Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2017, 09:03   #15061
exacting
Senior Member
 
L'Avatar di exacting
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: naples
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
finalmente sono riuscito a "sistemare" la postazione guida!!! finalmente ho la pedaliera ferma alla distanza giusta! ora si frena forte!!
il tutto corredato da bass shaker che sono meglio di una massaggiatrice
http://imgur.com/H2rUF9N
http://imgur.com/awDyro1
un sistema molto semplice, una sottospecie di manette per le due rotelle anteriori della poltrona ikea funziona perfettamente! c'è solo il problema della poltrona che non è fermissima come un sedile, si muove, ma pazienza, è pur sempre una poltrona!


quanta polvere ragazzi che c'era là sotto ragni, palle di polvere...uno schifo! anche sotto al pc purtroppo abitare in campagna e avere la finestra sopra al capannone dei mezzi agricoli mi porta una quantità di sporcizia in un anno che una persona normale la vede in una vita
a te il cheibol management ti è entrato nel sangue

__________________
iPhone 8 - iPad air - NAS Qnap 219P+
my pc: msi a750gf - msi z790 gaming pro wifi - i5 13600kf+deepcool ls520 - 32GB DDR5 corsair vengeance 6000 cl30 - msi rtx 3070 gaming z - ssd sabrent 1TB - corsair air540 - headset logitech G633
Simracing: Simétik K2 - LG 34UC79G - Fanatec ClubSport Wheel Base V2.5 - CS V3 - ClubSport BMW GT2 - ClubSport Shifter SQ V 1.5
exacting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 09:17   #15062
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da exacting Guarda i messaggi
a te il cheibol management ti è entrato nel sangue

si, non sono molto afferrato lo ammetto! ma anche avere un 5.1 + ampli bass shaker e volante non aiutano, aumentano il numero di cavi in maniera imbarazzante! ho già comunque provveduto ad acquistare un paio di spirali in modo da sistemare meglio la situazione che prima della puluzia era imbarazzante, già ora va di lusso!

Ultima modifica di mircocatta : 06-03-2017 alle 09:20.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 18:43   #15063
rese_
Member
 
L'Avatar di rese_
 
Iscritto dal: May 2009
Città: monza
Messaggi: 112
Ho posseduto il g25 e mi ha sempre dato ottime impressioni
__________________
Processore: I7 920 + ybris eclipse + Thermochill PA 120.3 con 3 nanoxia Motherboard: Asus Rampage II Extreme
Ram: Corsair Dominator GT 2000mhz 6Gb Scheda video:Asus ENGTX 295 + wb Heatkiller (una bestia!!)
Case: Cooler Master HAF 932 moddato con neon UV e ventole verdi Alimentatore: Corsair HX1000W Hard disk: WD Velociraptor 150Gb
rese_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 21:22   #15064
golucago
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18
Ciao ragazzi. Io vorrei iniziare a giocare con project cars, assetto corse e dirt rally.
Sto cercando di capire che volante acquistare. Penso quasi di sicuro un Logitech
Tra il G25, G27 e G29 quale mi consigliate? Cerco un volante con pedali a tre (frizione, freno e acceleratore) e cambio H sia manuale che sequenziale.
Uso il PC, a che modello dovrei puntare?
golucago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 21:55   #15065
tarros
Senior Member
 
L'Avatar di tarros
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1476
g25 e g27 sonofuori produzione quindi trovi solo usato a meno di non fidarti ciecamente troveresti volanti con molti km �� si riparano facilmente se hanno dei danni circostritti ...che so encoder da sostituire o mozzo da sostiuire ; ma se i motori sono andati c'è poco da fare
il g29 è levoluzione naturale con qualche miglioria trascurabile e la compatibilità con ps4...il prezzo onesto per il g25 usato intorno alle 120 euro il g27 150 il g29 nuovo da comprare intorno alle 250 ma non di più. Pagarlo 369 euro secondo me è troppo per la tecnologia offerta.Se hai in mente di spendere di piu valuterei t300 più pedaliera fanatec csr elite (la più economica) e cambio ad h thrustmaster ma cosi arrivi facile a 500 euro
__________________
GA Z97P-d3 - INTEL 4790K@3.800 - 16GB ddr3 1600 KINGSTONE - GTX 1070 - ssd 256 Samsung 840 - ssd 256 Samsung 850 - 1 TB WD RED - 1 TB Seagate Barracuda -

