Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2018, 12:08   #19941
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Io ho la crosshair hero. Va bene ma non è perfetta (lato bios devono ancora sistemare qualche bug)
Anche la gigabyte gaming 5 è un ottima scheda madre.
capito, e meno male che avevo letto che lato bios era discreta l'asus

grazie anche te per il consiglio.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:10   #19942
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
per favore puoi motivare la scelta? mi stavo quasi convincendo invece per l'asus... cosa ti fa propendere per la taichi?

e per le altre domande che puoi dirmi?

grazie mille
prendi un bel noctua NH-D15, un Thermalright LeGran Macho o un buon dissi a liquido all-in-one. Come mobo una Prime X370-Pro di cui tutti nel parlano bene.
Ma sicuro che con 3k€ di budget non ti scappa fuori un sistema Threadripper 12 core 24 thread?
Per curiosità, che uso ne devi fare?

Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Io ho la crosshair hero. Va bene ma non è perfetta (lato bios devono ancora sistemare qualche bug)
Anche la gigabyte gaming 5 è un ottima scheda madre.
la x370 gaming 5 è stabile, ma ha un bios molto povero sia come opzioni che come supporto allo sviluppo.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:10   #19943
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
capito, e meno male che avevo letto che lato bios era discreta l'asus

grazie anche te per il consiglio.
al netto dei difetti di fabbrica oggettivi,e del perfetto funzionamento di per sé di entrambe(in astratto), vai di taichi e non voltarti indietro.
cmq se hai davvero 3000 euro io prenderei una x399+1950X ma questa è un'altra storia :-D
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 12:44   #19944
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
prendi un bel noctua NH-D15, un Thermalright LeGran Macho o un buon dissi a liquido all-in-one. Come mobo una Prime X370-Pro di cui tutti nel parlano bene.
Ma sicuro che con 3k€ di budget non ti scappa fuori un sistema Threadripper 12 core 24 thread?
Per curiosità, che uso ne devi fare?



la x370 gaming 5 è stabile, ma ha un bios molto povero sia come opzioni che come supporto allo sviluppo.
tra il noctua e il thermalright quale credi sia migliore? nel senso come performance e silenziosità?

il threadripper credo sia più per uso professionale, mi sembra esagerato per me, dato che userei questo pc per gaming e rendering video amatoriale, multimedialità ecc... inoltre in quei 3000 euro devo farci uscire anche la scheda video (una 1080TI, non so se customizzata o meno, poi devo vedere anche per questo) e uno schermo g-sync forse 4K o perlomeno 2k e sai meglio di me che per questi ultimi 2 componenti se ne vanno tranquillamente 1600-1700 euro con i prezzi pompati che ci sono ora

terrò presente nel lotto della scelta della madre anche l'asus prime da te consigliata

Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
al netto dei difetti di fabbrica oggettivi,e del perfetto funzionamento di per sé di entrambe(in astratto), vai di taichi e non voltarti indietro.
cmq se hai davvero 3000 euro io prenderei una x399+1950X ma questa è un'altra storia :-D
al momento sarei intenzionato a prendere il 1700 ed investire qualcosa in più nello schermo e nella Gpu (senza contare tutto il resto).

ora ho in testa 3 schede madri : le due asus (prime, crosshair) e la "tua" asrock

Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Preoccupazioni comprensibili, ma vedrai che qui sul forum ti sappiamo aiutare!!!

Allora, considerando che la frequenza in turbo a single core è 3,7ghz, io non considererei "overclock" qualcosa che all-core sia sotto 3,7ghz: che senso avrebbe perdere frequenza in single core?

Quindi, all-core 3,7ghz probabilmente ci arrivi con il dissi stock, ci mancherebbe, ma perché in un bel pc moderno e raffinato come te lo consente il tuo budget, far andare il processore a 70° quando con un bel noctua probabilmente sta ben sotto (e dico BEN SOTTO) i 60° in modo silenzioso?

Perdipiù: se vuoi overcloccare poco (diciamo 3,7ghz) non ha neanche senso una Taichi o una Crosshair...
Prendi una MSI b350 Thomahawk, la migliore delle b350 in termini di overclock... ma poi non rientreresti nel tuo budget (nel senso che saresti molto molto al di sotto...)

