Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2013, 22:01   #2401
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Che comunque abbia meno campo e' un dato di fatto
Anche nel mio caso, addirittura fatto poco fa un test con ngi e mi da 5 mega, quando con un vecchio atlantis di 6/7 anni fa vado a 13 mega.

p.s. l'atlantis ha 3 antenne esterne ma non penso proprio che quell'antenna in più faccia tutta questa differenza, più probabile che debba settare qualcosa al meglio sull'8960
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 22:03   #2402
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Con i pc sono con cavo ethernet e non ho problemi
idem, con il cavo zero problemi, portante piena a 13 mega
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 22:32   #2403
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Sono andato a riguardarmi le impostazioni avanzate del mio precedente d-link dir 300.
La funzione di cui parlavo prima, e cioe' che se veniva attivata mi diminuiva la velocita' wireless era la Multicast Stream suddivisa in
- enable multicast stream
- wireless enhance mode

A discapito dei nomi, se attivavo queste funzioni, la connessione era lenta; disattivandole invece il tablet e la play volavano. . .

Qui una screenshot -> http://screenshots.portforward.com/r...ed_Network.htm

Son sempre piu' convinto che il wifi nel tp-link sia segato oppure ci sia un bug che non faccia andare la connessione libera come dovrebbe.
Anche aggiornando all'ultimo firmware non servirebbe a nulla perche' hanno risolto altre situazioni (tipo un bug nell'UPnP).

Di piu': se imposto a 20 MHz e non a 20/40 la connessione crolla del tutto e sul tablet invece che a 150 megabit vado a soli 72.

Lo so benissimo che e' impossibile avere i 300 megabit promessi dal modem, ma neanche andare a meno della meta'. . . .
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 22:38   #2404
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Anche nel mio caso, addirittura fatto poco fa un test con ngi e mi da 5 mega, quando con un vecchio atlantis di 6/7 anni fa vado a 13 mega.

p.s. l'atlantis ha 3 antenne esterne ma non penso proprio che quell'antenna in più faccia tutta questa differenza, più probabile che debba settare qualcosa al meglio sull'8960
Vero. Leggevo in giro che questo modem per quanto buono sia, e' piu' manuale rispetto ad altri. . .
Se c'e' un qualche problema, bisogna andare a scovarselo.

Saro' minimalistra e ho disabilitato tutto quello che non serviva, ma non credo che il QoS, il Multicast, l'IGMP e il WMM servano a far andare meglio il segnale. . .

Pensa a tutti quegli utenti che non se ne intendono tanto . . . per loro non andrebbe bene e sarebbe solo da cambiare quando invece molto probabilmente no. . .
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 23:28   #2405
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Ringrazio Kohai e san80 per aver riportato la loro esperienza. Ora vorrei capire se è una cosa comune o sono due casi sfortunati isolati.

Io volevo prenderlo proprio perché il mio vecchio d-link dsl2640b mi garantisce solo 1,2MB/s via wifi, mentre via ethernet arriva a 1,5 stabili...aggancio la portante a 16Mbps...

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di tomahawk : 17-11-2013 alle 23:30.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 05:36   #2406
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Le prestazioni Wifi di qualsaisi modem (incluso qello oggetto di questo thread), risentono di una serie parametri legati al proprio conetsto personale.

I 300Mbit (150Mbit con canale 20MHZ) sono teorici e full duplex.

E' importante postare semrpe in ogni post i dettagli (es. versione firmware), fare un analisi dei canali Wifi usati da altre reti circostanti, e aggiotnare i driver dei propri client.

@Kohai
Non ci sono evidenze accertate di bug nel Wifi segato o che lo stesso sia limitato in qualsiasi modo.

Ultima modifica di Bovirus : 18-11-2013 alle 05:40.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 08:29   #2407
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
....
Di piu': se imposto a 20 MHz e non a 20/40 la connessione crolla del tutto e sul tablet invece che a 150 megabit vado a soli 72.

Lo so benissimo che e' impossibile avere i 300 megabit promessi dal modem, ma neanche andare a meno della meta'. . . .
Potrebbe essere il tablet che ha quelle caratteristiche, non è detto che sia un N300, potrebbe essere un N150, ovvero 72 sulla 20MHz + 72 sulla 40MHz.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 08:41   #2408
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Dopo parecchi mesi di utilizzo senza problemi, ieri ne ho rilevato uno riguardante il WiFi.

Fino a 2 giorni fa nessun problema, da ieri non riesco a connettermi tramite WiFi, a meno di riavviare il modem tenendo acceso il dispositivo che vuole connettersi.

Mi spiego meglio:
Notebook 1 si connette tranquillamente.
Accendo il Notebook 2, ma questo non riesce a connettersi.
Tengo accesi tutti e 2 i Notebook, riavvio il modem e tutto va bene.
Ho provato con 3 - 4 dispositivi (anche contemporaneamente). Una volta riavviato si connettono tutti e la connessione è stabile.

L'unica differenza rispetto a 2 giorni fa è che ho attaccato un NAS a una delle porte del router.