Ultima modifica di tarros : 16-03-2017 alle 22:02.
tarros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 22:19   #15066
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Vai di g29 novo a 199€ poi se vorrai ci aggiungi il cambio ad H per meno di 60€

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 14:36   #15067
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
ho visto in rete la mod semplicissima per rendere il cambio ad H in un cambio sequenziale con dei banalissimi elastici

ma a livello software, come si fa a far capire che quello è un cambio sequenziale? bisogna impostarlo gioco per gioco? perchè sul video tutorial che ho trovato in rete lo imposta in un software esterno che gestisce il volante, ma su quello logitech non trovo niente del genere
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 21:19   #15068
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
ho visto in rete la mod semplicissima per rendere il cambio ad H in un cambio sequenziale con dei banalissimi elastici

ma a livello software, come si fa a far capire che quello è un cambio sequenziale? bisogna impostarlo gioco per gioco? perchè sul video tutorial che ho trovato in rete lo imposta in un software esterno che gestisce il volante, ma su quello logitech non trovo niente del genere
Certo.
Devi associare la terza marcia come "shift down" e la quarta come "shift up".

Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2017, 15:26   #15069
mbonati
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 192
Ragazzi, ho fatto una stupidaggine a gennaio, comprando d'impulso un Thurstmaster T300 Alcantara Edition. Ho poco tempo da dedicarci e in tre mesi ho giocato poche ore.
Lo vendo, se qualcuno è interessato eccovi il thread.
mbonati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 12:25   #15070
GigoBoso
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6463
Quote:
Originariamente inviato da mbonati Guarda i messaggi
Ragazzi, ho fatto una stupidaggine a gennaio, comprando d'impulso un Thurstmaster T300 Alcantara Edition. Ho poco tempo da dedicarci e in tre mesi ho giocato poche ore.
Lo vendo, se qualcuno è interessato eccovi il thread.
Anche se ci giochi poco, non conviene venderlo, vendendolo non ci giocherai mai più....
GigoBoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 23:33   #15071
Nick_7
Senior Member
 
L'Avatar di Nick_7
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: on the moon
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da mbonati Guarda i messaggi
Ragazzi, ho fatto una stupidaggine a gennaio, comprando d'impulso un Thurstmaster T300 Alcantara Edition. Ho poco tempo da dedicarci e in tre mesi ho giocato poche ore.
Lo vendo, se qualcuno è interessato eccovi il thread.
Se è la versione con i 3 pedali forse potrei essere interessato
__________________
Acquistato positivamente da: woNd3R, danyrace, maverick_1967, Rungut
Venduto positivamente a: sirjd, mifra69
Nick_7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 15:33   #15072
mbonati
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Nick_7 Guarda i messaggi
Se è la versione con i 3 pedali forse potrei essere interessato
Sì, tre pedali. Per non andare OT se sei interessato mandami pm.
mbonati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 20:53   #15073
g_toni_70
Senior Member
 
L'Avatar di g_toni_70
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1041
RECENSIONE THRUSTMASTER T150
Visto il sempre crescente interesse per il settore titoli legati al mondo della guida, con particolare riguardo al loro sviluppo in ambito VR (vedasi l'imminente GRAN TURISMO VR in arrivo) mi sono permesso di fare una "breve" recensione del Thrustmaster T150, modello compatibile con PS3, PS4 (anche PRO ovviamente) e mondo PC, sperando di fare cosa gradita per chi è alla ricerca di un volante o ne prevede un possibile acquisto in tempi futuri.
Se avete voglia e pazienza di leggere il mio lungo resoconto, lo lascio qui a vostra disposizione.

