grazie a telnet). Ed infatti ![]() P.p.p.s. Devo pero' fare una precisazione riguardo al wifi in modalita' n di questo modem/router: ora, anche avendo tutti dispositivi che supportano velocita' alte e quindi wireless in N, anche mettendo il nostro router in modalita' b/g/n o anche solo n ed avendo la smart di alice a 20 mega, la velocita' e' sempre e solo massimo sugli 8 mega (con 20/40 mhz attivato); se metto solo 20 mhz la velocita' crolla a 4 mega. L'unico modo per arrivare a 15/16 mega e' quello di mettere nelle impostazioni del wireless la modalita' b/g e basta: solo cosi' anche i miei dispositivi in wifi (2 windows phone ed un fire amazon) vedono i sospirati 15716 mega in down (l'upload non ha mai creato problemi). Questo era stato un intervento di cui avevo gia' scritto tempo addietro e a distanza di tempo non e' variato nulla. Un saluto a tutti ^_^
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us Ultima modifica di Kohai : 05-06-2016 alle 21:21. Motivo: Aggiunte e correzioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#4240 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 769
|
salve, forse faccio una domanda già fatta e mi scuso, ma a breve dovrebbe arrivare la fibra nel mio comune (finalmente!) e siccome ho scoperto di recente che il telefono va attaccato al modem altrimenti non funziona, vi chiedo: posso usare il tp-link per ricevere il segnale wifi dal "modem-fibra" e lasciare pc e ps4 collegati via ethernet al tp-link?
perchè altrimenti dovrei collegarli in wifi direttamente al modem-fibra e il wifi della ps4 mi dicono non sia dei migliori, mentre per il pc dovrei comprare una chiavetta o simili perchè non ha il wifi integrato. stavo anche pensando, se si può, di mettere un paio di prese ethernet a muro all'ingresso dove c'è il telefono e dove andrebbe il modem-fibra che arrivino fino in camera dove ho il pc e la ps4. e magari una che vada in sala alla tv... se volete rimanere in topic rispondete solo alla prima domanda, ma se vi va qualle delle tre (o eventuali altre) soluzioni è preferibile?
__________________
[Fractal Focus 2] [be quiet! pure power 12m 550W] [AMD ryzen 5 9600x] [AC Freezer 36 Black] [Asrock B650M Pro RS] [2x16Gb Corsair Vengeance DDR5 6000Mhz] [Sapphire Radeon Rx 6600 Pulse] [WD_Black SN850X 1Tb + Crucial MX500 1Tb] [DeLL U2414H] [Enermax Aurora Premium] [Windows 11 Pro 64bit] GAMERTAG XBOX360 PSN ID |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.