Secondo me con l'armamentario di alto livello (mobo e dissi) che puoi prendere con il tuo budget, puntare ai 3,9ghz è d'obbligo.
Con memorie a 3200, g.skill trident samsung b-die.
va bene, mi avete convinto, vada per il dissipatore aggiuntivo al posto di quello stock

lo chiedo anche a te : tra il noctua e il thermalright quale credi sia migliore? nel senso come performance e silenziosità?

e chiedo anche a te, quale madre scegliere tra le 3 (le 2 asus e l'asrock) che mi ronzano nella testa e che ho postato prima?

grazie a tutti per l'aiuto e la cortesia.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 14:19   #19945
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Ragazzi ma con i bios sono previsti altri aggiornamenti?
Non che ne abbia bisogno (con la Taichi ed il 3.1 va tutto perfettamente) però ulteriori migliorie/affinamenti sono sempre i benvenuti.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 14:22   #19946
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
tra il noctua e il thermalright quale credi sia migliore? nel senso come performance e silenziosità?
sono simili come prestazioni in dissipazione. Il Thermalright dovrebbe essere un po' più silenzioso, ma non è facile da reperire sul mercato. Noctua invece è una garanzia ed offre un supporto post vendita eccezionale.

Quote:
il threadripper credo sia più per uso professionale, mi sembra esagerato per me, dato che userei questo pc per gaming e rendering video amatoriale, multimedialità ecc... inoltre in quei 3000 euro devo farci uscire anche la scheda video (una 1080TI, non so se customizzata o meno, poi devo vedere anche per questo) e uno schermo g-sync forse 4K o perlomeno 2k e sai meglio di me che per questi ultimi 2 componenti se ne vanno tranquillamente 1600-1700 euro con i prezzi pompati che ci sono ora

terrò presente nel lotto della scelta della madre anche l'asus prime da te consigliata
In rendering video avresti dei bei vantaggi con Threadripper rispetto al 1700.

Quando alla scheda video, sicuro che con una 1080/1070 Ti o una Vega 56/64 non riesci ad ottenere prestazioni simili? In particolare con AMD risparmieresti parecchio con un monitor Frresync rispetto ai G-sync per Nvidia.
Comunque sulla scheda video e il monitor fai te come preferisci, però la 1080 Ti incide moltissimo sul budget.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 14:30   #19947
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
La patch viene "subita" anche dai Ryzen...poco da festeggiare...
Di buono che le prestazioni sui sw classici di produttività, gaming e multimedia non variano.
Gli Amd non soffrono dello stesso bug.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 14:48   #19948
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Ma se io volessi un 2700U da usare nel desktop?

Hanno un socket oppure vengono saldati?

Quando escono le APU per desktop?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 14:55   #19949
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ma se io volessi un 2700U da usare nel desktop?

Hanno un socket oppure vengono saldati?

Quando escono le APU per desktop?
il 2700u è solo per sistemi ultrathin.

Devi aspettare le nuove apu che dovrebbero uscire nel Q1 2018.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 15:18   #19950
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Beh, il tuo ragionamento è condivisibile.
In Gaming fra 1700 overclocckato e Threadripper, non avresti grandissime differenze (ossia differenze proporzionate alla differenza di prezzo della confiugrazione).
In editing video invece il TR 1950x va il doppio del R7 1700... vedi tu quanto è importante per te la parte editing video. Due conti io me li farei... giusto per vedere se ci stai dentro.
Considera che con Threadripper hai bisogno di un AIO o di un Noctua TR version (che se non overclocchi, va benissimo) che costa 79€, se ricordo bene.

Se invece opti per il R7 1700 prendi Noctua... non ha mai deluso nessuno anche a livello di assistenza, anche a distanza di anni... pensa, in primavera regalava a tutti i possessori il kit AM4 quando AMD ha fatto il nuovo socket per il Ryzen...
Scheda madre: ultimamente sono rimasto molto deluso da Asus, se vuoi spendere qualcosa meno della Taichi (o della Crosshair 6) valuta anche Gigabyte gaming 5...