UNBOXING E MATERIALI: il volante è all'interno di una confezione a "cubo" ed è alloggiato e separato dalla pedaliera da semplici "divisori" in cartone. Diciamo che sul packaging si poteva fare molto di più nel senso che, considerate le non sempre delicate modalità con le quali agiscono gli operatori della logistica, potrebbe subire qualche colpo durante le operazioni di trasporto. Ma passiamo al contenuto. Il volante si presenta bene, esteticamente lo trovo davvero molto accattivante. La versione "Ferrari", da me acquistata, (costa una ventina/trentina di euro in più praticamente solo per il logo, licenzia ufficiale, "Ferrari") esattamente uguale alla versione "liscia", è davvero molto bella. Il corpo base, un tutt'uno con la corona (a differenza del T300 con le corone intercambiabili), ha un peso davvero notevole, intorno ai 4 kg, e l'impressione generale è di una grande solidità. La corona (diametro 28 centimetri), con al centro il logo "Ferrari" è ottima. Appurato che è di materiale plastico con gommatura laterale rossa, regala una piacevole sensazione al tatto e, apparentemente, considerata la sua consistenza, potrebbe farmi pensare che all'interno abbia un'anima in metallo o comunque resina metallica dal momento che trasmette una sensazione di grande solidità. La parte gommata laterale favorisce il grip, soprattutto nelle curve, dove il force feedback (ma di questo ne parleremo dopo) svolge con fin troppo entusiasmo il suo lavoro. Il cambio al volante è costituito da due leve in metallo, davvero massicce e pesanti, che ruotano insieme al volante ed hanno una corsa sufficientemente "lunga" prima del "click" di cambio del rapporto (a differenza di quella del T300, decisamente meno ampia e decisa nell'azione). La corona replica tutti i comandi del PAD della PS4 e, quindi, permette la navigazione nei menù alla stessa stregua dell'utilizzo del comando tradizionale.
Il tutto si fissa tramite "morsetto" anche se, purtroppo, il corpo base del T150 non ha i fori per un eventuale sistemazione tramite sistema di avvitamento su un eventuale stand.
Veniamo alla pedaliera: è tutta in plastica. Leggera, davvero leggera, sembra quasi un add-on bonus del volante, però, ad essere onesti e sinceri, se adeguatamente fissata (stand o appoggiata ad un muro) svolge davvero bene il suo lavoro. Sotto i pedali pare vi siano dei supporti gommati che, dopo un certo tratto di corsa, comportano una risposta (non tanto progressiva ad essere sinceri) in termini di resistenza, maggiore alla pressione del pedale, simulando, per quanto possibile, l'effetto di una frenata su un sistema tradizionale.

FUNZIONI: il volante, una volta collegato alla PS4, si autoconfigura, nel senso che non si deve fare proprio nulla. Una menzione importante la merita la prima importante funzione del T150, ovverosia l'angolo di rotazione. Questa funzione, molto importante per riprodurre i "giri" di un vero volante tradizionale, è variabile a piacimento da parte dell'utente ed oscilla in un intervallo compreso tra 270° e 1080°. Risoluzione: ovverosia la "capacità" di lettura dell'asse dello sterzo. Nel caso del T150 risulta essere a 12 bit. Ciò significa, in pratica, che l'asse dello sterzo viene diviso in 4096 valori attraverso i quali si "legge" la posizione del volante nello spazio per poi restituire la "risposta" al programma di utilizzo. Maggiore è la risoluzione e tanto più fedele ed accurata sarà la risposta in termine di simulazione. Il fratello maggiore, T300, ad esempio, dovrebbe (utilizzo il condizionale) avere una risoluzione di 16 bit. Il volante deve essere connesso attraverso una porta USB ed alimentato a corrente.
E passiamo al pezzo forte del T150: il force feedback. Il volante utilizza un sistema "misto" cinghia ed ingranaggi e la forza sviluppata, a mio parere, è impressionante. Con "Assetto Corsa" vi assicuro che tenere in pista una Lotus del 1966 o un Ferrari 312T sul circuito di Barcellona è un'impresa "fisica" non da poco. Personalmente ho dovuto ridurre il valore del force feedback dal 100 % al 40 % perché a volte "strappa" davvero le braccia. Il T300 ha un effetto ancora maggiore per cui fate le vostre debite proporzioni. Il feedback restituito è di assoluta fedeltà. Cordoli, curve, avvallamenti dell'asfalto, si sente davvero tutto e con grande precisione. E' indispensabile un po' di pratica perché, ad un primo utilizzo, si tende a "dissociare" la risposta del volante da quanto accade in pista ma, con pochissima pratica, si impara e giungono davvero grandi soddisfazioni. Il comportamento nei lunghissimi rettilinei è la cosa che mi ha più sorpreso: cambia da vettura a vettura, dalle condizioni del tracciato, dalla qualità del manto stradale e ci si rende conto di quanto siano importanti le micro correzioni. Io lo utilizzo esclusivamente su "Assetto Corsa" (utilizzato sia su PC che su PS4) e il mio consiglio e di partire con serie minori. Fantastico, ad esempio, è l'utilizzo del T150 con la 500 Abarth perchè regala tante soddisfazioni e approccia gradatamente l'utilizzo e la conoscenza del volante con le gare in pista. Sconsiglio di cominciare con auto troppo difficili da governare o con troppi cavalli sotto il vano motore perché, a mio parere, si rischia di non valorizzare appieno tutte le possibilità offerte dal T150.
Il cambio al volante è fantastico, lo preferisco a quello del T300, perché regala una maggiore sensazione "meccanica" che si avvicina maggiormente ad un cambio al volante vero (anche se io un cambio vero al volante non l'ho mai provato a dire la verità): è rapido, preciso e ruota con il volante, cosa comodissima nel caso di "cambiate" in curva.
Parliamo della pedaliera: come dicevo sopra, apparentemente sembra un add-on bonus del volante, tuttavia, funziona bene ma tale qualità è fortemente influenzata da "dove" viene utilizzata. A mio parere è, infatti, impossibile utilizzarla sotto ad una scrivania se non è appoggiata al muro dal momento che la stessa, causa la sua leggerezza, si sposterebbe subito alla prima frenata. Per il resto senza infamia e senza lode. Un confronto con quella del fratello maggiore T300: avendo provato entrambi i volanti, ho optato per il T150 anche in considerazione del fatto che le due pedaliere sono sostanzialmente identiche. Quella del T300, tuttavia, ha delle suggestive "placche" di alluminio che rivestono la superficie di appoggio dei pedali ma nulla di più.
Il volante è compatibile con l'universo Thrustmaster, pertanto, se lo si desidera, si può sostituire la pedaliera di default con la più performante pedaliera T3PA ed aggiungere il cambio ad H.

