Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2017, 22:09   #18181
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma che dici? La pasta termica la mette il dottor Ciccarelli non il capitan Findus

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Vero! Capitan Findus è un partner secondario ed esclusiva solo per i più fortunati che possono permettersi grigliate a clock stock

Comunque la storia del Ryzer's Bug, suona molto simile al periodo delle GTX 970 dove tutti a cambiarle per i 3.5 GB+512mb, che all'atto pratico non cambiavano una mazza e solo in un test specifico era possibile vedere il "collo", ma tutti volevano il refund per prendere poi la 980 a 200-250€ in più

Perchè diciamo le cose come stanno, il ryzer's bug è una scusa lecita per non dare spiegazioni incoerenti e scimmiesche, e poter cambiare il proprio ryzen sfigatello con uno di resa migliore e tenerlo a 4 gigi con 1.2v
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 22:13   #18182
imperiial
Senior Member
 
L'Avatar di imperiial
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Rannoch
Messaggi: 794
Wow Abbastanza ignorato direi.
__________________
Vendite concluse con: Taitaloscriba; Alex John Farsight; Hiracci; Walterrone; JimmyJoker; dg computer; Lucatambu; Acusmatico Ribelle; Solidus; Deck; Carra; Zekol; Brend_ON; Pisk; The_Snake; ciciolo1974; Zante_GE e molti altri ancora.
imperiial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 22:56   #18183
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da imperiial Guarda i messaggi
Salve signori sono finalmente passato da i5 6600k a R7 1700 con una x370 k7 come Ram ho 16Gb TrindentZ 3000
A breve mi comprerò un dissi per fare ovc, ma non davvero nulla da dire sul dissi stock Amd.

Cmq sia vi chiedo assistenza, vorrei evitare di aprire un thread ma se necessario provvederò immediatamente, giocando ad alcuni titoli ma soprattutto LoL ogni tanto, non sempre, ho vistosi cali di fps nei combattimenti pesanti, tipo nei 5v5.. è normale? Posso far qualcosa a riguardo?
Edit. Pensiero: non è che avendo il dissi stock vada in downclock?

Ha avuto inizialmente problemi con w10 non aggiornato, il boot è lentissimo ma con i dovuti accorgimenti l'ho ridotto (fino a carimento w10) a poco più di 8 secs.. disabilitando mezzo mondo sono sceso a 1 sec ma impazzisce il bios e debbo far clear cmos.

Grazie a tutti per la vostra attenzione.
Sinceramente anchio ho problemi di boot con windows 10...almeno alla prima accensione sta na vita e mezza, ma se riavvio il pc fa il boot alla flash

Apparte questo nessun problema con LoL...domanda magari banale...hai formattato quando sei passato a ryzen ?
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 00:11   #18184
imperiial
Senior Member
 
L'Avatar di imperiial
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Rannoch
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Sinceramente anchio ho problemi di boot con windows 10...almeno alla prima accensione sta na vita e mezza, ma se riavvio il pc fa il boot alla flash

Apparte questo nessun problema con LoL...domanda magari banale...hai formattato quando sei passato a ryzen ?
Grazie

Sì formattato e fatto tutto per bene, memorie xmp1 e memtest tutto ok.
Per il boot mettendo mani sono dentro in 3 secondi ma dopo un paio di ravvii mi parte il bios.. ora in 14 circa sono dentro.

Guarda è strano, gioco in 2k tutto full (capirai LoL ) capisco non sia ovc e single pecca e quindi un pò di fps in meno me li aspettavo ma capita scenda improvvisamente a <30fps boh non me ne capacito spero che mettendoci le mani in ovc si risolva.
Mentre gioco ho diverse cose aperte, CAM, Corsair Utility, discord, ts, mozilla.. ma dubito sia questo il problema.
Ho dato uno sguardo online ma non ho trovato nulla di che per ora.
__________________
Vendite concluse con: Taitaloscriba; Alex John Farsight; Hiracci; Walterrone; JimmyJoker; dg computer; Lucatambu; Acusmatico Ribelle; Solidus; Deck; Carra; Zekol; Brend_ON; Pisk; The_Snake; ciciolo1974; Zante_GE e molti altri ancora.
imperiial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 00:15   #18185
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Risultato di 3DMark11, quindi numeri relativamente "inutili"...
C'è da dire che 2700U batte senza problemi un A12-9800 per il socket AM4, il che non è male per una APU per il mercato Mobile, con metà frequenze/TDP...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 00:20   #18186
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da imperiial Guarda i messaggi
Grazie

Sì formattato e fatto tutto per bene, memorie xmp1 e memtest tutto ok.
Per il boot mettendo mani sono dentro in 3 secondi ma dopo un paio di ravvii mi parte il bios.. ora in 14 circa sono dentro.

