Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2017, 14:45   #19901
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Io sono astemio.
Tra un bicchiere e l'altro ?
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2017, 19:03   #19902
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ecco dov'è il problema, brutte persone gli astemi

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non è vero
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2017, 19:41   #19903
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Non è vero
Le persone astemie sono come tutte le altre. Non è che poi se uno beve ad esempio del vino rosso, poi vede od usa solo cose di colore rosso piuttosto che verdi o blu.
È indifferente.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2017, 23:02   #19904
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Buon anno a tutti (intellisti e non).
Da me le 24.00 arrivano 2 ore dopo dell'Italia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2017, 23:05   #19905
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Buon anno Ryzeniani!!
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2018, 00:39   #19906
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Buon anno a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2018, 10:33   #19907
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Auguriiii bun 2018*2 MHz di daily a tutti ( almrno)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2018, 13:05   #19908
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Buon 2018 gente
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2018, 17:49   #19909
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Mi da 1200 sp?
Ho fatto un po di più, lascio?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Muoro
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 06:51   #19910
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Nei mesi scorsi è stato individuato un bug nei processori Intel nell'esecuzione di codice a 64 bit.

Microsoft e la fondazione Linux hanno già avuto comunicazione del bug e sono pronte al rilascio delle patches per gli OS:


Security: 'Kernel memory leaking' Intel processor design flaw forces Linux, Windows redesign


Le patches per Linux sono già disponibili al download ma la descrizione del bug è ancora sotto embargo. Quelle di Microsoft arriveranno nel patch day.

I processori Amd non sono affetti dal bug, la perdita prestazionale dovuta alle patches varia tra il 5% e il 25%. Sono numeri buttati a caso perchè l'impatto dipende dalle operazioni effettivamente svolte.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 07:32   #19911
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da newuser Guarda i messaggi
Nei mesi scorsi è stato individuato un bug nei processori Intel nell'esecuzione di codice a 64 bit.

Microsoft e la fondazione Linux hanno già avuto comunicazione del bug e sono pronte al rilascio delle patches per gli OS:


Security: 'Kernel memory leaking' Intel processor design flaw forces Linux, Windows redesign


Le patches per Linux sono già disponibili al download ma la descrizione del bug è ancora sotto embargo. Quelle di Microsoft arriveranno nel patch day.

I processori Amd non sono affetti dal bug, la perdita prestazionale dovuta alle patches varia tra il 5% e il 25%. Sono numeri buttati a caso perchè l'impatto dipende dalle operazioni effettivamente svolte.
dagli con gli RMA.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 09:19   #19912
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
La patch viene "subita" anche dai Ryzen...poco da festeggiare...
Di buono che le prestazioni sui sw classici di produttività, gaming e multimedia non variano.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 09:47   #19913
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
La patch viene "subita" anche dai Ryzen...poco da festeggiare...
Di buono che le prestazioni sui sw classici di produttività, gaming e multimedia non variano.
Al momento viene subita solo su Linux in attesa di verifiche sulla presenza o meno del bug. Su Windows non è stata fatta alcuna dichiarazione a riguardo.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 09:52   #19914
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
La patch viene "subita" anche dai Ryzen...poco da festeggiare...
Di buono che le prestazioni sui sw classici di produttività, gaming e multimedia non variano.
l'aspetto "positivo" è che prima o poi uscirà una serie di cpu basate su nuova march che andrà "il centocinquantordici per cento più della precedente"
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 09:55   #19915
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1021
Ciao a tutti e Buon Anno.

Devo acquistare un nuovo pc (ho un budget di 3000 euro, potrei aggiungere eventualmente qualcosa per l'ups in un secondo momento) e per l'assemblaggio volevo partire proprio da una cpu Ryzen (1700 liscia).

Dato che non sono minimamente un esperto volevo da voi per piacere qualche consiglio in merito.

Ho già letto qualcosa, ma ancora non mi sono chiari alcuni punti fondamentali per me:

1) quale scheda madre prendere in accoppiata al Ryzen 1700 : ero indeciso tra una ASUS ROG CROSSHAIR VI HERO e ASROCK X370 TAICHI, mi dite gentilmente quale delle 2 è migliore per quel processore e cosa potrebbe avere in più l'una rispetto all'altra (mi pare di aver inteso che il bios è migliore nell'asus, mentre la taichi ha ad esempio il wifi integrato)

2) questione RAM: ho letto tante cose, di utenti che riescono a far "girare" a 3200MHz ram che hanno i b-die samsung, frequenza alta e bassa latenza, tipo quelle G.Skill F4-3200C14D-16GFX Memoria RAM, 16 GB (8 GB x 2), DDR4, Nero (le più compatibili con i ryzen)... è proprio così?