CONCLUSIONI: il volante ha un prezzo di vendita al pubblico (la versione "Ferrari") ad euro 199,00 ma, on line, è possibile acquistarlo almeno ad una ventina di euro in meno. Io personalmente ritengo appartenere il T150 alla categoria di ingresso della fascia alta dal momento che, per materiali, funzioni e precisione, è praticamente utilizzabile a 360° ovverosia sia su programmi come simulatori di guida "seriosi" sia su "arcade", con grandissimi risultati e soddisfazioni. Assolutamente consigliato ed indispensabile l'utilizzo in accoppiata ad un playseat o uno stand. Io ho acquistato l'Universal Driving Pro Simulator: costo un'ottantina di euro in offerta sull'amazzone e, se assemblato con attenzione, vi assicuro che svolge egregiamente la sua funzione. Oltretutto, nella nuova versione, il piano di appoggio - che prima era in legno - è stato sostituito da una più funzionale e consistente placca in metallo satinato. Aggiungo che lo stand, se è utile per il corpo base, è praticamente indispensabile per la pedaliera a causa delle considerazioni sopra svolte.
In conclusione ritengo che il T150, per la fascia di prezzo, non ha praticamente concorrenti e, in alcuni casi, può creare qualche pensiero anche ai fratelli maggiori della stessa o di altra famiglia.
Se un domani dovessi decidere di sostituirlo è solo per passare ad un T300 (con le corone sostituibili e personalizzabili) e non certo per le sue funzioni per le quali sono un assoluto ed entusiasta supporter.
Ora torno alla mia 312T sul circuito di Monza (se non si era capito sono un fissato del vintage).
Un caro saluto a tutti.
Se avete qualche domanda non esitate.
Antonio



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MSI GE75 RAIDER RGB 9SF i7-9750H - RTX 2070, 8 GB GDDR6 - RAM DDR IV 16 GB x 2 HyperX Impact - Crucial P2 2TB NVME - Monitor MSI MAG 251RX 240 hz - Bose SoundLink Revolve - Mouse Steelseries Rival 600
g_toni_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2017, 19:49   #15074
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da g_toni_70 Guarda i messaggi
RECENSIONE THRUSTMASTER T150
Visto il sempre crescente interesse per il settore titoli legati al mondo della guida, con particolare riguardo al loro sviluppo in ambito VR (vedasi l'imminente GRAN TURISMO VR in arrivo) mi sono permesso di fare una "breve" recensione del Thrustmaster T150, modello compatibile con PS3, PS4 (anche PRO ovviamente) e mondo PC, sperando di fare cosa gradita per chi è alla ricerca di un volante o ne prevede un possibile acquisto in tempi futuri.
Se avete voglia e pazienza di leggere il mio lungo resoconto, lo lascio qui a vostra disposizione.