Guarda è strano, gioco in 2k tutto full (capirai LoL ) capisco non sia ovc e single pecca e quindi un pò di fps in meno me li aspettavo ma capita scenda improvvisamente a <30fps boh non me ne capacito spero che mettendoci le mani in ovc si risolva.
Mentre gioco ho diverse cose aperte, CAM, Corsair Utility, discord, ts, mozilla.. ma dubito sia questo il problema.
Ho dato uno sguardo online ma non ho trovato nulla di che per ora.
Mi sembra strano...anchio ho una marea di cose aperte, compreso secondo monitor.

Con la vecchia configurazione mi succedeva una cosa simile, avevo dei mini freeze, e dopo un paio di partite si risolveva da solo, ma non succedeva sempre.

Aggiornato bios e driver chipset ?

Per scrupolo..controlla hard disk..è l'unica cosa che possa spiegare il mio "vecchio" problema (aveva 5 errori e ora è a quota 11 e lo tengo solo per qualche download inutile)
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 00:25   #18187
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Cavolo, spero non sia la combinazione con una GPU nVidia serie 1xxx ... nel caso lo scoprirò al prossimi formattone ...
Provato 2 GPU..(Nvidia e AMD) non è un fatto di combinazioni.

Credo sia un problema della 1703 con il chipset B350 (e i relativi driver). Ma non ho la certezza.
So solo che con la 1607 non succede.
Sono sul RoG forum di ASUS e altri confermano questa cosa: con la 1607 nessun BS.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 00:27   #18188
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
@2ghz girano ste APU?

Quanto consumano quindi? 5 Watt?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 01:03   #18189
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Provato 2 GPU..(Nvidia e AMD) non è un fatto di combinazioni.

Credo sia un problema della 1703 con il chipset B350 (e i relativi driver). Ma non ho la certezza.
So solo che con la 1607 non succede.
Sono sul RoG forum di ASUS e altri confermano questa cosa: con la 1607 nessun BS.
Ha ecco ... in un certo senso ... menomale

Tra un paio di giorni mi arriva un SSD vuoto ... provo a installarci da zero la 1703 e ti dico
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 03:31   #18190
imperiial
Senior Member
 
L'Avatar di imperiial
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Rannoch
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Mi sembra strano...anchio ho una marea di cose aperte, compreso secondo monitor.

Con la vecchia configurazione mi succedeva una cosa simile, avevo dei mini freeze, e dopo un paio di partite si risolveva da solo, ma non succedeva sempre.

Aggiornato bios e driver chipset ?

Per scrupolo..controlla hard disk..è l'unica cosa che possa spiegare il mio "vecchio" problema (aveva 5 errori e ora è a quota 11 e lo tengo solo per qualche download inutile)
Ho aggiornato il bios a F6, driver dal sito. Faccio un controllo di ssd e hdd ma dubito, ho kingston hyperx savage 500gb.
__________________
Vendite concluse con: Taitaloscriba; Alex John Farsight; Hiracci; Walterrone; JimmyJoker; dg computer; Lucatambu; Acusmatico Ribelle; Solidus; Deck; Carra; Zekol; Brend_ON; Pisk; The_Snake; ciciolo1974; Zante_GE e molti altri ancora.
imperiial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 05:09   #18191
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Qualcuno di voi, anche quelli con il "bug" ha notato se il vid varia all accensione o al riavvio?
Io non riesco a venirne a capo perché a volte è1.188 e a volte 1.231...
Con l oc da bios non dovrebbe essere fisso?

Questa cosa succede ormai da un mese...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 07:30   #18192
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma è sempre colpa di amd, non ne fa mai una buona, porta gli 8 core in ambito desktop ma poi li strozza con un silicio pessimo che a 4ghz implora pietà.