Il firmware è l'ultimo disponibile (non quello beta, ma quello del 12.09.2012).

Qualcuno ha avuto problemi simili ?
Aggiornamento:
ho provato con un alimentatore da notebook (3A), ma il problema persisteva.

Ho provato a cambiare i settaggi del WIFI:
  • Canale fisso (l'ho scelto dopo aver verificato con inSSIDer quale fosse il migliore)
  • 20 MHz e non 20/40
  • N only (prima era b/g/n)

Ora sembra che tutto funzioni. Mi sto convincendo che il canale sul quale si settava automaticamente fosse particolarmente intasato.
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 21:15   #2409
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Le prestazioni Wifi di qualsaisi modem (incluso qello oggetto di questo thread), risentono di una serie parametri legati al proprio conetsto personale.

I 300Mbit (150Mbit con canale 20MHZ) sono teorici e full duplex.

E' importante postare semrpe in ogni post i dettagli (es. versione firmware), fare un analisi dei canali Wifi usati da altre reti circostanti, e aggiotnare i driver dei propri client.

@Kohai
Non ci sono evidenze accertate di bug nel Wifi segato o che lo stesso sia limitato in qualsiasi modo.
Lo so, ma se molti lamentano lentezza nel wireless non son piu' casi isolati. Oltretutto anche leggendo in internet su altri forum ci son persone che dicono d'aver lo stesso problema.

Addirittura gironzolando avevo letto che probabilmente a bloccare le connessioni sarebbe il firewall (non disattivabile dall'interfaccia web del tp-link) del modem.
Non potendo operare direttamente nel router ho adottato questa soluzione (sarebbe per la versione 3 ma se controllate nella schermata WAN il pulsante per disabilitarlo non ce l'abbiamo neppure noi con la versione 4):
- effettuare un backup delle impostazioni nel computer
- aprire il file col blocco note
- modificare da TRUE a FALSE la voce relativa del firewall
- ripristinare il tutto dentro il router.

Non sembra aver sortito alcun effetto. . . come pure, avendo pochissimo tempo, non ho rimesso a default tutte le impostazioni dell'apparato di come mamma l'ha fatto.

Se qualcuno incuriosito volesse provare, ne sarei felice

P.s.
Il modem/router si trova nel medesimo ed identico posto del precedente apparato, come pure la ps3.
Quando scrivo che rispetto al primo (il d-link) il nostro tp-link ha una copertura leggermente inferiore posso dirlo con certezza perche' ho i raffronti con l'altro modem, non avendo cambiato posto o aggiunti muri nel mio appartamento.
Mi spiace solo non riuscire a venirne a capo della lentezza del wifi ma piu' per curiosita', infatti in wireless ho solo la ps3 (alla quale potrei attaccare un cavo ethernet tramite powerline ma mi correrebbe lungo tutta la sala ) ed il tablet di cui dicevo prima.

Per il resto, come gia' detto, son felice dell'acquisto

P.p.s.
Se puo' interessare questa lettura -> http://forums.whirlpool.net.au/archive/1806132

Ultima modifica di Kohai : 18-11-2013 alle 21:48. Motivo: Aggiunte
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 21:19   #2410
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Potrebbe essere il tablet che ha quelle caratteristiche, non è detto che sia un N300, potrebbe essere un N150, ovvero 72 sulla 20MHz + 72 sulla 40MHz.
Probabilmente si, infatti per un raffronto migliore riguardo alla velocita' del wireless, ieri sera utilizzavo sia il tablet che il modulo interno di diagnosi della ps3: la velocita' di connessione era la medesima. . .
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 22:03   #2411
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Soluzione trovata per il wi-fi lento

Ragazzi ci son riuscito, ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaaa

Per tutti coloro che lamentano velocita' wireless lente, io (almeno) son riuscito a fare cosi':

- disabilitare tutto cio' che potrebbe non servire (comunque e' ininfluente a sto' punto, tipo IGMP, Multicast ecc. ecc. vedete voi)
- impostare canale wifi fisso (anche qui forse irrilevante ma puo' servire. Io ho impostato il 13)
- importante! da dentro il pannello del wireless, impostare solo ed unicamente mode 11 b g e non anche n

L'illuminazione e la voglia di provare mi e' venuta leggendo la discussione sul forum della whirlpool che ho postato poco prima.

Ragazzi provate e fate sapere. Se va tutto bene, il nostro buon Bovirus penso mettera' una postilla nella sua disamina di questo modem/router.

Ciao a presto

Ultima modifica di Kohai : 18-11-2013 alle 22:10.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 22:13   #2412
AIOLIAs
Senior Member
 
L'Avatar di AIOLIAs
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 1785
Ma il bgn non dovrebbe essere più veloce?
__________________
CFG
CASE:Cooler Master CM690 II Advantage - CPU:i5 3570K - MOBO:MSI Z77a-g45 - GPU - RAM:2x4Gb Corsair Vengenace -
SmartPhone: Google Nexus 5

Concluso positivamente con: Heaven-lord / _Birro_
AIOLIAs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 22:18   #2413
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da AIOLIAs Guarda i messaggi
Ma il bgn non dovrebbe essere più veloce?
Se leggi la pagina del forum della whirlpool che ho postato e i link in esso contenuti, c'e' scritto che in determinate circostanze avere bgn e' controproduttivo.
L'importante e' che funzioni il tutto

Oppure e' un bug (purtroppo) del nostro modem.