UNBOXING E MATERIALI: il volante è all'interno di una confezione a "cubo" ed è alloggiato e separato dalla pedaliera da semplici "divisori" in cartone. Diciamo che sul packaging si poteva fare molto di più nel senso che, considerate le non sempre delicate modalità con le quali agiscono gli operatori della logistica, potrebbe subire qualche colpo durante le operazioni di trasporto. Ma passiamo al contenuto. Il volante si presenta bene, esteticamente lo trovo davvero molto accattivante. La versione "Ferrari", da me acquistata, (costa una ventina/trentina di euro in più praticamente solo per il logo, licenzia ufficiale, "Ferrari") esattamente uguale alla versione "liscia", è davvero molto bella. Il corpo base, un tutt'uno con la corona (a differenza del T300 con le corone intercambiabili), ha un peso davvero notevole, intorno ai 4 kg, e l'impressione generale è di una grande solidità. La corona (diametro 28 centimetri), con al centro il logo "Ferrari" è ottima. Appurato che è di materiale plastico con gommatura laterale rossa, regala una piacevole sensazione al tatto e, apparentemente, considerata la sua consistenza, potrebbe farmi pensare che all'interno abbia un'anima in metallo o comunque resina metallica dal momento che trasmette una sensazione di grande solidità. La parte gommata laterale favorisce il grip, soprattutto nelle curve, dove il force feedback (ma di questo ne parleremo dopo) svolge con fin troppo entusiasmo il suo lavoro. Il cambio al volante è costituito da due leve in metallo, davvero massicce e pesanti, che ruotano insieme al volante ed hanno una corsa sufficientemente "lunga" prima del "click" di cambio del rapporto (a differenza di quella del T300, decisamente meno ampia e decisa nell'azione). La corona replica tutti i comandi del PAD della PS4 e, quindi, permette la navigazione nei menù alla stessa stregua dell'utilizzo del comando tradizionale.
Il tutto si fissa tramite "morsetto" anche se, purtroppo, il corpo base del T150 non ha i fori per un eventuale sistemazione tramite sistema di avvitamento su un eventuale stand.
Veniamo alla pedaliera: è tutta in plastica. Leggera, davvero leggera, sembra quasi un add-on bonus del volante, però, ad essere onesti e sinceri, se adeguatamente fissata (stand o appoggiata ad un muro) svolge davvero bene il suo lavoro. Sotto i pedali pare vi siano dei supporti gommati che, dopo un certo tratto di corsa, comportano una risposta (non tanto progressiva ad essere sinceri) in termini di resistenza, maggiore alla pressione del pedale, simulando, per quanto possibile, l'effetto di una frenata su un sistema tradizionale.