3) per un overclock moderato (tipo 3,5Ghz-3,6Ghz) basta il dissipatore stock del 1700?

Grazie anticipatamente.

Ultima modifica di Freddy74 : 03-01-2018 alle 09:58.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 10:01   #19916
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Ciao a tutti e Buon Anno.

Devo acquistare un nuovo pc (ho un budget di 3000 euro, potrei aggiungere eventualmente qualcosa per l'ups in un secondo momento) e per l'assemblaggio volevo partire proprio da una cpu Ryzen (1700 liscia).

Dato che non sono minimamente un esperto volevo da voi per piacere qualche consiglio in merito.

Ho già letto qualcosa, ma ancora non mi sono chiari alcuni punti fondamentali per me:

1) quale scheda madre prendere in accoppiata al Ryzen 1700 : ero indeciso tra una ASUS ROG CROSSHAIR VI HERO e ASROCK X370 TAICHI, mi dite gentilmente quale delle 2 è migliore per quel processore e cosa potrebbe avere in più l'una rispetto all'altra (mi pare di aver inteso che il bios è migliore nell'asus, mentre la taichi ha ad esempio il wifi integrato)

2) questione RAM: ho letto tante cose, di utenti che riescono a far "girare" a 3200MHz ram che hanno i b-die samsung, frequenza alta e bassa latenza, tipo quelle G.Skill F4-3200C14D-16GFX Memoria RAM, 16 GB (8 GB x 2), DDR4, Nero (le più compatibili con i ryzen)... è proprio così?

3) per un overclock moderato (tipo 3,5Ghz-3,6Ghz) basta il dissipatore stock del 1700?

Grazie anticipatamente.
se tanto mi da tanto. taichi senza pensarci mezzo secondo.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 10:04   #19917
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Con intel paghi di più ma hai di più... problemi inclusi

Ma poi, tutto il putiferio dei ryzen con problemi per la compilazione e ora con intel scommetto tutti zitti
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 10:07   #19918
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
se tanto mi da tanto. taichi senza pensarci mezzo secondo.
per favore puoi motivare la scelta? mi stavo quasi convincendo invece per l'asus... cosa ti fa propendere per la taichi?

e per le altre domande che puoi dirmi?

grazie mille
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 10:11   #19919
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
La patch viene "subita" anche dai Ryzen...poco da festeggiare...
Di buono che le prestazioni sui sw classici di produttività, gaming e multimedia non variano.
https://www.theregister.co.uk/2018/0...u_design_flaw/
Sono affette solo le cpu intel dato che è un implementazione di intel per la sua architettura x86-64. AMD non esegue lo stesso tipo di calcolo sui dati speculativi ergo la patch riguarderà solo intel:

However, it may be that the vulnerability in Intel's chips is worse than the above mitigation bypass. In an email to the Linux kernel mailing list over Christmas, AMD said it is not affected. The wording of that message, though, rather gives the game away as to what the underlying cockup is:

AMD processors are not subject to the types of attacks that the kernel page table isolation feature protects against. The AMD microarchitecture does not allow memory references, including speculative references, that access higher privileged data when running in a lesser privileged mode when that access would result in a page fault.

A key word here is "speculative." Modern processors, like Intel's, perform speculative execution. In order to keep their internal pipelines primed with instructions to obey, the CPU cores try their best to guess what code is going to be run next, fetch it, and execute it.

It appears, from what AMD software engineer Tom Lendacky was suggesting above, that Intel's CPUs speculatively execute code potentially without performing security checks. It seems it may be possible to craft software in such a way that the processor starts executing an instruction that would normally be blocked – such as reading kernel memory from user mode – and completes that instruction before the privilege level check occurs.


Quindi sto giro almeno i possessori di cpu AMD possono stare sereni. Oh ma volevi pure dargli anche questa preoccupazione a tutti i costi dopo il "gravissimo" problema del segfault?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 10:16   #19920
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
se tanto mi da tanto. taichi senza pensarci mezzo secondo.
perché faccio un parallello con la asus prime pro x370 che avevo prima e quella che ho ora, la prima aveva compatibilità con ram pessima e mi si è brikkata dopo un aggiornamento del bios settando semplicemente il docp delle ram,la seconda mi è costata meno,in overclock vado identico a prima e le ram sono più compatibili e prestanti. secondo me il rapporto qualità prezzo asrock è superiore.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v