Intanto intel sapendo del suo "I P C" e dei possibili 5 gigi, prende il suo sky...Kaby-lake e una bottarella a destra e una a sinistra e infila altri due core e proprio perchè è intel, dà persino la piena soddisfazione di poter abbassare con le proprie mani la temperatura di 20° con il delid, e perchè no per i più pretenziosi ci sono anche cpu dove la pasta è messa direttamente da capitan findus e anche a clock stock puoi fare le migliori grigliate per amici e parenti


E a febbraio cosa credete? AMD come al solito farà le sue cose da AMD, con i 12nm sfonda i 4ghz forse 4.5 e intel se ne esce con Z390 e 8c per tutti anche gli i5
Ma soprattutto, quando i giochi sfrutteranno 8 core, amd farà schifo as usual e ci saranno intel a 25 GHz a 38,2 core, quindi inutile cantare vittoria no?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 07:44   #18193
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Con il 1600x avevi qualcosa di difettoso ed è una cosa che può capitare sempre, comunque e con qualsiasi prodotto.
Questo problema del bug invece è un difetto che interesserebbe lo 0.1% degli utenti se non si facesse allarmismo inutile e terrorismo psicologico.

Cioè il problema si presenta quando si compila impegnando tutti i thread contemporaneamente,
Chi ha verificato l'inconveniente usando una distribuzione live di Ubuntu 17.04 su schede Gigabyte che hanno problemi con il kernel incluso in quella specifica distribuzione, ha inavvertitamente impiegato un solo core. Dunque non è necessario che tutti i core contemporaneamente siano impiegati, anche se probabilmente riduce il tempo necessario per verificarlo. Ci sono anche report di problemi correlati al segfault risolti con processori nuovi, dunque non è solo la compilazione a dare problemi.

Quote:
per lanciare uno script che fa questa cosa, sottolineo uno script che fa questa cosa non farlo a mano come farebbe ci lo usa veramente, degli utenti qui hanno avuto bisogno di quattro pagine di thread di istruzioni.
Ti pensi che sta gente poi userà mai realmente la sua cpu per fare questa operazione?
Metal master ha già postato istruzioni concise in un singolo post, basta seguire quelle. Il problema di altri era che le schede Gigabyte B350/X370 hanno incompatibilità specifiche con Ubuntu 17.04 e non fanno avviare correttamente la distribuzione live da pendrive usb a meno di workaround vari. Basta usare una distribuzione diversa, od usare Ubuntu 17.10 che uscirà fra un paio di giorni.


Nota: non mi sono preso la briga di aprire il thread qui giù a riguardo ed aggiornare mano a mano il primo post affinché si continuasse in quello vecchio a ripetere le stesse imprecisioni. Se quello è terrorismo psicologico allora è necessario anche accettare che qua c'è a tutti gli effetti un'attiva campagna di minimizzazione.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831270

Ad esempio, si dava per scontato (come altre cose) che esso fosse risolto a partire dai processori prodotti dopo la 25esima settimana, ma non è mai uscita una comunicazione ufficiale a riguardo. Questa data è stata semplicemente dedotta dagli utenti nel forum di supporto AMD a partire da quella stampata sui processori ritornati da RMA, i quali sono stati fra l'altro evidentemente testati a mano da un operatore prima dell'invio.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 17-10-2017 alle 08:52.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 10:11   #18194
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sarà mica la stessa cosa che crea il problema con le Ubuntu?
Provate a disabilitare ACPI da BIOS
ma perché solo la 1703?
Cosa cambia nella gestione dell'ACPI tra una vers. e l'altra di Win?

Cmq è una buona idea, appena ho tempo e riesco a metter le mani su quel pc, provo su un hdd separato con la 1703 + ACPI off..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 10:28   #18195
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
io stesso ho sostituito il 1700 e sembrano 2 CPU differenti (l'ho scritto nell'altra discussione)
l'ultimo regge tutti i bench a 3,8GHz con V sotto 1,22 e dissipatore stock e con temperature sotto i 70°C con il vecchio arrivavo a 3,6GHz poco sopra 1,2 e con temperature over 70
Secondo me è stato inquadrato nel modo sbagliato l'OC di Zen. Il top di Zen è un range di Vcore da 1,150V a 1,35V, e nell'MT spinto e/o 24h/24, max 1,3V.
In questo range di Vcore Zen è incredibilmente efficiente, scalda poco e consuma al max quanto un 8370 a def.