Onestamente ora son stanco e non c'ho capito molto. . . rimando il tutto a future discussioni ^_^

Ultima modifica di Kohai : 18-11-2013 alle 22:21. Motivo: Aggiunte
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 22:33   #2414
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
è un bug, io tutti i router che ho li ho sempre usati in b/g/n e mai un problema.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 22:39   #2415
AIOLIAs
Senior Member
 
L'Avatar di AIOLIAs
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 1785
Idem pure io mai problemi.
__________________
CFG
CASE:Cooler Master CM690 II Advantage - CPU:i5 3570K - MOBO:MSI Z77a-g45 - GPU - RAM:2x4Gb Corsair Vengenace -
SmartPhone: Google Nexus 5

Concluso positivamente con: Heaven-lord / _Birro_
AIOLIAs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 23:00   #2416
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ragazzi ci son riuscito, ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaaa

Per tutti coloro che lamentano velocita' wireless lente, io (almeno) son riuscito a fare cosi':

- disabilitare tutto cio' che potrebbe non servire (comunque e' ininfluente a sto' punto, tipo IGMP, Multicast ecc. ecc. vedete voi)
- impostare canale wifi fisso (anche qui forse irrilevante ma puo' servire. Io ho impostato il 13)
- importante! da dentro il pannello del wireless, impostare solo ed unicamente mode 11 b g e non anche n

L'illuminazione e la voglia di provare mi e' venuta leggendo la discussione sul forum della whirlpool che ho postato poco prima.

Ragazzi provate e fate sapere. Se va tutto bene, il nostro buon Bovirus penso mettera' una postilla nella sua disamina di questo modem/router.

Ciao a presto
Verifico domani, proprio oggi avevo rimesso il mio vecchio e glorioso atlantis, domani capirò se posso finalmente dargli la meritata pensione.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 08:32   #2417
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@Kohai
Che molti lamentano un "presunto" (da verificare) probelma non è una indicazione che il problema esista realmente.
I forum sono pieni di persone che lamentano problemi che poi ad una analisi attenta dipendono da n fattori e nella maggior parte dei casi non è mail il modem.

Le configurazioni WiFi sono estremamente diversificate per fare paragonoi ed affermare che un problema realmente c'è.

Se il problema si risolve mettendo in 802.11 b/g (e quindi non abilitando l802.11 n) vuol dire che (come quasi sempre) il probelma è la compatibilità del client. 802.11 b/g lavora max a 54Mbit.
Verifica se impostando il modem 802.11 b/g cosa ti riporta Inssider come velocità max.
Se come penso è 54Mbit non hai risolto il problema. Lo hai aggirato. Imponendo al mdoem di lavorare ad uno standard più basso pdrchè il client non supporta pienamente lo standard 802.11 n.

Aggiorna se possibile i driver del client (non usare driver generici ma quelli del produttore del pc - sono due cose diverse - esperienza personale con un HP NC6000).

In ogni post per chiarezza va indicata la versione del firmware e le impostazioni usate nel mdoem.

Ultima modifica di Bovirus : 19-11-2013 alle 08:36.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 09:56   #2418
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@awemo
Potrebbe essere un porblema dell'alimentatore o del modem.
Prova se puoi con un altro alimentatore da 12V 1.%A (o superiore).
Forse ho risolto cambiando canale... da 13 a 9... sono 3 gg. che non si addormenta più la connessione.

l'opzione WMM( wifiMultimediale) come deve essere settato? e a che serve?

Grazie.
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 11:15   #2419
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da awemo Guarda i messaggi
Forse ho risolto cambiando canale... da 13 a 9... sono 3 gg. che non si addormenta più la connessione.

l'opzione WMM( wifiMultimediale) come deve essere settato? e a che serve?

Grazie.
In generale i canali da utilizzare sono 1 - 6 - 11.
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php..._Configuration
E' il modo migliore per minimizzare le interefrenze.
Controlli con inSSIDer qual è il meno affollato e scegli quello.
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 11:40   #2420
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
In generale i canali da utilizzare sono 1 - 6 - 11.
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php..._Configuration
E' il modo migliore per minimizzare le interefrenze.
Controlli con inSSIDer qual è il meno affollato e scegli quello.
con inSSIDer avevo proprio cercato un canale più libero degli altri e su 6 e 11 ce ne erano tanti... mentre il canale 9 era vuoto.

Per questo ho scelto il 9. ediamo se resiste... per adesso sono 3 giorni e con un ottimo segnale in tutta la casa.

Grazie e Ciao
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v