Approvo (a mio malgrado, visto che mi piacciono molto i prodotti AMD) anche la scelta di 1080ti, semplicemente non ha rivali a quel livello di prestazioni... e purtroppo si porta dietro anche il monitor G-sync... proprio su PC Professionale di dicembre c'è una bella comparativa tra monitor gaming nel nuovo formato 21:9, qual è il genere a cui giochi? Se è sparatutto sicuramente troverai grande giovamento dal formato ultra panoramico!
Ci sono bei prodotti a 700€ con g-sync e frame rate di almeno 100hz!

16:9 4k potrebbe essere troppo anche per la 1080 TI, mentre un 3440x1440 panoramico potrebbe andare benissimo!
la parte editing è abbastanza marginale al momento, il gaming (sono attirato anche dalla realtà virtuale) e la multimedialità in genere invece sono preminenti per me.

Il mio intento era creare un pc che mi duri un pochino nel tempo, non essendo uno smanettone che cambia ogni pochi mesi, per questo volevo al momento prendere proprio questo 1700 di cui ho sentito parlare tanto bene in ogni dove, complimenti ad AMD che ha fatto un lavoro egregio. Il TR 1950x, che è magnifico intendiamoci (rapporto prestazioni\prezzo ottime), mi porterebbe a salire non poco col budget, non ce la farei nemmeno con 3000 euro (conta che devo comprare anche un UPS di medio\alto livello poichè da me ci sono cali di tensione e se spendo una certa cifra per un nuovo pc, devo anche proteggerlo adeguatamente)

Sono sempre stato un "cliente" intel\nvidia, dovevo comprare il pc già l'anno scorso di questi tempi, ma ho voluto aspettare prima i ryzen (ed ho fatto bene) e poi vega (sicuramente ottima GPU, ma credo inferiore purtroppo alla 1080TI ad oggi).

ok per il noctua, tipo questo?

https://www.amazon.it/Noctua-NH-D15-...pecial+edition

ed eventualmente taichi come scheda madre (cosa ti ha deluso nell'asus?):

https://www.amazon.it/Asrock-X370-Ta...ck+x370+taichi

Come videogame mi piace un po' di tutto, dallo sparatutto tradizionale (Doom per capirci) al gestionale o strategico
Per il monitor non mi convincono quelli panoramici anche perchè richiedono uno spazio enorme e sarei un po' risicato sulla scrivania; pensavo ad una cosa del genere:

https://www.amazon.it/gp/product/B01...qh_dp_hza?th=1

l'unica cosa che non mi convince è che ha 4ms, se avete alternative migliori sono tutt'orecchi (le proposte Asus non mi convincono appieno)

Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
sono simili come prestazioni in dissipazione. Il Thermalright dovrebbe essere un po' più silenzioso, ma non è facile da reperire sul mercato. Noctua invece è una garanzia ed offre un supporto post vendita eccezionale.



In rendering video avresti dei bei vantaggi con Threadripper rispetto al 1700.

Quando alla scheda video, sicuro che con una 1080/1070 Ti o una Vega 56/64 non riesci ad ottenere prestazioni simili? In particolare con AMD risparmieresti parecchio con un monitor Frresync rispetto ai G-sync per Nvidia.
Comunque sulla scheda video e il monitor fai te come preferisci, però la 1080 Ti incide moltissimo sul budget.

ok per il dissipatore la mia scelta allora dovrebbe cadere sul noctua:

https://www.amazon.it/Noctua-NH-D15-...pecial+edition

Ho letto da più parti e vedendo recensioni che la 1080TI è superiore e nemmeno di poco, purtroppo so che con nvidia mi porto dietro il fardello del g-sync

per il resto al momento sono intenzionato a prendere il 1700, con l'altro temo mi ci vorrebbe un budget di 4000 euro e passa credo ad occhio e croce
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 15:32   #19951
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Anno nuovo Fix nuovo....e intel è nella merda