L'8350/8370 era differente, perchè tra Vcore def e frequenza def di 4GHz, poteva permettere +10% di frequenza addirittura con consumi inferiori (assegnando un Vcore ottimizzato soggettivamente al procio).

Zen è differente... perchè la frequenza def del 1800X è 3,6GHz e comunque nell'MT spinto 1,3V per me sono il massimo nell'ottica di un OC "intelligente", cioè una spesa contenuta in dissipazione, un consumo accettabile e temperature e sollecitazioni VRM mobo più che accettabili.
Io con 1,35V sono RS a 4,050GHz, ma sono troppo a filo con la tamb per un RS sicuro... e non reputo conveniente per un +1,25% aumentare i consumi di un 40% e stare in panico se il procio mi va sopra i 60° con un H110i.
A sto punto, meglio 1,3V e 4GHz... e l'ho lasciato così per tutta l'estate.... e ho sfruttato la tamb di 24° almeno per capire cosa mi sarebbe successo in Costa d'Avorio, e mano a mano ho settato 1,25V, 1,2V, 1,15V e 1,10V... e attualmente sono in un range da 1,15V a 1,10V per i 3,7GHz, che affinerò con la tamb reale della Costa d'Avorio.
Boh... in questi mesi, tra avere il procio a 3,7GHz e a 4GHz, la differenza l'ho vista unicamente nei bench.

Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Se ritieni un 1800X sfortunello uno che fa 1.35v 4GHz, cosa dici del mio che chiede almeno 1.425v e a 1.35v manco boota?
Saluti
Kappa
Si, ok, la fortuna nel procio in OC c'è sempre stata, ma secondo me con un R7 il range tra avere culo o sfiga è di un 5% max nell'effettivo e pure meno in OC bench.
Cioè, mettiamo di volere 1,2V come Vcore max, alla fin fine il procio sfigatissimi terrà 3,6GHz e il fortunello 3,8GHz... dopo è ovvio che se spingiamo l'OC, il procio sfortunato vorrà 1,4V dove il fortunello con 1,3V vive... ma siamo comunque a frequenze difficilmente usufruibili per uso MT intensivo 24h/24.

Cioè, il mio 1800X è fortunello? OK... lo posso tenere a 1,35V per 4,050GHz. Ma la L3 mi viaggia ~500GB/s, se poi ci metto le DDR4 3600, il SOC a 1,2/1,25V, mi ritrovo ~70° con un H110i e sui 200W... dovrei spendere 100/200€ in più per la dissipazione, ventole sui VRM, ventola sull'X370...

Non ha senso... va bene che mi sono spinto a 1,1V/1,15V, ma per i 3,8GHz/3,9GHz sarei su 1,2V/1,25V... alla fin fine cosa ho in meno rispetto all'uber alles 4,050GHz? 5% in meno di performances.

----------------

Zen è molto complesso in OC, semplicemente perchè (secondo me) bisogna constatare sul proprio procio i limiti di ogni componente.

Un esempio con la RAM. Le DDR4 sono influenzate nella banda dal clock dei core (credo dipenda dalla L3, perchè questa viaggia alla frequenza dei core e quindi più la L3 è veloce e più sale la banda delle DDR4).

Ora... ci sono dei limiti in questo che cerco di spiegare (a spannella, dati a memoria, ma non distanti eccessivamente dalla realtà).
La banda massima senza avere eccessivi problemi, è sui 50.000MB/s.
Per ottenere questa banda, ci vogliono o le DDR4 3600 con procio sui 3,8GHz, o delle DDR4 3200 con procio 4GHz.
Quindi la scelta delle DDR4 non è solamente per quello che si fa, ma anche a seconda del procio.
Io ho delle DDR4 3600 che ho usato unicamente per OC bench... sono arrivato a 3650 o 3700 e core a @4,140GHz con Cinebench, anni luce dall'RS.

Inoltre... è discutibile montare delle DDR4 3600 se la frequenza dei core è @3,7GHz o inferiore... perchè è vero che i test danno una banda RAM superiore con le 3600, ma c'è effettivamente l'esigenza?
Quello che voglio dire... se delle DDR4 2133 NON FANNO da collo di bottiglia a 8 core @4GHz, non vedo quale necessità si debba avere nel montare delle DDR4 +50% di banda con -10% di frequenza core.
Cioè... ovvio che dei bench possano fornire valori migliori, ma nel reale 0 vantaggi.

