Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2017, 11:24   #19501
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
quindi anche avendo la cpu con il nuovo controller non avremo mobo consumer che implementeranno tale connettore?
Non avremo cpu con pci ex 4.0 il prossimo anno, probabile non arrivi mai in ambito consumer e si finisca diretti al 5.0
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 11:24   #19502
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma è una slide farlocca? Sbaglio o sotto al più grosso c'è scritto 5 gigga?
C'è una discussione su forum di AnandTech..
Per motivi di regolamento non posso linkare direttamente ma secondo quella slide apparsa sul quel video:

"Ryzen 7 2700- 10 Cores/20 threads- 4.0 GHz/4.5 GHz Replaces Ryzen 7 1700

Ryzen 7 2800 12 Cores/24 threads- 4.4 GHz/4.9 GHz Replaces Ryzen 7 1700X

Ryzen 7 2800X 12 Cores/24 threads- 4.6 GHz/5.1 GHz Replaces Ryzen 7 1800X"


Un po troppo?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 11:29   #19503
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
C'è una discussione su forum di AnandTech..
Per motivi di regolamento non posso linkare direttamente ma secondo quella slide apparsa sul quel video:

"Ryzen 7 2700- 10 Cores/20 threads- 4.0 GHz/4.5 GHz Replaces Ryzen 7 1700

Ryzen 7 2800 12 Cores/24 threads- 4.4 GHz/4.9 GHz Replaces Ryzen 7 1700X

Ryzen 7 2800X 12 Cores/24 threads- 4.6 GHz/5.1 GHz Replaces Ryzen 7 1800X"


Un po troppo?
Ma anche no
Se con uno dei processi più sfortunati ti tirano fuori 16 core a 4 Ghz e consumi ragionevoli con punte di efficienza energetica di prim'ordine figurati cosa fanno con uno migliorato

Ultima modifica di Gyammy85 : 05-12-2017 alle 11:38.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 11:32   #19504
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
C'è una discussione su forum di AnandTech..
Per motivi di regolamento non posso linkare direttamente ma secondo quella slide apparsa sul quel video:

"Ryzen 7 2700- 10 Cores/20 threads- 4.0 GHz/4.5 GHz Replaces Ryzen 7 1700

Ryzen 7 2800 12 Cores/24 threads- 4.4 GHz/4.9 GHz Replaces Ryzen 7 1700X

Ryzen 7 2800X 12 Cores/24 threads- 4.6 GHz/5.1 GHz Replaces Ryzen 7 1800X"


Un po troppo?
Stavo leggendo anche io la discussione su anandtech ma l'abbinamento 12 cores/5.1 Ghz mi sembra davvero poco realistico..........magari sui 7 Nm
Sarei felice di essere smentito.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt

Ultima modifica di Alex656 : 05-12-2017 alle 11:36.
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 11:39   #19505
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
C'è una discussione su forum di AnandTech..
Per motivi di regolamento non posso linkare direttamente ma secondo quella slide apparsa sul quel video:

"Ryzen 7 2700- 10 Cores/20 threads- 4.0 GHz/4.5 GHz Replaces Ryzen 7 1700

Ryzen 7 2800 12 Cores/24 threads- 4.4 GHz/4.9 GHz Replaces Ryzen 7 1700X

Ryzen 7 2800X 12 Cores/24 threads- 4.6 GHz/5.1 GHz Replaces Ryzen 7 1800X"


Un po troppo?
decisamente, da annunci dovrebbe essere un'affinamento dell'architettura zen1, quindi i ccx difficile cambino di numero da 4 a 6 core (come si era letto nelle slide amd su zen2) e tra 14nm e i "12"nm non credo ci sia una riduzione della superficie del 33% giusto per inserire un altro blocco da 4 (che non avrebbe cmq senso perchè poi diventerebbe un trichannel con la ram e le am4 dureranno fino al 2020).
le frequenze anche mi sembrano altine, parlavano di un +10% tra 14nm e 12nm però ricordo anche che si parlava di 5ghz ai tempi di ryzen1, potrebbe essere che erano limitati da qualcosa col PP che ora hanno risolto?
considerando che il cuore del progetto è epyc con la sua efficienza mi verrebbe da dire di no, che ryzen va alle frequenze previste e che mi aspetto un +10% sulle frequenze attuali, ma tutto può essere.
ovviamente il tutto IMHO
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 11:41   #19506
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi



Ma sarà vero?
Chi sa' se c'è qualcosa di vero tra i clock:
2700 = 4.0-4.5GHz , 329 $
2800= 4.4-4.9GHz , 399 $
2800x=4.6-5.1GHz , 449 $

e le date indicate (gennaio-febbraio

Mi accontenterei delle date corrette.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 12:31   #19507
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
come hanno infilato il 3° ccx?
come hanno trovato (infilando un 3° CCX) a prendere un 25% di frequenza in più con quel processo produttivo?