https://www.tomshw.it/grave-bug-nell...stazioni-90547
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 15:41   #19952
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Ho letto da più parti e vedendo recensioni che la 1080TI è superiore e nemmeno di poco, purtroppo so che con nvidia mi porto dietro il fardello del g-sync

per il resto al momento sono intenzionato a prendere il 1700, con l'altro temo mi ci vorrebbe un budget di 4000 euro e passa credo ad occhio e croce
Purtroppo la 1080ti è troppo più pottente, meglio a quel punto andare sul sicuro e andare di 8700k delidd per evitare paurosi bottleneck nei migliori multiplay tripla a sul mercato, con la 1080ti calda che sta li ad attendere dati troppo lenti e poco percussivi, che poi minano l'esperienza di gioco e la rendono troppo vega-like.

Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
Anno nuovo Fix nuovo....e intel è nella merda

https://www.tomshw.it/grave-bug-nell...stazioni-90547
Ma anche no
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 15:48   #19953
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Purtroppo la 1080ti è troppo più pottente, meglio a quel punto andare sul sicuro e andare di 8700k delidd per evitare paurosi bottleneck nei migliori multiplay tripla a sul mercato, con la 1080ti calda che sta li ad attendere dati troppo lenti e poco percussivi, che poi minano l'esperienza di gioco e la rendono troppo vega-like.



Ma anche no
lo so, anche io, da profano, leggendo in giro pensavo a questo, ma mi sono innamorato dei ryzen e la scimmia sulla spalla mi urla ryzen

piuttosto quanto conviene prendere una 1080TI customizzata tipo questa:

https://www.amazon.it/Gigabyte-Xtrem...=aorus+1080+ti

invece che questa classica:

https://www.amazon.it/Asus-ROG-STRIX...1080%2Bti&th=1

grazie
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 15:52   #19954
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
lo so, anche io, da profano, leggendo in giro pensavo a questo, ma mi sono innamorato dei ryzen e la scimmia sulla spalla mi urla ryzen

piuttosto quanto conviene prendere una 1080TI customizzata tipo questa:

https://www.amazon.it/Gigabyte-Xtrem...=aorus+1080+ti

invece che questa classica:

https://www.amazon.it/Asus-ROG-STRIX...1080%2Bti&th=1

grazie
https://www.amd.com/en/products/cpu/...adripper-1950x
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 16:13   #19955
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
intanto intanto amd recupererà un 10% di prestazioni da intel appena uscirà il fix definitivo

"quando tu non riesci a fare i miracoli sono gli altri a fare i disastri"...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 16:15   #19956
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Oh ma, sta notizia qua?
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 16:25   #19957
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Purtroppo la 1080ti è troppo più pottente, meglio a quel punto andare sul sicuro e andare di 8700k delidd per evitare paurosi bottleneck nei migliori multiplay tripla a sul mercato, con la 1080ti calda che sta li ad attendere dati troppo lenti e poco percussivi, che poi minano l'esperienza di gioco e la rendono troppo vega-like.
Ma infatti già il 1700 la bottlenecka in FHD di qualche punto percentuale. Raggiungendo a stento i 200 fps....

https://youtu.be/34MvVczpSQk

Figuriamoci a 720p, condizione irrinunciabile per chi è veramente competitivo e non vuole essere headshottato a ripetizione.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 16:36   #19958
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi

Ma anche no
con una botta del genere alle prestazioni il alcuni casi un sandy bridge finiràper prenderle anche da piledriver
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 16:37   #19959
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Avete mai pensato che qualcuno che non conosce la vostra fama di giullari di corte del forum poi vi prende sul serio?

Magari segnalatelo con un hashtag
#sonounpagliaccio #scrivogioppinate
quoto.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 16:55   #19960
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Avete mai pensato che qualcuno che non conosce la vostra fama di giullari di corte del forum poi vi prende sul serio?

Magari segnalatelo con un hashtag
#sonounpagliaccio #scrivogioppinate
E ma se non mi diverto in un forum cosa ci vengo a fare? Altrimenti se comincio a prendermi sul serio va a finire che credo pure ai benchmark e rispondo coi walltext...
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v