FUNZIONI: il volante, una volta collegato alla PS4, si autoconfigura, nel senso che non si deve fare proprio nulla. Una menzione importante la merita la prima importante funzione del T150, ovverosia l'angolo di rotazione. Questa funzione, molto importante per riprodurre i "giri" di un vero volante tradizionale, è variabile a piacimento da parte dell'utente ed oscilla in un intervallo compreso tra 270° e 1080°. Risoluzione: ovverosia la "capacità" di lettura dell'asse dello sterzo. Nel caso del T150 risulta essere a 12 bit. Ciò significa, in pratica, che l'asse dello sterzo viene diviso in 4096 valori attraverso i quali si "legge" la posizione del volante nello spazio per poi restituire la "risposta" al programma di utilizzo. Maggiore è la risoluzione e tanto più fedele ed accurata sarà la risposta in termine di simulazione. Il fratello maggiore, T300, ad esempio, dovrebbe (utilizzo il condizionale) avere una risoluzione di 16 bit. Il volante deve essere connesso attraverso una porta USB ed alimentato a corrente.
E passiamo al pezzo forte del T150: il force feedback. Il volante utilizza un sistema "misto" cinghia ed ingranaggi e la forza sviluppata, a mio parere, è impressionante. Con "Assetto Corsa" vi assicuro che tenere in pista una Lotus del 1966 o un Ferrari 312T sul circuito di Barcellona è un'impresa "fisica" non da poco. Personalmente ho dovuto ridurre il valore del force feedback dal 100 % al 40 % perché a volte "strappa" davvero le braccia. Il T300 ha un effetto ancora maggiore per cui fate le vostre debite proporzioni. Il feedback restituito è di assoluta fedeltà. Cordoli, curve, avvallamenti dell'asfalto, si sente davvero tutto e con grande precisione. E' indispensabile un po' di pratica perché, ad un primo utilizzo, si tende a "dissociare" la risposta del volante da quanto accade in pista ma, con pochissima pratica, si impara e giungono davvero grandi soddisfazioni. Il comportamento nei lunghissimi rettilinei è la cosa che mi ha più sorpreso: cambia da vettura a vettura, dalle condizioni del tracciato, dalla qualità del manto stradale e ci si rende conto di quanto siano importanti le micro correzioni. Io lo utilizzo esclusivamente su "Assetto Corsa" (utilizzato sia su PC che su PS4) e il mio consiglio e di partire con serie minori. Fantastico, ad esempio, è l'utilizzo del T150 con la 500 Abarth perchè regala tante soddisfazioni e approccia gradatamente l'utilizzo e la conoscenza del volante con le gare in pista. Sconsiglio di cominciare con auto troppo difficili da governare o con troppi cavalli sotto il vano motore perché, a mio parere, si rischia di non valorizzare appieno tutte le possibilità offerte dal T150.
Il cambio al volante è fantastico, lo preferisco a quello del T300, perché regala una maggiore sensazione "meccanica" che si avvicina maggiormente ad un cambio al volante vero (anche se io un cambio vero al volante non l'ho mai provato a dire la verità): è rapido, preciso e ruota con il volante, cosa comodissima nel caso di "cambiate" in curva.
Parliamo della pedaliera: come dicevo sopra, apparentemente sembra un add-on bonus del volante, tuttavia, funziona bene ma tale qualità è fortemente influenzata da "dove" viene utilizzata. A mio parere è, infatti, impossibile utilizzarla sotto ad una scrivania se non è appoggiata al muro dal momento che la stessa, causa la sua leggerezza, si sposterebbe subito alla prima frenata. Per il resto senza infamia e senza lode. Un confronto con quella del fratello maggiore T300: avendo provato entrambi i volanti, ho optato per il T150 anche in considerazione del fatto che le due pedaliere sono sostanzialmente identiche. Quella del T300, tuttavia, ha delle suggestive "placche" di alluminio che rivestono la superficie di appoggio dei pedali ma nulla di più.
Il volante è compatibile con l'universo Thrustmaster, pertanto, se lo si desidera, si può sostituire la pedaliera di default con la più performante pedaliera T3PA ed aggiungere il cambio ad H.

CONCLUSIONI: il volante ha un prezzo di vendita al pubblico (la versione "Ferrari") ad euro 199,00 ma, on line, è possibile acquistarlo almeno ad una ventina di euro in meno. Io personalmente ritengo appartenere il T150 alla categoria di ingresso della fascia alta dal momento che, per materiali, funzioni e precisione, è praticamente utilizzabile a 360° ovverosia sia su programmi come simulatori di guida "seriosi" sia su "arcade", con grandissimi risultati e soddisfazioni. Assolutamente consigliato ed indispensabile l'utilizzo in accoppiata ad un playseat o uno stand. Io ho acquistato l'Universal Driving Pro Simulator: costo un'ottantina di euro in offerta sull'amazzone e, se assemblato con attenzione, vi assicuro che svolge egregiamente la sua funzione. Oltretutto, nella nuova versione, il piano di appoggio - che prima era in legno - è stato sostituito da una più funzionale e consistente placca in metallo satinato. Aggiungo che lo stand, se è utile per il corpo base, è praticamente indispensabile per la pedaliera a causa delle considerazioni sopra svolte.
In conclusione ritengo che il T150, per la fascia di prezzo, non ha praticamente concorrenti e, in alcuni casi, può creare qualche pensiero anche ai fratelli maggiori della stessa o di altra famiglia.
Se un domani dovessi decidere di sostituirlo è solo per passare ad un T300 (con le corone sostituibili e personalizzabili) e non certo per le sue funzioni per le quali sono un assoluto ed entusiasta supporter.
Ora torno alla mia 312T sul circuito di Monza (se non si era capito sono un fissato del vintage).
Un caro saluto a tutti.
Se avete qualche domanda non esitate.
Antonio



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fantastica recensione. Essendo interessato all'acquisto per un uso prevalente su forza Horizon 3 PC edition, mi domando se il morsetto del volante funzioni adeguatamente anche su una scrivania come la mia che non è dritta ma curva: http://imgur.com/hQ3aFrB
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 04:38   #15075
g_toni_70
Senior Member
 