Non credo siano i ryzen che dobbiamo aspettarci a febbraio.
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 12:32   #19508
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
cut

Un po troppo?
un pò troppissimo regà

mi pare era già stato smontato

è super fake purtroppo

fonte probabile :
http://disq.us/p/1ncn75b
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 13:09   #19509
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Ragazzi, qualcuno potrebbe darmi qualche dritta su come overcloccare il Ryzen 1700x?

La mia configurazione:

Asus Crosshair Hero VI
Cpu Ryzen 1700x
DDR4 32 Gb FlareX C16 2400 K2 [F4-2400C16D-32GFX]
Alimentatore Corsair HX1000

al momento sono a 4.0 Ghz con il vcore a 1.43 se non ricordo male e le ram a 2400 mhz, partendo dal profilo standard...

si può andare oltre? però credo che le ram le devo fermare a 2400 perchè è la prima volta che riesco a vedere alla loro frequenza, prima non mi partiva il pc se non le mettevo a 2133, merito del corsair hx1000, prima avevo un vecchio enermax infinity 720 w.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 13:29   #19510
dario610
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 71
Cavolo...sono qua con la nuova MB gigabyte K7 gaming e il socket vuoto...mi sa che come ha scritto qualcuno prima, prendo un minimo sindacale e poi vediamo nel 2018 ? Ho anche un buono da 75 euro...
__________________
Samsung Galaxy Note 9 - iPad Pro 128 Gb -
dario610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 13:44   #19511
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Ragazzi, qualcuno potrebbe darmi qualche dritta su come overcloccare il Ryzen 1700x?

La mia configurazione:

Asus Crosshair Hero VI
Cpu Ryzen 1700x
DDR4 32 Gb FlareX C16 2400 K2 [F4-2400C16D-32GFX]
Alimentatore Corsair HX1000

al momento sono a 4.0 Ghz con il vcore a 1.43 se non ricordo male e le ram a 2400 mhz, partendo dal profilo standard...

si può andare oltre? però credo che le ram le devo fermare a 2400 perchè è la prima volta che riesco a vedere alla loro frequenza, prima non mi partiva il pc se non le mettevo a 2133, merito del corsair hx1000, prima avevo un vecchio enermax infinity 720 w.
C'è il topic apposito nella sezione overclock, chiedi lì.
Comunque, domande preliminari: sei stabile? Quali test hai effettuato? 1.43 è decisamente alto per un utilizzo continuato, qualsiasi voltaggio al di sopra di 1.39 è da sconsigliare se non per test momentanei etc.
Temperature?
Per le ram, con 32 giga è difficile andare sopra i 2600. Partendo da delle 2400 credo che già averle stabili alla loro frequenza sia un buon punto.
Comunque vai sul thread apposito
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 13:47   #19512
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
C'è una discussione su forum di AnandTech..
Per motivi di regolamento non posso linkare direttamente ma secondo quella slide apparsa sul quel video:

"Ryzen 7 2700- 10 Cores/20 threads- 4.0 GHz/4.5 GHz Replaces Ryzen 7 1700

Ryzen 7 2800 12 Cores/24 threads- 4.4 GHz/4.9 GHz Replaces Ryzen 7 1700X

Ryzen 7 2800X 12 Cores/24 threads- 4.6 GHz/5.1 GHz Replaces Ryzen 7 1800X"