Però, ad esempio, se per montare le DDR4 3600 "perdo" 15W (il SOC consuma di più), meglio utilizzare quei 15W per +100MHz procio e delle DDR4 3000.

P.S.
Scusate il papiro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 10:49   #18196
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Provato 2 GPU..(Nvidia e AMD) non è un fatto di combinazioni.

Credo sia un problema della 1703 con il chipset B350 (e i relativi driver). Ma non ho la certezza.
So solo che con la 1607 non succede.
Sono sul RoG forum di ASUS e altri confermano questa cosa: con la 1607 nessun BS.
ripeto, deve essere qualche problema della tua configurazione, se non è la scheda grafica sarà qualcos'altro, 1600+prime b350 plus mai avuto un problema con 1703
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 11:00   #18197
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Qualcuno di voi, anche quelli con il "bug" ha notato se il vid varia all accensione o al riavvio?
Io non riesco a venirne a capo perché a volte è1.188 e a volte 1.231...
Con l oc da bios non dovrebbe essere fisso?

Questa cosa succede ormai da un mese...
Potresti avere questo "problema".

Si era parlato all'inizio che all'accensione tutte le mobo dialogavano con il procio e il procio si parametrizzava (Vcore) in base al chip-set (modello) della mobo ma anche in base (ipotizzo io) alla parte VRM della mobo, indipendentemente al chip-set.

Lo svarione di Vcore che dici tu, potrebbe essere una coincidenza dell'insieme.

Se il tuo bios lo prevede, io applicherei l'LLC settato a 3 per il Vcore e metterei sul 120% la corrente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 11:23   #18198
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
ma perché solo la 1703?
Cosa cambia nella gestione dell'ACPI tra una vers. e l'altra di Win?

Cmq è una buona idea, appena ho tempo e riesco a metter le mani su quel pc, provo su un hdd separato con la 1703 + ACPI off..
Per la mia esperienza personale non ho ancora avuto problemi con 1703; certo ho quel fastidioso dito in cuculo sulla questione del degrado del RAID1, ma sembra non dipendere dalla versione di Windows...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 12:36   #18199
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Con il 1600x avevi qualcosa di difettoso ed è una cosa che può capitare sempre, comunque e con qualsiasi prodotto.
Questo problema del bug invece è un difetto che interesserebbe lo 0.1% degli utenti se non si facesse allarmismo inutile e terrorismo psicologico.

Cioè il problema si presenta quando si compila impegnando tutti i thread contemporaneamente, per lanciare uno script che fa questa cosa, sottolineo uno script che fa questa cosa non farlo a mano come farebbe ci lo usa veramente, degli utenti qui hanno avuto bisogno di quattro pagine di thread di istruzioni.
Ti pensi che sta gente poi userà mai realmente la sua cpu per fare questa operazione?

P.s: così come nei thread delle schede video c'è gente che riesce a non inserire il connettore di alimentazione al contrario solo perché è fisicamente impossibile ma vuole fare undervolt, overclock, bios modding e sarcazzo che altro e se poi non funziona qualcosa è colpa di amd
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
'Sto giro è colpa mia che gli ho fatto venire le paranoie
Saluti
Kappa

grazie ragazzi, comunque spero davvero di non aver problemi in quanto sto da un mese senza pc... uno alla fine vorrebbe solo che tutto funzionasse come deve dopo aver speso dei soldi... mica ste cose le regalano... c'è da dire che son voluto tornare fortemente su amd per il rapporto prezzo\prestazioni che hanno queste nuove cpu, per la saldatura dell'ihs che per me è sinonimo di qualità, non nascondo che sono stato tentatissimo dall'8770k nelle ultime ore preacquisto, ma ho desistito in quanto non mi piace l'idea del delid... l'unica cosa che so già che mi mancherà rispetto alle cpu intel è il margine di overclock ed il boost leggermente superiore in gaming... ma queste sono cose che ho già preventivato ed accettato... quindi... speriamo bene... domani dovrebbe essere il gran giorno.
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 12:51   #18200
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Ma secondo voi faranno qualche sconticino sugli ultimi pezzi della serie attuale in vista di questo "refresh" su pp affinato?
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v