L'Avatar di g_toni_70
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Fantastica recensione. Essendo interessato all'acquisto per un uso prevalente su forza Horizon 3 PC edition, mi domando se il morsetto del volante funzioni adeguatamente anche su una scrivania come la mia che non è dritta ma curva: http://imgur.com/hQ3aFrB


Ciao, grazie 😊 dei complimenti, secondo me potrebbe funzionare, perché il morsetto è abbastanza profondo, ma sarebbe da provare. Più che altro potrebbe non essere stabilissimo perché una parte di superficie non appoggia. Verifica anche di avere la possibilità di appoggiare la pedaliera al muro perché è necessario ai fini della sua stabilità 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MSI GE75 RAIDER RGB 9SF i7-9750H - RTX 2070, 8 GB GDDR6 - RAM DDR IV 16 GB x 2 HyperX Impact - Crucial P2 2TB NVME - Monitor MSI MAG 251RX 240 hz - Bose SoundLink Revolve - Mouse Steelseries Rival 600
g_toni_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 09:24   #15076
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da g_toni_70 Guarda i messaggi
Ciao, grazie �� dei complimenti, secondo me potrebbe funzionare, perché il morsetto è abbastanza profondo, ma sarebbe da provare. Più che altro potrebbe non essere stabilissimo perché una parte di superficie non appoggia. Verifica anche di avere la possibilità di appoggiare la pedaliera al muro perché è necessario ai fini della sua stabilità ��

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se è sufficientemente profondo e poi lo stringo a morte, forse ovvio anche agli eventuali problemi di stabilità, grazie. Per la pedaliera o la appoggerò contro il sub che a sua volta è contro il muro oppure sposterò il sub e metterò direttamente la pedaliera contro il muro.
Piuttosto, me ne approfitto avendo un utente con il mio futuro acquisto: potresti dirmi il diametro del volante dalla scrivania verso l'alto? (intendo che il volante si estende per una piccola parte verso il basso e per una maggior parte verso l'alto. Allego foto per far capire
http://imgur.com/93rbwif
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 10:14   #15077
exacting
Senior Member
 
L'Avatar di exacting
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: naples
Messaggi: 1626
metterei la recensione in prima pagina
__________________
iPhone 8 - iPad air - NAS Qnap 219P+
my pc: msi a750gf - msi z790 gaming pro wifi - i5 13600kf+deepcool ls520 - 32GB DDR5 corsair vengeance 6000 cl30 - msi rtx 3070 gaming z - ssd sabrent 1TB - corsair air540 - headset logitech G633
Simracing: Simétik K2 - LG 34UC79G - Fanatec ClubSport Wheel Base V2.5 - CS V3 - ClubSport BMW GT2 - ClubSport Shifter SQ V 1.5
exacting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 10:25   #15078
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da exacting Guarda i messaggi
metterei la recensione in prima pagina
Quoto
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 11:32   #15079
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
+1
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 12:51   #15080
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Fantastica recensione. Essendo interessato all'acquisto per un uso prevalente su forza Horizon 3 PC edition, mi domando se il morsetto del volante funzioni adeguatamente anche su una scrivania come la mia che non è dritta ma curva: http://imgur.com/hQ3aFrB
Sembra la mia scrivania Ikea.
Io con il T300 ho alla fine optato per una postazione completa, la Gt Omega Racing Pro, non costa una esagerazione e sono stabilissimo.
Il T150 ho avuto modo di provarlo e paragonarlo al mio, è abbastanza potente e richiede un ancoraggio stabile, anche se la stringi forte (il braccio è in plastica). Poi mi succedeva che nelle forti staccate tendevo ad "aggrapparmi" e tirare sulla corona del volante, col risultato che dopo un po' la base si spostava in avanti. Troppo scomodo....
Con una postazione dedicata invece faccio leva sul sedile lasciando morbide le braccia per il controllo dell'auto.
Il problema è che optando per una soluzione simile (postazione) dovresti comunque ricorrere alla morsa perché, a differenza del T300, non ci sono fori per l'ancoraggio fisso.
Valuta bene lo spazio che hai, considera che la postazione puoi metterla in parte (le gambe fino al volante) sotto la scrivania, mentre sopra puoi metterci il o i monitor.
Con il reggi tastiera e mouse incorporato nella postazione riesco ad usare il pc normalmente e molto comodamente.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v