Un po troppo?
Il PR Amd che bazzica questo thread aveva indicato 4,3-4,4 GHz in overclock sui nuovi Ryzen... E fino ad ora le ha sempre azzeccate tutte!
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 05-12-2017 alle 14:01.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 13:47   #19513
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
C'è il topic apposito nella sezione overclock, chiedi lì.
Comunque, domande preliminari: sei stabile? Quali test hai effettuato? 1.43 è decisamente alto per un utilizzo continuato, qualsiasi voltaggio al di sopra di 1.39 è da sconsigliare se non per test momentanei etc.
Temperature?
Per le ram, con 32 giga è difficile andare sopra i 2600. Partendo da delle 2400 credo che già averle stabili alla loro frequenza sia un buon punto.
Comunque vai sul thread apposito
Ancora devo mettermi di impegno ed è per questo che ho impostato un voltaggio alto..al momento sto a 60° mentre faccio un rendering con le cpu al 100% e tutto sta a posto.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 14:09   #19514
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Tenendo le ram sempre a 2400 e la cpu a 4.0 ghz con vore a 1.38 il pc appena avviato windows non va nemmeno...ho impostato il vcore a 1.4 e riesco a terminare cinebench, dovrei anche fare altri test ma non so se riesce a starmi sopra i 4.0 ghz.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 14:29   #19515
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Tenendo le ram sempre a 2400 e la cpu a 4.0 ghz con vore a 1.38 il pc appena avviato windows non va nemmeno...ho impostato il vcore a 1.4 e riesco a terminare cinebench, dovrei anche fare altri test ma non so se riesce a starmi sopra i 4.0 ghz.
se è così probabilmente ti servirà ben più di 1,4 V per essere stabile 24/7 il che vuol dire una tensione troppo alta...ti conviene trovare il miglior compromesso come massima frequenza raggiungibile con 1,35 V. Usa OCCT per almeno 3 ore per verificare la stabilità.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 14:41   #19516
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
quali sono le tue aspettative, diciamo plausibili, per la serie 2xxx? un 500 mhz e un +5% di IPC ti sembrano ragionevoli?

Io mi aspetto il +10% che considerando i 3,6 base dei 1600X/1800X siamo a 4 GHz (per cui +400 MHz) e così pure per i livelli turbo. Quindi ad esempio:
ryzen 7 2800X 4 base, 4,4 turbo 2 core +100 MHz XFR.
E anche io mi aspetto un +5% di IPC. Per me sarebbe già grassa così.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 14:46   #19517
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
C'è una discussione su forum di AnandTech..
Per motivi di regolamento non posso linkare direttamente ma secondo quella slide apparsa sul quel video:

"Ryzen 7 2700- 10 Cores/20 threads- 4.0 GHz/4.5 GHz Replaces Ryzen 7 1700

Ryzen 7 2800 12 Cores/24 threads- 4.4 GHz/4.9 GHz Replaces Ryzen 7 1700X

Ryzen 7 2800X 12 Cores/24 threads- 4.6 GHz/5.1 GHz Replaces Ryzen 7 1800X"


Un po troppo?
Se ci metti un 3 davanti a tutti, sui 7 nm che GF pubblicizza per target frequency 5 GHz e un aumento della densità veramente importante (+50 o +60% stava sull'articolo di anandtech) e come date metti 2019 direi che potrebbe essere verosimile
Dai hanno solo sbagliato anno e serie di ryzen
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 14:49   #19518
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Il PR Amd che bazzica questo thread aveva indicato 4,3-4,4 GHz in overclock sui nuovi Ryzen... E fino ad ora le ha sempre azzeccate tutte!
Esattamente! che sarebbe applicare il +10% alle frequenze base e turbo e poi portare in oc tutti i core alla frequenza turbo no XFR, con qualche fortunato che forse arriva a 4,5 GHz.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 14:56   #19519
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Secondo me l'IPC sarà identico e avremo solo marginali miglioramenti sulle frequenze base, tipo 3.8 base invece di 3.6.

Il salto lo faranno con Ryzen 3xxx
Può essere ma se già tra buldozer e piledriver sono riusciti a trovare il 7/8 senza fare nulla di eclatante, non vedo perché qui con una architettura nuova e che penso abbia margini di miglioramento ampi, non devono trovare almeno il 5%. Anche solo mettendo a posto le latenze sul MC e IF e migliorando un filo gli algoritmi di prefetch ci potrebbero riuscire.
E lì hanno guadagnato pure frequenza su stesso nodo soi anche grazie a quella RC o come cavolo si chiamava.
Io ci spero, anche perché se no vorrebbe dire che l'architettura è già tirata di suo a balestra e magari neanche con i futuri zen di IPC se ne guadagnerà abbastanza. Felicissimo di sbagliarmi in tutti i casi
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 15:03   #19520
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Banalmente vorrebbe dire che è stato progettato così, in questa iterazione, e che il piccolo miglioramento di un processo "+" può solo dare qualcosina, finché non escono con un nuovo tapeout, ovvero Ryzen 3xxx @7nm.

Ricordatevi che i tempi degli shrink diretti sono finiti, ora passare su un nuovo processo significa rifare sostanzialmente il progetto (ovviamente non da zero, ma il layout va rifatto) e quindi è l'occasione migliore per rivedere il progetto nei suoi colli di bottiglia.
Vero anche questo
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v